Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 La "RECUMBENT" me la faccio da me !!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
maxbraccia Inserito il - 24/05/2009 : 23:09:15
Cari Amici,rieccomi dopo aver realizzato un altro dei miei progetti.Ultimamente mi sono avvicinato al mondo delle biciclette reclinate,trovandole strane ed interessanti,ho trascorso circa due settimane a documentarmi in internet.Avevo anche considerato la possibilita' di comprarmene una,ma visto i costi elevati ho optato per la "HOMEMADE".Come mia abitudine vi documento con foto i vari passaggi del mio lavoro.Avevo due telai in garage una vecchia mountain bike che avevo gia' cannibalizzato per altri scopi ed una mountain bike con telaio ad "Y" essenziale per realizzare la reclinata.Per prima cosa ho tagliato con il flex il telaio della normale mountainbike per realizzare il "BOMA" chiamato cosi' in gergo cioe'la parte che ospita i pedali,dopo ho portato a saldare il boma al telaio facendo attenzione al perfetto allineamento delle due parti.Poi dopo averlo verniciato sono passato alla fase dell'assemblaggio.La parte piu' difficile e' stata la sistemazione della catena (anzi due catene e mezza),ho utilizzato come guide due tubi di irrigazione giardino (dritta avuta in rete da un tedesco),come tendi catena ho usato una rotellina smontata da un vecchio cambio shimano.Poi si presentava il problema sellino, reperibile in rete ma costoso,e comunque troppo laborioso da realizzare.Colpo di genio ho usato la spalliera di una sedia da ufficio (ah,ah,ah,)vistosa ma vi garantisco comodissima.dopo ho dovuto allungare il tubo del manubrio circa 60 cm. ma dipende da persona a persona.ed infine avendo montato anteriormente una ruota da 20 su forcella da 26 i freni V-BRAKE non potevo piu' montarli quindi ho dovuto fare una modifica bruttina ma funzionale che mi ha permesso di montare dei freni tradizionali.ED IL GIOCO E' FATTO! all'inizio (ah,ah,ah,) non riuscivo a partire e non capivo il raggio di sterzata perche' la recumbent ha tutto un altro stile di guida, ma poi prendendo la mano, mi sono divertito come un bambino (io ho 48 anni)certo in salita tutte le recumbent hanno problemi se chi le guida non ha buone gambe ed ottima dimestichezza con il cambio, ma per il resto e' un divertimento unico.Per ora ho voluto relizzarla, prossimamente cerchero' se e' possibile di elettrificarla montando un motore anteriore sulla ruota da 20" (ma si puo?).Intanto vi saluto ed eccovi le foto.Alla prossima ciao a tutti da MAX!

Immagine:

68,44 KB

Immagine:

96,34 KB

Immagine:

75,29 KB

Immagine:

91,76 KB

Immagine:

95,79 KB

Immagine:

94,67 KB

Immagine:

102,68 KB

Immagine:

107,16 KB

Immagine:

86,92 KB

Immagine:

94,44 KB

Immagine:

96,23 KB
27   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Delo Inserito il - 16/07/2009 : 17:36:53
Molto molto bella .
Perché non vieni a trovarci su “ http://bicireclinateitalia.forumfree.net/ “.
Ciao.
gip_mad Inserito il - 31/05/2009 : 18:50:44
Mah! Non mi convince, dovrei proprio provarla per capire le dinamiche! Beh, per lo meno sarà difficile che te la rubino!
maxbraccia Inserito il - 29/05/2009 : 13:00:37
Ah!ah!ah! tranqui i gioielli sono al sicuro,solo la prima volta devi imparare a partire ma poi e' un divertimento che consiglio di provare, per quanto riguarda la stabilita'il tutto e' perfettamente bilanciato te ne accorgi quando la metti sul cavalletto che la bici regge meglio di una normale.Grazie per avermi letto, ciao!
gip_mad ha scritto:

maxbraccia ha scritto:

Ecco come promesso,

Mamma mia! Sembra instabilissima! E' facile partire da fermi? Non hai un pò paura dello sterzo, così vicino ai tuoi gioielli??
gip_mad Inserito il - 28/05/2009 : 21:16:12
maxbraccia ha scritto:

Ecco come promesso,

Mamma mia! Sembra instabilissima! E' facile partire da fermi? Non hai un pò paura dello sterzo, così vicino ai tuoi gioielli??
jumper Inserito il - 27/05/2009 : 17:12:21
complimentoli! bella realizzazione
maxbraccia Inserito il - 27/05/2009 : 12:10:55
Grazie Barba per la dritta.Ciao.
Barba 49 ha scritto:

Certo Max, da Joffa puoi trovare il FH154 8x8 montato sul cerchio da 20"... dovrebbe avere una buona coppia e una discreta velocità.
Barba 49 Inserito il - 26/05/2009 : 23:00:02
Certo Max, da Joffa puoi trovare il FH154 8x8 montato sul cerchio da 20"... dovrebbe avere una buona coppia e una discreta velocità.
maxbraccia Inserito il - 26/05/2009 : 19:21:00
GRAZIE!!! a tutti di cuore per i complimenti che mi avete fatto, adesso passero' alla fase 2; vorrei montare un motore anteriore per elettrificare la reclinata, DOMANDA: ma ne esistono per la ruota da 20"?
ComodoComodo.com Inserito il - 26/05/2009 : 12:40:54
Sono sempre stato affascinato più dalle trikes, ma questa é spettacolare.

