Autore |
Discussione  |
|
digitalfranz
Utente Medio
 
 Toscana
174 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 13:58:52
|
Ciao a tutti, Vorrei upgradare la mia MTB, sostituendo il front Crystalyte 4006 e mettere un posteriore 800W o preferibilmente un 1000W, ruota 26" alimentato a 48V), magari con freno a disco e 6 o meglio 7 rapporti (così non cambierei la manopola del cambio)...(ma ci sarà sufficiente spazio?)
L'intenzione è quella di acquistare da un rivenditore Italiano: le "famiglie" che hanno attirato maggiormente la mia attenzione si dividono tra GoldenMotor (1000W) e Nine Continent che "si ferma" per ora a 800W (esiste anche il 1000W?)
Suddividerei per maggiore comodità i due gruppi, partendo da Golden Motor
Ho visto sul sito ufficiale < http://www.goldenmotor.com/ > che c'è un modello veramente interessante, il "Magic Pie" che per ora non pare essere importato, non ho ben compreso le reali differenze (a parte la centralina inglobata nella ruota e una maggiore facilità di cablaggio) rispetto al ProKit 901 1000W (estetica a parte!), forse il numero numero dei magneti permette una maggiore coppia...?
D'altra parte il Nine che pur avendo 800W sembrerebbe (da quello che potuto leggere) più curato nei cablaggi, per questo motore ho visto (26" 48V 800W posteriore) che ne esistono tre versioni: - High Torque, - Allround, -High speed, presumo, che in ordine decrescente per la coppia e crescente per la velocità sia questa l'unica differenza che li contraddistingue (sempre riferendosi all'800W 48V).
Entrambi i tipi di motori leggo, dispongono di frenata rigenerativa (che vivendo a Fi, quindi per lo più in piano non so se serva a qualcosa,magari forse a limitare l'usura del gruppo freni, o se è più indicata per le batterie PbGel piuttosto che per le LifePo4)...
Tutto questo tralasciando (per ora) l'argomento + oneroso, le batterie!
Grazie per tutti gli eventuali post di delucidazioni, suggerimenti e/o consigli da chi ha esperienza con questi motori.
Francesco.
|
Frisbee Euro 7 MTB Crystalyte 4006 36V anteriore NineContinent HS800 48V - Batteria PING BATTERY BMS V5 48V15Ah |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36506 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 14:29:59
|
Come qualità mi sento di spezzare una lancia in favore del Nine Continent rispetto al Golden, anche se il Nine non ha la frenata rigenerativa. Con il 205 campanando accuratamente la ruota, dovresti riuscire a inserire 7 rapporti, con il Golden non so.Per i motori di cui parli (Magic Pie) non abbiamo riscontri sul Forum, ma forse qualcun altro può aiutarti di più. In quanto alla differenza tra i vari Nine 205, è come dici tu: identificano l'utilizzo in salita, pianura e velocità pura.  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 14:33:38
|
allora io ho un nine high torque e lasciami dire che la qualita dei materiali e nei cablaggi è ottima. Con l'high torque vai ovunque non teme le salite piu ostiche però ti devi accontentare di una velocita massima di 35 km/h forse con un pacco batteria più potente del mio ti avviciini a 40 km/h mentre l'all around si avvicina ai 45 come velocità massima ma se incontri una salita bella tosta devi spingere parecchio sui pedali, mentre l'high speed si avvicina ai 55 ma prima di raggiungerli dei aiutarlo con i pedali poco ma devi farlo quindi vuole una corona più grande per sfruttarlo ed è un motore da pianura, appena incontri una salita tosta ti aiuta poco devi pedalare molto tu. Io ho scelto l'high torque perchè voglio mantenere delle velocità da bicicletta, per la coppia ed anche per i bassi consumi perchè se si gira in pianura con l'high torque e non si fanno delle accelerazioni brucianti il motore consuma veramente poco essendo la velocità massima 35 l'attrito dell'aria è molto meno. Io con 140 watt/h pedalando senza affaticarsi percorro 25 kilometri. Il golden 1000 watt è come circa come l'high speed della nine, velocita da motorino ma poi ne risente la coppia e consuma molto e soprattutto scalda anche molto e se lo tiri al massimo ho sentito che si squagliano i fili, forse nelle nuove versioni hanno rifatto i cablaggi devi chiedere prima però. Ciao sappimi dire che scelta hai fatto, io sono pro nine anche perchè secondo me ha il rapporto qualità prezzo migliore. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 16:27:32
|
un aggiunta: 6 o 7 rapporti non servono a nulla con quelle potenze! saresti sempre col rapporto più piccolo. io coll'800W salgo pendenze del 20% (rampa del box) col rapporto più lungo( alias 14)! col all round, mi limito a toccare i 40km/h, però sicuramente peso parecchio ed ho un pacco bello pesante. coll'High speed non penso si superino di tanto i 45..
Sul magic della GM,temo un po' l'affidabilità visto che è nuovo quindi o lo prendi in ITA (aspettando che lo importino) o ti direi di andare di nine da 800W. |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
digitalfranz
Utente Medio
 

