Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie Litio su ebay

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
casty Inserito il - 09/01/2008 : 16:06:24
Mentre giravo guardando i kit ho trovato queste cino-inserzioni
http://stores.ebay.it/PingBattery

ci sono batterie LiFePO4 24/36/48v a prezzi molto interessanti (almeno per ora ad asta in corso)
Chissà se sono buone ?
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
joffa Inserito il - 16/06/2008 : 15:03:57
C'è questo:
http://cgi.ebay.it/48V-15AH-LiFePO4-Electric-Scooter-E-Bike-Li-Fe-Battery_W0QQitemZ290238809489QQcmdZViewItem?hash=item290238809489&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
e questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270246776321&ssPageName=MERC_VI_RSCC_Pr3_PcY_BIN_IT&refitem=270245490947&itemcount=3&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=StoreCatToStoreCat&usedrule2=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%252BSI%26otn%3D3
e questo:
http://cgi.ebay.it/YESA-LiFePO4-electric-bike-Scooter-battery-48V-10Ah-NEW_W0QQitemZ270245490947QQcmdZViewItem?hash=item270245490947&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
E il sito della YESA:
http://www.yesa.com.hk/

Auguri...
elle Inserito il - 11/06/2008 : 01:33:41
Parsifal ha scritto:
credo potrai trovare prezzi migliori, sempre per delle LiFePo
220-HPS 12V / 20Ah w/VMS, 2 Terminals 4.2 182 182 116 9.2 7.17 7.17 4.57 8 $470.00


ehm... sono elementi da 12V... per arrivare a 48:

4820-HPS 48V / 20Ah w/VMS, 2 Terminals 16.5 364 182 207 36.6 14.33 7.17 8.15 32 $1,880.00


manneron Inserito il - 11/06/2008 : 01:30:47
credo potrai trovare prezzi migliori, sempre per delle LiFePo


36V / 10Ah w/VMS $750.00
Charger 36V $225.00
da ping le ho pagate meno, soprattutto il charger (30€ circa spedizione inclusa)
Parsifal Inserito il - 11/06/2008 : 01:06:48
UGO11 ha scritto:

ciao a tutti, ho richiesto diversi preventivi, per avere un idea della spesa x aquistare le lifepo, mi hanno gia risposto in due, uno la yesa company(hongkong) per una batteria da 20ah e 48v lifepo con correnti di scarica sui 20A, prezzo 1285 $ = 877 euro spedita a casa con il caricabatterie specifico da 3A. l'altro aspetta miei dati per specifica batteria.Appena arrivano nuovi preventivi vi informo.


Ciao,

guarda che se ti connetti a questo sito: http://www.lifebatt.com

credo potrai trovare prezzi migliori, sempre per delle LiFePo
220-HPS 12V / 20Ah w/VMS, 2 Terminals 4.2 182 182 116 9.2 7.17 7.17 4.57 8 $470.00
hombre Inserito il - 09/06/2008 : 01:01:32
E questo spiega il motivo per cui, anche se ho girato loro il link di ping, non l' hanno preso in considerazione e anzi, le batterie testate sono state bocciate per il costo troppo alto( mi parlavano di una cifra prossima agli 800 euro).

Al momento, pare che la soluzione migliore per la Microbike siano proprio le NiMh che loro stessi vendono e che, credo, garantiscano una trentina di km di sali scendi romani
elle Inserito il - 09/06/2008 : 00:31:54
ti spiegheranno meglio i nostri 'batteristi', ma i 40ah indicati non sono quelli che normalmente vengono indicati come 'peak" ma bensì il cosiddetto 'max continuous discharge' - che è proprio elevato e si spiega con la potenza del motore alimentato a soli 24V, che in certi momenti è evidentemente in grado di assorbire - seppure non di rendere - oltre 900W

3C, significa tre volte la capacità nominale della batteria: per arrivare a 40 ampere hai bisogno almeno di una 24V-14ah (che se non sbaglio è la capacità della loro nimh)

tieni anche conto che alcune lifepo cinesi, come quelle di ping, consigliano di contenere la scarica a 1,5C... vale a dire che anche una 20ah sarebbe a rischio... questo spiega in effetti la ridotta autonomia delle microbike con le piombo e la loro difficoltà a trovare batterie alternative economicamente sostenibili (ci sono lifepo che arrivano a 13C e oltre, ma sono decisamente costose)
Parsifal Inserito il - 09/06/2008 : 00:07:03
cice ha scritto:

