Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Fai da te su bici uso interno.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 20:24:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antefatto:

Prima di scrivere questo nuovo thread ho ripercorso mentalmente il 'viaggio' intrapreso grazie ai Vs consigli, e proprio in funzione di queste nuove conoscenze oggi ho la possibilita' di scrivere in una sezione del forum dove mai e poi mai mi sarei sognato!

Sicuramente non sara' nulla di nuovo, certamente non scendero' in particolari tecnici anche perche' non ne sarei capace, spero che questo mio intervento possa in qualche modo aiutare quelli come me, che sono alle prime armi nel fai da te e incoraggiare la sperimentazione!

La bici che ho smembrato per questo test e' la mia Frisbee (che di Frisbee aveva gia' ben poco da tempo ormai)all'attivo circa 10.000 km e, sebbene esente da problemi, ho deciso di modificarla nel suo 'cuore' proprio perche' ha un ottima struttura e presenta una tecnicita' adatta ad ospitare una modifica del genere.
La parte ciclistica e' stata realizzata dai mastri biciai cosi come alcune fasi strettamente tecniche (es:risoluzione del noto problema che ha il motore Nine205, scatti rumorosi trasmessi attraverso i raggi) mentre l'ubicazione e la relativa messa in opera del rimanente kit e' stata fatta dal sottoscritto.
----------------------------------------------------------------------

Prima fase: rimozione delle carcasse per l'eliminazione completa del kit precedente in modo da utilizzare solo telaio e struttura originale

Seconda fase:
Posizionamento della motoruota posteriore ricentrando sulla forca post.con appositi spessori(..e' stata la parte piu' ostica purtroppo!)

Terza fase:
Regolazione del cambio che rimane lo stesso ma deve essere riallineato alla nuova posizione. A tal proposito ho riutilizzato il precedente pacco pignoni 11-34 sempre della TC senza bisogno di nessuna rondella distanziale, tale rondella ricordo viene consigliata per evitare che la rotazione del pacco pignoni non sia bloccata dal motore stesso.

Quarta fase:

Scelta ubicazione e montaggio componenti elettrici-elettronici riutilizzando alcuni particolari (es: morsettiera sotto la batteria per la connessione diretta allo shunt del Cycle analyst, l'ottimo contenitore della batteria originale Fresbee con il suo strumento annesso!

Quinta fase:

Test in corso (dentro piazzali privati)
----------------------------------------------------------------------
Componenti utilizzati oltre la bici:

-Kit Nine 205 Posteriore Alta velocita' acquistato dal ns utente Joffa

-Batteria autocostruita Dennj (Grande nella sua disponibilita'!!) da 48V 15Ah litio-ioni PUNTO DEBOLE ma ho utilizzato la stessa che avevo da poco costruita da poco nel pacco originale, ho idea di farmi in aggiunta una di 72v 10 ah, aspetto Dennj poi valutiamo)

-Cycle Analist acquistato da Mario-Ecopolis
----------------------------------------------------------------------
Spero arriveranno tanti giudizi, e spero anche critiche in modo da migliorare la mia realizzazione, allego le prime foto fatte a caldo:



Immagine:

14,59 KB


Immagine:

13,58 KB



Immagine:

16,39 KB



Immagine:

78,33 KB



Immagine:

23,12 KB



Immagine:

14,14 KB



Immagine:

16,12 KB



Immagine:

13,48 KB



Immagine:

37,43 KB

Dopo aver letto sul forum del problema e constatato da subito che anche il mio motore nuovo "ticchettava" ho subito sostituito il cerchio con questo tipo-modello, senza aggiunta d'altro il problema e' svanito di colpo, chiaramente anche i raggi sono da sostituire.

Ps: il disco e li' solo per fare scena. credo che ci sia da fare una modifica al telaio per la pinza, vedremo in futuro...a me me piace!!


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 20:43:01  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti....ora col motorone è prorpio una bella bike!
Del resto usare un telaio costruito già per una bike elettrica, offre certi vantaggi; facilità di upgrade, dato che molti degli "spazi" sulla bike sono già dedicati (vano batteria, telaio dimensionato per lo scopo, e cablaggi già ben nascosti).

