Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 gestione pacchi pignone 6 velocità motori hub

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Elwood Inserito il - 31/08/2009 : 13:06:02
Apro un thread con qualche istruzione su una cosa che può essere utile a molti, la domanda è stata posta ieri in un altra discussione:

ps. senza aprire una nuova discussione ho un grosso problema che posto qui.
il mio vecchio pacco corone era un shimano con 7 corone.
quello del bafang è da sei..


I pacchi pignone da 6 hanno una spaziatura fra gli ingranaggi leggermente maggiore dei pacchi da 7 (mezzo millimetro), quindi l'indicizzazione nel tuo manettino da 7 in teoria non va bene, puoi regolare bene su un pignone ma allontanandosi da questo la posizione del deragliatore è sempre meno precisa. Hai tre possibilità:

- usarlo lo stesso accettando qualche tolleranza: in questo caso ti conviene regolare il cambio in modo diverso dal solito, ossia allineando le rotelline del deragliatore con un pignone al centro del pacco invece che con il più piccolo, in modo che l'errore massimo sia di 1,5mm invece che di 3mm. La cambiata non sarà perfetta sui rapporti più esterni del pacco, ma dato che il deragliatore ha un certo gioco dovrebbe funzionare ugualmente. Attenzionea regolare bene la vite del fondocorsa per il pignone più grande, altrimenti c'è il rischio che innestando per sbaglio la prima marcia al manubrio si spinga troppo oltre la catena, facendola cadere nello spazio tra il pacco pignoni e la ruota, con elevato rischio di bloccaggio e caduta. Dopo la regolazione conviene provare a forzare un po' sul manettino per verificare con certezza che il deragliatore non si muova oltre il limite del sesto pignone.

- cambiare il manettino con uno a 6 velocità shimano compatibile (campagnolo e alcuni sram hanno una spaziatura diversa a parità di marce) o montare un manettino a frizione come le vecchie bici (leva sul telaio e simili). Li vendono al decathlon

- tenere il manettino 7v e montare un pacco pignoni da 7, deve essere del tipo a VITE (o "ruota libera") per andare sul motore, non a cassetta. Togliere quello originale però potrebbe essere complicato, di solito i pignoni a vite non hanno neanche un buon punto di presa per rimuoverli, l'unica è svitare il coperchio dei cuscinetti e levare tutto quello che viene via, di fatto distruggendolo. Una volta rimasta solo la parte fissa avvitata sulla ruota si può rimuoverla inserendola in una morsa e girando la ruota. Io l'ho fatto una volta sola su una bici normale, e lo sconsiglio, anche perchè se per caso si rovina il filetto della ruota motore si rischia di dover buttare tutto.

Bici con 8, 9, 10 rapporti:
Con 8 rapporti si può usare ancora il "trucco" descritto al punto uno, con 9 e 10 sono abbastanza sicuro di no perchè lo scarto sarebbe eccessivo. Cambiare il pacco pignoni inoltre non è fattibile in questi casi perchè non esistono in commercio (almeno, che io sappia..) pacchi pignone a vite (ruote libere) con più di 7 rapporti.

Per le bici da corsa in genere tenere presente che quasi sempre hanno la spaziatura dei forcellini posteriori di 130mm anzichè 135mm, quindi bisogna forzare per far entrare i motori.

Spero sia utile, saluti a tutti!
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
leo66 Inserito il - 31/08/2009 : 17:53:43
jumper ha scritto:

Ma anche quello di marca e' scomodissimo: quando afferri la manopola o appoggi la mano bene o male salta sempre, non parliamo poi di quando devi prendere la bici di peso



quoto, fate un confronto tra un qualsiasi comando a leve e un Grip Shift anche di marca: quest'ultimo costa 5 volte meno, ci sarà un motivo! Infatti le bici da supermercato usano tutte i comandi rotanti.
leo66 Inserito il - 31/08/2009 : 17:50:38
vonluger ha scritto:

ma non tu elwood ! quelli che fanno i pignoni li fanno diversi per obbligarci a cambiare i comandi cambio !


non credo von. Il fatto è che le bici hanno subito una continua evoluzione. E il problema è stato quello di dover inserire un numero sempre maggiore di pignoni in uno spazio purtroppo fisso. Con tutti i problemi che ne sono derivati.

