Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batterie Litio su ebay
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 16:06:24  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mentre giravo guardando i kit ho trovato queste cino-inserzioni
http://stores.ebay.it/PingBattery

ci sono batterie LiFePO4 24/36/48v a prezzi molto interessanti (almeno per ora ad asta in corso)
Chissà se sono buone ?

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata

matteo59
Utente Attivo


Sicilia


543 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 16:26:31  Mostra Profilo Invia a matteo59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hanno un prezzo pazzesco , la mettà di quanto le acquisti in Europa , e include anche il carica batteria per come ho capito , ma chi può dire se sono buone o scarse questo è il problema
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 17:18:29  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti la segnalazione l'ho fatta perchè i prezzi mi parevano veramente notevoli e queste batterie sono apparse da poco su ebay.
I feedback ricevuti sono positivi...ma ovviamente nessuno saprà dire se queste batterie durano o meno.
Non sono stato a leggere se hanno garanzia o meno e che tipo...il che è fondamentale

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 17:28:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se mettessi una 48v 18Ah sul nine ci farei penso un 180km, vado al mare in bici!
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 17:50:24  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì però devi stare attento agli autovelox con tutta quella potenza

...già che ci sono Outside...alla fine della fiera non ho capito dopo tutte le prove se in velocità su strada ti va di più la 26 o la 28

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

matteo59
Utente Attivo


Sicilia


543 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 20:35:24  Mostra Profilo Invia a matteo59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche se esiste una garanzia , sarebbe un problema visto che vengono spedite dalla Cina . Se io dovessi comprarne una partirei dal fatto che il tutto è un rischio , lo metto in conto e se va male poi non devo lamentarmi
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 20:55:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
casty ha scritto:

Sì però devi stare attento agli autovelox con tutta quella potenza

...già che ci sono Outside...alla fine della fiera non ho capito dopo tutte le prove se in velocità su strada ti va di più la 26 o la 28


come ho riportato ieri nel post la velocità max a 36,5V è stata di 27,5 km/h che coincide
quasi alla velocita a vuoto 28,5Km/h mentre la 26" a vuoto ne fa 32km/h per cui si conferma piu veloce la 26", potrei fare la prova anche a 48V ma i confronti fra 26" e 28" non cambierebbero.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 23:37:55  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho trovato queste cino-inserzioni


Vediamo se riesco a metterle nella mia cine-teca....

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 00:07:49  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbe un sogno avere una 24V/ 22.5Ah al LiPo!!
Peccato che l'Enjoy abbia un vano batteria molto stretto! Occorrerebbe una qualche soluzione artigianale.
Magari un giorno convocheremo una riunione (romana?) tra utenti Aprilia per progettare una soluzione pratica e conveniente e per un bell'ordine in comune...

Ciao!
gp



Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 11:47:41  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho visto un altro inserzionista che aveva pacchi di dimensioni molto diverse. Magari ci stanno nella Enjoy oppure magari te ne possono anche fare ad hoc

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5039 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 17:13:30  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

giampiero ha scritto:

Peccato che l'Enjoy abbia un vano batteria molto stretto! Occorrerebbe una qualche soluzione artigianale....progettare una soluzione pratica e conveniente...
gp

Giustissimo, rimane valida secondo me la soluzione portapacchi + due borse laterali che contengano le batterie, e' quello che avevo proposto ad un paio di elettrauto per bypassare la problematica delle batterie originali Aprilia.Dove li ho trovati dubbiosi e' sul collegamento pratico ed amovibile dei quattro morsetti che non sono standard.
Immagine:

33,82 KB

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 20:34:36  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
casty ha scritto:

Ho visto un altro inserzionista che aveva pacchi di dimensioni molto diverse. Magari ci stanno nella Enjoy oppure magari te ne possono anche fare ad hoc


L'ho trovato, grazie. Nell'inserzione della 24V 20Ah parla di possibilita` di assemblare pacchi batterie ad hoc.
Per quest'anno, dovrei arrangiarmi con quello che ho... al momento opportuno, ripostero`.

