Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Altro rudere cinese

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
edgar Inserito il - 26/01/2010 : 10:37:37
Dopo aver messo mano ad una delle cinesi "ereditate" (si fa per dire), di cui parlo qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6077, mi è di fatto rimasto un altro "pezzo di ferro" che potrei utilizzare
per alcuni periodi all'anno su una proprietà privata (discretamente ampia...peccato che non sia mia).
La bici, diciamo, supersite



verrebbe completamente rivisitata.

1) Ruota posteriore sostituita con una senza motore e singolo rapporto
(visto l'utilizzo il cambio non servirebbe;
2) Smontaggio del freno a tamburo e sostituzione con un classico a
pattini;
3) Smontaggio di tutte le parti elettriche (che di fatto non
funzionano;
4) (e per ora mi fermo) montaggio di un kit anteriore.

Domanda da perfetto ignorante...
Poichè in una situazione come quella in cui l'andrei ad utilizzare della pedalata assistita non me ne farei nulla, in un normale kit, basterebbe solo non montare captatore e magneti ovvero occorrono particolari modifiche alla centralina?
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
aspes Inserito il - 26/01/2010 : 13:23:16
Ma tutte quelle geared hanno la ruota libera interna?
edgar Inserito il - 26/01/2010 : 13:09:20
stefno ha scritto:

Se sono gearless (e verosimilmente lo sono) non hanno ruota libera.
@ edgar, ma se il progetto è votato al massimo risparmio, perchè non provi a recuperare il motore? mi sembra difficile che possa essere rotto...


Riproverò
stefno Inserito il - 26/01/2010 : 12:37:56
Se sono gearless (e verosimilmente lo sono) non hanno ruota libera.
@ edgar, ma se il progetto è votato al massimo risparmio, perchè non provi a recuperare il motore? mi sembra difficile che possa essere rotto...
edgar Inserito il - 26/01/2010 : 12:24:41
aspes ha scritto:

Scusate, ma il motore di queste cinesi vecchio tipo sono geared o gearless,

Se sono gearless, hanno una ruota libera interne oppure uno si deve tirare dietro l'inerzia del motore ed ingranaggi quando pedala?

Questi tipi di motore si riescono a trapiantare su una MTB con ruota libera a 6 velocità?


Ammetto la mia ignoranza ma ti posso assicurare che quando si pedala e basta la ruota legerissima non è...
aspes Inserito il - 26/01/2010 : 12:16:20
Scusate, ma il motore di queste cinesi vecchio tipo sono geared o gearless,

Se sono gearless, hanno una ruota libera interne oppure uno si deve tirare dietro l'inerzia del motore ed ingranaggi quando pedala?

Questi tipi di motore si riescono a trapiantare su una MTB con ruota libera a 6 velocità?
edgar Inserito il - 26/01/2010 : 11:43:01
stefno ha scritto:

Ti basta comprare un acceleratore, peraltro di solito fornito in molti kit.
Lo colleghi alla centralina ed hai finito, molto più semplice che montare il sensore del PAS.

Curiosità: ma vale la pena sbattersi tanto su questo pezzo di ferro arrugginito, montandoci sopra un nuovo (costoso) kit?

Al tuo posto cercherei di recuperare motore e centralina della cinesaccia e, se proprio non vanno, compri una bici dal supermercato ed il kit nuovo lo monti su quella...


Di quella bici c'è in pratica da recuperare il telaio, il movimento centrale ed i pedali (come pure la catena che benchè non si presenti benissimo è recuperabilissima).
Dovrei comprare:
Cerchio posteriore col rocchetto fisso
2 Copertoni e 2 camere d'aria
Gruppo freno posteriore.
Tramite il mio "pusher" spenderei al max una settantina di euro.
Per il Kit avrei pensato a questo 9C http://www.wheelkits.it//index.php?mypage=1 che non mi sembra eccessivamente costoso.
Si aggiungerebbe il costo delle batterie (3 gel di PB 14ah stanno a 29€ l'una) e delle altre cosine per la personalizzazione come ad esmpio le luci.
Avendo una discreta manualità, il montaggio del tutto non dovrebbe essere un problema, come pure la riverniciatura della bici.
In buona sintesi alla fine spenderei euro più euro meno 350€.
Se prendo una bici al supermercato, a parte la qualità intrinseca non eccelsa, oltre il costo della bici avrei sempre e comunque quello delle batterie e del kit 9C.
Tieni anche presente che sulla cinese in questione c'è già un alloggiamento per le batterie mentre su una bici da adattare dovrei iniziare a ragionare di portapacchie e borsettine varie, con ulteriore spesa.
Alla fine, per come la vedo io l'operazione (a parte il divertimento per il bricolage e il tempo impiegato a fare qualcosa di positivo) risparmio pure.

A parte tutto, una volta inserito il comando dell'acceleratore non devo fare altro?
stefno Inserito il - 26/01/2010 : 11:06:01
Ti basta comprare un acceleratore, peraltro di solito fornito in molti kit.
Lo colleghi alla centralina ed hai finito, molto più semplice che montare il sensore del PAS.

Curiosità: ma vale la pena sbattersi tanto su questo pezzo di ferro arrugginito, montandoci sopra un nuovo (costoso) kit?

Al tuo posto cercherei di recuperare motore e centralina della cinesaccia e, se proprio non vanno, compri una bici dal supermercato ed il kit nuovo lo monti su quella...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.