Salve a tutti dopo un bel po che non leggo il forum vedo oggi questa discussione sulle Lifepo e non sto più nella pelle dalla voglia di tentare anch'io l'acquisto.Se qualcuno mi aiuta data la mia scarsa esperienza ,vi sarò grato. Io ho un kit microbike con motore da 350w e attualmente ho batterie al Pb 24v
12ah.Uso la bici MTB per escursioni in salita su strade sterrate.Che batterie devo cercare dal sig.Ping?
Confido in una vs paziente risposta.


Ciao, anche io ho una Microbike, sapendo che stanno facendo esperimenti con le batterie al litio, in vista della vendita diretta alla loro clientela, ho scritto per chiedere se una batteria che avevo trovato su di un sito cinese andasse bene.
Hanno risposto:
la batteria dovrà avere almeno 3 C o 40 Ah di scarica
Io non capisco bene cosa voglia dire 3C, ma che possa dare 40Ah di picco si...
Ciao
mazott Inserito il - 08/04/2008 : 18:01:03
elle ha scritto:

sembra una meraviglia


Abbastanza, anche se e' ancora solo un piccolo campione da confrontare su un insieme almeno 35 volte piu grande (solo 27 ricariche complete su 1000 di aspettativa di vita)


come calcoli i cicli completi equivalenti?


Sono 64 semi-quote del 43% - vista coi numeri e' una proporzione 64:X=43:100
Quindi ho diviso 64 per 100 e moltiplicato per 43
elle Inserito il - 08/04/2008 : 17:44:34
sembra una meraviglia

come calcoli i cicli completi equivalenti?
mazott Inserito il - 08/04/2008 : 17:32:47
Dopo un paio di mesi ecco un piccolo

Aggiornamento della batteria di Ping (da 48V/10Ah)

Numero ricariche: 64
Media percentuale delle quote di scarica effettuate: 43,16%
Cicli completi equivalenti: 27,62
Numero km percorsi: 1192
Media Consumo Wh/km: 11,32
giampirm Inserito il - 08/04/2008 : 14:02:54
In realtà non ho avuto contatti......l'unico prezzo disponibile fa riferimento al link presente sulla pagina che già ho indicato e cioè:

http://cgi.ebay.com/YESA-LiFePO4-electric-bike-Scooter-battery-24V-10Ah-NEW_W0QQitemZ270224565029QQihZ017QQcategoryZ11332QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Nel caso si avesse un'idea per un gruppo di acquisto ipotetico con dei numeri orientativi, si potrebbe richiedere un preventivo globale. Ovviamente per un unico pezzo, non rimane che le possibilità offerte da Ebay........
outside1 Inserito il - 08/04/2008 : 10:47:33
giampirm ha scritto:

Un saluto a tutti......premetto che sono nuovo dell'"ambiente" e ho appena acquistato una microbike 28" da 350w (devo solo ritirarla). Ancora senza bici e già da diverso tempo sto valutando le varie ooportunità offerte dal mercato per quanto riguarda le batterie......Sicuramente arrivo in ritardo, ma perchè non pensare ad un gruppo di acquisto presso un rivenditore che offre più soluzioni? tipo questo?

http://www.yesa.com.hk/product_cells.asp

Saluti
Giampiero


benvenuto sul forum Giampiero, e complimenti per il tuo acquisto che come sempre spero
sia stato un acquisto oculato e vagliato secondo le tue necessità, non ti resta che aspettare per godere del tuo acquisto.

Per le batterie si, è il solito problema in evoluzione che attanaglia sia chi ha già sia chi vorrebbe prendersi un kit e alimentarlo opportunamente.

