Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 kit elettrici con mozzo a cassetta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stefanocarli1 Inserito il - 28/09/2009 : 20:06:40
Premetto che mi sono appena registrato e non sono assolutamente pratico di siti di discussione.
Sapete se esistono in commercio kit elettrici per ruota posteriore con mozzo a cassetta?
Stefano
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Parsifal Inserito il - 29/09/2009 : 23:27:20
alcedoitalia ha scritto:

Mi inserisco per fare un pò di chiarezza, per quel che riguarda Bafang, che al massimo accetta 7 rapporti, sarò di parte (come al solito...) ma, con la mia piccola esperienza, 6/7 rapporti sono più che sufficienti, se si ha un buon motore che aiuta... pensate che con il BPM parto sempre o quasi con il 44/14....


Concordo, io per esempio ho un cambio al mozzo Nexus 7. Beh siccome arrivato a 25 km/ora stavo lì a pedalare come un frullino, ho pensato bene, invece di aumentare le dimensioni della corona anteriore, di rimpicciolire il rocchetto posteriore, l'ho ridotto di 5 denti. Adesso a 35 km/ora in pianura pedalo normale e rilassato...

Fantastico
joffa Inserito il - 29/09/2009 : 14:08:59
stefanocarli1 ha scritto:

Ho iniziato a cercare una bici nuova a cui aggiungere un kit elettrico e questa ha in dotazione una ruota con il cambio a cassetta a 9 rapporti.
Se cambio la ruota con quella a ruota libera (al massimo ha 7 rappori) dovrò anche cambiare il manettino del cambio.

Puoi risolvere con un kit anteriore.
alcedoitalia Inserito il - 29/09/2009 : 13:56:29
essegi, non sò cosa risponderti, nel senso che io ho regolato la corsa del deragliatore, e basta... e ci ho già fatto più di 2000km con quella bici, parecchi in fuoristrada....
essegi Inserito il - 29/09/2009 : 13:39:49
ok le regolazioni, ma la distanza fra i pignoni non dovrebbe essere diversa? e se lo è niente problemi?

tutto funziona e non hai speso = ottima noti$$$ia...

forse un "capitoletto riassuntivo" in rilievo su questa cosa in generale non starebbe male, qui o nell'"enciclopedia"...

volonterosi esperti....

alcedoitalia Inserito il - 29/09/2009 : 13:01:33
io, stò usando nel muletto, ovvero la bici su cui smonto motori di continuo, un deragliatore "deore" che in origine aveva un pacco pignoni da 9 rapporti, con i manettini deore lx sempre da nove, ho regolato la corsa del deragliatore posteriore, sopra e sotto, e non ho nessun problema a usare il pacco pignoni da 6.... e sopratutto non ho speso per nessuna sostituzione.
essegi Inserito il - 29/09/2009 : 12:20:34
macché incredibile, a metà agosto ho sostituito il cambio alla MTB di mio figlio ("triturato" con un 1ª-->7ª istantanea non da lui) proprio con un tourney, e sta andando benissimo, comprese le regolazioni: questo sì che è incredibile!



leo66 Inserito il - 29/09/2009 : 12:05:13
Sulla qualità concordo con te, anche se dopo 600Km con il Tourney devo dire che non sento la mancanza dell'XT. Incredibile, vero? D'altronde chi parte con un kit un minimo deve saper smanettare o avere un amico biciao, altrimenti rischia veramente di spendere più in manodopera che in materiali.
essegi Inserito il - 29/09/2009 : 11:52:56
leo66 ha scritto:

Beh, corona da 7 con ruota libera, cambio, manettino e cavatteria non costano più di 30/40 Euro. Non mi sembrano una cifra fuori dal mondo.

non è sempre così: se ci sono i gruppi integrati, oppure voglio far corrispondere i nn. del comando coi nn. del cambio, vanno sostituiti tutti e 2, la qualità del cambio può non corrispondere, ecc.; alla fine magari mi devo far aiutare da un artigiano, e con 30÷40 euro ci faccio ben poco; infatti sono poco reperibili istruzioni alla portata di tutti, e non tutti hanno capacità & spazio & attrezzatura;
chi non sa/non può potrebbe andare su una bici elettrica "già fatta", ma che sono elettriche si vedono lontano 1 km, di veramente uguali alle normali+kit non c'è quasi niente... ...le KTM, dai 2.000 euro in su, ad esempio...
leo66 Inserito il - 29/09/2009 : 10:43:06
essegi ha scritto:

beh, in generale credo non si tratti solo di "numero in sé" (anche per me 6 dietro possono bastare in una elettrica, e non solo...)

il fatto è che chi ha già una bici con 7/8/9 rapporti, o la vuole comprare, si trova spesso a non avere corrispondenza fra quello che esiste sulla bici e ciò che "impone" il kit elettrico... ...a volte le variazioni da fare sono diverse, e costano...
(fra l'altro, a parte in un forum come questo, non è facile trovare istruzioni su ciò che va adeguato nei vari casi...)

particolarmente se uno compra una bici nuova, ormai il cambio a 6 dietro è solo sulle bici "base", appena si sale un po' con la qualità generale della bicicletta il cambio va a 8/9 (un po' come trovare una bici di un certo livello però con telaio in acciaio: italiane, in pratica, solo alluminio...)



