Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problema batteria Ping

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
digitalfranz Inserito il - 26/06/2012 : 11:40:06
Ciao a tutti,

Ieri ho messo in carica la batteria LifePo4 48V 15Ah acquistata ad agosto 2010 da Ping. Ad un certo punto, il caricabatterie (5A ) interrompe la carica, il ventilatore si spenge, cambia la luce da rossa a verde (led2 che indica la carica finita), dopo alcuni secondi riparte con la luce led2 rossa e quindi entra in un loop seguendo questa sequenza. Il bms indica solo il terzo led da sx acceso rosso, tutti gli altri sono spenti.
Ho provato quindi a staccare l’alimentatore e a spruzzare un po’ di riattivante elettrico nei due connettori del BMS e asciugare con aria compressa. Il caricabatterie una volta collegato, ha iniziato a caricare correttamente, in quanto si sono poi accesi tutti i led del bms, ad eccezione proprio dell’unico (il terzo da sx) che invece si era acceso all’inizio.

Ping mi ha scritto che pare che il caricabatterie stia bilanciando le celle,e consiglia di tenerlo connesso diverse ore (ma serve a qualcosa? Visto che quando alla fine si sono accesi 15 led rossi il charger va in standby).

Stamane, messa la batteria nella bici, (il watts’up segna 55volts) mi sono accorto che in certi momenti, (ma devo verificare meglio) l’erogazione della corrente non è lineare, ma abbia delle microinterruzione (della durata di millisecondi)…premetto che la batteria non mi è mai caduta, mai preso acqua, chiusa in un box appositamente fatto, sicuramente accusa le asperità del terreno (asfalto, e , visto che abito a Fi, buche varie).

Qualche consiglio?Fino all'ultima carica la batteria non ha dato nessun problema.

Grazie per l’attenzione e per aver letto la filippica (ho cercato inutilmente di essere il + sintetico possibile!)




9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
digitalfranz Inserito il - 29/06/2012 : 17:18:29
Ottimo!!!
Domani mattina farò un giro e poi rimetto la batteria in cura!

Grazie e ottime pedalate a tutti!

Queste informazioni mi suggeriscono che forse durante l'inverno (quando uso meno la bici autocostruita) è il caso di tenere la batteria in casa, per evitargli il freddo intenso.
maxpoz Inserito il - 29/06/2012 : 14:49:08
confermo, quest'inverno dopo un mese di stop e lasciata al freddo ho duvuto fagli fare 24 ore attaccata per fargli spegnere il led,
fai così per un paio di volte che si dovrebbe ristabilizzare
joffa Inserito il - 29/06/2012 : 11:54:36
Prima di metterci le mani...prova a tenerla in carica per alcune ore e lasciare che bilanci per benino. Tanto il charger è perfettamente automatico e non rischi niente. Pesonalmente, ogni tanto la dimentico attaccata per 12 o anche 24 ore e il charger lo trovo fermo e freddo...
La mia Ping l'ho presa nel 2008...ed è come nuova.
Daniele Consolini Inserito il - 28/06/2012 : 15:41:29
In pratica Ping ti ha chiesto di misurare le tensioni di tutti gli elementi.
Attento a non cortocircuitare due pin adiacenti perchè è male.
Io mi sono fatto uno spinottino che uso apposta per fare questi controlli, ma con calma e buona luce puoi fare anche con un tester.
Per ottenere i valori dei singoli elementi, dovrai sottrarre il valore che leggi su poli adiacenti.
I valori devono essere compresi tra 3.5 e 3.85V.

Comunque è abbastanza normale che il BMS si comporti così.
Con cautela e scrupolo, fai anche tutte le misure, ma sono abbastanza sicuro che è tutto ok.
digitalfranz Inserito il - 27/06/2012 : 22:06:28
Daniele Consolini ha scritto:

Ciao!
La probabilità che la tua batteria sia sana è molto alta!
Ti spiego, visto che anche io la ho:

Il charger quando ha la luce verde non smette assolutamente di caricare!!!! La corrente di carica è più bassa, ma c'è eccome!!!
Il valore è minore o uguale del 30% della corrente di carica nominale.
Questa corrente scende a causa dell'aumento di tensione delle celle.
Il BMS può bloccare l'operazione di ricarica se un elemento va a 3.9V. Tale elemento inibisce la carica e si crea il loop da te descritto, nulla di grave.
Quando hai scollegato tutti i connettori e li hai disossidati, probabilmente prima di farlo hai lasciato scollegato un poco il charger.
Questo vuol dire che il BMS ha drenato energia dalla cella con il led acceso.
Nel momento che hai ricollegato il charger, questo è partito con la massima corrente e le celle, che probabilmente sono tutte praticamente cariche, sono schizzate ai massimi livelli, a causa della forte corrente che le ha attraversate.
Infatti più è alta la corrente più le celle Ping rispondono con un forte innalzamento della tensione, ma questo non vuole dire che sono cariche e bilanciate, perchè la loro tensione è alta a causa del charger che pompa massima corrente.

Ho fatto test sul BMS Ping ed il suo comportamento è assai buono. Ma l'accensione dei led è dipendente dalla corrente di carica e dallo stato di ogni cella, che può cambiare di minuto in minuto.

Per essere sicuro che il pacco è carico, bisogna lasciare il charger collegato al BMS e aspettare pazientemente che tutti i led si accendano.
La fase di bilanciamento inizialmente è lunga, specialmente se la batteria si è fatta l'inverno.
4 o 5 cicli seguiti da qualche ora ogniuno di bilanciamento curano ogni sbilanciamento, sempre che i connettori siano tutti ok.