Se hai già avuto un contatto potresti indicarci i prezzi?
giampirm Inserito il - 08/04/2008 : 10:14:26
Un saluto a tutti......premetto che sono nuovo dell'"ambiente" e ho appena acquistato una microbike 28" da 350w (devo solo ritirarla). Ancora senza bici e già da diverso tempo sto valutando le varie ooportunità offerte dal mercato per quanto riguarda le batterie......Sicuramente arrivo in ritardo, ma perchè non pensare ad un gruppo di acquisto presso un rivenditore che offre più soluzioni? tipo questo?

http://www.yesa.com.hk/product_cells.asp

Saluti
Giampiero
mazott Inserito il - 03/04/2008 : 17:07:26
UGO11 ha scritto:

Sempre alla ricerca di batterie, nuovo venditore su e bay dall'Ontario, Canada. Sara'affidabile?il prezzo x ora e buono.
Vi posto:
http://cgi.ebay.com/48V-20AH-LiFePO4-Electric-Scooter-E-Bike-Li-Fe-Battery_W0QQitemZ250231925113QQihZ015QQcategoryZ11332QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem


Del Canada non credo sia originaria e non c'e' scritto se e' nuova
UGO11 Inserito il - 03/04/2008 : 15:51:46
Sempre alla ricerca di batterie, nuovo venditore su e bay dall'Ontario, Canada. Sara'affidabile?il prezzo x ora e buono.
Vi posto:
http://cgi.ebay.com/48V-20AH-LiFePO4-Electric-Scooter-E-Bike-Li-Fe-Battery_W0QQitemZ250231925113QQihZ015QQcategoryZ11332QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Tino Inserito il - 25/03/2008 : 10:18:45
AVVERTENZE

mazott Inserito il - 22/03/2008 : 09:05:06
Scusa, c'e' un quinto e macroscopico punto che mi stava sfuggendo, non e' fornito il caricabatteria, non affatto buono, ma la cosa veramente inverosimile e' che viene suggerito l'uso di un caricabatterie SLA. A parte la difficolta' oggettiva a reperire sotto casa un caricabatterie da 48V, nessuno di questi fornirebbe i 61V richiesti - valori tipici sono 58-59V. Se da un lato il voltaggio piu' basso non permetterebbe la piena ricarica della batteria, dall'altro non azionerebbe correttamente le funzioni del BMS, col risultato di avere perennemente batterie parzialmente scariche e alla deriva nel bilanciamento.
mazott Inserito il - 22/03/2008 : 08:57:30
UGO11 ha scritto:

Nuovo venditore su ebay? ci sono batterie lifepo4 della Valance, ma non sono indicate la dimensioni
posto indirizzo:
http://cgi.ebay.com/48V-20AH-LiFePO4-Electric-Scooter-E-Bike-Li-Fe-Battery_W0QQitemZ110235562439QQihZ001QQcategoryZ11332QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem


Sembrano del tutto simili alle celle nastrate di Ping, peso 9kg e caratteristiche elettriche, le dimensioni non dovrebbero essere molto diverse. Il prezzo e' buono ma considera che l'asta e' andata deserta; in secondo luogo, non mi sembra un venditore specializzato; terzo, il venditore non permette la consultazione degli oggetti venduti; quarto ed ultimo, dai feedback negativi emerge anche qualche merce reclmata contraffatta dai produttori originali. Forse per oggetti come batterie potrebbe essere desiderabile qualche garanzia in piu'...
UGO11 Inserito il - 22/03/2008 : 07:42:35
Nuovo venditore su ebay? ci sono batterie lifepo4 della Valance, ma non sono indicate la dimensioni
posto indirizzo:
http://cgi.ebay.com/48V-20AH-LiFePO4-Electric-Scooter-E-Bike-Li-Fe-Battery_W0QQitemZ110235562439QQihZ001QQcategoryZ11332QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
giampiero Inserito il - 20/03/2008 : 21:18:08
hombre ha scritto:

Ho mandato una richiesta di informazioni per elettrificare una pieghevole che vorrei alimentare con le batterie lifepo e ho girato il link di ping. Adesso devo solo aspettare che mi facciano sapere qualcosa


Hombre, facci sapere (magari in quello stesso thread della pieghevole downtube etc). Potremmo fare un ordine insieme per le batterie... se saro` pronto a prendere una LiPo 24V 10Ah.

merci.
gp
drilli Inserito il - 20/03/2008 : 19:37:58
Grazie Mazott,
chiaro e tecnico come al solito!
Appena possibile ordinerò una 10Ah.

