Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fai da te su bici uso interno.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ik Inserito il - 19/08/2010 : 20:24:08
Antefatto:

Prima di scrivere questo nuovo thread ho ripercorso mentalmente il 'viaggio' intrapreso grazie ai Vs consigli, e proprio in funzione di queste nuove conoscenze oggi ho la possibilita' di scrivere in una sezione del forum dove mai e poi mai mi sarei sognato!

Sicuramente non sara' nulla di nuovo, certamente non scendero' in particolari tecnici anche perche' non ne sarei capace, spero che questo mio intervento possa in qualche modo aiutare quelli come me, che sono alle prime armi nel fai da te e incoraggiare la sperimentazione!

La bici che ho smembrato per questo test e' la mia Frisbee (che di Frisbee aveva gia' ben poco da tempo ormai)all'attivo circa 10.000 km e, sebbene esente da problemi, ho deciso di modificarla nel suo 'cuore' proprio perche' ha un ottima struttura e presenta una tecnicita' adatta ad ospitare una modifica del genere.
La parte ciclistica e' stata realizzata dai mastri biciai cosi come alcune fasi strettamente tecniche (es:risoluzione del noto problema che ha il motore Nine205, scatti rumorosi trasmessi attraverso i raggi) mentre l'ubicazione e la relativa messa in opera del rimanente kit e' stata fatta dal sottoscritto.
----------------------------------------------------------------------

Prima fase: rimozione delle carcasse per l'eliminazione completa del kit precedente in modo da utilizzare solo telaio e struttura originale

Seconda fase:
Posizionamento della motoruota posteriore ricentrando sulla forca post.con appositi spessori(..e' stata la parte piu' ostica purtroppo!)

Terza fase:
Regolazione del cambio che rimane lo stesso ma deve essere riallineato alla nuova posizione. A tal proposito ho riutilizzato il precedente pacco pignoni 11-34 sempre della TC senza bisogno di nessuna rondella distanziale, tale rondella ricordo viene consigliata per evitare che la rotazione del pacco pignoni non sia bloccata dal motore stesso.

Quarta fase:

Scelta ubicazione e montaggio componenti elettrici-elettronici riutilizzando alcuni particolari (es: morsettiera sotto la batteria per la connessione diretta allo shunt del Cycle analyst, l'ottimo contenitore della batteria originale Fresbee con il suo strumento annesso!

Quinta fase:

Test in corso (dentro piazzali privati)
----------------------------------------------------------------------
Componenti utilizzati oltre la bici:

-Kit Nine 205 Posteriore Alta velocita' acquistato dal ns utente Joffa

-Batteria autocostruita Dennj (Grande nella sua disponibilita'!!) da 48V 15Ah litio-ioni PUNTO DEBOLE ma ho utilizzato la stessa che avevo da poco costruita da poco nel pacco originale, ho idea di farmi in aggiunta una di 72v 10 ah, aspetto Dennj poi valutiamo)

-Cycle Analist acquistato da Mario-Ecopolis
----------------------------------------------------------------------
Spero arriveranno tanti giudizi, e spero anche critiche in modo da migliorare la mia realizzazione, allego le prime foto fatte a caldo:



Immagine:

14,59 KB


Immagine:

13,58 KB



Immagine:

16,39 KB



Immagine:

78,33 KB



Immagine:

23,12 KB



Immagine:

14,14 KB



Immagine:

16,12 KB



Immagine:

13,48 KB



Immagine:

37,43 KB

Dopo aver letto sul forum del problema e constatato da subito che anche il mio motore nuovo "ticchettava" ho subito sostituito il cerchio con questo tipo-modello, senza aggiunta d'altro il problema e' svanito di colpo, chiaramente anche i raggi sono da sostituire.

Ps: il disco e li' solo per fare scena. credo che ci sia da fare una modifica al telaio per la pinza, vedremo in futuro...a me me piace!!

