V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
casty |
Inserito il - 23/06/2009 : 11:23:28 La mia "nuova" Triban 48v sostituirà la vetusta ma onesta cinese malconcia. E' finita al 98%, ci vorrebbe la guarnitura più grande, che sto inseguendo su ebay e magari qualche altro ritocchino, ma ho troppa voglia di andarci in giro
Innanzitutto vorrei ringraziare questo Forum, i suoi creatori e propulsori, senza il quale non mi sarei cimentato in un impresa, per me, abbastanza titanica avendo poca manualità, scarsi attrezzi, nulla competenza su temi elettrici. Ringrazio poi: Outside, anche se non c'è più sul forum, per essere stato uno dei primi a provare e documentare il Nine, a fornire consigli e informazioni preziosissime Fabianix, che è un po che non si sente, perchè mi ha venduto le batterie al piombo che sto usando e che ho messo sulla Triban Joffa, per avermi fornito il prezioso kit Nine Mazott, per avermi mostrato in foto sul forum come poteva "venir fuori" la Triban una volta ultimata FabioT per aver fornito le info sul circuito pas legalizer che ho fatto realizzare ai miei parenti tecno-elettronici E tutti gli altri a cui ho chiesto lumi e consigli
Stamattina l'ho portata in stazione e da lì a Milano in treno. Senza "limitatore" va fin troppo forte...pensavo a chi compera gli 800w, Joffa che li vende non me ne voglia, ma secondo me sono motori troppo esagerati per una bici. Io mi sono già spaventato stamattina con il mio che è un 350 e su una strada bella larga e bella liscia
A breve un paio foto |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
uuuyea |
Inserito il - 04/11/2009 : 22:08:18 Dove passa molta corrente metti tutti faston e chiudili con il termoretraibile io ho fatto cosi per motivi di assenza connettori compatibili e per ora va benone. Oppure se hai la voglia di reperire connettori buoni e studiati per correnti elevate come gli anderson mettici quelli io ho optato per i comuni ed economici faston dorati. Io poi ho la centralina che ciuccia 27 ampere non 17 come la tua. |
casty |
Inserito il - 04/11/2009 : 21:58:38 Per ora sono arrivato alla conclusione che i contatti cinesi, i vari che escono dalla centralina, fanno veramente schifo. Prima avevo notato 2 spinotti (su 3) del motore che hanno "sfiammato" perchè erano molli (quelli della foto di cui sopra che vorrei cambiare)
Oggi mentre provavo ancora a riverificare la corrente in uscita dalla batteria mi è bastato tirare leggermente e mi è rimasto in mano il negativo da quel plasticotto tripolare che fa passare tutta la corrente....bleah 
Nelle ultime due uscite, dopo aver stretto i contatti del motore e ricontrollato tutti i cavetti del gas legalizer (che non ho ancora bypassato, anche se era proprio uno dei controlli che volevo fare) la bici è andata benissimo e non è mai "morta".
Al termine del mio giro ho visto il voltaggio delle batterie che si è abbassato di brutto, quando aprivo il gas scendeva sotto i 40v ed effettivamente ha tentato di scattare il cut off. Un po sarà il freddo e un po' le batterie che cominciano ad avere svariati chilometri sul groppone...e il nine se spalanchi ciuccia.... Se la bici va come adesso non dovrebbe avere più problemi. E forse erano proprio dovuti ai contatti un po deboli qua e là.
