V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bylorenz |
Inserito il - 19/06/2009 : 15:16:07 Ciao a tutti, ho acquistato un velomobile del peso di circa 30 kg vorrei metterci un kit elettrico (legale) che non stia nel mozzo perché lì c'è il dual drive- il kit "originale" nel senso di consigliato dal produttore costicchia (1900 euro http://www.alleweder.com/html/tretkurbelantrieb.html) Mi sapete dare un consiglio su delle alternative dignitose ma più economiche? Microbike? Cyclone?
Grazie
Lorenzo
Immagine:
 40,68 KB
Immagine:
 10,69 KB |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Dasti |
Inserito il - 30/12/2009 : 23:51:46   No, non ho fatto ancora nulla. |
bylorenz |
Inserito il - 29/12/2009 : 16:58:03 Ciao Dasti, come vanno le vacanze? Ti stimolano per la prova del nuovo PAS? Sono ansioso di sapere il tuo parere perché se va bene a te....buona camicia a tutti! (diceva Costanzo) Ti vorrei anche chiedere : sei poi riuscito a capire se sul cyclone primo tipo (quello che apprezzi di più mi sembra) si possa sostituire la corona del 44? Mi sembra ne avessi parlato in un altro post te lo chiedo perché il modello da recumbent sebbene mi attiri di più perché non dovrei cambiare le pedivelle ecc.., non so esattamente dove metterlo, il mio velomobile a differenza di quello in foto sotto è chiuso; per poterlo installare dovrei praticarvi un' apertura che non so quanto sia salutare per il mio mezzo oppure metterlo come sul trike della kmx (quello preso dal sito della cyclone...boh, vedremo intanto buone ferie |
davide_ttk |
Inserito il - 21/12/2009 : 20:47:42 | bylorenz ha scritto: L'invito quindi, se vogliamo incontrarci tra triciclisti assistiti, potrebbe essere di farlo in occasione di qualche raduno tra i reclinati d'Italia così magari allarghiamo il cerchio di chi porta avanti queste sane pratiche
|
Anche noi nel nostro piccolo abbiamo contattato un gruppo di "sdraiati" in zona, che vedono molto di buon occhio tutti i mezzi "a piè alti" come si dice qui, cioè a piedi alti. Adesso navigo un po' sul sito che hai postato, poi ci sentiamo.
buone pedalate Davide |
Dasti |
Inserito il - 21/12/2009 : 14:02:34 Se la logica di funzionamento del nuovo PAS è la stessa del vecchio, il "twist throttle" dovrebbe essere subordinato al sensore PAS, quindi a norma, senza aggiungere il "legalizer"; spero di riuscire a verificane il funzionamento durante le vacanze. |
bylorenz |
Inserito il - 21/12/2009 : 11:53:10 Meeting? guarda Davide , è stata creata un'associazione (di cui anche io sono tra i soci fondataori) per riunire tutti i proprietari e simpatizzanti di veicoli a propulsione umana ( e quelli un pò meno eh he ma sempre all'insegna della sostenibilità) E': www.propulsioneumana.it
L'invito quindi, se vogliamo incontrarci tra triciclisti assistiti, potrebbe essere di farlo in occasione di qualche raduno tra i reclinati d'Italia così magari allarghiamo il cerchio di chi porta avanti queste sane pratiche |
bylorenz |
Inserito il - 21/12/2009 : 11:45:52 ohhhh!!dai! il pas che funziona! allora cambia tutto! quando riesci a provarlo? in combimazione col twist throttle, quindi funziona come il gas legalizer di Joffa?...ho detto una boiata?
