V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
HENKA |
Inserito il - 20/07/2009 : 11:12:34 in arrivo... |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cipi8474 |
Inserito il - 31/08/2009 : 11:56:59 Scusate ma il Bafang é cinese?
E dove posso trovare buone soluzioni centrali? |
leo66 |
Inserito il - 31/08/2009 : 10:17:15 | te5ta ha scritto:
sono due che io sappia. a 24 e a 36 v... alimentati alla lore corretta tensione vanno entrambi a 25/27 kmh. ovviamente il 36v ha piu "spinta". se sovralimentati aumentano di molto la loro velocita e la loro potenza. il 24v ad esempio alimetato a 36v fa i 35 abbondanti, a 48v passiamo i 45kmh.. non oso immaginare la potenza da un 36v alimentato a 72v...da cappottare... la settimana prossima arrivano la batterie cosi ti dico di preciso quanto fa il 24v alimetato a 36 sulla mia mtb con ruote da strada...
|
Seguo con molta attenzione le vostre prove, così quando passerò alle Litio avrò ben chiaro su che tensione puntare. Probabilmente su una 36V, dato che alimentare il 24V con 48V mi sembra un pò pericoloso per la sua salute!  |
te5ta |
Inserito il - 31/08/2009 : 09:49:33 sono due che io sappia. a 24 e a 36 v... alimentati alla lore corretta tensione vanno entrambi a 25/27 kmh. ovviamente il 36v ha piu "spinta". se sovralimentati aumentano di molto la loro velocita e la loro potenza. il 24v ad esempio alimetato a 36v fa i 35 abbondanti, a 48v passiamo i 45kmh.. non oso immaginare la potenza da un 36v alimentato a 72v...da cappottare... la settimana prossima arrivano la batterie cosi ti dico di preciso quanto fa il 24v alimetato a 36 sulla mia mtb con ruote da strada... |
leo66 |
Inserito il - 31/08/2009 : 09:18:36 Ehm.... scusate la domanda ma dopo tutte queste digressioni ho perso il filo....
Riassumendo:
Il Bafang è uno o sono tre (24, 36, 48V)?
Quali sono le prestazioni velocistiche dei tre motori alimentati alle tre tensioni (ovviamente senza PAS, credo, che altrimenti limiterebbe sempre a 25Km/h, giusto?)?
Portate pazienza.... |
Sjoroveren |
Inserito il - 30/08/2009 : 16:59:35 La mia 905 monta un bafang di suo, che è veramente minuscolo, è alimentato dalla batteria sua originale a 36 V e senza forzare sui pedali mi tiene i 25-27 Km/h anche in leggero falsopiano, con un'autonomia continuamente verificata di più di 100 Km per carica, veramente credo che aiutando un minimo arrivo tranquillamente ai 120 Km per carica, e con una buona spinta in salita, fatevi conto che io abito ai piedi delle prealpi, evito salite eccessive con l'elettrica, ma non perchè il motore si surriscaldi, neanche la centralina dopo 1 un'ora abbondante è minimamente tiepida, è solo che in salita o sotto sforzo per la mia esperienza ti trancia i raggi, non oso pensare ai danni che potrebbe fare a 48V.... per me a 36 è più che sufficiente, anche perchè con la bici muscolare faccio spesso velocità superiori a 50, a volte anche a 60 Km/h al ritorno dalla montagna, ma ha ben altro telaio e freni di quasi tutte le elettriche che ho visto,senza considerate che è enormemente più leggera e con meno pesi tipo batterie in alto a sbilanciarti. Ma gia con quella se dovessi inchiodare ai 60 all'ora credo che rischierei grosso, meglio tenerlo di serie a mio parere, va gia benissimo così, per andare più forte ci sono gli scooter... non le bici. |
AlexSv |
Inserito il - 30/08/2009 : 14:14:48 Ottimo ! Che sia sulla bixy o sul prossimo mezzo un svxh credo ci stia tutto quanto
Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con una "Forma1" del Decathlon ?  |
alcedoitalia |
Inserito il - 30/08/2009 : 13:45:41 prova a inviarmelo..... |
jumper |
Inserito il - 30/08/2009 : 13:18:28 Alcedo, una domanda: sei in grado da un numero di serie a risalire al modello di un motore Bafang senza scritte (o dirmi che non e' un Bafang?) |
alcedoitalia |
Inserito il - 30/08/2009 : 11:58:22 L'appetito vien mangiando....    |
HENKA |
Inserito il - 30/08/2009 : 10:13:11 piccolo giretto di prova a 48V e 32A  con leggero vento a favore i 50kmh sono a portata... ma sinceramente x una bici mi sembra proprio troppo!