I tocchi da maestro:
Lo schienale della sedia da ufficio, che ne rende agevole l'uso anche in giacca e cravatta
Il faretto vintage con tanto di dinamo

siceramente: bella bella bella.

Ora non resta che motorizzarla.

pixbuster Inserito il - 26/05/2009 : 00:07:23
Dire che sono ammirato è troppo poco !!!!!!


Complimentissssimi !!!!!!

ger Inserito il - 25/05/2009 : 22:56:08
complimenti!! gran lavoro... ho giusto un telaio a y come il tuo
Barba 49 Inserito il - 25/05/2009 : 22:47:33
Questo si che è bricolage... complimenti!
gigi35 Inserito il - 25/05/2009 : 21:49:52
grandiosa! complimenti maxbraccia.
maxbraccia Inserito il - 25/05/2009 : 20:56:27
Ecco come promesso,

Immagine:

98,38 KBuna mia foto(autoscatto)in sella(anzi in poltrona)alla mia "recumbent".
gip_mad ha scritto:

Figatissima! Magari fossi bravo come te con la ferraglia, vorrei tanto farmi un velomobile... Potresti postare una foto con e sopra? Giusto per vedere come si monta, e le misure....
gip_mad Inserito il - 25/05/2009 : 18:06:27
Figatissima! Magari fossi bravo come te con la ferraglia, vorrei tanto farmi un velomobile... Potresti postare una foto con e sopra? Giusto per vedere come si monta, e le misure....
maxbraccia Inserito il - 25/05/2009 : 11:16:13
Hai ragione, ma in realta' aspetto di trovare una forcella da venti ammortizzata per poter montare i V-BRAKE.Intanto faccio tesoro del tuo consiglio.Grazie Ciao!
Jonathan ha scritto:

Gran bel lavoro!!!!
....l'unica cosa....non vedo molto sicuro il supporto del freno anteriore fatto con quei due "lamierini" ....che tendono a piegarsi molto facilmente....dovresti metterne uno anche tra l'incrocio dei due e l'attacco superiore della forcella (il passante fra i due steli...subito sopra gli attacchi vbrake..) ...o comunque cambiare materiale; ho paura che sotto sollecitazione il lamierini così come sono si pieghino in avanti....

Saluti e complimenti davvero per il lavoro!!!
maxbraccia Inserito il - 25/05/2009 : 11:10:30
L'altezza del manubrio dipende da chi la guida,altrimenti durante la pedalata le ginocchia sbattono sul manubrio.Ciao e grazie per avermi letto.
ericmann2000 ha scritto:

molto carina, complimenti
ma il manuibrio non e' un po' alto ?
job Inserito il - 25/05/2009 : 11:09:23
Che invidia, qualcuno manpola qui tubi e bulloni come fosse creta !
Jonathan Inserito il - 25/05/2009 : 10:53:23
Gran bel lavoro!!!!
....l'unica cosa....non vedo molto sicuro il supporto del freno anteriore fatto con quei due "lamierini" ....che tendono a piegarsi molto facilmente....dovresti metterne uno anche tra l'incrocio dei due e l'attacco superiore della forcella (il passante fra i due steli...subito sopra gli attacchi vbrake..) ...o comunque cambiare materiale; ho paura che sotto sollecitazione il lamierini così come sono si pieghino in avanti....

Saluti e complimenti davvero per il lavoro!!!
ericmann2000 Inserito il - 25/05/2009 : 08:45:47
molto carina, complimenti
ma il manuibrio non e' un po' alto ?
Fabio T Inserito il - 25/05/2009 : 07:57:56
Complimentoni!
maxbraccia Inserito il - 25/05/2009 : 07:53:40
Come dicevo bisogna fare prima un po' di scuola guida, ma dopo 15 minuti e' un divertimento unico,una volta imparato l'angolo di sterzata si comporta in strada come una bici qualunque,mentre in salita bisogna sfruttare l'esatta combinazione di gambe e cambio.Ciaooo!
pitta00 ha scritto:

Davvero complimenti e, da perfetto ignorantone di reclinate, mi soffremo solo sull'azzeccata scelta cromatica: lasciare la "y" rossa è stata una buona idea!
Spiegaci però nel dettaglio come si comporta il mostrillo!
furetto Inserito il - 25/05/2009 : 00:43:42
visto che ci sei, nei ritagli di tempo mi fai una Ducati 999?
Dasti Inserito il - 25/05/2009 : 00:42:56
Grande Max Braccia!
picusbox Inserito il - 25/05/2009 : 00:00:31
Gran lavoro!
pitta00 Inserito il - 24/05/2009 : 23:50:35
Davvero complimenti e, da perfetto ignorantone di reclinate, mi soffremo solo sull'azzeccata scelta cromatica: lasciare la "y" rossa è stata una buona idea!
Spiegaci però nel dettaglio come si comporta il mostrillo!
elle Inserito il - 24/05/2009 : 23:21:12

caspita!!!


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.