Ciao!
gia

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 20:40:14  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
baldiniantonio ha scritto:


giampiero ha scritto:

Peccato che l'Enjoy abbia un vano batteria molto stretto! Occorrerebbe una qualche soluzione artigianale....progettare una soluzione pratica e conveniente...
gp

Giustissimo, rimane valida secondo me la soluzione portapacchi + due borse laterali che contengano le batterie, e' quello che avevo proposto ad un paio di elettrauto per bypassare la problematica delle batterie originali Aprilia.


No, non sono d'accordo. Trovo che l'Enjoy diventi ingovernabile con troppo carico dietro. Togliendo, poi, i 5Kg ca. della batteria originale, sarebbe troppo pericoloso.

Dove li ho trovati dubbiosi e' sul collegamento pratico ed amovibile dei quattro morsetti che non sono standard.


L'ideale sarebbe riutilizzare completamente il vano batteria dell'Enjoy, anche solo in parte, con una batteria incastrata quasi sotto la sella, ma che si sviluppi in altezza.
Ne riparleremo...



Ciao!
giampiero

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 11:36:06  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:

ho trovato queste cino-inserzioni


Vediamo se riesco a metterle nella mia cine-teca....


Detto e fatto, almeno quasi. Dalla Cina con furore, mi sento molto cino-filo, anche se bisognerebbe piu' parlare di roditori cavia ;-) . Speriamo che l'animale sia di razza. Vi aggiorno in breve, dopo qualche chiarimento tecnico dal venditore sull'uso del BMS.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 13:20:11  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:
Vi aggiorno in breve, dopo qualche chiarimento tecnico dal venditore sull'uso del BMS.


ciao mazott,aggiornaci anche (o almeno aggiorna me che non lo so) su che cos'e' il BMS,grazie.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 10:45:44  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri ho fatto 24Km per i Sette Colli, utilizzando meno di 1/3 della carica, direi proprio bene quindi. Stamattina riforniti 220Wh e riparto, vi dico appresso.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 17:18:29  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La batteria non sembra comportarsi male, oggi il percorso mi ha portato a coprire una distanza di 19Km con un consumo di 180Wh, cioe' circa 3,5Ah a 48V, su 10Ah disponibili. Quando sono rientrato credo pertanto di aver conservato una buona autonomia residua. Non e' possibile ancora valutare le caratteristiche della batteria in quanto il venditore mi ha indicato di aspettare 4 o 5 ricariche prima di avere la piena disponibilita' di energia.

La vera domanda su questo acquisto e' quante ricariche potra' subire. Per le LiFePO4, il valore tipico e' almeno tra le 1000 e le 2000. L'affidabilita' potro' ovviamente valutarla col tempo, pero', anche a giudicare dal supporto ricevuto, potrei finora definirlo un acquisto proponibile.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 18:56:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott accidenti avevo capito che avevi fatto l'ordine, non che le avessi già ricevute: è interessantissimo!
ci dai anche qualche foto magari, oltre a tutti i dati possibili?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

matteo59
Utente Attivo


Sicilia


543 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 20:09:14  Mostra Profilo Invia a matteo59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mazott è il detto e il fatto e poi ce le prova e se vanno bene non ci resta che comprarle , ma cosa vogliamo di più da la vita , un ringraziamento davvero a Mazott da parte mia .
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 11:38:07  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco le foto, per un peso di 4,5Kg


Immagine:

25,14 KB

Immagine:

34,47 KB


C'e' una discussione, letteralmente "de' foco", sull'argomento in http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=2931&st=0&sk=t&sd=a

Per fortuna al momento non posso dare lo stesso racconto.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 12:13:51  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
X mazzotti Quanto la hai pagate? Quanto tempo occorre per averle? Il caricabatterie è compreso? Dicevi di aggiornarci su BMS che sarebbe tensione minima? Se uno ha un controller 36V la tensione minima per non bruciarle va bene comunque?
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 12:40:56  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ggiommi ha scritto:

X mazzotti Quanto la hai pagate? Quanto tempo occorre per averle? Il caricabatterie è compreso? Dicevi di aggiornarci su BMS che sarebbe tensione minima? Se uno ha un controller 36V la tensione minima per non bruciarle va bene comunque?