Toscana
174 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 19:37:32
|
Ottimo!Grazie per le vostre risposte. Vi preciso che sono abbastanza leggerino (peso sui 62Kg!) la bici la uso solo su strada e che il mio tragitto quotidiano è di circa 10 km (A+R). Non ho il problema di superare pendenze, quello che mi interessa invece è la possibilità (dove posso farlo e non certo sempre) di andare + veloce. A questo punto o l'800W High Speed, o il 1000W GM Pro Kit 901(Il Magic Pie provo a sentire se/quando sarà importato). La domanda è questa...spero senza accendere flames!il GM è componetisticamente parlando sensibilmente inferiore ai Nine? (tra i vari post ho letto che: scalda parecchio;i cavi non sono della qualità che ci si aspetterebbe, succhiacorrente esagerato (c'è da aspettarselo), però dalla sua ha Spinta massiccia e velocità esagerata (certo dipende con che batterie...ma andando su LifePo4 48V 12Ah, chissà quanti km si faranno....?)Per chiudere mi rivolto in particolare a Nuvola che ha provato sia il GM che il Nine...dove in uno degli ultimi posta scriveva di non aver ancora deciso quale "adottare"!...penso che il succo di tutta la questione sia tutta qui.
Ciao per ora!
@Barba49: Sei sicuro che il Nine Continent non abbia frenata rigenerativa? perchè nel sito di un utente del forum specifica invece che ce l'ha, ma potebbe essere benissimo un refuso |
Frisbee Euro 7 MTB Crystalyte 4006 36V anteriore NineContinent HS800 48V - Batteria PING BATTERY BMS V5 48V15Ah |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 19:42:57
|
Salve un saluto a tutti. Il Magic Pie è in effetti un motore nuovo che promette grandi prestazioni soprattutto a livello di coppia, ma purtroppo non ci sono ancora dati ufficiali sulle prestazioni effettive,non appena saranno disponibili le posterò sul sito, inizieremo ad importarli nel 2010 dopo che saranno stati testati a dovere; ci sono invece i dati sul 1000W tradizionale che sono disponibili sul nostro sito alla sezione manuali.
 