Per Davide: prima o poi vorrei partire con un noleggio velomobili da offrire durante i fine settimana o durante le feste per ora non ho ancora avuto il permesso e lo spazio dal Comune (sono di Bologna) trovi qualche notizia sul mio velomobile e sui velomobili in generale qui http://bicireclinateitalia.forumfree.it/?t=44255376 |
Dasti |
Inserito il - 17/12/2009 : 00:31:32 Si, confermo ciò che scrive Barba; è un Cyclone "Double Freewheel (14T)" cioè per recumbent con 2 ruote libere sul motore (potenze da 200W a 720W). Bylorenz, volevo segnalarTi che quelli di Cyclone hanno cambiato il sensore P.A.S. e sembra, da quanto mi ha detto Caris, che ora funzioni bene, anche se non posso ne confermare ne smentire poichè, pur avendolo comprato espressamente per potere effettuare un test, non ho ancora avuto il tempo di provarlo. Il nuovo sensore viene prodotto con connettore a tre e sei contatti: il primo che si usa in combinazione col "twist throttle"; il secondo si collega al posto del twist throttle.
 |
davide_ttk |
Inserito il - 16/12/2009 : 23:33:35 | bylorenz ha scritto:
grazie mille Barba49, si...ho acquistato un tester qualche giorno fa quando avevo avuto i primi problemi...stasera misuro poi scrivo il valore ....non mi ricordo però assolutamente che valori dovrebbe avere quando è carica..(è una 36v. -20Ah)
|
Ciao bylorenz di dove sei? stavo pensando a fare un gruppetto di triciclisti elettrici forse in primavera saremmo in tre ( a parte che Ivanio è in sardegna) e si potrebbe organizzare qualche meeting. Di che attività pubbliche parlavi all'inizio del thread? Io sono di Vicenza.
ciao Davide |
Barba 49 |
Inserito il - 16/12/2009 : 21:08:47 Si, corrisponde a quello che sul sito è indicato per recumbent, con due ruote libere sul motore.  |
bylorenz |
Inserito il - 16/12/2009 : 14:11:37 cioè, non la potenza intendevo... è il modello per recumbent, no? |
bylorenz |
Inserito il - 16/12/2009 : 14:09:25 ciao sono sempre io ...non il paninaaaro, come diceva quello. Sono quello del velomobile.
qualcuno mi sa dire che modello di cyclone può essere questo?
Immagine:
 97,81 KB |
essegi |
Inserito il - 08/10/2009 : 13:24:03 chi lo fa ripetitivamente, e magari dove il "contrasto" del cacciavite non è possibile, potrebbe usare un paio di pinze a becchi lunghi, magari di forma piatta |
alcedoitalia |
Inserito il - 08/10/2009 : 12:54:59 bylorenz, ci provo a spiegarti come fare con un paio di foto
Immagine:
 51,05 KB
Immagine:
 61,23 KB
Immagine:
 49,71 KB
Immagine:
 47,07 KB
Immagine:
 40,65 KB
più facile da farsi che da dirsi. se qualcuno ha un metodo più chiaro e facile...è il benvenuto |
essegi |
Inserito il - 06/10/2009 : 18:13:29 | bylorenz ha scritto:
ridimensionata non me la prende... |
controlla che nel nome del file/foto non ci sia qualche "carattere speciale": per esempio io ridimensiono con RePhoto
se scelgo il ridimensionamento in %, e non modifico il nome che lui mi propone, mi trovo con un file che si chiama es. "miafoto50%" ma il forum il carattere "%" non lo accetta e la foto non te la visualizza |
bylorenz |
Inserito il - 06/10/2009 : 14:33:21 piuttosto alcedo....riesco levare il connettore dai vari pin (?) del motore senza fare dei danni per far passare in filo nel foro dell'estrattore della ruota libera e montare finalmente il bel megarange che mi hai mandato che mi torna utile quando dovesse lasciarmi la batteria? c'è un trucco? |
bylorenz |
Inserito il - 06/10/2009 : 14:28:19 si si tranquilli tutti mi trovo veramente bene ...era solo una battuta |
alcedoitalia |
Inserito il - 06/10/2009 : 14:19:40 | bylorenz ha scritto:
che dopo il sommo successo del bpm ....lo si troverà anche come gadget nelle patatine

|
Ciao bylorenz, tranquillo che il tuo SWXH è e rimane un gran motore, adattissimo per le citybike, piuttosto che non con MTB da uso estremo, ma ripeto, viste le dimensioni e i pesi penso che faccia la sua bella figura.. piuttosto, siamo un pò giù a gomme    |
bylorenz |
Inserito il - 06/10/2009 : 14:15:55 grazie Dasti niente, sono fuori tempo massimo per eliminare la fotona chiedo gentilmente all'amministratore se lo può fare lui perché così sembra una discussione sulla mescola dei pneumatici |
Dasti |
Inserito il - 06/10/2009 : 13:53:42 | bylorenz ha scritto: (...) nonostante Dasti cerchi di mettere in guardia dall'installarli (...) |
Ciao Bylorenz, pensa che sono stato accusato da un utente del forum di essere un venditore occulto di kit Cyclone!  Comunque io né li consiglio né sconsiglio.