anche l'accelerazione ha del fenomenale, una netta superiorità rispetto a 36V. rumore poco o niente e ho la netta impressione che usato con un po' di rispetto non lo si sfrutti troppo... dopo un bel giro spremendolo rimane sul poco caldo, mentre il controlle appena tiepido .( da me ci sono 0 salite)
devo provarlo meglio ma a 48V e 32A secondo me è anche esagerato come prestazioni. |
alcedoitalia |
Inserito il - 30/08/2009 : 09:01:32 grazie Henka..... ti ho scritto una mail stamattina per il collegamento dei fili, ma ho visto che sei capace anche DA SOLO...COMPLIMENTI. |
HENKA |
Inserito il - 30/08/2009 : 08:29:03 il 36v so per certo fa i 25kmh a 36v, credo anche il 24v a 24v faccia i 25...
intanto mi è arrivato il controller da 32A che alcedoitalia mi fa gentilmente provare... e magia! sono spariti tutti i rumori le vibrazioni e il telaio che risuona!
solo la mia povera li-ion da 9ah è un po' in affanno a quasi 4c
controller ben fatto grossomodo sullo stile del nine con gli stessi tipi di cablaggio e guarnizioni, non è neanche molto + grande e pesa poco più. penso lo abbinerò al cycle analist.
ma continua a piovere e sono riuscito solo a fare io giro dell'isolato... devo attendere x la prova a 48v
p.s. da segnalare l'ottimo servizio clienti di alcedoitalia, meglio di un negozio fisico!
|
AlexSv |
Inserito il - 27/08/2009 : 23:02:22 | HENKA ha scritto:
di tutto mi è stato detto... ma di essere un motore cinese mi mancava
|
Ehm, le mie scusa al motore ... ops, volevo dire all'utente 
E' stata questa frase, letta di fretta, a trarmi in inganno:
| alcedoitalia ha scritto:
ecco il tuo nuovo motore Henka....
|
Ci mancava un virgola 
Ad ogni modo un bafang 24v alimentato alla sua tensione nominale, su ruota da 26", che velocita' raggiunge ? Perche' potrebbe essere il candidato giusto a sostituire quello della bixy in caso si rivelasse cotto  |
HENKA |
Inserito il - 18/08/2009 : 19:03:52 job non li ho contati causa fretta ma dalle foto non mi sembra, inoltre credo sarebbe meno costoso intervenire sulle spire... che sia magari il diametro del filo? lo spessore dell'insieme di fili? boh, comunque sia come entrata in coppi che come velocità massima ho avuto la netta sensazione che il 36V sia rapportato molto corto e il 24V molto lungo ( pensa che continua a chiedere 5-6A anche in discesa a quasi 50kmh, a 36v... non oso pensare a 48!) |
job |
Inserito il - 17/08/2009 : 15:47:24 Hai contato i magneti? Che nel primo ce ne siano 19 e nel secondo 20 ?
|
HENKA |
Inserito il - 16/08/2009 : 22:51:45 Immagine:
 52,5 KB
Immagine:
 50,26 KB
in queste due immagini si vede l'interno del 24V (sopra) e del 36V (sotto), a occhio sembrano uguali ma ci sono dei numeri a pennarello (9T 19 sopra e 15T 20 sotto) che lascerebbero supporre essere il rapporto tra spire e avvolgimenti o qualcosa del genere tipo il nine ( 7*9,8*8, ecc...) |
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 14/08/2009 : 16:49:01 del cruis control succitato ne sapete? |
scannella |
Inserito il - 14/08/2009 : 07:31:43 no henka il mio per fotuna è silenziosissimo ed ho percorso 2000km e per il momento và come da nuovo,mi sà che è il tuo controller a fargli fare quel rumore,il mio controller originale mi fa arrivare al massimo da fermo senza pedalare a 600w 16,5amp poi una volta arrivato a manetta si assesta sui 430w a circa 11/12amp io però l'ho montato su di una bici da corsa in carbonio da 8,3kg ciao a presto |
MicheleDiGiacomo |
Inserito il - 13/08/2009 : 15:19:32 ciao giordano, mi parli del "cruis control" di "ouside"? cosa è? come funziona? su che sito posso vederlo/studiarlo? tx Michele |
HENKA |
Inserito il - 13/08/2009 : 13:37:29 per ora posso dire che:
a 36V fa i 35-36 e aiuta fino a quasi i 40 avendo buone gambe ma a manetta chiede sempre tutti gli A che da la centralina (anche in discesa a 44kmh siamo sui 6-7Ah!)