Vedremo coi prossimi giri |
uuuyea |
Inserito il - 04/11/2009 : 17:03:54 secondo me è la centralina prova a cmabiare la centralina. |
fabianix |
Inserito il - 04/11/2009 : 14:22:15 casty, hai provato a bypassare il legalizer? si verifica lo stesso problema? |
casty |
Inserito il - 28/10/2009 : 10:27:15 Ieri ho controllato i vari ingressi/uscite del Gas Legalizer (attaccato + e Segnale, spero di aver fatto correttamente) e avevo sempre corrente: 3,7 da fermo e 1,7-0,8 mentre andavo
A questo punto però non so più bene cosa controllare. Se la corrente arriva dalla batteria, entra ed esce dal gas legalizer, e non posso controllare quando arriva al motore...cosa controllo adesso ? |
casty |
Inserito il - 27/10/2009 : 23:00:16 Ah OK allora dirigerò altrove i miei ulteriori sforzi.
|
Barba 49 |
Inserito il - 27/10/2009 : 22:23:08 Ha una forma d'onda particolare, non penso tu possa misurarla efficacemente con un tester. Il tester misura tensioni e correnti continue oppure alternate sinusoidali, sulle altre forme d'onda dice cavolate.  |
casty |
Inserito il - 27/10/2009 : 15:14:26 Dei 3 colori dei fili motore qualcuno sa che polarità hanno ? Volevo provare a misurare anche lì la corrente in arrivo al motore |
casty |
Inserito il - 25/10/2009 : 20:39:37 Anche Fabianix mi suggeriva l'ipotesi della centralina che scalda. E ci avevo pensato anch'io perchè ho visto che scotta sul serio quando arrivo in fondo al mio solito giro. Ma il difetto me lo ha fatto talvolta anche quando ero partito da qualche centinaio di metri, quindi non credo che sia un fatto di calore anche se è dentro la borsa, e poi tengo la cerniera sempre aperta quindi credo che un po d'aria ci passi. Dopo così poca strada è impossibile che sia già bollente.
|
uuuyea |
Inserito il - 24/10/2009 : 09:37:38 Allora casty secondo me o hai la centralina dentro alla borsa che non riesce a disspiare il calore, oppure hai un problema alla centralina, io cmq per la centralina gli ho fatto un rozzo sistema di areazione. Fai in modo di far arrivare aria sulla centralina e sui fili e i connettori cambiali con dei normalissimi faston che reggono correnti elevate. Poi fatto questo se ti stacca ancora la corrente allora hai un problema alla centralina. Secondo me la corrente manca perchè la centralina va in protezione termica.
Immagine:
 29,02 KB |
leo66 |
Inserito il - 23/10/2009 : 23:29:28 Ciao casty, innanzitutto complimenti!
Anch'io ho quei connettori e reggono 14A per diversi minuti senza fondere. Prova ad aprirli, stringerli con la pinza e poi richiuderli facendo un certo sforzo. L'importante è che non siano lenti sennò le scintille te li divorano!  |
casty |
Inserito il - 23/10/2009 : 23:06:18 Oggi appena li ho presi in mano per guardare "come stavano" uno mi si è sfilato all'istante. Io pensavo fossero tipo "a scatto" ma non li avevo mai controllati prima
Siccome lo scherzetto di mancare la corrente me lo ha fatto anche oggi e non so ancora da cosa dipenda, ho pensato radicalmente di mettere al sicuro questo delicato collegamento, visto che tutti gli altri mi paiono a posto
Lunedì proverò un nuovo test per verificare il passaggio corrente dalla Centralina al Gas Legalizer, come primo nuovo passo per verificare tutto il funzionamento |
Barba 49 |
Inserito il - 23/10/2009 : 22:25:38 Quei connettori da 16A sono un pò al limite, meglio i morsetti. Quoto comunque Vonluger, anche io con il FH154 non ho mai avuto problemi ai contatti.  |
uuuyea |
Inserito il - 23/10/2009 : 18:05:01 ma è strano io non ho mai avuto problemi sui contatti del motore poi tu hai un fh154 ci dovrebbero passare ancora meno ampere che sul mio 800. |
casty |
