Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fare una scatola per una batteria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gizzo Inserito il - 02/11/2011 : 18:32:06
Ho acquistato un pacco batterie Headway da 48V 16Ah e sono veramente ingombranti 35x20x10. Sorge il problema di come montarle ed ho letto molte discussioni sul sito.

Il primo problema che mi pongo è come impacchettarle, perchè non mi piace l'idea di metterle in una borsa da bici. Ho bisogno di sapere se hanno bisogno di "respirare" e di dissipare calore, perchè sono indeciso se fargli una scatola di vetroresina o di alluminio su misura.
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MilleMiglia Inserito il - 03/11/2011 : 08:37:19
- Bilancia la scarica di corrente della batteria per ogni cella,
- spegne la batteria se una cella dovesse essere particolarmente stressata e andasse in undervoltaggio (credo ma non sono sicuro sotto 2,5V) oppure overvoltaggio (4V ?)
- spegne quando la batteria arriva nel tuo caso a 40V

chi elimina il bms in scarica solitamente lo fa per avere a disposizione tutta la corrente erogabile, senza il "taglio" del bms stesso...
nel tuo caso la batteria può erogare 160A continui 240A picco, il bms 30/60A
può essere fatto magari con centraline e motori particolarmente assetati, ma poi carichi e bilanci con il bms..oppure soltanto perchè uno non sa dove metterlo...
Gizzo però tu non hai la prima necessità.. visto che il tuo bms è da 30A/60A, mentre la centralina da 25A
ciao!
Barba 49 Inserito il - 03/11/2011 : 08:28:25
Sorveglia le celle una ad una e stacca la corrente non appena una della serie scende al di sotto della tensione programmata, spesso salvandola magari dgli errori fatti dal BMS stesso in ricarica!
Se ad esempio fai una ricarica senza sorvegliare le tensioni finali di ogni cella (cosa normalissima) e il BMS ha subito un guasto o comunque non riesce ad equalizzare una cella, quando vai ad usare la batteria senza BMS quella stessa cella si scaricherà prima delle altre e andrà al di sotto della sua tensione minima danneggiandosi. Oltretutto il BMS funge anche da fusibile, scollegando la batteria quando la corrente supera quella programmata.
Ciò non toglie che io abbia sempre utilizzato le mie batterie al litio senza BMS in scarica, ma erano celle molto buone e ad ogni ricarica si bilanciavano perfettamente.
Gizzo Inserito il - 03/11/2011 : 06:28:45
Non sapevo che è utile anche in fase di scarica. Quali sono i vantaggi ?
Daniele Consolini Inserito il - 02/11/2011 : 21:03:13
Perchè terresti il BMS solo per la carica? In scarica non scalda e tutto sommato i vantaggi che da superano le dimensioni della scheda.
Gizzo Inserito il - 02/11/2011 : 18:46:37
Il neoprene non mi manca come sai e ne farò uso. Per il BMS non c'è problema perchè è dotato di connettori e conto di usarlo solo quando ricarico, quindi non lo inserirei nella scatola.
Barba 49 Inserito il - 02/11/2011 : 18:41:50
Le tue celle 40160 non hanno bisogno di raffreddamenti, casomai è il BMS che scalda specialmente durante la fase di bilanciamento (a meno che tu non abbia acquistato un BMS capacitivo). Il contenitore andrà comunque rivestito internamente con del neoprene, in modo da smorzare gli urti e le vibrazioni e per evitare che la batteria si possa muovere all'interno del contenitore.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.