a 48V fa i 43-45 e aiuta anche oltre ma sempre a massima potenza di 18,5A e 900W circa
il consumo sembra molto maggiore del 36V, del resto questo 24 sembra un "high speed" e fatica di + in accelerazione/salita ( si è spesso a 18A) ma allunga molto di+
forse mi piaceva di + il 36V alimentato a 48V... (faceva i 33 o + e aveva una buona accelerazione con consumi accettabili)
unico problema il rumore in accelerazione fino ai 15 kmh, sia con poco gas sia a manetta. come un ronzio tipo un lamierino che risuona, forse una frequenza che impone il mio controller che non è progettato x quei motori. lo fanno tutti e due quando si survolta, il 24V molto di+ (l'ho anche survoltato di+). il 24V alimentato a 48V è proprio insopportabile, si girano tutti nel raggio di decine di mt. cmq anche a 36V è parecchio fastidioso... forse è il mio telaio che amplifica le vibrazioni, del resto anche il nine a 36V sulla city di mia moglie in accelerazione fà una risonanza incredibile che sulla mia non fa neanche a 48V.
@ scannella: il tuo lo fa? |
scannella |
Inserito il - 12/08/2009 : 22:59:40 ciao alcedoitalia,mi sono informato direttamente da 8fun e dal tedesco e tutti e 2 mi hanno confermato che il bollino lo mettono solo per far sapere agli operai che devono montare il motore su quale cerchione devono montarlo però mi hanno anche detto che non c'era differenza tra il 26 e il 28,poi dippiù nin zo,cqm nel mio c'èra scritto 26 e l'ho montato su di una 28 con risultato,motore 24v alimentato a 36v velocità tutto abbassato senza pedalare in pianura 42,5kmh a busto eretto 39,5kmh,consumo da record 38km con batteria progetto zev da 36v 9ampere tutto a palla con 2 belle salite del 10%,ciao a tutti |
job |
Inserito il - 12/08/2009 : 22:54:47 | alcedoitalia ha scritto:
lo sapete che vi dico..... che per mè i bafang, sia i 24V 180w, i 24V 250w i 36V 250W e i 48V 250W hanno TUTTI gli stessi avvolgimenti.... li ho sezionati e controllati, e non ho visto differenze, che ne dite può essere possibile?
|
Questo confermerebbe quello che dice scannella e anche a me sembra a naso più che una "butade" . Ma fatti girare con la stessa centralina e stesse batterie si comportano uguale? |
te5ta |
Inserito il - 12/08/2009 : 19:54:18 dai che sono curioso. oggi mi è arrivato il bafang a 24v che alimentero a 36v... dai dai dai facci sapere come va!!!! |
HENKA |
Inserito il - 12/08/2009 : 18:45:52 già montato e alimentato a 36V... si sente che la musica cambia! stasera giretto di prova.
seguirà prova a 48V |
alcedoitalia |
Inserito il - 12/08/2009 : 17:36:53 lo sapete che vi dico..... che per mè i bafang, sia i 24V 180w, i 24V 250w i 36V 250W e i 48V 250W hanno TUTTI gli stessi avvolgimenti.... li ho sezionati e controllati, e non ho visto differenze, che ne dite può essere possibile? @giordano per il momento, riguardo ai consumi non ho visto differenze notevoli, a breve avrò dati più precisi. Ciao a presto |
giordano5847 |
Inserito il - 12/08/2009 : 14:46:33 Io avrei tenuto il 36V! gli avvolgimenti dovrebbero essere più grossi e resistenti. Sovralimentare il 24V sembra che faccia impennare i consumi e credo lo renda più fragile.
|
HENKA |
Inserito il - 12/08/2009 : 13:33:50 già arrivato! ti ho mandato un pm
però quasi mi dispiace togliere il 36V... ci ho fatto 250km di cui un centinaio a 48V.