Inserito il - 23/10/2009 : 16:26:09 Pensavo di metterci una roba tipo questi, che tengono 16a, ammesso di trovarli http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=4194610
Ho guardato gli IEC a 16a ma costano ben di più
Altrimenti ci metto un bel morsettone e via |
Barba 49 |
Inserito il - 23/10/2009 : 16:13:22 Ci sono in giro dei connettori dorati, ma va benissimo un banale Mammut a tre posti.  |
casty |
Inserito il - 23/10/2009 : 15:09:16 Ho notato oggi che i contatti del motore scaldano molto e rimangono cmq molli
Nessuno li ha cambiati ? Con cosa potrei cambiarli, suggerimenti ? |
casty |
Inserito il - 21/10/2009 : 23:57:47 Ho sostituito 2 dei connettori del motore. Fortunatamente ne avevo altri 2 uguali che avevo già tagliato da un altro pezzo che non mi ricordo più cos'era. Quelli sostituiti (in foto) avevano la plastica che era nera perchè praticamente fusa e annerita sopra al contatto..brutta roba. E ho visto che, al contrario di quanto supponessi, sono semplicemente infilati senza un blocco sicuro (un contatto di tipo diverso un po più stabile sarebbe sicuramente meglio). Uno era proprio nero, l'altro era cmq molliccio e mi è rimasto in mano mentre armeggiavo con i cavi Adesso prima di reinfilarli li ho stretti un pochetto e vediamo come vanno. Li tengo d'occhio. |
Barba 49 |
Inserito il - 13/10/2009 : 19:23:04 Bei neologismi, mi piace "attrezzatura meccanico-pulitoria" ma ancor più mi intriga il termine "morienza"...    |
casty |
Inserito il - 13/10/2009 : 17:20:09 Cavolo se fosse davvero quel connettore "molle" a darmi problemi mi eviterebbe di fare i salti mortali cercando di attaccare il tester in ogniddove per vedere dove manca corrente... Domani provvedo...devo portare in ufficio tutta l'attrezzatura meccanico-pulitoria |
Barba 49 |
Inserito il - 13/10/2009 : 16:00:06 @Casty: Tira indietro la plastica, sfila il connettore maschio da quello femmina e pulisci il tutto; poi stringi leggermente con le pinze in maniera concentrica (non lo ovalizzare) il contatto femmina e rimonti il tutto. Controllali tutti e tre...  |
casty |
Inserito il - 13/10/2009 : 10:41:28 No non è un problema di spunto, altrimenti non salirei dalla rampa del garage e accadrebbe quando parto come un razzo al semaforo Invece accade proprio all'opposto, mentre rallento, freno mi avvicino a un incrocio/rotonda...faccio per riprendere il gas con la bici ancora in corsa e ...il gas non arriva...
Quindi per il contatto proverò a tirar indietro la plastica protettiva e pulirlo...gracias |
Sly 750 |
Inserito il - 12/10/2009 : 22:52:46 Non vorrei dire una fesseria, ma non potrebbe essere che allo spunto, in certe occasioni, il motore ciucci più di quello che dà la batteria? |
uuuyea |
Inserito il - 12/10/2009 : 19:34:56 no devi stringerlo leggermente con un paio di pinze, si è annerito perchè il contatto era lento e si sviluppavano scintille forse l'effetto bici morta dipende da quello, anzi gia che ci sei se riesci dagli una pulita per togliere il nero. |
casty |
Inserito il - 12/10/2009 : 16:04:30 Ho ripreso le prove tecniche di funzionamento della mia bici, che ogni tanto, sempre quando vuole lei e senza nessuna casistica ripetitiva, diventa morta per un tempo variabile tra 4-10" circa Poi la lascio "riposare" e si riprende Di solito me lo fa una volta sola e non a tutti i tragitti (oggi per esempio che avevo montato un arzigogolo di tester non me lo ha fatto, ovviamente)
Il primo collegamento tester l'ho fatto sul connettore dei fili provenienti dalla batteria, per vedere se dalla stessa arriva corrente e quanto scende durante le tirate. In partenza avevo sopra i 50v e durante il ritorno sono arrivato a 44-45v...quindi non c'è un problema di cut off.
