V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giordano5847 |
Inserito il - 29/10/2009 : 22:39:58 Ho montato il freno a disco meccanico. Si è reso necessario perchè i V-brake su lunghe discese si sono dimostrati un po' deboli; niente di pericoloso ma meno affidabili di questo. L'ho montato solo sulla ruota posteriore perché è quello che uso di più per rallentare. L'ho comperato da Gambacicli con un ricambio di pastiglie. L'ho pagato con bonifico anticipato 69€ tutto compreso (pezzi, spedizione e 1€ per commissione di bonifico). Il montaggio è stato facilissimo è entrato perfettamente nei fori predisposti sul telaio, le istruzioni sono dettagliate e molto chiare. Invece di cambiare la guaina con una più lunga ho aggiunto un tubo dia 5mm recuperato dal rottamaio (tubo per i freni di una panda). L'ho piegato per adattarlo e sembra tutto perfetto. Sul funzionamento della bici: lamento delle vibrazioni ai bassi regimi, non riesco a capire da dove vengono. Sembrano sulla centralina, devo aprirla e vedere se c'è qualche cosa di allentato. Qualcuno mi dice però che è il motore, vedrò! Non è niente di drammatico ma si sa che le vibrazioni non sono proprio salutari. La batteria non da i 9A dichiarati, mi sa che le celle non sono proprio cariche in modo uniforme. Non ho bisogno di tutti gli ampers me ne bastano 7. Vedrò se è possibile aumentare la tensione di carica come già indicato su un altro post.
Immagine:
 130,59 KB |
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Jonathan |
Inserito il - 29/10/2009 : 23:23:20 Ben fatto! Comunque per apprezzare la forza frenante dei freni a disco, ti conviene montarne uno anche sull'anteriore. Io ho montato solo l'anteriore, uguale al tuo (avid bb7) solo con disco grande, ed è fantastica la forza frenante che ha la bici.
Io l'ho preso in questo negozio, che ha anche la vetrina su ebay, che ha anche i kit completi a prezzi molto buoni....
http://stores.shop.ebay.it/HZD-BIKE-STORE_Freni-a-DISCO-MECCANICI_W0QQ_fsubZ1426340018QQ_sidZ137474988QQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em322
Saluti |
|
|