Ciao
mazott Inserito il - 20/03/2008 : 17:41:21
drilli ha scritto:
Ho questi interrogativi: dove prendo il caricabatterie adeguato? Perchè se non ho capito male quello che ho per l'attuale batteria non và bene ... o no?! Devo cambiare qualche altro componente sulla bici per farla funzionare? ad esempio il regolatore di tensione o come si chiama lui o basta attaccare la nuova batteria, magari installando connettori giusti, e via a pedalare.


Il caricabatterie e' fornito insieme ed e' l'unico che garantisce l'uso corretto della batteria. Caricabatterie differenti rischiano di sovraccaricare la batteria o di non caricarla abbastanza, il voltaggio e' piu' alto rispetto ad altri tipi.
Per la compatibilita' con la bici non dovrebbero esserci problemi nel passaggio dal piombo. Ciao
drilli Inserito il - 20/03/2008 : 17:17:26
Salve ragazzi,
mi sono registrato da poco sul forum e, quindi, vorrei salutare tutti i partecipanti ed inserirmi in questa interessantissima discussione premettendo, però, di non avere alcuna conoscenza tecnica in ordine a correnti, voltaggi, amperaggi, etc...
Vogliate quindi scusare la banalità delle mie domande.
Ho da qualche tempo una microbike 26 con bateria al piombo.
Mi piacerebbe dotarla di batteria Lifepo 10 o 15 Ah acquistandola dal cinesino Ping.
Ho questi interrogativi: dove prendo il caricabatterie adeguato? Perchè se non ho capito male quello che ho per l'attuale batteria non và bene ... o no?! Devo cambiare qualche altro componente sulla bici per farla funzionare? ad esempio il regolatore di tensione o come si chiama lui o basta attaccare la nuova batteria, magari installando connettori giusti, e via a pedalare.

Grazie a tutti per la pazienza con noi neofiti.


pixbuster Inserito il - 17/03/2008 : 21:16:19
Si grazie Mazott: era proprio quel valore del 40% che non mi quadrava
mazott Inserito il - 17/03/2008 : 11:25:04
mazott ha scritto:
Siccome entrambi i punti convergono, ho dedotto una certa equivalenza. Il LiFePO4 leggermente superiore, con differenza progressivamente crescente all'aumentare delle correnti di scarica.


Pix, rileggendo quello che ho scritto mi sono accorto che non davo ragione della mia illazione del 40% e di cui forse specificamente ti interrogavi. Beh, numeri esatti non posso ricavarli, ma ho pensato che estremizzando i dati relativi alla effettiva caapacita' delle Pb, che dal 70%, potrebbe scendere specie con l'invecchiamento e il danneggiamento fisiologico dal 70% a meno del 50%, e permettendo di far arrivare la medesima cifra delle LiFePO4 dal 90% a quasi il 100% (cosa che spero prima o poi di verificare personalmente), tenendo anche presente l'8% in piu' del tempo di scarica secondo Peukert (0,56 contro 0,52), si arriva a poter pensare ad un vantaggio complessivo del 30-40%.

PS: Alcuni operatori arrivano ad affermare guadagni sempre garantiti del 50%-250%, probabilmente del LiFePO4 migliore, aggiungerei prudentemente io.
mazott Inserito il - 17/03/2008 : 08:52:22
elle ha scritto:

mazott ha scritto:
Come dire che il litio - credo di ogni varieta' - procura vantaggi non solo per la laggerezza ma anche nel caso che il motore cresca di potenza.


salvo - a quello che leggo da un po' di tempo - che alcune varietà di litio paiono soffrire i motori molto potenti, nel senso che le elevate correnti di scarica ne abbassano sensibilmente la speranza di vita... ma può darsi che questa sia una osservazione che si riferisce a batterie di vecchia concezione



Condivido l'osservazione. Non credo pero' si riferisca solo a batterie di vecchia concezione, ma a tutte quelle di cui non venga riportato, o non osservato, il regime di intensita' di scarica, nominale, prolungato ed istantaneo, atteso che di tutte le batterie bisognerebbe conoscere quelle caratteristiche. Cio' e' alla base della mia convinzione che bisognerebbe tendere ad avere un po' piu' della semplice capacita', ma non per motivi di autonomia, piuttosto per motivi di salvaguardia dal carico. Io uso spesso il termine "bastonare la batteria" e credo proprio che la mie SLA cicliche da 10Ah/C20 (8,4Ah/C5) abbiano preso tante di quelle legnate dal Crystalyte da deperire, almeno in buona parte, nella meta' del tempo dovuto.

