V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mariop |
Inserito il - 10/07/2009 : 19:05:25 ciao a tutti, esiste un kit, per la frisbee euro7, che imposti la velocità di crociera? E'molto scomodo tenere il manettino fermo per lungo tempo, si indolenzisce il polso. Tempo fa l'ho provato in una bici simil frisbbe non ricordo la marca, ricordo che c'era un pulsantino che impostava la velocita e appena si toccavano i freni si azzerava.
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pixbuster |
Inserito il - 12/07/2009 : 11:46:34 Si Mibe e funziona egregiamente, lasciandoti la possibilità di regolare rapidamente l'erogazione in caso di guazzabugli sulla strada |
mibe |
Inserito il - 12/07/2009 : 11:16:51 Quindi con la nuova Sudtirol hai solamente dovuto forzare la manopola una contro l'altra? |
Barba 49 |
Inserito il - 12/07/2009 : 00:03:48 Sei un raffinato Pix: pensa che io mi ostino ad usare il rosso lacca cinese!    |
pixbuster |
Inserito il - 11/07/2009 : 23:37:22 Mibe: la molla della nuova Sudtirol è più leggera e non ho avuto bisogno di eliminarla Le tacche mi servono per fissare in modo più preciso l'assorbimento che ho programmato (per ottimizzare l'autonomia)
Ik: le ho disegnate con un pennarello bianco indelebile e poi (quando si sono ben asciugate) ci ho passato sopra dello smalto per unghie trasparente (lo confesso : nella mia "officina" ne ho una boccetta) |
ik |
Inserito il - 11/07/2009 : 10:40:22 Ciao Pix, utilizzando la manopola le tacche non vanno via nel tempo? Con cosa le hai disegnate? |
mibe |
Inserito il - 11/07/2009 : 10:16:43 So che hai adottato questo sistema Pix. Avevi anche tolto la molla, se non ricordo male. Altrimenti, è sufficente "premere" con forza la parte fissa della manopola contro quella rotante per annullare l'effetto della molla di richiamo? Le tacche, tutto sommato, forse si possono anche non fare regolando ad occhio la manopola sulla velocità che si vorrà mantenere (giusto?).
Ciao. |
pixbuster |
Inserito il - 10/07/2009 : 22:38:41 Non so se lo hanno ancora in catalogo ma c'era il "cruise control": mettevi la manetta nella posizione voluta e poi premevi il pulsantino A questo punto continuava ad andare con quella regolazione indipendentemente dalla posiozione del regolatore Alla prima frenata o fermata dei pedali, si azzerava il tutto Perciò non si memorizza la velocitàma la posizione della manopola
Lo avevo sulla mia prima Frisbee ed era comodo
Sulle successive (che hanno il regolatore che non usa tutta la manopola ma solo il pezzo più interno) ho risolto il problema in modo ancora più comodo con delle tacche bianche e premendo la parte fissa della manopola contro quella rotante per annullare l'effetto della molla di richiamo
Immagine:
 80,47 KB |