V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
taliaki |
Inserito il - 23/01/2015 : 13:35:10 Salve ragazzi sono nuovo del forum volevo chiedervi una piccola informazione. visto che volevo realizzare una e bike "uso da diversi anni la mtb per escursioni domenicali e volevo utilizzare la e bike per gli spostamenti cittadini..! " che tipo di motore mi consigliate posteriore centrale o anteriore...! |
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
taliaki |
Inserito il - 26/01/2015 : 17:06:37 grazieee |
Barba 49 |
Inserito il - 26/01/2015 : 14:28:28 Se sfogli il forum trovi decine di discussioni, foto e schemi sulle batterie al Litio e sulle LiFePO4...  |
taliaki |
Inserito il - 26/01/2015 : 14:21:35 Ma alllora qualche documento schema per le batterie |
taliaki |
Inserito il - 25/01/2015 : 22:25:53 Ho una buona stazione saldante termo controllata ersa......! |
Barba 49 |
Inserito il - 25/01/2015 : 18:35:46 Se non ti procuri una saldatrice appuntatrice a scarica capacitiva non puoi costruirti le batterie al Litio, non sono saldabili a stagno se non con costose stazioni di saldatura termostatate, materiali eccellenti e un'ottima mano!!! 
Naturalmente puoi giocare con le batterie al piombo, ma sono oramai obsolete...
|
taliaki |
Inserito il - 25/01/2015 : 10:07:01 Ridoooo tranquillo comunque un link dove posso prendere degli spuntiiiiii grazieeeee |
sandrosandro |
Inserito il - 25/01/2015 : 09:42:34 Se sei pratico con le lipo sei a cavallo.... Vedi che avevo frainteso? Novello di bici, non di elettronica...
|
taliaki |
Inserito il - 25/01/2015 : 09:22:04 Allora ho un po di infarinatura di elettronica e meccanica perchè gioco con le frese a controllo numerico amo a robotiica e per diversi anni ho fatto modellismo dinamico... A dire la verita non ho ancora scelto quale tipo di batterie ma il mio indirizzo per una questione economica techinica credo sia il litio.
Voi che ne dite? |
sandrosandro |
Inserito il - 25/01/2015 : 01:25:58 ... È nello stesso post dove ci sono le indicazioni per la pace nel mondo 
A parte le battute o sei molto molto veloce ad apprendere o sicuramente intendevi dimensionare e non assemblare,
Hai già deciso se usare lion lifepo lipo ..... |
taliaki |
Inserito il - 24/01/2015 : 16:34:13 Scusate non riesco a trovare qualche post guida su come assemblare le batterie.....sapete dove devo cercareee |
Barba 49 |
Inserito il - 24/01/2015 : 12:15:18 Conviene un motore centrale se le salite sul tuo percorso superano il 6-7% oppure sei un amante del fuori strada o sei particolarmente pesante: Su strada normale senza salite di rilievo il motore nel mozzo posteriore è ancora la soluzione migliore ed è anche la più semplice (a parte l'anteriore che lo è ancora di più)...  |
taliaki |
Inserito il - 24/01/2015 : 10:12:01 Grazie della dritta non ci avevo pensato molto interessante come osservazione quindi credd che alla fine conviene un motore centrale |
Nico Danger |
Inserito il - 23/01/2015 : 18:34:33 Ciao Taliaki  Un motore centrale sfrutta il cambio come e insieme a te. Questo, di fatto, fa in modo che il tuo motore elettrico abbia le marce, come un'automobile. Quindi, in caso di salita pesante, quando metti il rapporto più corto, agevoli anche il motore che, anche a velocità ridotte, girerà ugualmente nel suo range di funzionamento migliore ottimizzando consumi e scaldandosi raramente o mai.
I motori nel mozzo hanno una sola marcia. In caso di salita pesante, tu sfrutti il rapporto più corto mentre il motore ha sempre lo stesso rapporto. Puoi scegliere un motore da salita, da velocità o con un rapporto che è una via di mezzo.
Questo il discorso a grandi linee. In realtà, poi, per le esigenze di alcuni utenti è più che soddisfacente un motore nel mozzo o hub. |
taliaki |
Inserito il - 23/01/2015 : 15:55:13 Ma i vantaggi di un motore centrale quali sono visto che costa di più |
Barba 49 |
Inserito il - 23/01/2015 : 15:07:20 Intanto diciamo che tra posteriore ed anteriore con potenze legali non c'è quasi nessuna differenza, anche se personalmente preferisco di gran lunga un posteriore.
Naturalmente nel caso tu scelga un posteriore dovrai cercare di montare la batteria il più avanti possibile sul telaio (vedi batterie a borraccia o simili) altrimenti il peso sarà tutto dietro, cosa negativa.
Il motore centrale dipende, se pensi ad un kit da montare sulla tua MTB ci sono i centrali Bafang BBS senza sensore di sforzo che permettono di pedalare "per finta" oppure i Sunstar che invece essendo dotati di sensore di sforzo impongono una certa fatica: Se vuoi allenarti il secondo è meglio in quanto ti obbliga a collaborare, altrimenti prendi il primo e durerai meno fatica. 
Se leggi un pò di discussioni potrai farti un'idea più chiara! |
taliaki |
Inserito il - 23/01/2015 : 15:02:49 Mi ero già presentato qualche anno fa sono nuovo perche oltre la presentazione non ho postato |
baldiniantonio |
Inserito il - 23/01/2015 : 14:44:31  se gia non lo ho fatto, intanto benvenuto! |