Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 minibatteria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
elle Inserito il - 16/09/2007 : 13:01:55
voi che ci sapete fare... avete idea se sia possibile una batteria al litio 36 V con almeno 2Ah in una dimensione del genere: 172 x 52 x 38 mm?

forse nel modellismo? o non usano queste tensioni?

o qualcuno che ha batterie da trapano 36V bosch o dewalt, sa dirmi esattamente le dimensioni?
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mazott Inserito il - 18/09/2007 : 09:01:21
orfeo ha scritto:
invece puo capitare che una sia arrivata a 4,5 e caricando succesivamente il pacco, la cella sovralimantata potrebbe esplodere


Ecco la spiegazione di tante riserve, molto pesa sulle protezioni operate dall'alimentatore quindi, ed il motivo per cui non esistono molte realizzazioni a voltaggi superiori ai 37V.
elle Inserito il - 18/09/2007 : 00:55:27
grazie mille delle spiegazioni

per adesso allora mi fermo con le domande, in attesa di capire meglio altri aspetti... poi tornerò ad assillarvi
orfeo Inserito il - 17/09/2007 : 23:30:32
Si,pixbuster ha dato la spigazione giusta, devi sapere che le lipo caricandole a pacchi da 3 4 o 5 celle, dopo alcune ricariche si sballano tra di loro, esempio a fine carica si dovrebbero avere 4.2 volt per cella,
invece puo capitare che una sia arrivata a 4,5 e caricando succesivamente il pacco, la cella sovralimantata potrebbe esplodere, questo inconveniente è stato risolto dotando al pacco batterie oltre ai cavi + e - anche i cavi di bilanciamento uno per ogni cella, quindi quando si acquista il caricabatterie è meglio prenderne uno con connettore di bilanciamento, un altro difetto delle lipo è che durante la scarica non devono scendere sotto i 2,8 volt per cella
mazott Inserito il - 17/09/2007 : 21:49:10
elle ha scritto:
qualcuno mi spiega l'impiccio di avere tre pacchi in serie da caricare separatamente?

Non so ancora esattamente perche', ma mi e' sembrato finora che ci siano remore a fornire caricabatterie per Li-Ion/Li-Po, per pack formati da una serie corrispondente a piu' di un certo voltaggio. Forse e' un problema di sicurezza ma e' anche vero che le versioni a maggiore potenza di questi pack erogano affidabilmente correnti nell'ordine delle dieci volte la loro capacita' in Ah, e quindi i problemi in ricarica, intuitivamente, sarebbero affrontabili. Ci deve essere probabilmente qualche altro consistente fondamento pratico, non escluso magari quello che semplicemente caricabatterie di tale tipo sono piu' rari sul mercato.
Del resto, la noia prospettata di caricare separatamente frazioni divise della serie, mi ha al momento frenato nel progetto litio, dato che io avrei bisogno di 48V.
Caricabatterie del genere, inclusi quelli a 36V per vari amperaggi, li ho comunque visti su un sito http://edacpower.com , gia' citato nel forum recentemente.
pixbuster Inserito il - 17/09/2007 : 18:56:05
Elle : o hai tre caricabatterie, stacchi il collegamento fra i tre pacchi e li metti in carica ognuno per conto suo
o usi un solo caricabatterie prima per una poi per la seconda e poi per la terza senza particolari precauzioni

Nel primo caso bisogna prevedere un collegamento fra tutte e tre le batterie "staccabile" per evitare che un caricabatterie sappia quello che fa l'altro (elettricamente parlando) e si pasticcino fra di loro: la carica delle litio passa attraverso cose elettroniche e (non sapendo esattamente come sono fatte) è meglio non rischiare

Ma forse non ho capito la domanda
elle Inserito il - 17/09/2007 : 16:55:03

grazie

per non mettere sempre in croce orfeo... qualcuno mi spiega l'impiccio di avere tre pacchi in serie da caricare separatamente?
orfeo Inserito il - 17/09/2007 : 16:34:37
si usando 3 pacchi hai la tensione che ti serve,ma il problema è caricarli, noi usiamo caricabatterie che fanno dalle 3 alle 5 celle oltre costano cari, una soluzione sarebbe caricare i pacchi separatamente, e se noti sul pacco oltre ai cavi di alimentazione ci sono dei cavetti di ricarica che servono a bilanciare le celle durante la carica
elle Inserito il - 17/09/2007 : 15:54:27
mille grazie orfeo

posso approfittare ancora di te?