Poi ci sono le batterie a 50C (da A123 in poi), ma siamo all'opposto della nostra scala...
elle Inserito il - 17/03/2008 : 00:35:43
mazott ha scritto:
Come dire che il litio - credo di ogni varieta' - procura vantaggi non solo per la laggerezza ma anche nel caso che il motore cresca di potenza.


salvo - a quello che leggo da un po' di tempo - che alcune varietà di litio paiono soffrire i motori molto potenti, nel senso che le elevate correnti di scarica ne abbassano sensibilmente la speranza di vita... ma può darsi che questa sia una osservazione che si riferisce a batterie di vecchia concezione

mazott Inserito il - 16/03/2008 : 22:59:10
cice ha scritto:
[br]Sono ancora qua.Riguardando le caratteristiche delle batterie da 24V di ping , quella da 10ah la dichiara adatta per motori da 200 a 300W . Il mio è da 350W quindi penso sia più indicata quella da 24V/15Ah.
Giusto?


Giusto, specie se il 350W assume dinamicamente valori molto maggiori, pero' il 10Ah potrebbe gia' bastare e col 15Ah avresti in piu' la completa assicurazione.
mazott Inserito il - 16/03/2008 : 22:44:28
pixbuster ha scritto:

Mazott, che considerazioni hai fatto per calcolare un pacco 24V/10Ah al litio molto superiore a quello piombo 24V/12Ah ?


Ho messo a confronto, nei due casi, due indicatori:

a) La capacita' realistica totale, sfruttabile nei casi pratici delle applicazioni.
b) La durata delle scarica completa, a fronte di una richiesta di corrente specificata.

a)
Ho pensato di considerare la capacita' della Pb pari al 70% del valore nominale, che per una 12Ah fa 8,4Ah. Per fare un confronto con la mia LifePo4, non avendo dati a disposizione, ufficiali o ricavati dal mio uso personale, ho stabilito di poter disporre al massimo del 90% prima del cut-off del BMS, che per una 10Ah fa 9Ah, abbastanza simile all'8,4Ah calcolato in precedenza per il Pb.
Conclusione del punto (a): una 12Ah di Pb appare abbastanza simile ad una 10Ah di LiFePO4


b)
Ammesso che le capacita' delle due batterie siano state comunicate con un riferimento di scarica oraria di 10 ore (H=10) e che la costante di Peukert sia 1,2 e 1,09, rispettivamente per Pb e LiFePO4, per un assorbimento medio di 14A (350W a 24V) il tempo di scarica e' 0,52h per il Pb e 0,56h per il LiFePO4
Conclusione del punto (b) : una 12Ah di Pb appare abbastanza simile ad una 10Ah di LiFePO4

Siccome entrambi i punti convergono, ho dedotto una certa equivalenza. Il LiFePO4 leggermente superiore, con differenza progressivamente crescente all'aumentare delle correnti di scarica.

In realta' il conto non e' cosi' semplicistico, perche' il calcolo e' molto sensibile e dipendente dai dati che vengono messi a disposizione. Ad esempio, ho utilizzato 1.09 come costante di Peukert accreditata per un LiFePO4 di "marca", ma quella di Ping nessuno me l'ha fornita con precisione. Eppure, il mio confronto personale tra la passata gestione al Pb e qella di adesso al LiFePO4 mi confermano ragionevolmente le congetture. Bisogna anche dire che tutte le cifre, specie quelle riferite al LiFePO4, sono state riportate in modo conservativo. Il LiFePO4, se corredato da cifre piu' accurate, si avvantaggerebbe ulteriormente, lo penso del tutto probabile.