Se non Ti offendi Te la ridimensiono io.


|
bylorenz |
Inserito il - 06/10/2009 : 13:35:29 forse ho debordato....la cancello? |
bylorenz |
Inserito il - 06/10/2009 : 13:33:53 ridimensionata non me la prende...spero non mi depenniate dal forum questo è il mio bafaghino...
Immagine:
 872,22 KB
che dopo il sommo successo del bpm ....lo si troverà anche come gadget nelle patatine
 |
bylorenz |
Inserito il - 06/10/2009 : 13:24:10 si, lo avevo postato io per primo nella prima parte di questo post e gli utenti hanno subito notato ch etrascina , come infatti accade, i pedali |
elle |
Inserito il - 06/10/2009 : 13:22:44 forse non è adatto ma lo stokemonkey l'hai visto? http://cleverchimp.com/
|
bylorenz |
Inserito il - 06/10/2009 : 13:16:26 ciao a tutti,
ho provato a chiedere al rivenditore inglese (eclipsebike) del Cyclone cosa ne pensasse sul tipo di kit più adatto al mio alleveder(ora felicemente bafanghiato), visto che mi è rimasto questo languorino per i motori centrali nonostante Dasti cerchi di mettere in guardia dall'installarli e la risposta è stata pittosto deludente:
Have had a quick look at the installation instructions for your velomobile alleweder kv4 though would be difficult to say exactly where would be the best location on the bike to mount the motor and which kit to use without having the bike in front of me to look at.
Would certainly make sense to install a motor as would make pedaling much easier and increase speeds also.
Have included a few pictures of similar bikes which may give you a better idea of a suitable setup"
le foto che mi hanno mandato sono le stesse sul sito della cyclone , già postate gentilmente da Dasti nelle prime risposte quindi non dicono niente di più
invece un altro rivenditore della cyclone sa eccome come montarli sui velomobili non chiamandoli cyclone però ma con il loro marchio cioè www.akkurad.com (compaiono anche sul sito Cyclone dei rivenditorihttp://www.cyclone-tw.com/contact.htm) Akkurad sarebbe anche un dei rivenditori del mio velomobile (il mio però deriva dal kit di Dutch Speed)ma non mi sembra che lo abbiano personalizzato in maniera così particolare almeno a giudicare dalle foto sul loro sito - inoltre non capisco la scelta di usare batterie da 24, pensate che sia per avere batterie più leggere? infatti usano delle ioni di litio qui il loro kit modificato cyclone: http://www.akkurad.com/html/0110preislisten/akkurad-preise-kettenantrieb.pdf
Immagine:
 85,41 KB
Immagine:
 77,31 KB |
job |
Inserito il - 18/09/2009 : 15:24:58 Si, infatti. Aspettiamo che kenuser abbia finito la sua creatura e ci dia altri dettagli sul "3 chainwheel" e poi faro' un riassunto di tutte le puntate precedenti con i link ai vari topic sparsi.