Ciao Daniele e Barba49! grazie avermi rincuorato!!! In effetti sto utilizzando la bici dopo un periodo di fermo di circa un mese (quando so che piove uso la Frisbee). La cosa positiva di cui mi sono accorto è che i microscatti di erogazione (o apparentemente tali) sono cessati il che porta ad escludere fenomeni di dissaldazione di qualche cella (la batteria non mi è mai caduta, nè si è mai bagnata con pioggia ed è in un box di legno "immersa" nella gommapiuma, quindi le asperità dell'asfalto, dovrebbe accusarle meno) e l'erogazione della corrente è pulita.

Hai descritto come se tu fossi presente il comportamento dei led!! Infatti una volta puliti i due connettori e ricollegato il charger tutte e 15 i led (meno il fatidico terzo da sx) si sono praticamente accesi contemporaneamente (in fondo a dx hanno "faticato" un pò ma poi tutti on!).
Ping mi ha scritto di eseguire una registrazione della carica delle singole celle, tale prova non l'ho eseguita, soprattutto, come spero, se la batteria si ricaricherà correttamente, non credo sia necessaria (comunicherò a Ping che è tutto ok!)
"Hi Francesco,

I recommend you just keep it on the charger 2 hours longer. The green light on the charger will turn red again after a while.

If the LED still doesn’t light up after 2 hours, please open the shrink wrap of the BMS. Please put the black probe of the volt meter on the spot “B-“ and keep it there. And then put the red probe of the meter on the 16 pins of the white socket one by one. There’re 16 pins. So, you will get 16 voltage readings. Please give me those 16 voltages in order. Attach a picture for your reference. We will have a conclusion after getting the 16 voltages.

Best regards,

Ping"


Immagine:

733,59 KB
Daniele Consolini Inserito il - 27/06/2012 : 08:49:24
Ciao!
La probabilità che la tua batteria sia sana è molto alta!
Ti spiego, visto che anche io la ho:

Il charger quando ha la luce verde non smette assolutamente di caricare!!!! La corrente di carica è più bassa, ma c'è eccome!!!
Il valore è minore o uguale del 30% della corrente di carica nominale.
Questa corrente scende a causa dell'aumento di tensione delle celle.
Il BMS può bloccare l'operazione di ricarica se un elemento va a 3.9V. Tale elemento inibisce la carica e si crea il loop da te descritto, nulla di grave.
Quando hai scollegato tutti i connettori e li hai disossidati, probabilmente prima di farlo hai lasciato scollegato un poco il charger.
Questo vuol dire che il BMS ha drenato energia dalla cella con il led acceso.
Nel momento che hai ricollegato il charger, questo è partito con la massima corrente e le celle, che probabilmente sono tutte praticamente cariche, sono schizzate ai massimi livelli, a causa della forte corrente che le ha attraversate.
Infatti più è alta la corrente più le celle Ping rispondono con un forte innalzamento della tensione, ma questo non vuole dire che sono cariche e bilanciate, perchè la loro tensione è alta a causa del charger che pompa massima corrente.

Ho fatto test sul BMS Ping ed il suo comportamento è assai buono. Ma l'accensione dei led è dipendente dalla corrente di carica e dallo stato di ogni cella, che può cambiare di minuto in minuto.

Per essere sicuro che il pacco è carico, bisogna lasciare il charger collegato al BMS e aspettare pazientemente che tutti i led si accendano.
La fase di bilanciamento inizialmente è lunga, specialmente se la batteria si è fatta l'inverno.
4 o 5 cicli seguiti da qualche ora ogniuno di bilanciamento curano ogni sbilanciamento, sempre che i connettori siano tutti ok.
Barba 49 Inserito il - 26/06/2012 : 23:33:27
Per caricare una singola cella con correnti basse è sufficiente usare i cavi che raggiungono il connettore del BMS, individuata la cella incriminata e letto per sicurezza il valore della tensione puoi usare un charger da modellismo per portare la cella a 3,65V.
Puoi anche collegarci il caricatore di un telefonino, ma in quel caso non devi allontanarti mai e controllare spesso la tensione, questi caricatori danno tensioni più alte di quella occorrente per i nostri scopi e tu devi scollegarlo appena leggi il valore che ti interessa.
digitalfranz Inserito il - 26/06/2012 : 15:18:33
Barba 49 ha scritto:

Qualche falso contatto tra il BMS e la batteria spiegherebbe il tutto, hai fatto bene a pulire i connettori.
Insisti con la ricarica fino a quando non si accende anche l'ultimo led, oppure carica qualla cella singolarmente fino a 3,65V e riprova.


Ciao Barba49, grazie per la risposta, il pacco batteria è sigillato così come arrivato da Ping (con la plastica celeste) come posso fare a caricare una singola cella ?? (senza rompere la plastica?). Riproverò con delle ricariche senza aver fatto troppi km tra una e l'altra. Al ritorno le microinterruzioni dell'erogazione mi pare fossero quasi assenti malgrado il pavè del centro. Il timore è che si sia parzialmente dissaldata una cella...in quel caso sono nei guai: non saprei come risolvere il problema.
Barba 49 Inserito il - 26/06/2012 : 14:30:46
Qualche falso contatto tra il BMS e la batteria spiegherebbe il tutto, hai fatto bene a pulire i connettori.
Insisti con la ricarica fino a quando non si accende anche l'ultimo led, oppure carica qualla cella singolarmente fino a 3,65V e riprova.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.