Te lo chiedo perchè, nella mia esperienza, con la litio 36V/10Ah faccio un 20% in meno che con la piombo da 36V/14Ah (in termini di autonomia e con un assorbimento di circa 180W medi)


Provo. 180W e' abbastanza meno dei 350W dell'esempio precedente, quindi , visto Peukert, la batteria al Pb tende a prestarsi proporzionalmente meglio, nel suo confronto contingente col Litio. Cioe' tende a concedere piu' interamente la sua capacita' maggiore (14 > 10), a vantaggio del confronto. Come dire che il litio - credo di ogni varieta' - procura vantaggi non solo per la laggerezza ma anche nel caso che il motore cresca di potenza.
hombre Inserito il - 16/03/2008 : 20:36:05
Ho mandato una richiesta di informazioni per elettrificare una pieghevole che vorrei alimentare con le batterie lifepo e ho girato il link di ping. Adesso devo solo aspettare che mi facciano sapere qualcosa
cice Inserito il - 16/03/2008 : 18:22:55
Quindi Hombre sei interessato anche tu all'acquisto delle Lifepo ?
Hai sviscerato l'argomento?
hombre Inserito il - 16/03/2008 : 18:11:34
Con ritardo: ho una City 26 Full Optional con motore da 350W. Anche se la bici l' ho presa bell' e pronta, la motorizzazione e tutto il resto è perfettamente identica alla tua
cice Inserito il - 16/03/2008 : 16:30:03
Sono ancora qua.Riguardando le caratteristiche delle batterie da 24V di ping , quella da 10ah la dichiara adatta per motori da 200 a 300W . Il mio è da 350W quindi penso sia più indicata quella da 24V/15Ah.
Giusto?
pixbuster Inserito il - 16/03/2008 : 15:58:08
Mazott, che considerazioni hai fatto per calcolare un pacco 24V/10Ah al litio molto superiore a quello piombo 24V/12Ah ?

Te lo chiedo perchè, nella mia esperienza, con la litio 36V/10Ah faccio un 20% in meno che con la piombo da 36V/14Ah (in termini di autonomia e con un assorbimento di circa 180W medi)
cice Inserito il - 16/03/2008 : 15:55:00
Ti ringrazio per la risposta.Mi sta venendo sempre più voglia di affrontare l'acquisto!!!!
Il mio pacco di batterie è sistemato con l'accessiorio sfilabile tipo portabambini nel tubolare che porta la sella.
Praticamente sopra al movimento centrale. Ti dirò che la soluzione è ottima perchè la bici è bilanciatissima e non si avverte nessun impedimento.Dalle misure penso ci possa stare benissimo magari "ammortizzandolo" un po con qualche protezione.Comunque se vuoi vederlo è quello montato su quasi tutti i modelli della microbike (vedi sito).
Tornando all'acquisto puoi dirmi le cose essenziali da fare visto che non ho mai acquistato nulla via internet e tantomeno in Cina!!!!! Mi spaventa un pochino ma l'obbiettivo è troppo allettante.
Ciao e grazie ancora.
mazott Inserito il - 16/03/2008 : 15:23:48
cice ha scritto:
tt il pack attuale è 24v/12a , il pack 24v/20a potrebbe essere giusto?
Per gli ingombri viste le dimensioni dovrebbe andare bene. Forse meglio anche il pack 24v/15a che è anche più leggero.
Seguendo i vari ragionamenti del forum dovrei avere migliore resa del Pb che ho adesso e molta più autonomia, giusto?


Se la resa dell'attuale 24V/12Ah al Pb ti soddisfa, puoi benissimo optare per il 24V/10Ah, 2,3kg e 150x110x95 mm (Ping lo vende, in questo momento ben al di sotto dei 200 euro, spedito, sdoganato, caricabatterie incluso). Tieni presente anche che, stando ai miei calcoli, con un pack del genere avresti una riuscita del 40% circa superiore a quella del Pb attuale da 12Ah. Il prezzo che ti ho indicato, orientativo ma sufficientemente preciso, non e' competitivo ma e' nei fatti molto piu' vantaggioso di qualsiasi altra soluzione commerciale ora confrontabile. La novita' di questi pack e' proprio infatti nel prezzo ma purtroppo non esiste ancora nessun riscontro credibile sulla qualita'. Nel mio piccolo posso solo dire che stanno funzionando egregiamente, come continuo a sentire generalmente anche da altri che hanno fatto l'acquisto. Al mio attuale ritmo di sfruttamento, una carica al giorno, penso di poter tirare una linea di somma almeno alla meta' del periodo atteso di vita (1000 cariche), vale a dire fra circa un anno e mezzo, salvo ovvi imprevisti in anticipo.

