Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Gas corrosivi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ercole67 Inserito il - 04/11/2014 : 18:10:53
Ogni giorno ne imparo una nuova...
Un amico al quale ho montato tempo fa un Kit con Cute anteriore mi chiama perchè il motore non rende più tanto.
Gli dico di portarmi la bici e mi accorgo che la cromatura del motore è gravemente danneggiata ed i raggi ed il mozzo sono tutti arruginiti. Nessun danno alle plastiche né al cerchio in alluminio anodizzato nero.
Nessun danno neppure alla forcella, in acciaio verniciato.

Provo la bici ed effettivamente rende poco, il motore fa rumore e la centralina scalda. Sostituisco il motore con altra motoruota identica e tutto torna a posto.
Tentiamo per giorni di capire che cosa possa avere danneggiato così gravemente il motore ed i raggi, senza venire a capo di nulla. Sembrerebbe un qualche tipo di acido sparso sull'asfalto ma restava incompresibile come potesse avere intaccato solo la ruota davanti e nessun'altro componente della bici.
Questa mattina la moglie dell'amico ha il colpo di genio: la bici è parcheggiata sempre in fondo al box auto, con la ruota anteriore praticamente a contatto del tubo di scarico della macchina.
Ad ogni avviamento - a freddo e con i catalizzatori inefficienti - quel poco di ossidi e quel poco di zolfo emessi dal motore si sono letteralmente mangiati sia il cromo che qualcosa all'interno del motore, sicuramente il grasso ma temo anche gli avvolgimenti.

Attenti a come parcheggiate......
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mirco Inserito il - 06/11/2014 : 20:34:17
Barba 49 ha scritto:

@Ercole67: Anidride solforosa e vapore acqueo, la perfetta base per le piogge acide che hanno distrutto ettari di boschi in Europa e il motore del tuo amico!!!

@Mirco: Se togli l'interno di un FAP intasato anzichè pulirlo con l'apposito detersivo la centralina va in allarme, ci sono due sensori di pressione subito prima e subito dopo il FAP e se il differenziale trai due esce dal campo stabilito dal costruttore (assai ristretto) la macchina non va...
@barba e lo dici a me?? Infatti la procedura completa si intende rimappando anche la centralina escludendo il monitoraggio del sensore di pressione differenziale e la gestione delle rigenerazioni! Ps. Il sensore è solo uno ma con due tubi collegati come hai detto tu,uno prima ed uno dopo il fap.....sulle ultime invece un solo tubo a monte del fap.
Mirco Inserito il - 06/11/2014 : 20:30:24
Barba 49 ha scritto:

@Ercole67: Anidride solforosa e vapore acqueo, la perfetta base per le piogge acide che hanno distrutto ettari di boschi in Europa e il motore del tuo amico!!!

@Mirco: Se togli l'interno di un FAP intasato anzichè pulirlo con l'apposito detersivo la centralina va in allarme, ci sono due sensori di pressione subito prima e subito dopo il FAP e se il differenziale trai due esce dal campo stabilito dal costruttore (assai ristretto) la macchina non va...
@barba e lo dici a me?? Infatti la procedura completa si intende rimappando anche la centralina escludendo il monitoraggio del sensore di pressione differenziale e la gestione delle rigenerazioni! Ps. Il sensore è solo uno ma con due tubi collegati come hai detto tu,uno prima ed uno dopo il fap.....sulle ultime invece un solo tubo a monte del fap.
Gizzo Inserito il - 06/11/2014 : 20:17:33
[quote]Barba 49 ha scritto:

@Ercole67: Anidride solforosa e vapore acqueo, la perfetta base per le piogge acide che hanno distrutto ettari di boschi in Europa e il motore del tuo amico!!!

Ho pensato a cosa possa causare questa corrosione, ma faccio fatica a comprenderlo, forse solo il vapor acqueo che crea una patina costante di umidità.

@Barba
Caro Barba (forse quine so più di te) nel processo che tu citi entrano ancora una volta i batteri. In questo caso i tiobacilli chemiosintetici che utilizzano i composti ridotti dello zolfo come donatori d'elettroni e l'ossigeno come accettore. L'effetto è la produzione di acido solforico e questo processo è responsabile anche della distruzione delle superfici calcaree di alcuni monumenti. Infatti per combattere il fenomeno si usano antibiotici.

ercole67 Inserito il - 06/11/2014 : 13:34:13
Quello è il dato a motore caldo ed in marcia, per la situazione all'avviamento dai un'occhiata qui, pagina 40: http://tesi.cab.unipd.it/40555/1/Tesi_di_laurea_triennale_Ing.Gestionale_Emanuele_Miotello.pdf
Mauro27 Inserito il - 05/11/2014 : 16:28:09
con una Euro 5 mi sembra strano, siamo a 180 mg di NOx per km percorso, immaginate le concentrazioni nei fumi, bassissime.

http://it.wikipedia.org/wiki/Euro_V#Limiti
ercole67 Inserito il - 05/11/2014 : 15:34:23
Perfettamente d'accordo con Claudio