Anche io pensavo di fare un upgrade di una vecchia cinesona che ho a casa, mettendoci un bel BPM.

L'unica cosa che mi sento di suggerirti è quella di mettere la centralina all'esterno del borsello in modo che possa avere la giusta ventilazione; magari lasci il borsello per i collegamenti e la centralina la attacchi dietro al borsello sul tubo, verso la ruota posteriore.

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 20:45:48  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande ik! sei stato bravissimo,inizio con la prima domanda,cosa vuol dire "ciaccarella"? o da cosa deriva? è una parola che non ho mai sentito.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 20:47:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ jonathan
..si, l'idea era proprio quella ma purtroppo non ci sta'. Il borsello e' sempre aperto sopra, lo chiudo solo in caso di pioggia, poi ho scoperto che se usi la bici non sempre stile motorino la temperatura e' sempre molto bassa, e' piu tiepido il motore che la centralina.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 20:52:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per il bel lavoro di trasformazione, ora sembra molto più sportiva e lo sarà sicuramente anche come prestazioni.

Anche io ho una domanda, mi interessa quel sedile che non ho mai visto in giro, che particolarità ha ?
Grazie.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 20:53:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigi35 ha scritto:

grande ik! sei stato bravissimo,inizio con la prima domanda,cosa vuol dire "ciaccarella"? o da cosa deriva? è una parola che non ho mai sentito.



..ihihihihi

Dalle mia parti si dice ad una bella "bimba"....ciaccarella bella!!!!

Io la chiamo cosi' da quando l'ho comprata e la scritta sulla batteria e' un fotomontaggio..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 21:01:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Complimenti per il bel lavoro di trasformazione, ora sembra molto più sportiva e lo sarà sicuramente anche come prestazioni.

Anche io ho una domanda, mi interessa quel sedile che non ho mai visto in giro, che particolarità ha ?
Grazie.


Sella della Kefren che uso per la grande comodita' della seduta.

Dai primi test ho potuto notare solo che il motore ha bisogno di piu' ampere di picco, con quelli attuali non rende come dovrebbe, anche se dai primi test le velocita' sono piu' che sufficienti per i miei gusti.Certo la parte da leone la fa la ciclistica, e' un capolavoro, sotto questo aspetto il progetto e' centrato al 100%100

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 21:44:58  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:
...Io la chiamo cosi' da quando l'ho comprata e la scritta sulla batteria e' un fotomontaggio..

ci sono cascato,pensavo fosse fatta con le lettere adesive
oggetti misteriosi:cos'e' quel tubo che si vede nella seconda foto nel pezzo obbliquo del telaio che va dal motore verso il freno posteriore?(dove ci dovrebbe essere la dinamo) e il particolare della foto numero 5 cosa sarebbe?
@tittopower:usando il "cerca" si trovano varie discussioni sulla kefren,ti segnalo questa postata proprio da ik quando l'ha comprata:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1786

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 22:06:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel lavoro Ik, deve essere molto divertente da portare. Ottimo il 205 ultima generazione, tutto da provare... Capisco che le prestazioni siano sacrificate dalla batteria, ma fino a 30A non continuative dovrebbe reggere.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 22:23:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Gigi
Questo e' il tubo misterioso caro:


Immagine:

17,79 KB

..mentre il particolare della foto 5 rappresenta la chiusura del foro che ho dovuto fare per passare i fili che dalla centralina vanno vs la connesione della batteria, si tratta di un gommino di silicone forato al centro, serve per evitare di fare entrare acqua in quella zona delicata.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 22:39:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Bel lavoro Ik, deve essere molto divertente da portare. Ottimo il 205 ultima generazione, tutto da provare... Capisco che le prestazioni siano sacrificate dalla batteria, ma fino a 30A non continuative dovrebbe reggere.