L'acquisto deriva da un'asta e-bay, quindi si puo' fare solo un prezzo medio, che per me e' stato sotto i 300 euro, spedito e sdoganato. Vedo che questo livello di prezzo e' abbastanza rispettato nelle altre aste dallo stesso venditore.

IL BMS e' il circuito che serve per ribilanciare il pacco durante la ricarica, la domanda era relativa ad un dubbio del collegamento al caricabatterie, che ho subito risolto con l'assistenza ricevuta.

Se hai un controller da 36V, puoi scegliere di acquistare proprio un pack da 36V, ce ne sono di diverse capacita' e voltaggio. Non collegare un controller da 36 ad un pack da 48, i problemi eventuali dipenderebbero dal controller, non dalla batteria.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 28/01/2008 : 19:44:48  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi prelevati dal pack 235Wh , pari a 4,65Ah (quindi ancora meno della meta' del totale di 10Ah) che, questa volta in citta' con meno risparmio di salite, sono stati pari a 25Km.

Ho provveduto ad aggiungere qualche misura di imbottitura per attutire le vibrazioni: credo sia il minimo che si debba fare, perche' la batteria e' diversamente abbastanza indifesa, col solo famigerato nastro argentato, dalle sollecitazioni meccaniche e dagli urti.


Immagine:

30,18 KB

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 00:19:44  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao mazott, anch'io devo prendere le batterie e ho visto il cinese su eBay.
Dimmi solo 2 cose:
1) quanto rapina la dogana ?
2) quanto ci hanno messo ad arrivare ?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 00:43:22  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raffaelevarotti ha scritto:

Ciao mazott, anch'io devo prendere le batterie e ho visto il cinese su eBay.
Dimmi solo 2 cose:
1) quanto rapina la dogana ?
2) quanto ci hanno messo ad arrivare ?

grazie



La dogana prende in genere il 20%, piu' i costi postali della spedizione interna in Italia, una raccomandata. Se vuoi procedere ti posso mandare in PM qualche utile raccomandazione, soprattutto per accelerare i tempi. Il mio venditore e' stato Ping, valido, di altri non parlano bene ma non posso dirne.
Hanno impiegato abbastanza poco, una settimana il vettore cinese, dieci giorni il fermo dogana.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 00:46:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi le lifepo volano senza problemi, nonostante le nuove limitazioni sul trasporto aereo del litio...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 00:58:02  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

quindi le lifepo volano senza problemi, nonostante le nuove limitazioni sul trasporto aereo del litio...


Della cosa avevo il dubbio, che ancora in parte rimane; la bolla cinese riportava una descrizione generica che non lasciava immaginare Litio o altro. Ma, a pacco atterrato, il dubbio forse non era piu' importante.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 16:14:23  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un controller da 36V, puoi scegliere di acquistare proprio un pack da 36V, ce ne sono di diverse capacita' e voltaggio. Non collegare un controller da 36 ad un pack da 48, i problemi eventuali dipenderebbero dal controller, non dalla batteria

su ebay ho trovato un controller 36V con taglio tensione 30.5V e un controller 48V con taglio tensione 30.5V per la verita non c'è scritto nemmeno se brushed o brusless. Comunque leggendo la descrizione delle bosch 36V 2.6A sembra che il dispositivo di taglio sia nelle batterie????
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 18:22:21  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che nelle batterie al litio la protezione dalla scarica sia appunto integrata nel bms - ma aspetta conferme

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

matteo59
Utente Attivo


Sicilia


543 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 18:40:41  Mostra Profilo Invia a matteo59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo ancheio che sia così nella maggior parte dei casi
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 29/01/2008 : 20:37:38  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ggiommi ha scritto:
su ebay ho trovato un controller 36V con taglio tensione 30.5V e un controller 48V con taglio tensione 30.5V per la verita non c'è scritto nemmeno se brushed o brusless. Comunque leggendo la descrizione delle bosch 36V 2.6A sembra che il dispositivo di taglio sia nelle batterie????