50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
davideMI Inserito il - 24/05/2011 : 18:38:50
Ho anch'io il problema esposto all'inizio di questo post con la centralina Hulk della Nine Continent, le spunte di check sono presenti su tutte le funzioni, ma avendo portato su gnd con un ponticello H-BK la funzione regenrative brake non è apparsa...
Chiedo se c'è qualcuno tra Milano e Bergamo (pagando ovviamente il disturbo) che isa in grado di riprogrammamri la centralina implementando le funzioni della frenata rigenerativa e del cruise control, oltre (già che siamo) a spostare un po' più su l'intervento del limitatore di velocità che ora entra a soli 50 km/h

grazie a tutti

Davide F.
ik Inserito il - 21/12/2010 : 12:54:13
Bentax ha scritto:

bella cicciona la kelly eh? dev'essere ottima però e molto stabile. inoltre gestisce abbondanti correnti per cui dev'essere grande. del resto anche le crystalyte da 50A sono grosse. bella la borse in cui l'hai alloggiata.



Il borsello l'ho recuperato in magazzino, sembra fatto apposta per contenere la Kelly; alla base del borsello, lontano dall'acqua questa volta, ho sistemato i cavi che vanno al motore, alla batteria all'accelleratore ed al freno, mentre il cavo usb lo tengo fisso come si vede in foto cosi' da connettere in modo veloce il portatile.

Consigliato da Dennj, a cui va un ringraziamento particolare per la pazienza e professionalita' dimostrata, ho accorciato e potenziato tutti i cavi in modo da migliorare ed ottimizzare le alte correnti in gioco montando anche un rele' da auto sul positivo.

Sullo stesso rele' ho connesso il C.A e l'interruttore d'accensione, in questo modo ho evitato anche lo scintillone!

Ho fatto un po' di km in questi giorni ma il clima non mi ha permesso di misurare con dovizia di particolari i vari passaggi, posso solo dire che rispetto alla precedente configurazione (modulo Ecrazyman da 72 v 50A e stessa batteria da 10Ah con celle LicoMn 10C continui e 20 max) vedo picco d'assorbimento molto elevati, da 120-130A, con un'accellerazione molto piu' aggressiva mentre la velocita' finale e' aumentata di poco, circa 65kmh ricordo che uso un motore Nine 205HS, chiaramente il paragone e' improponibile con il precedente modulo ma serve per avere un idea di massima.
Bentax Inserito il - 21/12/2010 : 11:47:26
bella cicciona la kelly eh? dev'essere ottima però e molto stabile. inoltre gestisce abbondanti correnti per cui dev'essere grande. del resto anche le crystalyte da 50A sono grosse. bella la borse in cui l'hai alloggiata.
ik Inserito il - 18/12/2010 : 22:00:50
Daniele,
posso solo anticiparti alcuni punti di forza:

semplice connessione al pc tramite la sua interfaccia Rs232
connessioni sicure e professionali
software semplice ed intuitivo con possibilita' di riportare le modifiche all'origine nel caso di settaggi errati
chassis elegante e di ottima fattura
prezzo accettabile in funzione delle dotazione di serie

Azienda seria e diponibile al contatto, ad esempio dopo avere ordinato ho chiesto via email l'implementazione del cruise control e con un aggiornamento firmware hanno provveduto immediatamente, spedendo la centralina aggiornata e modificata.

Domani se non fa molto freddo conto di fare un centinaio di km sul mio solito percorso, seguiranno impressioni e test valutativi.

Nota stonata le misure un po' abbondanti che mi hanno costretto a rivedere e rimettere un borsello adeguato alla 'Bestiola' sulla canna della sella, pazienza.
Daniele Consolini Inserito il - 18/12/2010 : 21:05:31
Davvero bella la ciaccarella!
Sono molto curioso di sapere come funziona la kelly con il nine!
ik Inserito il - 18/12/2010 : 19:31:37
Connessioni Kelly - Nine205hs

Per le connessioni la Kelly utilizza un sistema molto professionale composto da 5 piastre di contatto ed una connessione multipolo con spinotto, delle 5 piastre 3 sono per le fasi motore e 2 per il + e -, mentre sul connettore multipolo escono le connessioni per i sensori hall, accelleratore, sw freno ed altro.