L'altra cosa che mi sentirei di escludere è un contatto allentato perchè la "morienza" avverrebbe se prendo una buca o una rotaia e non se ad es. rallento ad una rotonda. Di solito infatti la moria avviene se mollo il gas e tento di riprendere la corsa. Non mi è mai successo che morisse "in tiro"
Adesso devo proseguire guardando altri fili su cui arriva corrente
Nel guardare dentro la borsa, in mezzo al casino di cavi che ci sono...ho però visto anche questo:

la foto è fatta al volo col cellulare....ma si vede uno dei 3 cavi che vanno al motore un po' annerito nel contatto...il che non è bello Devo aprirlo ? Come si fa senza distruggerlo ? Devo cambiarlo ?
A proposito di quei 3 cavi sapete le polarità (io sono un asino a usare il tester quindi non so come si fa) ?
|
uuuyea |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:26:45 usi il piombo ? o litio ? se usi il piombo può essere la batteria che non regge oppure un falso contatto da qualche parte |
casty |
Inserito il - 10/07/2009 : 10:04:43 Il deragliatore non è un problema grave. L'ho segnalato giusto per dovere di cronaca come "diario" di funzionamento della bici...
Invece sono un po preoccupato per l'aspetto elettrico.
Blindo, non c'è bisogno di fare stacca/riattacca, perchè se aspetto qualche secondo...o un centinaio di metri...poi il motore riprende come prima e come se niente fosse
Quello che non capisco è che se fosse un cut-off della centralina questo dovrebbe avvenire anche mentre vado e do gas (almeno credo non so se qualcuno ha esperienze di questo tipo) Invece avviene solo se mollo il gas e poi tento di riaprirlo
Settimana prossima cercherò di provare a fare qualche misura col tester intanto che viaggio per vedere come si muove il voltaggio, altrimenti non so bene cosa fare |
blindo7 |
Inserito il - 09/07/2009 : 11:40:43 prova a staccare e riattaccare lo spinotto delle batterie quando succede,a me lo ha fatto qualche volta e si è ripresa, per il deragliatore deve essersi allentata una delle due viti di battuta di fine corsa,oppure ti si è girato un po',
metti il rapporto che ti esce,poi con un cacciavitino fai fare mezzo giro per volta ad una delle due viti e vedi se il deragliatore si muove verso l'interno o l'esterno, se non succede niente le rimetta come stava e provi l'altra e controlli la tensione del filo,è più facile a farlo che a scriverlo |
casty |
Inserito il - 09/07/2009 : 11:31:50 Un po di risposte...
Circa il connettore della batteria è quello tripolare e rettangolare di cino-plastica fornito insieme al kit (ho visto che in varie versioni della centralina hanno cambiato più volte il connettore, in alcuni casi c'era un Xlr ma non è il mio caso). E' lo stesso di Maxpox, che si vede qui http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3656&whichpage=2
Circa la bici, è un usato, quindi niente garanzia Decathlon ecc. Purtroppo quando ho rimontato la guarnitura, smontata perchè volevo metterci il pas (anche se poi l'ho messo dall'altro lato) ho avuto un po di problemi di regolazione che pensavo di aver risolto, e invece mi sa che dovrò metterci mano....solo che adesso la bici dista circa 35Km dai miei attrezzi, non posso più girarla sottosopra per via della borsa batteria tutta collegata..insomma è un po un casino...
