V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Baz |
Inserito il - 08/08/2010 : 17:03:18 Vorrei sentire la vostra versione di come funzionano le spie della manetta cyclone. Io pensavo che la logica fosse la seguente, ma mi stà venendo qualche dubbio
-full (sole pieno) batteria pronta e carica -mezzo sole batteria a metà o sotto sforzo -rosso (sole vuoto) batterie molto scarica o sotto grande sforzo, il cut off potrebbe intervenire da un momento all'altro, quindi spegnere e proseguire a muscoli
corretto ? |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Dasti |
Inserito il - 09/09/2010 : 13:15:05 Potrebbero andare, bisogna però valutare gli Ah e i C. |
Baz |
Inserito il - 09/09/2010 : 09:06:01 purtroppo è proprio così le nuove batterie hanno maggiore capacità di scarica ma sono più grosse ....non mi ci stanno che ne dici delle Litio Ioni ? quali controindicazioni ci sono ?? |
Dasti |
Inserito il - 08/09/2010 : 19:50:28 | Baz ha scritto: Quanti Km riesci a farci ??
|
Pochi, una quarantina, ma considera che io vado forte e percorro dei tratti con delle forti salite, anzi, a dirla tutta, non percorro proprio tratti in pianura, solo saliscendi.
| Baz ha scritto: Ho riscritto a Yesa...mo vediamo se ci capiamo Grazie
|
La mia batteria è vecchia può essere che ora utilizzino celle diverse magari migliori. |
Baz |
Inserito il - 08/09/2010 : 18:07:16 Quanti Km riesci a farci ?? Ho riscretto a Yesa...mo vediamo se ci capiamo Grazie |
Dasti |
Inserito il - 08/09/2010 : 15:21:59 Confermo 24V 20Ah. Le celle sono queste 20Ah 3.2V:
 http://www.yesa.com.hk/goods.asp?id=34
Dimensioni per cella: 3,4*14.5*7cm Moltiplichi per 8 celle, aggiungi il BMS ed hai le dimensioni che Ti ho dato. |
Baz |
Inserito il - 08/09/2010 : 13:16:29 Sam di yesa mi ha dato questo link http://www.yesa.com.hk/news.asp?class=2&id=63 ma non trovo le tue misure !!??? mi confermi che è una 20Ah !!??
se fosse così come scrivi mi ci stà a pennello nel triangolo     vaiiiiii!!! |
Dasti |
Inserito il - 07/09/2010 : 18:29:34 | Baz ha scritto:
Hai sottomano le misure ?
|
27.5x15x7
 |
Baz |
Inserito il - 07/09/2010 : 11:38:45 lascia stare ho trovato!!! |
Baz |
Inserito il - 07/09/2010 : 11:21:45 Hai sottomano le misure ? |
Dasti |
Inserito il - 07/09/2010 : 10:41:56 E' una Yesa. A mio giudizio è un'ottima batteria. Il prezzo non lo ricordo perchè l'ho comprata tre anni or sono; era molto cara ma all'epoca le LiFePo4 erano una novità.
 Le compri ad Hong Kong da Yesa www.yesa.com.hk o su Ebay http://myworld.ebay.it/missbattery/ (li puoi contattare tramite la posta di ebay). |
Baz |
Inserito il - 07/09/2010 : 10:24:38 | Dasti ha scritto:
Avendo utilizzato diverse batterie (e chimiche) posso dire che tutto dipende dalla batteria che abbiamo a disposizione. Se la batteria è buona ed ha un discreto numero di Ah (almeno 20Ah) il verde dura più dei 2/3 dei chilometri a disposizione. Se la batteria è mediocre o ha pochi Ah è il giallo (variabile dal verde al rosso) che dura i 2/3 dei Km. Il rosso fisso dura in ogni caso poche centinaia di metri. Avere il watt's up (o cloni) oppure il cycle analist è consigliabile.
|
Dasti chè mi dici della tua batteria ? soddisfatto ? Quanto ti è costata ? da chi l'hai presa ?
grazie B |
tittopower |
Inserito il - 06/09/2010 : 20:04:30 Se avete a disposizione un alimentatore variabile nel campo di funzionamento delle spie potete farvi un test di quali siano le tensioni a cui si accendono o spengono i vari led e di conseguenza regolarvi. Basta collegare l'alimentatore ai 2 fili relativi al circuito di segnalazione. |
Dasti |
Inserito il - 06/09/2010 : 18:56:45 Avendo utilizzato diverse batterie (e chimiche) posso dire che tutto dipende dalla batteria che abbiamo a disposizione. Se la batteria è buona ed ha un discreto numero di Ah (almeno 20Ah) il verde dura più dei 2/3 dei chilometri a disposizione. Se la batteria è mediocre o ha pochi Ah è il giallo (variabile dal verde al rosso) che dura i 2/3 dei Km. Il rosso fisso dura in ogni caso poche centinaia di metri. Avere il watt's up (o cloni) oppure il cycle analist è consigliabile. |
Caris |
Inserito il - 06/09/2010 : 18:32:35 | Messaggio di Baz
Vorrei sentire la vostra versione di come funzionano le spie della manetta cyclone. Io pensavo che la logica fosse la seguente, ma mi stà venendo qualche dubbio
-full (sole pieno) batteria pronta e carica -mezzo sole batteria a metà o sotto sforzo -rosso (sole vuoto) batterie molto scarica o sotto grande sforzo, il cut off potrebbe intervenire da un momento all'altro, quindi spegnere e proseguire a muscoli corretto ?
|
Ciao Baz Ti posso racontare la mia esperienza riguardo le spie con il manettino modificato da me.
Il rosso quando incomincia a lampeggiare vuol dire che sta per diventare fisso e quando diventa fisso hai ancora 200 metri di autonomia circa e poi sono dolori di fatica
Il giallo mi si accende sempre in quanto mi dice che consumo più energia il verde rimane fisso solo se consumi pochissimo e hai il motore al minimo.
Il giallo difficilmente rimane fisso per dirti che sei nella mezza fase si scarica il passaggio purtroppo è diretto da verde a rosso...io mi regolo con il contachilometri azzerandolo continuamente ad ogni ricarica ma comunque conta che puo farti tu delle stime di massima autonomia e da li scendi in base a come usi la bici su quali persorsi vai salite etc.
Sto pensando di vedere se si può avere più precisione installando o il watt's up o il cycle analist.
10A a me bastano per fare 30 km in persorsi continuativi ma in usi sporadici l'autonomia scende anche a 16 km ovviamente con persorsi di salite del 20% .. in piano ho fatto 40 Km di autonomia.
Secono me 15 A di batteria dovrebbe essere il minino per avere 30 km di autonomia sicuri su tutti i percorsi
|
Dasti |
Inserito il - 08/08/2010 : 19:56:55 Corretto; se la batteria non è tanto buona il verde sotto sforzo dura poco ma in compenso il giallo dura di più. Il rosso sotto sforzo è comunque critico. Quando la mia Yesa era nuova il verde durava il 90% della carica, il giallo praticamente precedeva di poco il cut-off. |