Difatti regge, solo quando la tensione della batteria e' prossima ai 48v, non avendo corrente necessaria, il motorone scende sensibilmente di velocita' ma solo se vai giu' pesante con il manettino, con spunti superiori ai 30a per intenderci.
A circa 59volt si raggiungono e si tengono velocita' di 55kmh, in pianura senza pedalare mai, io peso 80kg mentre la bici ne pesa 30,chiaramente agevolando il mezzo con una posizione aereodinamica al max.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 23:17:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra le altre cose ho gia' modificato la centralina ponticellando il famoso Cr a massa per il cruise control e devo dire che e' eccezionalmente utile, sia per i consumi che per il confort di guida!!

Grazie ad JamesTKirk74 per le info.



Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 08:13:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ulteriore richiesta di info:

Ho abilitato anche la Regen con ponte tra BK (H) e GND ho fatto una decina di km e correttamente il Cycle A. registra dei valori negativi che prima non misurava nella sezione regen ma ho il sospetto che non provengano dalla frenata motore.
Credo sia cosi perche' lo strumento registra dati in "negativo" solo a batteria SPENTA e chiaramente solo dopo aver superato la soglia dei 15 kmh minimi imposta dal C.A.

Stamane faro' altri test per vedere l'entita' dei watt in entrata e cercare di capire per bene da quale fonte nasce l'energia anche perche' ho il sospetto che il ponticello che ho fatto non sia relativo al regen in frenata ma a quello generata dal motore (cosa che auspico veramente!!)

Se puo' essere d'aiuto vorrei segnalare che sulla centralina c'erano due punti BK: (H) e (L), ho cortocircuitato (H) e come prima risposta ho notato che l'assorbimento fisso della centralina sul C.A. e' sceso a 0 (zero) watt, prima era a 4 watt a bici ferma.

Infine ricordo che la centralina e' quella nuova della NINE, la HULK da 45 Ah.

Grazie anticipatamente

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 10:58:55  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:


Infine ricordo che la centralina e' quella nuova della NINE, la HULK da 45 Ah.




....ora capisco perchè non ti stava la centralina dove ti ho consigliato di montarla......fai bene a lasciarla dentro al borsello, almeno non si nota il mostro! Ed effetivamente non avrà problemi a scaldarsi con le batterie che stai usando....dato che quella corrente max (45A) con le piombo te la sogni.

Complimenti di nuovo per la bike e facci sapere come và stà hulk appena riuscirai ad apprezzare tutta la potenza che eroga!

P.S.: ...un paio di foto della centralina all'interno.....sarebbero gradite.......

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 12:30:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..di ritorno dal test che ricordo e' finalizzato solo a vedere se funziona la regen, percorso pianura/salita/discesa/pianura senza badare ai consumi, con dislivelli importanti che vanno da 130mtlm a 800mt, questi i valori:

Batteria 48v 15ah composta da celle Toshiba prima serie fornita da Dennj

Tensione batteria appena caricata ...........58.8

Tensione batteria dopo il test ...........53.0

Km percorsi ...........44.38

Tempo ...........1h39m

Vel Max ...........54kmh

Vel media ...........26.5

Amph utilizati ...........7.271

WattH utilizzati ...........378

Wh/km ...........8.5

Ahmax ...........46.34

Di seguito i dati da interpretare per sapere se la batteria ha immagazzinato qualcosa:

Amin .......... -0.36

FwdAh ........... 7.2535

Regen AH ........... 0.0116

Regen % ........... 0.1

La voce Regen % aumentava fino al 100% in discesa quando staccavo l'alimentazione per poi calare quando usavo la batteria in salita; all'inizio quando la batteria era molto carica la % di regen saliva molto velocemente mentre nella parte finale del test, in pianura, si aggiornava molto lentamente oscillando tra il 0.2-0.3 %.

A voi l'arduo (o facile) compito, grazie.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 13:15:52  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
interessante.. i dati sono molto interessanti ed anche la bici col nuovo motore
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 13:35:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Jonathan appena la rismonto cerchero' di fare le foto, promesso.
Sto cercando ci capire perche' dal corto tra BK (H) e gnd non funziona la regen in frenata, forse la hulk e' settata in modo da recuperare solo dal motore e bisogna agire via software o potrebbe essere che la doppia possibilita' (H)(L) sia propio regen motore e regen frenata?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 13:38:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

interessante.. i dati sono molto interessanti ed anche la bici col nuovo motore




Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 14:30:05  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se leggi il manuale del CycleA, vedrai che la percentuale di regen è calcolata dallo strumento con la seguente formula:

%Regen = RegenAh / ( FwdAh - RegenAh) X 100

Cioè la percentuale è data dal rapporto tra gli Ah generati dal motore, diviso la differenza tra gli Ah consumati e gli Ah di regen.