Beh, corona da 7 con ruota libera, cambio, manettino e cavatteria non costano più di 30/40 Euro. Non mi sembrano una cifra fuori dal mondo.
essegi Inserito il - 29/09/2009 : 10:04:01
beh, in generale credo non si tratti solo di "numero in sé" (anche per me 6 dietro possono bastare in una elettrica, e non solo...)

il fatto è che chi ha già una bici con 7/8/9 rapporti, o la vuole comprare, si trova spesso a non avere corrispondenza fra quello che esiste sulla bici e ciò che "impone" il kit elettrico... ...a volte le variazioni da fare sono diverse, e costano...
(fra l'altro, a parte in un forum come questo, non è facile trovare istruzioni su ciò che va adeguato nei vari casi...)

particolarmente se uno compra una bici nuova, ormai il cambio a 6 dietro è solo sulle bici "base", appena si sale un po' con la qualità generale della bicicletta il cambio va a 8/9 (un po' come trovare una bici di un certo livello però con telaio in acciaio: italiane, in pratica, solo alluminio...)
alcedoitalia Inserito il - 29/09/2009 : 07:24:30
Mi inserisco per fare un pò di chiarezza, per quel che riguarda Bafang, che al massimo accetta 7 rapporti, sarò di parte (come al solito...) ma, con la mia piccola esperienza, 6/7 rapporti sono più che sufficienti, se si ha un buon motore che aiuta... pensate che con il BPM parto sempre o quasi con il 44/14....
elle Inserito il - 28/09/2009 : 23:27:19
il bionx accetta una ruota libera fino a 9 rapporti - ma è molto caro
il crystal, dicono, ne accetta anche 8
gli altri in genere di meno
leo66 Inserito il - 28/09/2009 : 23:20:55
Ciao Stefano. Purtroppo è la strada che deve seguire chi vuole montare un motore sul posteriore. Se usi dei comandi tipo grip-shift te la cavi con una spesa irrisoria. In alternativa puoi montare il motore al mozzo anteriore, o un centrale (tipo Cyclone o Microbike) e tenerti cambio e rapporti originali.
stefanocarli1 Inserito il - 28/09/2009 : 23:15:33
Ho iniziato a cercare una bici nuova a cui aggiungere un kit elettrico e questa ha in dotazione una ruota con il cambio a cassetta a 9 rapporti.
Se cambio la ruota con quella a ruota libera (al massimo ha 7 rappori) dovrò anche cambiare il manettino del cambio.
elle Inserito il - 28/09/2009 : 23:15:31

ho capito - grazie barba --- allora credo che la risposta sia quella che hai dato tu

Barba 49 Inserito il - 28/09/2009 : 23:09:12
@Elle: Stefano chiedeva se esiste un motore al mozzo che possa supportare il pacco pignoni a cassetta e non, come ad esempio il Bafang, quello filettato. Nei mozzi da bici che supportano i gruppi a cassetta, la ruota libera è incorporata nel mozzo e non nel pacco dei pignoni. Probabilmente possiede una bici con cassetta e la vuole elettrificare e chiedeva se può usare i suoi pezzi originali.
I due sistemi sono incompatibili tra loro.
elle Inserito il - 28/09/2009 : 23:03:08
io non sono sicuro di aver capito il problema... il motore al mozzo sostituisce il mozzo -- la domanda è se la ruota libera montata dai motori al mozzo è del tipo a filetto o a cassetta? credo che i pignoni e ruota libera si avvitino sempre sul perno del motore, anche quando le velocità sono otto o nove... ma davvero non ho capito, che differenza fa? o la domanda è se c'è una ruota libera internamente al motore al mozzo? in questo caso talora sì e talora no... chiedo scusa per la confusione: è una domanda che non è mai stata posta che io ricordi
Barba 49 Inserito il - 28/09/2009 : 22:30:52
Ciao Stefano, benvenuto; Per quello che so io non ne esistono (anche perchè elettrificando una bici tanti rapporti non servono più). Lascio comunque la parola a chi può avere notizie migliori per te.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.