 |
Dasti |
Inserito il - 18/09/2009 : 14:46:29 Esatto, grazie mille Job, stavo cercando proprio quel link ma lo avevo perso!  Bisognerebbe fare un topic per riassumere le informazioni sparse come avevi proposto.  |
job |
Inserito il - 18/09/2009 : 14:41:07 Qui http://bushnell.homeip.net/~bill/bike/pictures/cyclone_motor/efficiency_curves/cyclone_650_eff.pdf hai il rendimento "vero" perche' misurato alla ruota e non teorico di un 650, che non si dovrebbe discostare dal 750 che di fatto è lo stesso motore. Praticamente tutti i cyclone si attestano tra il 70 e il 75% di rendimento nelle condizioni migliori di esercizio.
|
Dasti |
Inserito il - 18/09/2009 : 14:28:13 Non saprei dirTi. In verità sull'ultimo mio Cyclone da 500W il PAS sembra funzionare bene (ma non avendo il Watt's Up sulla Dahon pieghevole non ho dati oggettivi). Eclipsebikes in effetti non tiene i PAS. |
bylorenz |
Inserito il - 18/09/2009 : 14:22:14 ho visto che il rivenditore inglese dei cyclone li propone senza pas.....anche il 720w ha un pas che non funziona ? sai per caso che rendimento abbia? mi sembra che con i goldemmotor 750w siamo intorno all'80% |
Dasti |
Inserito il - 18/09/2009 : 14:11:37 Il 720 è a 36V con centralina esterna, direi una buona potenza ed il fatto di avere la centralina esterna Ti pone al riparo dai surriscaldamenti. Il 500W è a 24V con centralina interna.
 |
bylorenz |
Inserito il - 18/09/2009 : 14:06:04 Ciao Dasti, mi dici quualcosa sui cyclone 500 w e 720w.....li posso provare con la mia batteria? |
Dasti |
Inserito il - 18/09/2009 : 14:03:10 Sono contento che alla fine hai fatto una buona scelta!
  Con quelle batterie vai tranquillo! |
bylorenz |
Inserito il - 18/09/2009 : 13:51:30 Ciao a tutti alla fine come ho già scritto ho montato un bafang e, superate due o tre sfighe iniziali legate alla batteria, sono pienamente soddisfatto del funzionamento dopo circa un mese di utilizzo. Soffro solo un pochino appena superati i 23 all'ora (ho volutamente montato un bafang per ruota da 26 sulla mia da 20 per avere più coppia)ma lo spunto e il tiro in salita è notevole. Devo però confessare che mi è rimasta l'acquolina in bocca per i motori centrali se non altro per la curiosità di vedere come vanno col mio mezzo e di poter recuperare l'intera trasmissione dei cambi velocità e magari poter avere un secondo motore con più prestazioni da usare per le occasioni....non ufficiali.
Non è che per caso c'è qualcuno che vende un Cyclone usato, magari tra quelli che non ne sono rimasti soddisfatti?
Sapete poi se la mia batteria lifepo 36v-20Ah(10x2) può sopportare un cyclone 720w?