Tornando al problema della mancanza corrente, allora non è il regen perchè di solito mollo il gas ma non freno.... |
HENKA |
Inserito il - 07/07/2009 : 22:40:10 | casty ha scritto:
Mi ha suggerito di provare a chiudere il gas ma più lentamente dopo la tirata e vedere cosa succede
|
non credo perchè il nine rigenera SOLO se freni e quindi azioni il cut-off (se hai montato le leve del kit) |
Barba 49 |
Inserito il - 07/07/2009 : 18:55:35 Se hai acquistato (come sembra) la bici da Decathlon ti hanno consegnato tutta la documentazione sulla messa a punto dei deragliatori in 45 lingue... se abiti vicino al negozio facci un salto e te lo mettono a posto loro, visto che ti spetta un tagliando gratis.  |
uuuyea |
Inserito il - 07/07/2009 : 16:17:05 che connettore per la batteria hai nella centralina nine ? lo hai preso da asvea ? Fai una foto al connettore che collega la batteria alla centralina. Se ti sputa fuori la catena devi controllare i settaggi del cambio davanti, basta che guardi su internet come regolare il cambio davanti, sicuramente bastano due o 3 giri di cacciavite sulla vite giusta. |
casty |
Inserito il - 07/07/2009 : 15:47:49 Ero già contento che erano un paio di uscite che apparentemente funzionava tutto a dovere e oggi mi è ricapitato di nuovo l'effetto "bici morta", appena partito per il viaggio di ritorno, quindi con centralina fredda e senza aver dato così tanto gas....e stavolta mi è durato un bel po...solo che non avevo nessuno strumento a bordo e non ho potuto nemmeno tentare di far misure
L'altra cosa che mi è già successa due volte è meccanica: tende a scarrucolarmi fuori la catena verso l'esterno della guarnitura, segno che è un po molle forse |
casty |
Inserito il - 02/07/2009 : 14:24:51 Nelle ultime 2 prove ho avvertito la mancanza di corrente solo una volta e per un paio di secondi.
E parlandone con il mio tecnico elettronico di riferimento (mio suocero) lui ha detto che forse la causa potrebbe essere il meccanismo di rigenerazione della corrente, ossia se chiudo il gas troppo velocemente dopo aver "aperto" a manetta per un po, la "troppa" corrente di ritorno verrebbe tagliata e cautelativamente la centralina esclusa per evitare dei danni alla stessa... o un qualcosa del genere, una specie di protezione sulla centralina che la blocca...
Mi ha suggerito di provare a chiudere il gas ma più lentamente dopo la tirata e vedere cosa succede |
casty |
Inserito il - 29/06/2009 : 09:32:25 Per ora i led del circuito danno indicazioni positive, anche se col Sole e dovendo guardare la strada non sempre li vedo.... Oggi faccio un'altra prova a tutto gas per vedere cosa succede
Intendo i famosi cavetti bianco/nero della centralina...che al motore danno tutt'altro brio e quindi assorbimento |
Fabio T |
Inserito il - 28/06/2009 : 22:13:55 | casty ha scritto:
prova con limitatore inserito: la centralina scalda quasi niente al confronto di quando il motore pompa tutto quello ha ed è invece bollente. Nessun problema col gas e la corrente è sempre arrivata.
|
Quindi il circuito GAS legalizer funziona regolarmente? Nel senso che il led che rileva il passaggio dei magneti davanti al sensore lampeggaia pedalando ed il led dell'uscita è sempre acceso? Se il led dell'uscita si spegne la centralina viene disattivata. Per il limitatore intendi il mio circuito aggiunto (resistenze e diodi in serie all'uscita manettino) o i cavetti in scita dalla centralina che accoppiati limitano la max velocità? |
elle |
Inserito il - 26/06/2009 : 19:31:10 molto bella casty, congratulazioni tienici aggiornati sulla soluzione dei problemi  |
casty |
Inserito il - 26/06/2009 : 14:49:37 prova con limitatore inserito: la centralina scalda quasi niente al confronto di quando il motore pompa tutto quello ha ed è invece bollente. Nessun problema col gas e la corrente è sempre arrivata. |
casty |