Partiamo per le fasi motore:
Di seguito a dx le connessioni sulla Kelly a sx quelle del Nine

A Blu
B Verde
C Giallo

Passiamo ai sensori Hall
Dal Cavo multipolo individuare i fili delle fasi Hall

A Blu
B Verde
C Giallo
5V Rosso
Rtn Nero





Immagine:

15,79 KB

Consiglio l'acquisto del cavo con spinotto originale per la Kelly, ottimo!

Ps:Domani, tempo permettendo prima vera uscita e test degno di nota.
ik Inserito il - 17/12/2010 : 11:40:00




Immagine:

68 KB

Prossimo step, sostituzione cerchio posteriore con canale da 30 con fori per raggi da 3mm cortesemente modificato e fornito da Marco Alcedo Italia.


ik Inserito il - 17/12/2010 : 11:02:29
alcedoitalia ha scritto:

bella, molto bella, un altro esempio dell'italica PASSIONE...
complimenti per la realizzazzione, anche se a mio avviso un bel paio di cerchi belli e robusti, ci starebbero proprio bene
buon lavoro di montaggio.


Grazie, il tuo mi mancava proprio come giudizio, ne sono orgoglioso!

Tra poco le foto con la kelly
SuperZ83 Inserito il - 17/12/2010 : 10:25:37
ik8jqk ha scritto:

Kelly Controller installato e funzionante!

Appena il tempo lo permette, e non solo quello climatico,postero' i primi test ed impressioni e, come promesso, anche le connessioni verso il Nine 205 HS.

Nota negativa: e' GROSSA, molto grossa!


Io ho preso quella simile che a linkato sfiamma che risulta molto più piccola della originale del Cyclone.
Anche se sulle caratteristiche ci sono riportati 120A di picco è arrivata a farmi anche 150A con batterie appena cariche.
Sono curioso di sentire i test e le impressioni dato che con la Kelly il mio motore ha aumentato le prestazioni di un buon 50%.
alcedoitalia Inserito il - 17/12/2010 : 07:45:04
bella, molto bella, un altro esempio dell'italica PASSIONE...
complimenti per la realizzazzione, anche se a mio avviso un bel paio di cerchi belli e robusti, ci starebbero proprio bene
buon lavoro di montaggio.
ik Inserito il - 14/12/2010 : 22:51:04
Kelly Controller installato e funzionante!

Appena il tempo lo permette, e non solo quello climatico,postero' i primi test ed impressioni e, come promesso, anche le connessioni verso il Nine 205 HS.

Nota negativa: e' GROSSA, molto grossa!
ik Inserito il - 27/10/2010 : 14:16:19
..mi diverte molto 'sta cosa delle luci tipo super-tamarro-iper-teconlogico, non immagini le facce dei ragazzi che prima ti guardano come per dire..che roba, ma poi quando schizzi a velocita' impensabili per una bici, nel silenzio totale senza emettere nessun tipo di rumore, restano tutti..F O L G O R A T I!!
kominus Inserito il - 27/10/2010 : 13:27:27
col neon poi sembra una delle macchine di fast'n'furious, ti manca giusto il bombolone del NOS :D
ik Inserito il - 27/10/2010 : 12:38:22
kominus ha scritto:

complimenti, proprio bellina, sembra una piccola moto. E il nero la rende ancora più particolare.


Mi fa piacere che ti gusta..grazie!
kominus Inserito il - 27/10/2010 : 12:09:15
complimenti, proprio bellina, sembra una piccola moto. E il nero la rende ancora più particolare.
ik Inserito il - 27/10/2010 : 10:31:56
Barba 49 ha scritto:

Bella, bella, bella... Niente a che vedere con l'originale, e il colore ha completato la trasformazione.


