Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 il moto perpetuo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabianix Inserito il - 07/01/2009 : 14:54:29
si, si, lo so già...il titolo denota pura eresia, ma da un pò di cose che ho visto in giro su internet mi sto scervellando su di una soluzione che in teoria potrebbe funzionare..

l'idea è quella di far girare una ruota sfruttando da un lato il peso di un magnete posizionato in un punto sulla circonferenza della ruota stessa (facciamo 5kg?) che per la forza gravitazionale viene attirato verso il basso facendo girare la ruota per una sua metà abbondante (grazie alla velocità istantanea raggiunta nel "punto morto inferiore" e quindi per inerzia tenderà a fare un quarto di giro nell'altra metà)..
il resto del lavoro (un altro quarto?) lo dovranno fare dei magneti che avranno una forza di attrazione superiore al peso della "zavorra", aiutati anche dal fatto che la ruota avrà "guadagnato" una certa inerzia nell'accelerazione subita nella prima metà di giro. Inoltre i magneti saranno via via sempre più vicini al magnete che gira al fine di simulare una sorta di accelerazione fino al raggiungimento del punto morto superiore...dopodichè riprenderà il lavoro della forza gravitazionale...

mi aiutate a capire dov'è la gabola?




Immagine:

30,66 KB
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 02/05/2009 : 16:00:15
Ho esposto la teoria del "gatto imburrato" al mio micio Fruttolo e lui ha risposto che, se pubblicherò i filmati su YouTube, mi autorizza a fare qualsiasi esperimento io desideri!!! Vi saprò dire...
furetto Inserito il - 02/05/2009 : 01:44:14
Dasti ha scritto:

Ma chè teoria!!!
Il "Motore a gatto imburrato" è una realtà!


Naturalmente è osteggiato da un complotto lobbistico!



per non parlare degli animalisti!
furetto Inserito il - 02/05/2009 : 01:39:16
picusbox ha scritto:

Circa il moto perpetuo c'era una volta pure la teoria del "motore a gatto imburrato". La conoscete?

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_imburrato


non la conoscevo, bellissima
Yakopo Inserito il - 02/05/2009 : 00:36:54
[quote]fabianix ha scritto:

ehehehhehhe!!bella l'idea di imburrare il gatto

maurice, potresti cimentarti nella costruzione del motore di flynn, come ha fatto mac_giver http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3169

non so se hai visto i magneti che vendono su supermagnete.de, alcuni sono veramente pericolosi..

per tornare alla discussione in oggetto, cosa ne pensate di questo esperimento?

http://it.youtube.com/watch?v=XKtIsrc-LHs




[/quote

assomiglia molto a questo http://www.youtube.com/watch?v=qhwQt1tJYa8&NR=1

sembra che su youtube fioriscano i motori a moto perpetuo come le viole nei campi... ma per favore...

riparliamone quando esisterà la prima società di rivendita di energia creata a magneti, gatti imburrati etc etc...

in quanto a mac giver che aspetta ad attaccare un generatore per alimentare il suo motore a rendimento over 100% ?????

Linuxianox Inserito il - 10/01/2009 : 10:58:04
Cosi su due piedi penso che non si possa comunque fare..non tanto per il fatto che i magneti si smagnetizzano ma per il fatto che non mi sembra esista un materiale che schermi i campi magnetici..Se non sbaglio si possono schermare solo gli elettromagnetici sia in DC che in AC tramite Mumetal ma non penso anche i puramente magnetici. E poi bisogna tenere conto dell'energia che servirebbe a spostare il materiale diamagnetico, e poi altri attriti per altre parti in movimento quindi si scende di rendimento..e non abbiamo risolto niente..anzi peggiorato la situazione (+attriti)..
HENKA Inserito il - 10/01/2009 : 10:37:39
ma non si potrebbe mettere davanti una sorta di "paratia isolante semovente" che isoli i magneti quando non servono e li "riattivi" quando servono? (oppure gli allontani e li riavvicini con una sorta di eccentrico)

secondo me si può fare ma non si avrebbe lo stesso il moto perpetuo perchè col tempo anche i magneti si esauriscono e perdono efficacia... o no?
Dasti Inserito il - 09/01/2009 : 22:05:33
picusbox ha scritto:

Circa il moto perpetuo c'era una volta pure la teoria del "motore a gatto imburrato". La conoscete?

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_imburrato




Ma chè teoria!!!
Il "Motore a gatto imburrato" è una realtà!