grazie assai
lorenzo
|
Barba 49 |
Inserito il - 06/08/2009 : 04:35:24 Pui acquistarle alla GBC se c'è nella tua zona oppure in un negozio che vende ricambi per elettrauto. Puoi usare il tuo caricatore, anche se non è proprio uguale, oppure caricarle in parallelo a 12v con un piccolo caricatore da supermarket.  |
bylorenz |
Inserito il - 06/08/2009 : 00:42:13 dove le potrei acquistare ? da asvea? non posso in nessun modo comprare delle batterie al piombo da ricaricare con il charger che ho per le lifepo vero? |
Dasti |
Inserito il - 06/08/2009 : 00:27:40 Mannaggia che sventura! Evocco ha avuto un problema analogo http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4885 Puoi comprare 3 batterie da 12V e metterle in serie ma devi prenderle da trazione leggera oppure cicliche altrimenti dureranno pochissimo. |
bylorenz |
Inserito il - 05/08/2009 : 23:27:45 chiedo un'altra cosa se non è troppo disturbo...in attesa che possa recuperare la "super lifepo"...sapete dove posso trovare una 36v al piombo da due soldi da usare nel frattempo?...tipo se vado in un negozio di elettronica e compro tre batterie al piombo da 12 v e le metto in serie e l'attacco al bafang avrei qualche risultato? |
bylorenz |
Inserito il - 05/08/2009 : 23:20:08 ho attaccato il tester la batteria segnava sui 42 e il charger sui 43....ho attaccato tutto di nuovo al bafang...niente...poi porco cane!...mi è scivolato il bms (si chiama così quella scheda elettronica che controlla la batteria?) fuori dalla protezione che gli avevo messo e ancora maggior sfiga ha toccato la carenatura di alluminio del velomobile ed è fumato!! Così non saprò mai cosa c'era che non andava nella batteria ... adesso mi devo procurare una scheda elettronica nuova ma progetto zev è in vacanza....conoscete qualcun altro che me lo possa vendere? ..,,immagino però che forse quella scheda fosse specifica per la mia batteria .....vabbè....pazienza per adesso dovrò sgobbare senza assistenza....cercherò di prenderla con filosofia tra una cosa e l'altra son più di due mesi che cerco di elettrificare 'sto robo....forse si sta offendendo ...vorrà andare solo a pedali! |
Barba 49 |
Inserito il - 05/08/2009 : 14:33:48 Dovrebbe avere una tensione intorno ai 43volt a ricarica ultimata, se è composta, come penso, da 12 elementi in serie.  |
bylorenz |
Inserito il - 05/08/2009 : 13:44:37 grazie mille Barba49, si...ho acquistato un tester qualche giorno fa quando avevo avuto i primi problemi...stasera misuro poi scrivo il valore ....non mi ricordo però assolutamente che valori dovrebbe avere quando è carica..(è una 36v. -20Ah)
|
Barba 49 |
Inserito il - 05/08/2009 : 08:10:44 @Bylorenz: Non hai un amico che abbia un tester? Così almeno elimini alcuni dubbi e ti concentri sul resto. Comunque, dal comportamento del caricatore, la batteria sembrerebbe carica... Una scintilla al momento del collegamento con la centralina è cosa normale, sono i condensatori elettrolitici che si caricano.  |
bylorenz |
Inserito il - 05/08/2009 : 08:03:29 ieri mi è ritornata indietro la batteria ...stamattina l'ho attaccata al motore del velomobile ..ha funzionato per un attimo poi più nulla vabbè...sarà scarica ho pensato ....l'ho attaccata al charger ma dopo 3 minuti il led2 del charger è passato sul verde come se fosse carica completamente...ora mi si accende e mi si spegne la ventola alternativamente ...è segno che è carica secondo voi? boh...stasera riprovo ad attaccarla al motore... è normale che quando attacco i fili di alimentazione della batteria al controller il polo positivo faccia una piccola scintilla? |
Dasti |
Inserito il - 29/07/2009 : 01:36:45 | Parsifal ha scritto:
| Dasti ha scritto:
... problema maggiore è il PAS che deve esserci e deve essere funzionante ma Ti garantisco che se lo inserisci è come non avere il motore... |
Permettimi di contestarti questa affermazione, non vera affatto, per quanto riguarda il PAS del kit Microbike. Il motore spinge davvero, e so che ultimamente hanno pure migliorato sia il controller, che la prontezza della partenza da fermo, e dato la possibilità della regolazione di potenza. Io con la mia Microbike, 2 ruote..., cio ho fatto fin'ora circa 2800 km, e va benissimo. |
Parsifal questa mia affermazione è riferita al Cyclone come si evince benissimo leggendo il 3D.
Poco prima scrivo queste parole:
| Dasti ha scritto:
Il venditore di Cyclone, Paco, è molto gentile, fagli pure tutte le domande. Considera di dover prendere il 500w perchè è quello che funziona meglio, il PAS, se lo prendi, dovrai poterlo escludere perchè fa perdere la maggior parte della potenza.(...) |
Poco dopo scrivo queste:
| Dasti ha scritto:
... problema maggiore è il PAS che deve esserci e deve essere funzionante ma Ti garantisco che se lo inserisci è come non avere il motore.(...) |
Ritengo che il filo del discorso sia chiaro.