E' logico quindi che all'inizio appena partito da casa avevi consumato pochi Ah dalla batterie e ne hai caricati con la regen altrettanti e quindi lo strumento ti segnava che hai recuperato il 100% dell'energia consumata, cioè non hai consumato nulla dalla batteria. Logicamente se fai km e hai consumato 7 e oltre Ah alla fine del giretto, gli Ah di regen che avevi caricato, sono stati riutilizzati e quindi alla fine il CA ti segna solamente 0,1% di regen rimasta, perchè appunto è stata riutilizzata. Se ti fermeresti subito dopo una discesa dove hai usato la regen, vedresti che la regen rimarrebbe su dei valori alti. Se prosegui,questa energia appena accumulata, viene rimessa a disposizione del motore, e quindi la regen si abbassa nuovamente.

Se vuoi fare una prova completa della regen effettivamente accumulata, dovresti testare qual'è la capacità vera della batteria (Ah max che la batteria fornisce) senza usare la regen; poi fare lo stesso giretto utilizzando anche la regen....e li ti accorgeresti che faresti più km di percorso o comunque la batteria non sarebbe completamente scarica come prima senza la regen, perchè avresti utilizzato anche gli Ah della regen.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 14:40:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Jonathan ma vorrei capire bene,
la regen viene fuori dall'uso del motore senza batteria e questo l'ho capito da solo ma perche' il ponticello BK(H) non funziona per la frenata sulla mia centralina secondo te? E perche' c'e' ne sono 2 di BK?
Quindi il valore di regen totale immagazzinato e riutilizzato e' Regen AH= 0.0116 giusto?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 14:41:56  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ ik8jqk:
Scusa, ma rileggendo i dati in tabella che hai inserito, mi sa che la regen non è attivata.
Quel - 0,0116Ah di regen lo conferma.
Quando usavo la regen (ora ho il BPM...quindi non posso) nella casella "regen AH" avevo dei numeri elevati, e non porzioni di Ah! Su un giro di 35 km con un paio di discese, alla fine a casa avevo recuperato 1,4Ah!
Hai provato a metterti nella schermata di regen del CycleA mentre fai una discesa?? Dovresti leggere una corrente di regen nell'ordine di 8A....o anche maggiori a seconda della velocità. A me a 30 km/h segnava 8-10A!!
Se non è così, probabile bisogna settare via software anche la centralina.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 14:43:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azz.. mi hai risposto al volo!!!!!! Pero' qualcosa cambia dopo aver ponticellato il BK(H) perche' prima andando a leggere i valori di regen era sempre a 0 mentre adesso no.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 14:50:06  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

Scusa Jonathan ma vorrei capire bene,
la regen viene fuori dall'uso del motore senza batteria e questo l'ho capito da solo ma perche' il ponticello BK(H) non funziona per la frenata sulla mia centralina secondo te? E perche' c'e' ne sono 2 di BK?
Quindi il valore di regen totale immagazzinato e riutilizzato e' Regen AH= 0.0116 giusto?


Il fatto che hai due BK uno H e uno L non lo so cosa sia sinceramente.
Ma lo senti il motore che frena quando usi la regen??
Dovresti sentire la forza frenante del motore quando è attiva la regen!! E' questa forza frenante del motore che genera la corrente di regen, ed è possente come frenata.
Prova a ponticellare anche il BK L.....magari sarà quello da attivare e non il H. Ma ti dico.....non lo so per certo. Al limite prova a chiedere a Joffa info maggiori in merito.

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 14:55:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No caro la frenata non genera nulla!
Difatti ero quasi giunto alla stessa conclusione anch'io solo che non mi convinceva il fatto che i dati del C.A. sulla regen prima della modifica erano a 0 mentre adesso no, tutto qua'.
Sai che ti dico, tra poco la riapro rifaccio il ponte stavolta su BK(L) e faccio le foto.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 14:57:13  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai collegato i freni alla centralina.....vero?
Perchè è azionando i freni che si attiva la regen....