Naturalmente è osteggiato da un complotto lobbistico!
Linuxianox Inserito il - 09/01/2009 : 10:42:28
Secondo me questa roba è solo bella da vedere. A volte mi incanto su video come questi. Ma bisogna stare attenti a non farsi inganare. Penso che l'unica cosa possibile sia aumentare l'efficienza di una macchina. Nel video di fabianix, ad esempio, ci sono pochissimi attriti in gioco! E questo permette di far ruotare il cerchio molte volte! Potrei fare anche io un video da 3 minuti e metterlo su youtube dopo aver semplicemente registrato per bene i raggi della mia ruota (anteriore senza motore ovviamente ). Senza pesi e/o magneti gira che è una maraviglia con una leggerissima spinta e non ci sono nemmeno decelerazioni evidenti!
Bisogna sempre cercare di ragionare e di immaginarsi le forze. Quelle 2 calamite che si attraggono, lo fanno sia quando devono sollevare il contrappeso sia quando il contrappeso deve separare loro! Già questo dovrebbe far pensare...seconda cosa tutto si gioca sull'energia cinetica del contrappeso: le calamite si attraggono, il contrappeso acquista energia cinetica X, il contrappeso ruota e perde energia cinetica A dovuta all'attrito nei cuscinetti (poco ma c'è) quindi per separare le calamite usa energia pari a X-A! Prima o poi si fermerà..la maggior parte degli inganni parte da una riduzione maniacale degli attriti..forse perchè sono proprio gli attriti che non permettono un moto perpetuo????? Ok ok c'è anche energia potenziale dovuta al fatto che il peso scende ma poi il peso sale! E il peso parte dal basso prima di essere respinto verso l'alto! Quindi possiamo fare come se non ci fosse perchè l'energia che gli serve per salire è la stessa che restituisce quando scende in quanto il campo gravitazionale è conservativo e integrand su un circuito chiuso posto all'interno del campo (la circonferenza del cerchio) il risultato è 0!
Terza cosa non riesco a capire come si possano utilizzare 2 campi conservativi per produrre energia!
Bisogna stare attenti a non farsi fregare....nemmeno da giochini come questi: http://www.youtube.com/watch?v=dZFqkCExfRg
maurice74 Inserito il - 09/01/2009 : 02:16:20
e io penso che potrei trovare, mentre zappo il giardino, un giacimento d'oro con sotto un giacimento di platino, poi scoprire che avevo uno zio in america che mi ha lasciato 10 isole delle Fiji e mentre torno a casa trovo il biglietto vincente del superenalotto....e tutto sarebbe molto più probabile di inventare il moto perpetuo...
pixbuster Inserito il - 09/01/2009 : 00:15:47
Io penso che se uno ci riuscisse davvero, ne dovrebbe costruire un modello molto grosso a cui collegare un alternatore e risparmiare i 100 euro al mese della bolletta !!!

Poi uno ancora più grosso per vendere l'energia alla rete elettrica

Poi cinquanta grossi per vendere l'energia e vivere, senza lavorare, alle Fiji
fabianix Inserito il - 08/01/2009 : 11:08:43
ehehehhehhe!!bella l'idea di imburrare il gatto

maurice, potresti cimentarti nella costruzione del motore di flynn, come ha fatto mac_giver http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3169

non so se hai visto i magneti che vendono su supermagnete.de, alcuni sono veramente pericolosi..

per tornare alla discussione in oggetto, cosa ne pensate di questo esperimento?

http://it.youtube.com/watch?v=XKtIsrc-LHs



maurice74 Inserito il - 08/01/2009 : 10:34:53
a me piuttosto attizzerebbe di autocostruirmi un motore elettrico...ma ho paura di inventare l'acqua calda...ci vorrebbe un'idea nuova su cui basare il prototipo o al limite una buona ragione (tipo componenti molto migliori, magneti piu potenti e piu piccoli, bo)
picusbox Inserito il - 08/01/2009 : 10:18:36
Circa il moto perpetuo c'era una volta pure la teoria del "motore a gatto imburrato". La conoscete?

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_gatto_imburrato
fabianix Inserito il - 08/01/2009 : 09:46:52
ok, ho capito..
allora mi evito la fatica di costruire il modellino, avevo anche trovato degli ottimi magneti (www.supermagnete.de)
jumper Inserito il - 07/01/2009 : 21:23:45
quoto il collega maurice74
nimo Inserito il - 07/01/2009 : 17:49:28
Quanto mi attizzano queste discussioni... già, sono un curiosone.
NON VI FERMATE... VI PREGOOOOOOOOOOOO !!!
maurice74 Inserito il - 07/01/2009 : 17:11:10
se c'e una forza repulsiva, c'era anche prima :-D
in elettromagnetismo per tirarsi fuori dai singoli casi complicati si cita il fatto che in assenza di correnti il campo magnetico e' conservativo...poi capire ESATTAMENTE cosa succede nel caso che dici e' una cosa per software di simulazione, la matematica si arrende molto prima
come diceva un mio prof di fisica "per il fisico gia' capire cosa fanno due particelle in assenza di tutto il resto e' una bella faticaccia!" e gia' con tre particelle non abbiamo soluzioni esatte...pensa te :-D alla faccia di chi pensa che oggi come oggi ormai si sappia tutto
fabianix Inserito il - 07/01/2009 : 15:26:03
maurice74 ha scritto:
passati i magneti, la ruota verrebbe rallentata da questi stessi, per cui gli toglierebbero l'energia cinetica data all'inizio


avevo pensato anche a questo ma credo che ci sia anche una forza repulsiva esercitata dal "didietro" del magnete principale, vedi le frecce in figura



Immagine:

32,84 KB
maurice74 Inserito il - 07/01/2009 : 15:11:38
il problema è che i magneti si attraggono sempre, non solo quando fa comodo a noi :-D
passati i magneti, la ruota verrebbe rallentata da questi stessi, per cui gli toglierebbero l'energia cinetica data all'inizio

Per fare in modo che questo non succeda, si sostituisce i magneti permanenti con delle elettrocalamite in maniera da poterli spegnere quando la loro azione diventa controproducente....e si inventa così il motore elettrico brushless :-D però ci vuole energia per farlo funzionare...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.