Parsifal mi continui a contestare, vorrei sapere perchè. |
Dasti |
Inserito il - 29/07/2009 : 01:18:04 | Parsifal ha scritto: Scusa se vai sul sito della Microbike:
http://www.microbike.it/Kit.htm
il kit costa 600 €, ma con la batteria al piombo, mettendoci quella al litio sono altri 300€ circa, più un centinaio di montaggio... Da dove hai saputo che il kit originale costa 1900€ ?
|
Esattamente 1000€ si riferisce al Microbike come Tu stesso calcoli (e lo afferma nella discussione Bylorenz) e 1900€ si riferisce a quello proposto dal produttore/i dell'alleweder di cui Bylorenz ha postato il prezzo. Parsifal, perchè lo contesti a me? |
bylorenz |
Inserito il - 28/07/2009 : 23:51:24 scusa parsifal ma mi sa che stiamo parlando di cose diverse nel senso che le affermazioni sul pas si riferivano essenzialmente al kit cyclone ed invece per kit originale si inteneva quello proposto dal produttore/i dell'"alleweder" alias kv4 alias il velomobile che si intravede in foto http://www.alleweder.com/html/tretkurbelantrieb.html |
Parsifal |
Inserito il - 28/07/2009 : 23:29:48 | Dasti ha scritto:
Vabbè 1000 Euro... il Kit "originale" ne costa 1900. 
|
Scusa se vai sul sito della Microbike:
http://www.microbike.it/Kit.htm
il kit costa 600 €, ma con la batteria al piombo, mettendoci quella al litio sono altri 300€ circa, più un centinaio di montaggio... Da dove hai saputo che il kit originale costa 1900€ ? |
Parsifal |
Inserito il - 28/07/2009 : 23:26:21 [quote]Dasti ha scritto:
... problema maggiore è il PAS che deve esserci e deve essere funzionante ma Ti garantisco che se lo inserisci è come non avere il motore... [quote]
Permettimi di contestarti questa affermazione, non vera affatto, per quanto riguarda il PAS del kit Microbike. Il motore spinge davvero, e so che ultimamente hanno pure migliorato sia il controller, che la prontezza della partenza da fermo, e dato la possibilità della regolazione di potenza. Io con la mia Microbike, 2 ruote..., cio ho fatto fin'ora circa 2800 km, e va benissimo. |
bylorenz |
Inserito il - 28/07/2009 : 22:33:25 c'è qualcuno che mi sà dire dove trovare un display misura carica da abbinare alla batteria lifepo per poter sapere per quanto ne ho ancora? |
bylorenz |
Inserito il - 28/07/2009 : 22:30:20 ciao a tutti vi aggiorno sul mio passo più lungo della gamba.... no, scherzo, ho scelto alla fine di montare un "classico" bafang posteriore geared da ruota da 26" raggiatomi da alcedoitalia su ruota da 20" per avere più coppia....dopo parecchi giorni progetto zev è riuscito a spedirmi una super Lifepo 36v 20Ah....ho montato tutto al volo fatto un giretto di 30 minuti con varie salitelle...il motore va ma chiaramente appena la salita si fa tosta più di 12 all'ora non faccio....il brutto però che dopo tale breve test, per fortuna tornando a casa in discesa, la carica è scomparsa e fino ad ora non sono riuscito a ricaricarla con il charger in dotazione....sto ancora cercando di capire qual è il problema....la luce del led 2 rimane sempre sul verde ....e non succede niente ....non scalda...non parte la ventolina...boh? speriamo bene |
Dasti |
Inserito il - 30/06/2009 : 19:30:17 Boh, non saprei il video dice poco, mi sembra che il motore giri poco "allegro", forse fa un pò di fatica, 360W sono troppo pochi. Il pas non è montato di sicuro perchè altrimenti non partirebbe subito girando il manettino. |