va molto bene anche a 36V e consuma proprio poco, ci ho fatto 50km con diverse fermate e sempre a palla con una dennj 36v 9,5ah alla prima scarica! però non supera i 26kmh da solo e sui 28-29 pedalando. |
alcedoitalia |
Inserito il - 12/08/2009 : 13:11:45 Scanella, mi interessa la questione, è una tua supposizione, quella sopra, oppure hai avuto notizie certe, perchè da quel che sò io, i motori sono "dimensionati" in base ai giri del motore al minuto, infatti le prossime mie prove (attualmente stò paragonando i consumi dei vari motori, sia alimentandoli a norma sia sovralimentandoli) prevedono i montaggi di motori su cerchi più grandi o più piccoli, per avere o più velocità oppure più coppia, vi terrò ovviamente informati. @henka, domani dovresti ricevere il tutto, togli quello nuovo, metti il tuo nell'imballo e spedisci, all'interno c'è già un bollettino precompilato e prepagato.... |
scannella |
Inserito il - 11/08/2009 : 23:42:23 ciao henka ti volevo dire che non esistono motori bafang+ridotti oppure -ridotti sono tutti uguali solo che i cinesi mettono il bollino che vedi per sapere su che cerchio devono montare il motore,ok? ciao ciao |
HENKA |
Inserito il - 30/07/2009 : 11:01:26 svelato l'arcano!
per errore alcedo mi ha dato un motore 36V come quello di giordano e quindi la velocità è quella.
si è comunque dimostrato subito disposto a rimediare a tutto a sue spese però fra 10gg quando gli arrivano i motori.
tra l'altro il mio è anche col bollino verde "28" quindi se è per ruota da 28 è ulteriormente ridotto. |
giordano5847 |
Inserito il - 30/07/2009 : 10:41:01 Si il motore è un 36V come la centralina e la batt. |
HENKA |
Inserito il - 28/07/2009 : 17:24:43 @giordano: ma il tuo motore è da 36v?
confrontando questi dati la mia velocità sembra azzeccata |
giordano5847 |
Inserito il - 28/07/2009 : 15:19:31 Il mio Bafang arriva a 24kmh senza pedalare, da assistenza apprezzabile fino a 30kmh. Ho una batteria 36V 9A di Roberto78, il motore e tutti gli accessori li ho presi qui http://www.das-elektrorad.de/index.htm non ho fatto modifiche a parte il cruise-control di outside. Avevo montato il tutto facendo combaciare il colore dei fili ma non andava bene perché c'era un giallo ed un'azzurro invertito o sul motore o sulla centralina, era ben indicato sul manuale di montaggio. Avrò fatto ca 500km va che una meraviglia, l'ultimo giro ho provato a scaricare tutta la batteria per controllarne la performance, ho fatto 60km gli ultimi 30 mi sono fatto assistere quasi totalmente (ho il vizio di spingere). La batteria ha erogato 8,7Ah e 322,6Wh ha staccato di botto (senza incertezze) presumo a 31V, dico presumo perchè l'ultima volta che ho controllato il voltaggio indicava 32V, Roberto mi aveva detto che avrebbe staccato su questo valore (il W-up l'ho alimentato con una batteria di un telefonino per non perdere i dati). E' la prima volta che la scarico completamente in una tirata sola; diciamo che ci ha messo un po' ad arrivare a questi valori (una decina di ricariche) prima staccava a 35V e non raggiungeva 8Wh, si vede che aveva bisogno di rodaggio per qualche elemento poco carico. |
te5ta |
Inserito il - 28/07/2009 : 14:58:18 dai che sono curioso anche io!!!!sono indeciso tra nine o bafang...il bafang è piu bello ma sen prende i 35 di crociera lo scarto subito!!!! |
HENKA |
Inserito il - 28/07/2009 : 14:17:17 calma Alex! forse ho sbagliato qualcosa io o sicuramente è il controller che non è 100% compatibile...
devo guardarci con + calma, i lavori fatti di fretta la notte non sono il massimo!
potrebbe essere anche il tachimetro fallato, avendo cambiato cerchio ho il magnetino che non si riesce a mettere perpendicolare come dovrebbe (raggi piatti) e forse oltre una certa velocità "salta" dovrei provare anche col gps.