capisco bene che mettendo in serie tre di queste http://lnx.lipotech.it/product_info.php?cPath=51&products_id=142 avrei un pacco 36V 2,1Ah di dimensioni 87x35x100 mm e un peso di 528gr (e con tre di queste http://lnx.lipotech.it/product_info.php?cPath=51&products_id=163 un pacco da 36V 4,35Ah di dimensioni 69 x 45 x 158 mm e un 1kg di peso)?

avrei bisogno di tre caricabatteria?

e sai dirmi che differenze ci sono tra le serie LTX e LTV?

(job, tu hai capito che sto cercando di fare? vuoi misurare per piacere lo spazio disponibile in basso tra il tubo di sella e il triangolo posteriore della brompton? le misure che ho date all'inizio sono quelle dell'abus bordo che ci entra di certo)

edit:
grazie pepizzi: sto cercando una minibatteria per un'eventuale elettrificazione di una brompton col nano motor... con una li-po 7,2ah fa oltre 50km... cercavo qualcosa di più piccolo, ma magari di più grande e più leggero (e meno caro!) che una bosch da 2ah, con cui ne fa 10
pepizzi Inserito il - 17/09/2007 : 15:19:53
elle ha scritto:

mmm... in effetti devono esserci diversi tipi... non hai per caso qualche link?



Ho seguito qualcosa anche io per il modellismo. Tempo fa ho preso da questo negozio delle batterie per una macchinina scala 1/10. Pero' non so se va bene per quello che cerchi. Guarda un po'.....
Occhio che dall'America c'e' il dazio doganale


http://www.all-battery.com/index.asp?PageAction=VIEWPROD&ProdID=579
orfeo Inserito il - 17/09/2007 : 15:16:55
allora, per le li-ion non ho niente perche nel aeromodellismo non si usano piu, le lipo invece vanno alla grande, guarda questo sito
http://lnx.lipotech.it/
elle Inserito il - 17/09/2007 : 11:38:43
mmm... in effetti devono esserci diversi tipi... non hai per caso qualche link?
orfeo Inserito il - 17/09/2007 : 11:23:11
le li ion sono cilindriche, piu lunghe delle AA quelle che usavo io, ma hanno capacita inferiori
elle Inserito il - 17/09/2007 : 11:07:40
quindi aumenta ancora, accidenti!

e mi dici che le li-po e le li-ion hanno più o meno misure simili, se capisco

ok, mi sa che la minibatteria non riesce poi così mini... grazie dell'aiuto
orfeo Inserito il - 17/09/2007 : 11:01:32
scusa, non avevo letto bene, effetivamente la misura è quella,solo che nel montaggio delle celle tra una e l'altra si mette uno spessorino per non scaldare le celle centrali, questo nell'aeromodellismo, dove le batterie le scarichiamo in 15 /20 minuti
elle Inserito il - 17/09/2007 : 10:33:50
grazie orfeo, lo so che ne vanno messe dieci in serie
a quello che capisco la seconda cifra che hai dato - 10mm - è lo spessore, per questo dicevo che con dieci celle si arriva da 100x10x40 a 100x100x40... qual è sennò la misura di un pacco di dieci celle?
orfeo Inserito il - 17/09/2007 : 10:08:41
non ci siamo capiti,la misura che ti ho dato è quella di una cella lipo
da 3,6 volt, per avere 36 volt ti servono 10 celle in serie ciao
elle Inserito il - 16/09/2007 : 19:45:36
grazie orfeo... quindi tu dici che la misura minima per una 36V 2Ah è 100x100x40 (a cui vanno aggiunti immagino un po' di elettronica e l'involucro)... chissà se vale anche per le li-po...
orfeo Inserito il - 16/09/2007 : 17:29:41
Ciao, nel modellismo ci sono batterie al litio da 2ah
pero calcola che una cella è di 3,6 volt, percio per arrivare a 36 volt
ce ne vogliono ben dieci quindi si va oltre le misure da tè richieste,
inoltre le misure di una cella da 2Ah sono circa 100x10x40 queste variano in base alle marche ma grossomodo l'ingombro è quello

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.