Inserito il - 26/06/2009 : 10:41:33 Grazie del complimento Joffa. Adesso ho il solo piccolo problema di farla andare sempre e non quando vuole lei.... |
joffa |
Inserito il - 26/06/2009 : 10:30:31 E' bellissima Casty! La pubblico subito. |
casty |
Inserito il - 26/06/2009 : 10:04:38 Ecco qua, accontentati i cultori dell'immagine. Più la guardo e più mi sembra troooppo bella per circolare in Milano e lasciarla anche per breve tempo ancorata a qualche palo, ma in fase di realizzazione non me la sono sentita di farla brutta come l'altra precedente che era un vero orrore

Adesso ho sostituito qualche fascetta nera con alcune neutre. Devo aggiungere una seconda fascetta reggiborsa dietro per tenerla più sollevata (la borsa si regge con: fascetta anteriore; 2 cinghietti di compressione attaccati sul tubo telaio, maniglia con velcro e appoggio in obliquo su telaio che nella Triban è facilitato)

Joffa se vuoi prendile da qua le foto, se le vuoi mettere sul tuo sito |
casty |
Inserito il - 26/06/2009 : 09:50:44 x FabioT La resistenza che credo sia quella che intendi è stata portata se non erro a 220k come avevi suggerito nella tua ultima versione (anche se poi hai detto che si poteva portare anche a 180 e sotto, ma io a quel punto avevo già fatto fare tutto il circuito) Per escludere problemi col circuito dovrei escluderlo ? ....sarebbe un gran casino, mi viene la morte solo a pensare di mettermi a ricablare tutte le connessioni anche se al volo e temporaneamente Io cmq ho la possibilità di vedere se arriva corrente e impulsi al circuito avendo inseriti i 2 led di controllo in entrata e uscita, quindi se funziona lo vedo. Se però non arriva corrente si spegne anche lui.
Oggi provo a girare con la bici e il limitatore inserito e vedo intanto come si comporta in questo modo. Tecnicamente il limitatore cosa fa ?
|
blindo7 |
Inserito il - 25/06/2009 : 12:37:47 dai casty faccela vedere!!! |
Fabio T |
Inserito il - 25/06/2009 : 04:34:23 Prova ad scludere problemi col GAS-Legalizer: hai applicato la modifica che avevo suggerito (la riduzione del valore elle resistenze)? |
casty |
Inserito il - 24/06/2009 : 17:58:47 Oggi ho fatto un paio di giri intensivi in Milano. La prova sul campo su strade trafficate e un po dissestate/lastricate ha fornito qualche risultato da approfondire...
- La guarnitura oltre i 48 denti attuali non mi pare che serva, perchè con le continue ripartenze in città mi sembra che possa tranquillamente andare bene anche così. Anzi tendenzialmente non sto nemmeno sull'ultimo pignone proprio per non stare continuamente a cambiare. Vedremo col tempo
- La borsa porta batterie si muove, finisce contro i pedali e si sta già massacrando. Urge immediatamente una fascetta per tenerla più in alto.
- La centralina scalda in modo "importante" anche se tengo aperta la cerniera della borsa
- Non ho capito se è il cut off della centralina o cosa ma in qualche occasione dopo dei brevi tratti in cui tenevo gas aperto quasi a manetta (cosa peraltro non facile da fare in Milano), poi mollavo per rallentare, riaprivo il gas e non arrivava più corrente. Dopo qualche decina di secondi il motore tornava "vivo e vegeto". Qualcuno magari mi può illuminare su questo punto. Il problema è che non ho strumentazione elettronica di bordo che mi consenta di capire cosa diavolo succede in quei frangenti Come batteria attualmente vado a piombo con 48v 7Ah.
|
casty |
Inserito il - 24/06/2009 : 09:56:18 appena ho il tempo di scaricarle dalla fotocamera al pc le foto arrivano...e con esse anche la descrizione più dettagliata del mezzo |
sdebo |
Inserito il - 23/06/2009 : 18:00:49 l'hai voluta e adesso ... (non) pedalare!!!
Buone passeggiate.
Saluti ( Oggi piove a dirotto ) |
picusbox |
Inserito il - 23/06/2009 : 17:30:23 Forza Casty, foto! foto! foto! |
Fabio T |
Inserito il - 23/06/2009 : 16:05:56 Auguri di buone pedalate!!! |
joffa |
Inserito il - 23/06/2009 : 15:52:27 Posta la foto, fratello. |