Il cut-off voltage, il taglio tensione, e' la tensione sotto la quale il controller smette di azionare il motore, quindi e' un valore caratteristico del controller. Per le applicazioni e-bike non credo rappresenti mai un valore critico. Per esempio, sul mio Crystalyte da 48V, il cut-off e' a 29V ma la spinta del motore e' molto diminuita gia' parecchio sopra questa soglia. La batteria, viceversa, ha un circuito di protezione delle celle ma non esiste relazione con il cut-off voltage del controller; la protezione delle celle e' solo una specie di fusibile elettronico, ma diverso perche' interrompe il circuito su una tensione minima. Spero di aver risposto.

A proposito dei controller che accennavi, anche per capire meglio la soluzione controller+motore cui si riferiscono, posta il link degli oggetti e-bay che hai visto.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 08:58:20  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

credo che nelle batterie al litio la protezione dalla scarica sia appunto integrata nel bms - ma aspetta conferme


Si', il BMS, tra le altre cose, evita la sovrascarica del pacco.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

ggiommi
Utente Medio


Marche


109 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 09:16:29  Mostra Profilo Invia a ggiommi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il controller si trova cercando su e-buy YK42. Ragionando il cat off controller a che può servire se non a proteggere la batteria? non penso aggiungano componenti elettronici per gioco.... Ma se io fossi un produttore batterie non esiterei a proteggere il mio prodotto da rotture e quindi lo metterei se non ha un prezzo elevato, per avere meno noie post vendita... Spero che sia cosi, almeno si può montare batterie survoltate rispetto a quelle che ho su
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 09:32:11  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ggiommi ha scritto:

Il controller si trova cercando su e-buy YK42. Ragionando il cat off controller a che può servire se non a proteggere la batteria? non penso aggiungano componenti elettronici per gioco.... Ma se io fossi un produttore batterie non esiterei a proteggere il mio prodotto da rotture e quindi lo metterei se non ha un prezzo elevato, per avere meno noie post vendita... Spero che sia cosi, almeno si può montare batterie survoltate rispetto a quelle che ho su


Si', hai ragione il termine cut-off e' abbastanza generico e puo' essere interpretato anche nel senso di protezione delle celle. Il cut-off che intendevo io, riferito al controller, e' quel voltaggio di attivazione sotto il quale il carico viene disconnesso dalla batteria. In effetti puo' essere visto come una protezione della batteria, anche se in un senso diverso, perche' evita un inutile ed inavvertito passaggio di corrente, che metterebbe definitivamente a terra l'accumulatore.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 10:17:58  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ggiommi ha scritto:

Il controller si trova cercando su e-buy YK42


Sul sito c'e' un sacco di materiale interessante e a prezzi invitanti.
Pero' il controller non mi sembra abbia il contatto "pedal first", che permette di usare il PAS, forse non ho visto bene e bisognerebbe anche valutare bene le potenze dei motori, per non sforare. Hai visto se ci sono anche motori hub da accoppiare, piu' semplici da montare?

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 10:21:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo le mie informazioni le batterie al litio sono dotate on board di tutte le protezioni possibili ed immaginabili compresa
quella del taglio per tensione troppo bassa.
Se non ricordo male Job quando stava sperimentando il Wattmetro si è trovato con la batteria che si era sconnessa da sola.
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 10:36:50  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
outside1 ha scritto:

secondo le mie informazioni le batterie al litio sono dotate on board di tutte le protezioni possibili ed immaginabili compresa
quella del taglio per tensione troppo bassa.
Se non ricordo male Job quando stava sperimentando il Wattmetro si è trovato con la batteria che si era sconnessa da sola.


Si, anche il BMS di questo pack dovrebbe farlo ma non si e' ancora verificata la circostanza, sto andando gradualmente. Un aggiornamento, ieri ho un po' allungato il tragitto ed estratti 330Wh, pari a 6,65 Ah su 10Ah teoricamente disponibli, pari a 45 Km, in buona meta' non di pianura.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 10:50:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:

outside1 ha scritto:

secondo le mie informazioni le batterie al litio sono dotate on board di tutte le protezioni possibili ed immaginabili compresa
quella del taglio per tensione troppo bassa.
Se non ricordo male Job quando stava sperimentando il Wattmetro si è trovato con la batteria che si era sconnessa da sola.