I comandi "Grip Shift" sono una cosa diabolica, non per niente ne ho smontato uno e ci ho messo due sere per rimontarlo!
jumper Inserito il - 31/08/2009 : 17:50:34
Ma anche quello di marca e' scomodissimo: quando afferri la manopola o appoggi la mano bene o male salta sempre, non parliamo poi di quando devi prendere la bici di peso
aspes Inserito il - 31/08/2009 : 17:45:08
Il manettino rotante a manopola funziona bene solo se è di marca. Su quelle da supermercato è una chiavica.
jumper Inserito il - 31/08/2009 : 17:40:56
Il mio ciclomeccanico mi ha montato un comando da 7 a levetta indicizzato sul cambio a 6 rapporti (di madre ignota, simil shimano) al posto dell' orribile manettino rotante.

Nessun problema.
uuuyea Inserito il - 31/08/2009 : 17:40:07
ma non tu elwood ! quelli che fanno i pignoni li fanno diversi per obbligarci a cambiare i comandi cambio !
Elwood Inserito il - 31/08/2009 : 17:32:24
leo66 "Alcuni pacchi nascono da 7, altri sono ricavati dal 6 aggiungendo un pignone, quindi il passo andrebbe misurato prima. Forse è lo stesso motivo per cui alcuni pacchi da 7 sono installabili e altri no. "

Cose strane in giro ce ne saranno di sicuro.. I pacchi shimano o compatibili shimano comunque non credo proprio, le spaziature sono fisse e si "accordano" con l'indicizzazione interna dei manettini, che infatti sono standard e intercambiabili per ogni numero di velocità. Stesso discorso per i gruppi campagnolo, ovviamente con spaziature diverse ecc..

"per elwood incredibile non l'avrei mai detto !
Tutto per obbligarci a cambiare i comandi cambio."

No, solo per dare qualche informazione utile e poco nota. Su altre cose non ci capisco nulla (per es. elettronica) e spero che altri -se capiterà- le diano a me.. tutto qui

ciao
aspes Inserito il - 31/08/2009 : 17:23:16
Se ci sono le tacche allora ci vuole la chiave da fermare poi con un dado sulla filettature del perno, come erano tanti anni fa.

Però guarda che i bulloni con le scanalature si infilano e ce ne sono di vari tipi.
uuuyea Inserito il - 31/08/2009 : 17:08:52
per elwood incredibile non l'avrei mai detto !
Tutto per obbligarci a cambiare i comandi cambio.
leo66 Inserito il - 31/08/2009 : 16:55:16
Elwood ha scritto:

@Elwood: guarda che per togliere il pacco pignoni a vite, basta comprare o farsi prestare l'apposito estrattore e in un minuto è tutto a posto!


In effetti vedo adesso in una delle vostre foto che è una ruota lbera shimano e che ci sono le scanalature per l'estrattore, meglio così. Purtroppo varie ruote libere cinesi che ho visto -e quella che ho dovuto rimuovere- non avevano nessun tipo di scanalatura per l'estrattore, o al più due misere tacchette dove era quasi impossibile agire. Di fatto non sono pensate per essere rimosse. Devo dire però che avevo in mente ruote libere monovelocità da bmx o città, tipo queste, ho dato erroneamente per scontato che fossero così anche quelle a più pignoni:

http://www.psyclestore.com/products/Freewheel-BMX-16%252d20T.html

C'è da dire che l'estrattore rischia di costare poco meno del manettino 6v, e in più bisogna comprare la ruota libera nuova e fare il lavoro (nel caso, ingrassare bene il filetto). Il rischio di prendere male il filetto e buttare il motore rimane. Un manettino 6v costa una decina di euro e si installa in due minuti senza attrezzi speciali.

si basta regolare il fondo corsa non diventa sempre più impreciso perchè la spaziatura fra le corone del pignone non cambia.


Su questo ti sbagli, la spaziature fra centro e centro della sezione dei pignoni (che variano anche di spessore) cambia fra sei e sette velocità, da 5,5mm a 5mm. Se regoli perfettamente il cambio sul pignone più piccolo e provi a salire l'errore si accumula di mezzo millimetro alla volta, sul pignone più grande avresti il deragliatore spostato di 2,5mm troppo a destra. Come dicevo il deragliatore ha un certo gioco laterale, tanto più se è un po' vecchio o di qualità non eccelsa, per cui registrando un po' la tensione del cavo si riesce a farlo funzionare lo stesso. Comunque il modo migliore per ridurre al minimo l'errore dovrebbe essere quello che ho descritto (si ha al massimo un errore di 1,5mm, che è trascurabile).