..queste sono le migliori soddisfazioni, grazie di nuovo!!

ik Inserito il - 27/10/2010 : 10:17:25
sfiamma ha scritto:

Ma la sella è biposto ??? non riesco a capire come si usa... !
E poi, posso chiederti perchè non hai preso questa?
http://www.kellycontroller.com/kbs7212150a24-p-529.html
E' piu piccola e da 120A di picco !


Da dove deduci che e' piu' piccola?
Sul sito non ho trovato riferimenti in merito alle misure, anzi mi faresti cosa gradita..


I motivi della mia scelta sono principalmente 2:

-il primo e che la KEB72331,100A,72V,3.3KW /Regen e' venduta specificamente per e-bike (sono pignolo e spesso questa cosa mi aiuta)

-il secondo motivo e che le connessioni sono personalizzabili a secondo delle motorizzazioni applicate ordinando anche il cavo con il suo spinotto ( cosa che ho fatto chiaramente ) senza complicarsi la vita per fare cose tipo tagli o doppi spinotti.

Facendo un po' di calcoli alla spicciolata gia' per raggiungere correnti di 100ah dovrei armare una specie di missile terra-terra con una batteria super-mostruosa su una bici che non nasce per quelle sollecitazioni, non e' nelle mie intenzioni.

Per i piu' tecnici una domanda: leggendo le caratteristiche delle 2 centraline in questione

Per quella di Sfiamma
Motor Current Limit, 10 seconds boost: 120A.

mentre per la KEB72331,100A,72V,3.3KW /Regen che ho ordinato
Peak Phase Current, 30 seconds: 100A

cosa significano quei secondi di gestione in piu' alla massima potenza



Ps:Per la kefren ne abbiamo parlato in diverse occasioni, fai un cerca con il trova di google..
sfiamma Inserito il - 27/10/2010 : 00:46:17
Ma la sella è biposto ??? non riesco a capire come si usa... !
E poi, posso chiederti perchè non hai preso questa?
http://www.kellycontroller.com/kbs7212150a24-p-529.html
E' piu piccola e da 120A di picco !
Barba 49 Inserito il - 26/10/2010 : 23:40:56
Bella, bella, bella... Niente a che vedere con l'originale, e il colore ha completato la trasformazione.
ik Inserito il - 26/10/2010 : 22:48:53
antonio ha scritto:

Molto bella! e a me sinceramente piacciono anche i parafanghi.
Complimenti!


Grazie Anto!
antonio Inserito il - 26/10/2010 : 22:37:26
Molto bella! e a me sinceramente piacciono anche i parafanghi.
Complimenti!
ik Inserito il - 26/10/2010 : 22:17:40
Non so se la Kelly in arrivo sia gia nera di suo, sai che ci avevo pensato anch'io ad una livrea tutta nera?

Aspetto e poi valutero' anche perche' non so ancora le misure della nuova centralina e se dovro' spostarla dal suo posto prefissato, dalla canna appunto.

In fase di studio anche la possibilita' di chiudere sia la kelly che i nuovi connettori-cablaggi piu' grossi che sto predisponendo, viste le potenze in corso e' meglio mettersi

al sicuro da infiltrazioni d'acqua e corticircuiti in generale, costruendo un box, areato appositamente ed ispezionabile su necessita', ad incastro, sempre tra la batteria e la

canna della sella.
Bengi Inserito il - 26/10/2010 : 21:50:07
BELLA VERAMENTE!

Ma a questo punto non mi dispiacerebbe anche una ALL BLACK!

... da così

Immagine:

86,05 KB

... a così

Immagine:

15,63 KB



ik Inserito il - 26/10/2010 : 21:10:55
gigi35 ha scritto:

molto bella,quella sella tiene bene in curva rispetto ad una "normale"? ma cambi centralina solo per il motivo della regen?


Gigi,
la Kefren in curva e' uno spasso, in velocita da il meglio di se con la possibilita' di spostarti velocemente e 'naturalmente' da un lato all'altro proprio perche' manca la punta centrale, sei praticamente in moto!! Con le maxxis poi non ti dico cosa ti combina!