Si, anche il BMS di questo pack dovrebbe farlo ma non si e' ancora verificata la circostanza, sto andando gradualmente. Un aggiornamento, ieri ho un po' allungato il tragitto ed estratti 330Wh, pari a 6,65 Ah su 10Ah teoricamente disponibli, pari a 45 Km, in buona meta' non di pianura.


caspita ci stai dando dentro mica male. sei 7,3Wh al km, contro i miei :

43,21 Km con un consumo di 123,6 Wh pari a 2,9Wh al Km. alla media di 20,23km/h - tempo percorrenza 2h 08' - velocità max 40,73km/h
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 11:04:48  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
outside1 ha scritto:

caspita ci stai dando dentro mica male. sei 7,3Wh al km, contro i miei :

43,21 Km con un consumo di 123,6 Wh pari a 2,9Wh al Km. alla media di 20,23km/h - tempo percorrenza 2h 08' - velocità max 40,73km/h


Si', ieri me l'ero messo in testa, e alla fine sono rientrato dopo quasi tre ore di escursione cittadina. Potremmo dire una velocita' media di 15Km/h, se non avessi fatto anche delle piccole pause. Il consumo nel mio caso e' molto variabile in base al percorso, puo' essere anche molto grande, di 11-12 Wh/Km protratto su diversi Km, tutto dipende forse pure dal traffico che si incontra, specie sui viali in salita.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 11:11:32  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:
Si', ieri me l'ero messo in testa, e alla fine sono rientrato dopo quasi tre ore di escursione cittadina.


PS: In effetti l'indice del consumo di batteria lo poteva dare il...pollice, a causa del thumb regulator. Il mio povero pollice aveva un principio di cedimento a forza di mantenerlo premuto!

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 11:20:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ieri ho sperimentato l'electronic cruiser , sempre a pollice è, ma senza molla di ritorno, nei lunghi tratti è soddisfacente!
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 30/01/2008 : 13:13:54  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
outside1 ha scritto:

ieri ho sperimentato l'electronic cruiser , sempre a pollice è, ma senza molla di ritorno, nei lunghi tratti è soddisfacente!


Deve essere un accessorio molto utile, purtroppo la versione del mio controller non ne prevede l'ingresso. Sul Crystalyte viene chiamato cruise control e dovrebbe funzionare diversamente, c'e' un pulsante che effettua la lettura della posizione, regolata col pollice, ed uno che ne fa il rilascio.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

france80
Nuovo Utente


Veneto


13 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 02:38:53  Mostra Profilo Invia a france80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mazzot, come vanno queste batterie acquistate da Ping? Vorrei comprare il pacco da 48v 20Ah per un Crystalyte 406.
Quando ti arriva il pacco ti avvisa la dogana?
Tu scrivi che come costi la dogana ti chiede il 20%, del valore delle batterie?!!!
Se costassero 400 euro si prendono 80 EUTO?!!!!

france80
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 12:34:34  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, le dogane ti calcolano il 20%+4% sul costo merce+costo spedizione fino alla Comunità Europea.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 12:48:13  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio ultimo salasso dagli usa è stato questo:

dazio 12% su spesa + spedizione (469,93) = 56,39
iva 20% su spesa + spedizione + dazio (526,32) = 105,26
spese incasso contrassegno 7,20
marca da bollo 1,81

totale pagato al corriere 170,66
sicché 469,93 di spesa e spedizione sono diventati 640,59

la cosa impressionante è che l'acquisto è rimasto conveniente rispetto ai prezzi italiani!

edit - può darsi che il dazio sulle apparecchiature elettroniche sia diverso, io compravo abbigliamento

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 12:57:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio ultimo acquisto in USA del Wattmetro

riassunto della spesa:
Watt's up RC Watt meter & Power Analyzer WU100 Ver.2 $ 47,99
Shipping $ 14,50
-------------------------------------------------------
Totale $ 62,49