Ciao



Mah, secondo me non esiste un unico standard (tanto x cambiare).

Alcuni pacchi nascono da 7, altri sono ricavati dal 6 aggiungendo un pignone, quindi il passo andrebbe misurato prima. Forse è lo stesso motivo per cui alcuni pacchi da 7 sono installabili e altri no.
leo66 Inserito il - 31/08/2009 : 16:51:28
giordano5847 ha scritto:

Io ho montato il "megadrive" della shimano a 7 rapporti. L'ho recuperato da una vecchia bici e l'ho sostituito a quello a 6 rapporti che mi aveva dato il crucco (il fornitore del bafang). E' a vite e non ho avuto nessun problema, la registrazione del deragliatore è minima.
A parte i 7 rapporti ho il più piccolo a 13 denti invece di 14.



Ecco chi è stato a installare il 7 al posto del 6!
Elwood Inserito il - 31/08/2009 : 16:44:51
@Elwood: guarda che per togliere il pacco pignoni a vite, basta comprare o farsi prestare l'apposito estrattore e in un minuto è tutto a posto!


In effetti vedo adesso in una delle vostre foto che è una ruota lbera shimano e che ci sono le scanalature per l'estrattore, meglio così. Purtroppo varie ruote libere cinesi che ho visto -e quella che ho dovuto rimuovere- non avevano nessun tipo di scanalatura per l'estrattore, o al più due misere tacchette dove era quasi impossibile agire. Di fatto non sono pensate per essere rimosse. Devo dire però che avevo in mente ruote libere monovelocità da bmx o città, tipo queste, ho dato erroneamente per scontato che fossero così anche quelle a più pignoni:

http://www.psyclestore.com/products/Freewheel-BMX-16%252d20T.html

C'è da dire che l'estrattore rischia di costare poco meno del manettino 6v, e in più bisogna comprare la ruota libera nuova e fare il lavoro (nel caso, ingrassare bene il filetto). Il rischio di prendere male il filetto e buttare il motore rimane. Un manettino 6v costa una decina di euro e si installa in due minuti senza attrezzi speciali.

si basta regolare il fondo corsa non diventa sempre più impreciso perchè la spaziatura fra le corone del pignone non cambia.


Su questo ti sbagli, la spaziature fra centro e centro della sezione dei pignoni (che variano anche di spessore) cambia fra sei e sette velocità, da 5,5mm a 5mm. Se regoli perfettamente il cambio sul pignone più piccolo e provi a salire l'errore si accumula di mezzo millimetro alla volta, sul pignone più grande avresti il deragliatore spostato di 2,5mm troppo a destra. Come dicevo il deragliatore ha un certo gioco laterale, tanto più se è un po' vecchio o di qualità non eccelsa, per cui registrando un po' la tensione del cavo si riesce a farlo funzionare lo stesso. Comunque il modo migliore per ridurre al minimo l'errore dovrebbe essere quello che ho descritto (si ha al massimo un errore di 1,5mm, che è trascurabile).

Ciao
uuuyea Inserito il - 31/08/2009 : 15:15:03
si basta regolare il fondo corsa non diventa sempre più impreciso perchè la spaziatura fra le corone del pignone non cambia.
giordano5847 Inserito il - 31/08/2009 : 15:13:44
Io ho montato il "megadrive" della shimano a 7 rapporti. L'ho recuperato da una vecchia bici e l'ho sostituito a quello a 6 rapporti che mi aveva dato il crucco (il fornitore del bafang). E' a vite e non ho avuto nessun problema, la registrazione del deragliatore è minima.
A parte i 7 rapporti ho il più piccolo a 13 denti invece di 14.
Immagine:

165,74 KB
aspes Inserito il - 31/08/2009 : 15:11:13
ci sono gli appositi dadi con scanelature per svitare le ruote a vite. poi ci vuole una chiave del 24 . un colpo secco con un martello e via.
ma se il cambio è a 6 al posto di7, non basta regolare il fondo corsa del cambio. io ho fatto cosìe funzionava.
Barba 49 Inserito il - 31/08/2009 : 13:58:04
@Elwood: guarda che per togliere il pacco pignoni a vite, basta comprare o farsi prestare l'apposito estrattore e in un minuto è tutto a posto!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.