Ho comprato la Kelly perche' la hulk purtroppo ha avuto un cedimento improvviso, forse non ha retto gli 80 volt attuali della nuova batteria di Dennj ed e' attualmente in riparazione-potenziamento.
Attualmente sto usando provvisoriamente un comunissima centralina nativa a 72 volt 50ah che fa il suo sporco lavoro portandomi tranquillamente a 65 kmh in pianura!!
gigi35 Inserito il - 26/10/2010 : 20:41:22
molto bella,quella sella tiene bene in curva rispetto ad una "normale"? ma cambi centralina solo per il motivo della regen?
ik Inserito il - 26/10/2010 : 20:30:38
Installazione disco anteriore da 180, pinza Shimano Br-m595, cerchio identico al poteriore sempre della Ritchey Rock mod Comp., raggi rinforzati da 2mm con mozzo annesso per ospitare il cerchio, ho sostituito anche le manopole di spugna con delle ottime impugnature ergonomiche ProGrip, questo il risultato:



Immagine:

89,22 KB


Immagine:

87,8 KB



Immagine:

84,23 KB



Immagine:

85,29 KB



Immagine:

86,04 KB



Immagine:

81,36 KB



Immagine:

90,37 KB



Prossimo step: montaggio centralina Kelly KEB 72331 con Regen!!

Giudizi e consigli sempre accettati, grazie.

Ps: qui' piove a dirotto e per l'occasione ho recuperato i vecchi parafanghini modificandoli stile chopper ma solo provvisoriamente, poi rimettere quelli alti stile mtb

ik Inserito il - 18/10/2010 : 23:35:25
necknecks ha scritto:

(è bella davvero, una volta o l'altra ci organizziamo e me la fai vedere dal vivo...)


..certo con vero piacere, magari dopo che avro' messo freno a disco anteriore e centralina Kelly cosi te la faccio anche provare.
Attualmento la sto' usando con una centralina da 50Ah nativa per i 72volt ed e' gia' una favola spero proprio che con la 'modulabile' possa spostare in basso un po' di potenza e renderla piu' aggressiva ancora, staremo a vedere..
necknecks Inserito il - 18/10/2010 : 23:26:37
(è bella davvero, una volta o l'altra ci organizziamo e me la fai vedere dal vivo...)
ik Inserito il - 18/10/2010 : 23:19:31
@Ben, difatti rimane solo la linea stile motorino, che a pochi piace mentre io l'ho comprata proprio per quello, e poi e' un po' da ipocrita non ammetterlo, lo scopo sotto-sotto e' proprio quello di farsi il 'mezzo' alternativo!!

@Nec, 'uso interno' era' ed e' quasi vero nel senso che dal posto di lavoro spesso devo fare diverse volte un bel tratto di strada durante la giornata e non ti nascondo che volevo usare il 'mezzo' per quel motivo poi tutto e' cambiato diventando geloso della mia ciaccarella e la sto usando diversamente..

@Peppe, ho controllato ma le ruote sono in asse, le instantanee invece sono disallineate rispetto alla visuale

Grazie a tutti comunque, continuero' nelle modifiche allora..
cris2793 Inserito il - 18/10/2010 : 23:08:35
GRANDE ANTO' BELLA BICI....COMPLIMENTONI..!!!!!
T4R Inserito il - 18/10/2010 : 21:18:06
Complimenti Antonio, ma mi sembra però che entrambe le ruote siano fuori centro.
Dalla vista posteriore si vede che è spostata a sx e mi sembra che il distanziale sull'asse vicino alla ruota libera sia troppo lungo.
E' così o è un'effetto della foto?
Saluti Pino
necknecks Inserito il - 18/10/2010 : 21:09:23
Ciaccarella è bellissima. Anche se "uso interno" mi evoca un'intramuscolare...
Bengi Inserito il - 18/10/2010 : 20:55:11
@Ik, stai procedendo alla grande!!!
Bella e grintosa, oltre che un po' psichedelica!!!