La sistemazione fisica del pack non e' secondaria ed e' responsabile in buona parte del successo dell'operazione. Come e' fatto l'alloggiamento batterie della tua Microbike?
cice Inserito il - 16/03/2008 : 11:19:50
Grazie per le risposte.
Se Hombre ha scritto alla microbike aspetto la loro risposta.(Hombre hai anche tu un kit microbike?).
Rispondendo a Mazott il pack attuale è 24v/12a , il pack 24v/20a potrebbe essere giusto?
Per gli ingombri viste le dimensioni dovrebbe andare bene. Forse meglio anche il pack 24v/15a che è anche più leggero.
Seguendo i vari ragionamenti del forum dovrei avere migliore resa del Pb che ho adesso e molta più autonomia, giusto?
Comunque domani o dopodomani telefonerò direttamente alla microbike per sentire il loro parere.
Loro per adesso mi hanno proposto le loro nimh.Voi avete esperienza o ne sapete qualcosa circa la loro effettiva resa?
Il prezzo richiesto con il carica batteria è di 300 euro.
mazott Inserito il - 16/03/2008 : 09:05:36
hombre ha scritto:
Forse è una preoccupazione inutile, ma io ti consiglierei di sentire prima la Microbike se il motore è adatto a questo tipo di batterie( se ho capito bene, le lifepo danno una scarica di corrente più forte rispetto alle batterie tradizionali).


Credo anch'io che sia conveniente sentire inizialmente il produttore. Il problema della batteria non e' nella intensita' di corrente fornibile, che e' sempre un vantaggio indipendentente da ogni possibile altra considerazione, ma la sistemazione del pacco in modo che sia accettabile dal punto di vista compatibilita' degli ingombri, della adeguata protezione materiale e della riuscita estetico-pratica. La vera notizia forse potrebbe essere sapere se Microbike inizia a fornire le LiFePO4 di questo genere e a che prezzo.
Se il pack e' da 24V/24A, vado a idea e vista la maggiore efficienza, Cice potrebbe chiedere una 24V/20A o, in versione minimale, mantenere un rapporto uguale, anche se le uscite sono di salite e di sterrato.
hombre Inserito il - 16/03/2008 : 02:28:03
Forse è una preoccupazione inutile, ma io ti consiglierei di sentire prima la Microbike se il motore è adatto a questo tipo di batterie( se ho capito bene, le lifepo danno una scarica di corrente più forte rispetto alle batterie tradizionali).
Ho posto loro la stessa domanda via email proprio questa sera e dovrò aspettare almeno lunedì per avere una risposta, comunque se hai fretta, ti conviene chiamare direttamente e sentire che dicono...poi, per quelle che sono più adatte al caso tuo, lascio la parola a chi ne sa di più
cice Inserito il - 15/03/2008 : 22:56:41
Salve a tutti dopo un bel po che non leggo il forum vedo oggi questa discussione sulle Lifepo e non sto più nella pelle dalla voglia di tentare anch'io l'acquisto.Se qualcuno mi aiuta data la mia scarsa esperienza ,vi sarò grato. Io ho un kit microbike con motore da 350w e attualmente ho batterie al Pb 24v
12ah.Uso la bici MTB per escursioni in salita su strade sterrate.Che batterie devo cercare dal sig.Ping?
Confido in una vs paziente risposta.
mazott Inserito il - 15/03/2008 : 14:28:49
sandrosandro ha scritto:
vado alla fnac, nulla mi dicono


spesso e' infatti gia' tanto se la trovi, a 69+15 o altra cifra
sandrosandro Inserito il - 15/03/2008 : 13:30:31
a proposito di batterie al litio su ebay.....