|
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 19:51:29
|
Per quanto riguarda la frenata rigenerativa sui nostri Kit, anche se sul sito ufficiale fanno qualche cenno, per averla ci vuole una centralina dedicata, i vantaggi sono da verificare ma non credo che giustifichino la spesa.
 |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 19:54:16
|
Dò anche il mio contributo.... Io ho un 205 HS da 500w e a volte (di rado veramente) monto la centralina da 800. E' un motore eccezzionale a mio avviso; anche essendo un 500w si hanno comunque potenze di picco di 1000 e anche essendo il mio un HS, in salita tira che è una meraviglia. Ci ho fatto delle salite importanti in montagna questa estate e non ho avuto problemi con il 500w! Io peso sui 100 Kg e pedalando leggermente senza nessuna fatica, il motore mi tira a 42 Km/h; se spingo, rapporto permettendo raggiungi anche i 50 Km/h. Se monto la centralina da 800w Tocco i 50 km/h senza fatica, e le punte di potenza sotto sforzo arrivano anche a 1200w. Ti dico queste impressioni, perchè pur essendo il mio un 500w HS e lo uso come ti dicevo con la centralina da 500w per risparmiare le batterie, è già un gran bel motore, ed anche se è High Speed, in salita non ho mai dovuto sputare i polmoni per arrampicarmi....anzi, a volte faccio finta di pedalare proprio! Quindi non è vero che anche se è un HS in salita non tira e ti tocca spingere per salire.......io che peso anche , mi tira su che è un piacere. POi, se metti la centralina da 800w.......lì ti arrampichi anche in pendenze superiori e la velocità aumenta. |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 20:04:10
|
...completando poi, non avevo visto gli altri interrogativi dei post, il nine ha la frenata rigenerativa, solo che è disabilitata dalla centralina di default. Di solito la disattivano, perchè usando questi motoroni di solito con batterie LiFePO4....a cui la frenata regen non fà molto bene a questo tipo di batterie. Io ho una 48 10Ah e ci faccio tranquillamente in piano sui 50 km e anche più se aiuti un pochino alle partenze e fai finta di pedalare; se poi aiuti anche la pedalata, in bassa potenza, arrivi a fare anche 70 km. con 10 Ah. Io con il mio uso della bike con 4 Ah ci faccio di solito 30 km.
In merito al golden....un mio parere è che, come dicevi, scalda e consuma parecchio, per sentito dire da altri del forum......quindi sembra avere un rendimento alla fine molto basso rispetto ai nine. (....intendo rendimento elettrico...) Il mio nine, anche quando l'ho sollecitato davvero tanto in una lunga salita con un bella pendenza, era tiepido....come la centralina, e ho avuto consumi costanti sui 18-20 Ampere. |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 21:56:11
|
digitalfranz: il motore perfetto non esiste, semplicemente esiste quello che meglio si adatta alle tue esigenze. Tu devi fare relativamente pochi km, solo 5+5km quindi a mio parere fare i 45km/h con un 800WHS o i quasi 55km/h di un GM a mio parere ti cambia poco. Come accelerazione presumo si equivalgano (da 0 a 30km/h circa), la differenza la senti over 30km/h e sulla vel max. Se per te questo fa la differenza vai per il GM, altrimenti vai di nine. Il problema del calore, alla lunga ti può creare problemi, io sul 1000W ho preso la decisione di montare cavi di 0,4mm che sono ingombranti, molto + visibili e in genere ti obbligano ad usare connettori maggiorati ma non scaldono e quindi mi danno affidabilità. Ora che ho uso l'800W, sono portato a pensare che potrei regredire senza probs a cavi di spessore minore, ma la contro prova non l'ho ancora fatta. Poi a te la decisone.. la cosa migliore sarebbe provarli.
Dimenticavo un difettuccio il nine lo ha: la storia della centratura a me ha lasciato un po' di amaro in bocca, nel senso che per centrarlo decentemente ti trovi tutti i raggi di un lato che sono troppo molli e gli altri, tanto tirati da pensare sempre di spaccarli alla prima buca; questo ad essere sincero non mi piace molto.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 22:23:38
|
@nuvola Hai cambiato i cavi del motore GM 1000W aprendo il coperchio del motore?
Grazie saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 23:20:14
|
i cavi di cui sopra sono quelli da batteria a centralina, ma ora ho in previsione di rifare tutti i cavi che vanno da motore a centralina, aprendo il 1000W |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 07:55:27
|
| nuvola ha scritto:
i cavi di cui sopra sono quelli da batteria a centralina, ma ora ho in previsione di rifare tutti i cavi che vanno da motore a centralina, aprendo il 1000W
|
Ciao Nuvola, non ti consiglio di provare a sostituire i cavi all'interno del motore rischi di fare danni difficilmente recuperabili e difficilmente troveresti dei cavi adatti, piuttosto se proprio vuoi fare questa sostituzione falla subito fuori dal motore giunta i cavi saldandoli e poi proteggili con una guaina termorestringente.
  |
 |
|
Geobike Assistenza
Utente Medio
 

Piemonte
225 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 08:03:33
|
| nuvola ha scritto:
i cavi di cui sopra sono quelli da batteria a centralina, ma ora ho in previsione di rifare tutti i cavi che vanno da motore a centralina, aprendo il 1000W
|
Prova comunque a farti fare dei calcoli di dimensionamento dei cavi in base alla potenza del motore a me non risulta siano troppo piccoli i cavi dei motori Golden Motor.
 |
 |
|
digitalfranz
Utente Medio
 

