Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 bici a celle combustibili

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
paguro Inserito il - 05/11/2009 : 11:20:25
bici ad idrogeno


http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_novembre_04/bici-idrogeno-caprara_8f4f05da-c960-11de-a52f-00144f02aabc.shtml

ciao ma che motore usa?
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
imayoda Inserito il - 06/11/2009 : 13:03:17
giusto!!!

già non immagini quanto li faccia incazzare 'sta cosa delle bici elettriche..
uuuyea Inserito il - 06/11/2009 : 09:20:50
Ma rendiamoci conto che vogliono l'idorgeno per mantenre il loro potere sul monopolio dei carburanti, in futuro non potremo certo produrci l'idrogeno in casa. Mentre con le batterie è diverso già ora potrei ricaricare la bici a casa con il fotovoltaico o l'eolico.
imayoda Inserito il - 06/11/2009 : 03:06:16
stanno sviluppando dei cristalli contenenti idrogeno, ma è molto complicato e costoso produrli.. sono validi come le bombole ma non scoppiano
pixbuster Inserito il - 05/11/2009 : 23:03:22
Speriamo in nuove batterie o in nuove tecnologie !

a me l'idrogeno non piace per niente !


(e se l'idrogeno viene prodotto con gli scarti del petrolio temo che appena la tecnologia sarà pronta ... non ci saranno più gli scarti)
jumper Inserito il - 05/11/2009 : 21:50:36
Barba 49 ha scritto:

Vi rendete conto? Invece di caricare le batterie usano la corrente per produrre idrogeno, che poi nella cella viene di nuovo convertito in corrente!!! Devono studiare il modo di inserire ancora qualche passaggio, così il rendimento si avvicinerà a zero...


Beh, non e' una cosa tanto stupida, visto che le batteria raggiungono a malappena i 250 Wh/kg mentre in un carburante come la benzina ce ne stanno molti di piu'... due ordini di grandezza

Poi l'idrogeno (che concordo non e' la scelta piu' intelligente in quanto difficile da trasportare e gestire, al contrario di idrocarburi facili da produrre e trasportare come il metanolo) non e' detto che vada prodotto bovinamente per elettrolisi , processo poco efficiente, infatti oggi si produce quasi tutto per reforming di scarti petroliferi.

In ogni caso, se per le bici bastano pochi kWh di energia di riserva, per avere mezzi piu' pesanti, con le stesse prestazioni degli odierni ICE e' IMPERATIVO poter disporre di un vettore energetico con una densita' simile a quella degli idrocarburi almeno per ordine di grandezza .
Barba 49 Inserito il - 05/11/2009 : 20:47:02
Vi rendete conto? Invece di caricare le batterie usano la corrente per produrre idrogeno, che poi nella cella viene di nuovo convertito in corrente!!! Devono studiare il modo di inserire ancora qualche passaggio, così il rendimento si avvicinerà a zero...
uuuyea Inserito il - 05/11/2009 : 15:17:57
"Con un pieno di idrogeno del costo di 18 euro (12 centesimi a chilometro) si possono macinare 150 chilometri in perfetta sicurezza perché l’idrogeno non è allo stato liquido ma viene immagazzinato in una riserva «solida» di idruri metallici"

AAA ecco perchè spingono tanto sull'idrogeno ! per farci spendere 18 euro per fare 150 kilometri in bicicletta !!!
uuuyea Inserito il - 05/11/2009 : 15:15:57
Come mai spingono tanto per l'idrogeno ? forse per mantenere la tecnologia obsoleta attuale ? Per non dare soldi a chi produce batterie ?
La macchina veramente ibrida potrebbe mettere d'accordo tutti ma il problema è che non vogliono mettersi d'accordo.
paguro Inserito il - 05/11/2009 : 12:57:12


ops scusate...
Dasti Inserito il - 05/11/2009 : 11:45:07
Un dubbio che ci siamo gia' posti qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5562
e qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5570

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.