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 15:06:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si freni connessi, l'unico dubbio e' che rileggendo il manuale vedo che solo alcone versioni di C.A. possono riportare i valori della regen, quelli con il cavetto cablato per le Cristalyte mi pare, tu quale avevi?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 15:14:54  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio è la versione 2.0(CA-SA)....quella prima della tua penso. Il mio ha ancora il tastino di lato....per intenderci.
Ha lo shunt e il cavo del contakm....dovrenne essere come il tuo a livello circuitale, e misura la regen. Solo la versione 1, cioè quella prima della mia, non misurava la regen.
Il tuo è la versione 3 quindi.....avrà pure qualche altra chicca in più forse, oltre alla nuova estetica e 2 tasti anzichè 1 del mio.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 15:17:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, la regen la leggevi sul Nine quindi?
Adesso la smonto tra poco aggiorno il thread

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 16:26:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dai che sono curiosissimo di vedere in discesa quanti A ti entrano.
misura la velocità e dacci anche il peso tuo e della bici, please.

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 17:48:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa e' dedicata a Joffa, comunque grazie!



Immagine:

266,89 KB

Queste sono un po' piu' grandi ma era necessario:

Centralina esterna (forse la lascero' cosi a vista)

Immagine:

377,76 KB

Durante lo smontaggio

Immagine:

560,9 KB



Immagine:

680,87 KB




Immagine:

269,54 KB





Immagine:

728,09 KB





Immagine:

713,47 KB





Immagine:

766,1 KB





Immagine:

762,08 KB


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 18:12:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le foto come richieste, purtroppo non sono un granche' le ho fatto con il Nokia95 che avevo sottomano.
Ho ponticellato il BK(L) e non c'era piu' consenso, a questo punto credo sia da "aprire" solo via software.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 21:33:56  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

Le foto come richieste, purtroppo non sono un granche' le ho fatto con il Nokia95 che avevo sottomano.
Ho ponticellato il BK(L) e non c'era piu' consenso, a questo punto credo sia da "aprire" solo via software.


...che bella bestia!!
Al solito i condensatori sono da 63v! Hanno pure messo 2 fili per singola fase per aumentare la sezione complessiva dei fili, date le correnti; possibile che non hanno dei conduttori di sezione maggiore??!!
Pensavo che almeno una centralina di queste caratteristiche fosse fatta con un minimo di qualità......ma sembra essere come le altre!

Per gli smanettoni....(come me..): si nota che non c'è il LM317 in questa centralina....che strano. Non serviva per tarare il cutt-off della centralina??!!??

Continuo a preferire queste:
http://www.endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=31&t=18744


BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 12:57:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
completamento del 1° test sempre su un percorso simile al primo:

Batteria 48v 15ah composta da celle Toshiba prima serie fornita da Dennj

Tensione batteria appena caricata ...........58.8

Tensione batteria dopo il 2° test ...........48.8

Tot Km percorsi ...........129

Tot Tempo ...........4h56m

Vel Max ...........55.9

Vel media ...........26.1

Tot Amph utilizzati ...........13.53

Tot WattH utilizzati ...........682

Wh/km ...........6.1

Ahmax ...........46.34

Di seguito i dati relativi alle regen della batteria:

Amin .......... -1.22

FwdAh ........... 13.5

Regen AH ........... 0.0439

Regen % ........... 0.3



Ho fatto una prova utile a batteria completamente scarica: ho chiuso il circuito togliendo completamente l'alimentazione ed ho percorso 2 km pedalando in pianura a circa 20kmh, giusto la velocita' minima per attivare la regen, riaccendendo ho visto che il C.A. mi segnava -3w, ho ripetuto ancora il test ed e' successo la stessa cosa in questo modo ho avuto possibilita' di fare altri 4-5 km fino a casa.