dovevo cambiare batteria al treo (palmare)

vado alla fnac, nulla mi dicono, vai sul sito del produttore.... vado, 69 euro + 15 di spedizione... sticaxxi....

vado su ebay, raga.... me l'hanno mandata da hong kong a 9 neuri compresa spedizione.... (5+4)... per posta aerea... no comment!
mazott Inserito il - 14/03/2008 : 20:49:29
elle ha scritto:
per ciò potrebbe essere significativo che sia scelta da chi pensa di usarla molto


Certo, anzi per me quasi un'assunzione, visti anche i costi assolutamente importanti.
elle Inserito il - 14/03/2008 : 20:38:47
tre anni mi sembra possibile, ma è probabile che non faccia di più neppure se sottoposta a un numero minore di cicli, questo voglio dire: per ciò potrebbe essere significativo che sia scelta da chi pensa di usarla molto
mazott Inserito il - 14/03/2008 : 20:34:38
elle ha scritto:

tanto più che il litio ha una durata limitata nel tempo


Non so per quelle di Ping, ma la varieta' (C-LiFePO4) di LifeBatt e' garantita >3000 cicli o 3 anni. Potrebbe essere quasi difficile verificarlo.... e la tendenza, per fortuna, e' quella.
elle Inserito il - 14/03/2008 : 18:10:10
tanto più che il litio ha una durata limitata nel tempo, ossia invecchia anche da fermo: quanto dipende da varie cose ma che invecchia non c'è dubbio... tutto questo però ovviamente vale fintanto che i prezzi rimangono così elevati, mentre ci sono diversi segnali che indicano una direzione al ribasso (contraddetti dalla direzione al rialzo di tutto quanto però, quindi chissà come va a finire...)
casty Inserito il - 14/03/2008 : 16:47:53
sì come dicevo in un altro post....sul tema del chilometraggio vantaggioso delle litio...

effettivamente bisognerebbe che qualcuno provasse a calcolare un costo al chilometro o ai 100Km per i vari tipi di batteria...

se uno tiene la bici a lungo termine alla fine pare che il piombo non convenga più

se invece uno la usa solo di tanto in tanto e per pochi km..allora è inutile che spenda svariate centinaia di euro per una batteria che gli può fare 10mila km .... se non li farà mai....
mazott Inserito il - 14/03/2008 : 13:29:09
casty ha scritto:

morale per stare tranquilli occorre cmq comprare delle LiFe di "stile pinghiano" almeno a 8-10Ah....quindi il discorso ipotetico da me fatto decade ?


Secondo i miei conti, la capacita' di partenza per essere al riparo di Peukert e' 8,5Ah per il Nine e 10Ah per il Crystalyte. Se di piu', meglio. Cio' giustifica perche' non e' mediamente disponibile nulla sotto 10Ah, a meno di non averlo fatto su misura e per applicazioni particolari.

Con le A123 e' possibile andare con quantita' piu' ridotte di Ah, ma i costi salgono, come giustamente osservavi.

Tieni presente che questo tipo di batteria e' relativamente piu' costoso ma promette di durare oltre 1000 cariche, che e' 4-5 volte il piombo, 2-3 volte il NiMH e circa il doppio delle altre Li-Po. Quindi i costi devi calcolarli distribuiti su un arco di uso piu' lungo.

[/quote]
casty Inserito il - 14/03/2008 : 12:45:54
morale per stare tranquilli occorre cmq comprare delle LiFe di "stile pinghiano" almeno a 8-10Ah....quindi il discorso ipotetico da me fatto decade ?

peccato perchè nonostante il dollaro alle stelle tra costo+spedizione+eventuale dogana semi-certa ... per le mie tasche siamo ancora a livelli troppo exagerated...

a parte il fatto che vedo che Ping vende sempre amperaggi alti (10-15-20)....
mazott Inserito il - 13/03/2008 : 17:32:59
Non so se si capiva dal contesto ma dicendo di aver consumato 7 su 10Ah intendevo che finora l'uso non mi ha mai portato ad usare piu' di quella quantita' e che non sono mai tornato al deposito a secco di batteria.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.