Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 freno a disco
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4128 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 22:39:58  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho montato il freno a disco meccanico.
Si è reso necessario perchè i V-brake su lunghe discese si sono dimostrati un po' deboli; niente di pericoloso ma meno affidabili di questo. L'ho montato solo sulla ruota posteriore perché è quello che uso di più per rallentare.
L'ho comperato da Gambacicli con un ricambio di pastiglie. L'ho pagato con bonifico anticipato 69€ tutto compreso (pezzi, spedizione e 1€ per commissione di bonifico).
Il montaggio è stato facilissimo è entrato perfettamente nei fori predisposti sul telaio, le istruzioni sono dettagliate e molto chiare. Invece di cambiare la guaina con una più lunga ho aggiunto un tubo dia 5mm recuperato dal rottamaio (tubo per i freni di una panda). L'ho piegato per adattarlo e sembra tutto perfetto.
Sul funzionamento della bici: lamento delle vibrazioni ai bassi regimi, non riesco a capire da dove vengono. Sembrano sulla centralina, devo aprirla e vedere se c'è qualche cosa di allentato. Qualcuno mi dice però che è il motore, vedrò! Non è niente di drammatico ma si sa che le vibrazioni non sono proprio salutari. La batteria non da i 9A dichiarati, mi sa che le celle non sono proprio cariche in modo uniforme. Non ho bisogno di tutti gli ampers me ne bastano 7. Vedrò se è possibile aumentare la tensione di carica come già indicato su un altro post.


Immagine:

130,59 KB

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 29/10/2009 : 23:23:20  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ben fatto! Comunque per apprezzare la forza frenante dei freni a disco, ti conviene montarne uno anche sull'anteriore.
Io ho montato solo l'anteriore, uguale al tuo (avid bb7) solo con disco grande, ed è fantastica la forza frenante che ha la bici.

Io l'ho preso in questo negozio, che ha anche la vetrina su ebay, che ha anche i kit completi a prezzi molto buoni....

http://stores.shop.ebay.it/HZD-BIKE-STORE_Freni-a-DISCO-MECCANICI_W0QQ_fsubZ1426340018QQ_sidZ137474988QQ_trksidZp4634Q2ec0Q2em322

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.