|
alex_audi |
Inserito il - 28/07/2009 : 12:15:10 Non credo che i giri siano un problema i giri che fa in più non superano certo i giri teorici massimi del sistema a 48v. In sostanza agli stessi giri il nine farebbe un sacco di velocità in più se ne avesse la coppia... Però può essere che i sensori del bafang siano ottimizzati per restituire il segnale fino ai giri di 36V e che 48 siano troppi Ma qualcuno diceva che già a 36V fa i 39 km/h PERCHE ? |
HENKA |
Inserito il - 28/07/2009 : 08:07:00 stamane di soppiatto prima tiratina con tutto penzolante e... 33 kmh,non è che cercassi la velocità, ma mi dà da pensare che qualcosa non va. (a 48V)
potrebbe essere il mio controller che non riesce a star dietro a tutti i giri in + che fa un geared? a parità di velocità credo siano almeno 3 volte tanto.
che debba cambiare combinazione sensori/fasi? mi sembra che giri bene, silenzioso e senza strattoni...
però è molto reattivo e vispo alle basse velocità |
HENKA |
Inserito il - 27/07/2009 : 22:49:33 arrivato oggi e già montato con relativo giretto dell'isolato in piena notte con tutti i fili svolazzanti e senza luci  
l'aspetto è veramente appagante! piccolo, bel cerchio made in italy e dei raggi inox che sembrano enormi! + grossi di quelli del nine x capirci.
ho trovato dal biciaio un bel disco deore usato con pinza sconosciuta e il necessario x il montaggio a 10 euri che non mi sembra male! (solo che per montare la pinza devo spostare attacco del portapacchi e parafango)
tra l'altro il disco credo faccia anche da buon dissipatore del calore del motore
facile il montaggio con 2 sole rondelle (anticoppia) di generose dimensioni e ben fatte, ci entra giusto. solo sembra scampanato a sx di qualche mm ma qualche piccolo aggiustamento credo sia normale...
unica nota dolente la raggiatura della ruota nonostante le rassicurazioni che chi faceva la finitura sapesse il fatto suo è realmente molto ovalizzato! almeno 4-5mm, mentre sul dx-sx è quasi perfetto e del resto è appena nato e si deve adattare, credo. ci farò un po' di strada e lo porto a centrare...
ha gli stessi connettori del nine, basta spostare 2 fili dei sensori e fare combaciare tutti i colori ed è fatta. almeno credo, ma mi sembra giri bene e il watt's up mi da 18,5Ap se ci fosse qualche filo sbagliato credo che non riuscirebbe a dare piena potenza.
purtroppo ho fatto solo una 50ina di metri e poi mi ha "cuttato" la batteria scarica.
problema che mi sono ritrovato e non avrei mai creduto è che pur con solo una 10Ah 48v sul bauletto post. in cavalletto tende mooolto facilmente a impennarsi e cadere... ci vuole la batteria davanti o sul triangolo... o forse un cavalletto posteriore, boh!
rumore poco o niente simile come intensità al nine ma molto al di sotto (x esempio) ai geared di bici già pronte
ha un adesivo tondo con scritto 28, significa che è rapportato x la ruota da 28"? credevo fossero tutti uguali. forse ci sono diversi tipi di ingranaggi? |
HENKA |
Inserito il - 25/07/2009 : 15:38:34 | te5ta ha scritto:
un'ultima domanda...mettiamo che io compri il bafang e lo voglia fare andare a 48 v... sul sito vendono solo il motore...comprando le celle da dannj, dove trovo il resto dei componenti per far andare il tutto???
|
te5ta se fai una ricerca sui messaggi precedenti c'è tutto da alcedoitalia |
job |
Inserito il - 25/07/2009 : 13:39:20 | alcedoitalia ha scritto:
Job, il motore cotto, che hai postato è stato alimentato al doppio della tensione, cosa che io sconsiglio vivamente, se lo si alimeta con 12V in più e non si esagera con gli ampere, ve lo godete per tanto tempo
|
Rileggendo l'articolo mi pare di aver capito che le batterie erano sempre le stesse da 60V ma che la differenza l'hanno fatta i 2 controller diversi: il 36V 350W max corrente di 25A il 48V 600W max corrente di 30A
Quindi il secondo sviluppava la bellezza di 60*30 = 1800W che in continuo ti credo che fondono tutto.
|
te5ta |
Inserito il - 25/07/2009 : 13:39:11 un'ultima domanda...mettiamo che io compri il bafang e lo voglia fare andare a 48 v... sul sito vendono solo il motore...comprando le celle da dannj, dove trovo il resto dei componenti per far andare il tutto??? |
alcedoitalia |
Inserito il - 25/07/2009 : 09:16:27 te5ta, cosa costa??? € 250,00 già montato su cerchio Ambrosio con raggi Alpina da 2,5mm quanto fa??? i 25Kmh è perfettamente in regola piccolo piccolo... è a 36v vero?? se lo porto a 48 va di piu?? se lo usi in aree private puoi aumentare di 12V la tensione ed hai un aumento di prestazioni notevoli, in questo caso aiutando leggermente con i pedali passi i 40Kmh, senza considerare che si arrampica in salita come un capriolo (magari un capriolino...)