L'auto è una Toyota Rav4 diesel del 2009 e - per quanto possa sembrare strano - nessun dubbio sul colpevole...
Sui danni interni anche a me pare improbabile, debbo aprirlo.
claudio02 Inserito il - 05/11/2014 : 11:21:26
fattosiè che è meglio togliersi da dietro quando si mette in moto il dinosauro.

le emissioni di gas partendo con la bipa dipendono solo da una alimentazione che predilige le leguminose.
Mauro27 Inserito il - 05/11/2014 : 10:57:10
La benzina non contiene zolfo.
I gasoli moderni, miscelati con combustibili vegetali già in raffineria, contengono pochissimo zolfo, le normative mi sembra siano sui 5 o 10 ppm.
Le auto, dalla euro 2 in su, (già da 20 anni quindi) devono rispettare limiti di emissione, diversi sicuramente, anche a catalizzatore freddo, anche sugli NOx.
I tuoi amici prendevano la mira quando parcheggiavano, hanno messo il tubo di scappamento allineato al mozzo della ruota

Scusa l'ironia, non so che auto fosse (forse un vecchio diesel euro 0 con problemi di combustione, tipo iniettori usurati), ma sembra strano
remora Inserito il - 05/11/2014 : 09:06:03
Ercole67 ha scritto:
sicuramente il grasso ma temo anche gli avvolgimenti.

Dubito molto che abbia rovinato grasso e avvolgimento, il primo perchè e protetto dal paraolio, e il secondo perchè oltre ad essere protetto dal paraolio, è anche protetto dallo smalto con cui è isolato l'avvolgimento.
ercole67 Inserito il - 04/11/2014 : 23:17:37
La macchina usciva dal box subito dopo l'avviamento ma è proprio il primissimo scarico quello peggiore a causa dei catalizzatori non ancora efficienti. I FAP c'entrano poco con il problema, bloccano il particolato ma non convertono i residui della combustione in composti meno nocivi. A quello pensano i catalizzatori che però debbono essere ben caldi per funzionare, altrimenti la prima emissione conterrà sempre zolfo ed altri composti corrosivi tipo gli ossidi d'azoto.
Addirittura nelle prove d'omologazione si misura la qualità della prima emissione da motore spento e freddo verificando che rientri in certi paramentri.
La corrosione e' avvenuta nel corso di vari mesi e caso ha voluto che la bici avesse il lato del mozzo dove escono i cavi rivolto proprio verso l'auto.
Barba 49 Inserito il - 04/11/2014 : 22:29:23
@Ercole67: Anidride solforosa e vapore acqueo, la perfetta base per le piogge acide che hanno distrutto ettari di boschi in Europa e il motore del tuo amico!!!

@Mirco: Se togli l'interno di un FAP intasato anzichè pulirlo con l'apposito detersivo la centralina va in allarme, ci sono due sensori di pressione subito prima e subito dopo il FAP e se il differenziale trai due esce dal campo stabilito dal costruttore (assai ristretto) la macchina non va...
Mirco Inserito il - 04/11/2014 : 21:10:02
Senza contare poi che i filtri antiparticolato,una volta intasati,li stanno eliminando quasi tutti svuotandoli! Quindi dallo scarico esce veleno puro per i polmoni!
Mirco Inserito il - 04/11/2014 : 21:07:05
Senza contare poi che i filtri antiparticolato,una volta intasati,li stanno eliminando quasi tutti svuotandoli! Quindi dallo scarico esce veleno puro per i polmoni!
giordano5847 Inserito il - 04/11/2014 : 20:41:47
Mauro27 ha scritto:

octopus ha scritto:

ma magari la scaldava anche lasciandola parcheggiata (errore), così faceva l'aerosol alla bipa.
mi pare strano se invece accendeva e usciva dal box!!!

non ho voluto rimarcarlo, ma anche a me pare strano
I diesel sono i motori più inquinanti! Zolfo, incombusti, fosforo ecc... è un prodotto meno raffinato della benz. "costa poco"
A Milano, seppur provocatoriamente, avevano pensato di metterli off-limits. Pensa ai bambini, bassi, sui passeggini, i passaggi pedonali, che si beccano i gas e non hanno i raggi da arrugginire.
Il fatto è che quasi tutte le macchine sono diesel, io ho una 147 benz e non riesco a venderla mah! va be che la benza non è che faccia bene...
Mauro27 Inserito il - 04/11/2014 : 19:56:49
octopus ha scritto:

ma magari la scaldava anche lasciandola parcheggiata (errore), così faceva l'aerosol alla bipa.
mi pare strano se invece accendeva e usciva dal box!!!

non ho voluto rimarcarlo, ma anche a me pare strano
octopus Inserito il - 04/11/2014 : 19:04:10
ma magari la scaldava anche lasciandola parcheggiata (errore), così faceva l'aerosol alla bipa.
mi pare strano se invece accendeva e usciva dal box!!!
Mauro27 Inserito il - 04/11/2014 : 18:47:30
In quanto tempo è successo?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.