Mi sembra che alla fine sia rimasto ben poco della Frisbee ...




Bentax Inserito il - 18/10/2010 : 17:53:05
ik8jqk ha scritto:

Matteo grazie, i complimenti ci dicono se siamo sulla strada giusta e sappiamo tutti quanto sia importante riceverli!
Allora proseguo?


e come no! prosegui alla grande!
ik Inserito il - 18/10/2010 : 13:52:09
Barba 49 ha scritto:

Bel lavoro, continua così!!!


Grazie anche a te Sergio..
Barba 49 Inserito il - 18/10/2010 : 13:22:59
Bel lavoro, continua così!!!
ik Inserito il - 18/10/2010 : 12:50:20
Matteo grazie, i complimenti ci dicono se siamo sulla strada giusta e sappiamo tutti quanto sia importante riceverli!
Allora proseguo?
Bentax Inserito il - 18/10/2010 : 12:10:31
bellissima antò !
ik Inserito il - 18/10/2010 : 11:26:11
..tra poco recensione su batteria Dennj 74-84 V Ioni-Litio 10AH 10C, freni a disco idraulici anteriori, controller Kelly 18-90V 100A
alex_audi Inserito il - 18/10/2010 : 11:04:41
Io su 10Ah ho rigenerato 2Ah praticamente il 20% in piu. Da me le discese sono toste ma di conseguenza anche le salite.
In montagna il regen è una bomba.
imayoda Inserito il - 18/10/2010 : 10:58:10
un U.F.O. !!!!!
ik Inserito il - 18/10/2010 : 10:16:21
In arrivo il nuovo controller:http://www.kellycontroller.com/keb72331100a72v33kw-regen-p-274.html

le ultime foto:

Per il buio insieme al giubbotto:
Immagine:

74,2 KB

Ho utilizzato questo per accendere i led:

Immagine:

57,53 KB

Con le Maxxis

Immagine:

120,54 KB

Modifica all'interruttore di contatto:

Immagine:

126,21 KB

Interruttore emergenza:

Immagine:

105,57 KB
ik Inserito il - 01/10/2010 : 12:05:24
Sda ancora non consegna la batteria speriamo perche' il sabato non consegnano mi pare..
Ho verniciato altri componenti della bici a tra poco le foto..
ik Inserito il - 30/09/2010 : 23:31:33
JamesTKirk74 ha scritto:

Be' non e' che sia rimasto piu' molto della bici originale ahahahah Cosi' e' molto piu... succulenta


Io direi che non e' rimasto quasi nulla di..bici!!

Stasera ho verniciato anche il contenitore della batteria di un bel nero satinato..domani le foto!!
JamesTKirk74 Inserito il - 30/09/2010 : 21:02:14
Be' non e' che sia rimasto piu' molto della bici originale ahahahah Cosi' e' molto piu... succulenta
ik Inserito il - 30/09/2010 : 11:02:51
Prosimo step:
montaggio del freno a disco anteriore e posteriore!!
ik Inserito il - 30/09/2010 : 10:41:35
..nel week-end montaggio della SUPER BATTERIA di Dennj 74v 10ah 10c !!
ik Inserito il - 30/09/2010 : 10:17:31
Maxxis: IL PNEUMATICO!!!!!!!




Immagine:

571,29 KB
ik Inserito il - 21/09/2010 : 10:15:14
Jonathan ha scritto:

Cavolo!!
E' venuta veramente bella la bike!!
Semplice, elegante, sportiva e con una linea pulita!!


....ora facci sapere come viaggia il mostro a 72v!!

Saluti


Ancora grazie e mi ripeto, il risultato e' da dividere con tutti voi!!

Pubblichero' i test a 72v appena mi arriva la batteria da Dennj.

Jonathan Inserito il - 20/09/2010 : 21:44:40
Cavolo!!
E' venuta veramente bella la bike!!
Semplice, elegante, sportiva e con una linea pulita!!


....ora facci sapere come viaggia il mostro a 72v!!

Saluti

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.