|
alcedoitalia |
Inserito il - 25/07/2009 : 08:53:14 Job, il motore cotto, che hai postato è stato alimentato al doppio della tensione, cosa che io sconsiglio vivamente, se lo si alimeta con 12V in più e non si esagera con gli ampere, ve lo godete per tanto tempo, guarda questa foto e confrontala con quella di ES
Immagine:
 85,02 KB
come puoi vedere il mio ha solo gli avvolgimenti più scuri il resto è identico, nell'altra foto anche i magneti hanno preso una bella scottata, poi considera che al mio motore sono stati dati 32A... e non ha fatto 20km, ma veramente tanti di più, anche se so perfettamente che 1000km sono veramente pochi per un motore. |
HENKA |
Inserito il - 24/07/2009 : 23:38:38 di tutto mi è stato detto... ma di essere un motore cinese mi mancava
per il resto stavo pensando da un paio di giorni che sopra ai 30 kmh non ci vado ma e mi sono + che sufficenti.
ultimamente giro anche col limitatore inserito a 27kmh... quindi punterei a 36v e pochissima batteria, magari 8Ah dennj (60 celle) o anche meno.
però prima lo provo a 48V e mi piacerebbe vederlo anche a 24! |
Dasti |
Inserito il - 24/07/2009 : 23:28:35 | elle ha scritto:
| AlexSv ha scritto:
Sto henka e' esteticamente uguale al currie cmq .... 
|
henka è luca, il nostro iscritto, non il nome del motore!
|
 
 |
jumper |
Inserito il - 24/07/2009 : 23:08:05 beh, tutti i motori dovrebbero avere un sensore di temperatura all' interno (per di piu' che sono outrunner ed e' facile metterla) onde evitare surriscaldamenti degli avvolgimenti....
il fatto che nessuno dei motori ne sia fornito e' un altro segno del fatto che le bici elettriche sono ancora un prodotto molto immaturo per varie ragioni. |
elle |
Inserito il - 24/07/2009 : 22:49:45 | AlexSv ha scritto:
Sto henka e' esteticamente uguale al currie cmq .... 
|
henka è luca, il nostro iscritto, non il nome del motore!
il motore è un bafang e se è uguale a quello montato sulla tua bici è una buona notizia per te: le prime izip montavano, pare, il tongxin, che è un motore delizioso ma delicato, anche in fatto di elettronica di controllo; il bafang invece è ormai il modello del brushless geared cinese, molto flessibile in fatto di centraline ecc... per te che cercavi un modo diverso di controllarlo significa che puoi sperimentare con molta maggior sicurezza
---
edit - leggo adesso job e penso che sì, il bafang è sostanzialmente un motore da usare all'interno delle sue specifiche... però mi chiedo: che cosa comporterebbe in termini di costi e di manualità la sostituzione del solo interno di un motore così? voglio dire: concepire un motore economico com'è questo a mo' di consumabile è un'assurdità? alla fine costerà meno di una batteria, che è la cosa più costosa di un kit e comunque ogni tot anni va sostituita, e cambiare solo l'interno ogni tanto salverebbe l'aspetto più delicato, ossia l'installazione
|
job |
Inserito il - 24/07/2009 : 22:46:16 Io non esagererei troppo con le sovralimentazioni al SWXH bafang:
guardate anche queste foto significative tratte da Endless-sphere.com
indovinate quale dei due motori è stato sovralimentato ?
Immagine:
 91,66 KB
Qui il post che ne parla: https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=2&t=10185
Magari un motore cotto gira ancora ma per quanto ?
|
AlexSv |
Inserito il - 24/07/2009 : 21:28:03 Sto henka e' esteticamente uguale al currie cmq .... 
 |
te5ta |
Inserito il - 24/07/2009 : 20:23:01 cosa costa??? quanto fa??? piccolo piccolo... è a 36v vero?? se lo porto a 48 va di piu?? scusate ma sono ignorante e ho bisogno di informazioni!!!!!!!!! cmq molto molto bello...se va come un nine da 500w allora mi sa che cambio idea per l'acquisto... |