Toscana
174 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 15:14:51
|
| nuvola ha scritto:
digitalfranz: il motore perfetto non esiste, semplicemente esiste quello che meglio si adatta alle tue esigenze. <...>...Dimenticavo un difettuccio il nine lo ha: la storia della centratura a me ha lasciato un po' di amaro in bocca, nel senso che per centrarlo decentemente ti trovi tutti i raggi di un lato che sono troppo molli e gli altri, tanto tirati da pensare sempre di spaccarli alla prima buca; questo ad essere sincero non mi piace molto. |
Ok, e giusta la notazione sulla scelta del motore. A questo punto propendo per il nine high speed 800W, sul sito ebay del rivenditore e c'è scritto che la centratura è una operazione semplice (ma lo è davvero? o è solo per "esperti"?), ciò significa quindi che come arriva la ruota se non si tirano i raggi da una parte e si allentano da un'altra la ruota sfrega da un lato?
Ultime due domande:
1) montare la pinza del freno a disco presenta particolari difficoltà?
2) Ed ecco la domanda conclusiva!: Che batterie abbinarvi? Considerati i prezzi delle batterie di ping che mi pare si equivalgano quasi con il pacco batteria del sito che vende il motore in oggetto (quindi 48V 10Ah o 15Ah), cosa scegliereste? la differenza di 100€ fra i due amperaggi è coerente con una reale maggiore autonomia?
Grazie Ancora! |
Frisbee Euro 7 MTB Crystalyte 4006 36V anteriore NineContinent HS800 48V - Batteria PING BATTERY BMS V5 48V15Ah |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 21:33:34
|
...in merito alla scelta della batteria: Se ti posso dare un consiglio ti basterebbero 10Ah....però informati sulla corrente di scarica max del pacco batteria. Ricorda che a certe potenze bisogna stare attenti con che celle è fatto il pacco, in modo da sapere quanta corrente erogano, e che siano in grado di erogarla, altrimenti, come è successo a me, deteriori il pacco batterie in fretta. Di solito ping quando vende i pacchi batteria scrive la potenza del motore a cui è adatta il tipo di batteria che vende.....in base alle celle che usa.
Le correnti max in gioco con l'800w sono di 27A.....quindi o hai una batteria che eroga grande corrente, o la rovini.
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 21:45:20
|
confermo, se non fai la campanatura è molto probabile che tocchi uno dei 2 pattini freno. se devi fare solo 10km, prenderei una 10ah ma considerato che l'appettito vien mangiando, ti dico 15ah.
|
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
digitalfranz
Utente Medio
 

Toscana
174 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 13:56:45
|
| nuvola ha scritto:
se devi fare solo 10km, prenderei una 10ah ma considerato che l'appettito vien mangiando, ti dico 15ah. |
In effetti, è inutile fare le cose bene solo in parte, mi sa che andrò sul 15Ah quando arriva!
La campanatura la farò fare da qualcuno del mestiere così come il montaggio della pinza freno.
Grazie ancora a tutti per le preziose informazioni!
|
Frisbee Euro 7 MTB Crystalyte 4006 36V anteriore NineContinent HS800 48V - Batteria PING BATTERY BMS V5 48V15Ah |
 |
|
stefno
Utente Attivo
  

Lazio
614 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 19:34:16
|
Scusate se mi intrometto con una domanda da neofita in questa discussione, ma visto che si è parlato anche di accelerazioni... Vorrei capire, tralasciando un momento l'aspetto legalità, se in termini di accelerazione (tipo partenza al semaforo) sia meglio un hub da 500/800W opportunamente alimentato oppure un centrale da 350W che sfrutti le marce.
Chi mi illumina? |
Rockrider 9.1 con BPM2 HS @ 55V 40A Max, 15s2p LiPo. Brompton M3L con kit Freedomebikes @ 36V LiIon Alcedo. Brompton M2E con kit Freedomebikes. Hoptown con SWHX posteriore @ 36V LiIon Alcedo. Rampichino acciaio con Bafang 250W Front @ 24V LiIon Dennj. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36506 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 22:43:51
|
Penso che un Hub da 800w Hi-Torque sia il migliore, solo che poi si pianta come velocità, mentre il motore centrale continua a spingere.  |
 |
|
|
Discussione  |
|