Spese in Italia:
Presentazione in Dogana Euro 2,50
Spese Postali Euro 3,00
Dazio su 33,36 Euro 2,70% Euro 0,90
IVA su 34,26 Euro 20.00% Euro 6,85
-------------------------------------------------------
Totale spese doganali e postali Euro 13,25

Tasso di cambio applicato 1,43850

Costo totale in Euro 43,44

di cui Euro 23,32 spesi per trasporto e tasse

In sostanza è stato pagato in piu' il 70% del costo dell'oggetto in tasse e spese di spedizione

--------------------------------------------------------------------------------
Torna all'inizio della Pagina

renzo
Utente Medio



Lazio


229 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 13:27:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di renzo Invia a renzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Mazott, sto seguendo con un'offerta iniziale di 270 dollari l'asta del 36V/15Ah di Ping.
se hai qualche consiglio puoi magari darmelo al mio indirizzo mail? Grazie

renzo -

r.emil@tiscali.it

renzo

Kalkhoff Agattu-mod 2009
Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 16:16:08  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
france80 ha scritto:

Ciao Mazzot, come vanno queste batterie acquistate da Ping? Vorrei comprare il pacco da 48v 20Ah per un Crystalyte 406.
Quando ti arriva il pacco ti avvisa la dogana?


Se la fattura in ingresso e' abbastanza chiara, il tutto arriva con corriere SDA direttamente al tuo indirizzo, con il conto da pagare, calcolato come e' stato gia' descritto. Se la descrizione della merce non e' chiara, oppure se il tuo codice fiscale non e' conosciuto, per esempio da altre spedizioni al tuo indirizzo, ti mandano a casa in posta prioritaria un modulo da compilare e restituire per fax o e-mail.

La cosa fondamentale e' avere il numero di tracking dal venditore, con il quale capisci che sorte sta avendo il tuo pacco al varco della dogana, per contattare eventualmente l'ufficio delle relazioni doganali delle poste dove il pacco viene processato. Conoscere lo stato della spedizione diventa fondamentale se, per qualche motivo, il modulo in posta prioritaria non ti arriva. Quest'ultimo caso mi e' successo ultimamente ed il pacco e' tornato desolatamente indietro, dopo un'inutile giacenza, con la ragione di "non reclamato".

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 16:51:59  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
france80 ha scritto:

Ciao Mazzot, come vanno queste batterie acquistate da Ping?


Sono alla ottava ricarica e vanno decisamente bene, questi sono i conti che tengo:

Wh Km
-----------
165 18
175 19
235 25
330 45
230 25
193 20
129 14


Il maggiore significato lo hanno soprattutto i Wh erogati. Non ho fatto finora una scarica oltre il 65% perche' ricarico ogni volta.

Ho avuto la conferma della massima corrente di picco dichiarata (20A). Infatti solo per spunti istantanei oltre i 20A la fem non mantiene il valore nominale. La valutazione e' quindi positiva in assoluto anche per il rispetto delle specifiche.
Aggiungo che, se eventualmente tu avessi un motore da piu' di 20A forse ti converrebbe andare su un pack da 12Ah o piu', Ping sembra possa farli anche su misura.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

mazott
Utente Senior



Lazio


1359 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 17:43:15  Mostra Profilo Invia a mazott un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Renzo, ho visto solo ora che hai un Crystalyte 4011 a 36V. Anche se non ho esperienza della versione a questo voltaggio, penso che il pack da 15Ah sia proprio quello adatto a sostenere un motore cosi' assetato.

>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<<
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 02/02/2008 : 18:42:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mazott ha scritto:


Renzo, ho visto solo ora che hai un Crystalyte 4011 a 36V. Anche se non ho esperienza della versione a questo voltaggio, penso che il pack da 15Ah sia proprio quello adatto a sostenere un motore cosi' assetato.


mazzot, tu hai monttao un'amperometro per vedere gli assorbimenti mentre vai?
se si quali valori riscontri alle varie velocità?

oltre alla nuova batteria non avevi anche preso o assemblato un minipack, quali sono stati i risultati?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.