Considerando appunto che con questa scarica completa ho tirato fuori 13.53AH e 682 WH senza badare al risparmio (6.1 Wh/km sono tanti!!), faro' un altro test senza ricorrere alla regen.
Certo dovro' fare sempre lo stesso percorso alla stesse velocita' di media/max e sempre con lo stesso stile di guida, sono curioso.

Forse dico una cosa sbagliata o forse scopro l'acqua calda ma secondo me il C.A. non riporta qualche dato proprio perche' non puo', immagino a causa di connessioni dirette mancanti, esempio per Cristallyte, difatti il valore di picco misurato in entrata e' abbastanza importante, -1.22 ah (cito dal manuale:Valore di AMIN=Peak negative or regen current that was captured by the meter) mentre il valore che riporta solo dalla regenerazione della frenata e' bassissimo 0.0439.

Qualcuno puo' confermare, grazie?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 13:12:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quei dati di corrente generata che rilevi sono minimali e non posono essere quelli della regen, sono semplicemente quelli che il motore genera quando passa la sua velocità massima in qualche discesa.
Del resto se fosse veramente attiva la sentiresti eccome e vedresti ben altri valori.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 13:28:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao tittipower, ha dato uno sguardo alla centralina? E' fatto bene il ponte? Perche' secondo te non funziona?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 13:55:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il collegamento così realizzato sicuramente non è il massimo ma se il contatto c'è deve funzionare.
Se la tua centralina ha una etichetta esterna potresti postare la foto ? Lì di solito è indicato se la regen è attivata (EABS flaggato)...ma non ti saprei dire da dove si attiva perchè non la conosco quella centralina lì.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 14:16:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eccola e sembrerebbe flaggato



Immagine:

43,34 KB

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 17:20:04  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quelle sono le funzioni che la centralina può fare, ma non è detto che siano abilitate (a livello di programmazione).
Effettivamente i dati del 2° test che hai riportato non indicano nulla sulla regen.
Hai provato a fare anche il ponte su BK L?

Comunque se funziona la regen, te ne accorgi perchè, come ti ho già detto, se premi il freno senti che la motoruota frena. Se non avverti questo, vuol dire che la regen non è attivata.

In quel caso bisogna programmarla. (metterci il connettore sulla centralina, usare una interfaccia e un programmino per il computer).


BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 17:28:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jonathan ha scritto:


Hai provato a fare anche il ponte su BK L?



Si ho provato e non c'e' piu' consenso all'accelleratore, come se i freni fossero in funzione.
Joffa mi ha consigliato di farmi un giro anche su endless-sphere.com ma non ho trovato nulla, forse e' ancora presto considerato il numero di centraline da 45ah che girano.
L'unica prova che non ho fatto e' accellerare mentre freno, leggevo che in qualche caso faccia come amplificatore di regen, poi prendero' in considerazione l'interfacciamento,a questo punto sono curioso!?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 17:44:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia etichetta è come la tua (io ho un altro modello) e le funzioni descritte sulla stessa erano tutte programmate e solo da attivare tramite ponticelli...non ti so dire di più.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 17:48:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie lo stesso, mi informo e vi aggiornero'

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 01:33:50  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nella mia centralina da 500W e anche in quella da 800W, ho dovuto programmare tale funzione via software; all'inizio avevo fatto il ponticello ma niente.
Quindi penso a questo punto che sarà sicuramente da programmare.



BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 08:02:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Jonathan, mi dici di cosa ho bisogno oltre che soft e del cavo? Joffa li ha?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 12:04:29  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ciao, devi innanzitutto saldare sulla centralina un connettore o dei piolini in questi fori che servono per connettere la centralina con la scheda ed il pc.




Immagine:

24,46 KB

Poi dotarti di una schedina "USB-seriale TTL".

Trovi delle delucidazioni su questo file, dove è pure spiegato come e cosa si deve fare per programmare la centralina.
Ti mando il file via mail.

Comunque se trovi qualcuno del forum delle tue parti che ha già fatto tale operazione, sarebbe meglio che te lo faccia lui...che magari ha già la schedina e il programma.
Attenzione che la scheda "USB-seriale TTL", forse è difficile che la trovi in negozio....ma forse sì. Stai attento che deve essere "TTL" e non una normale USB-seriale da computer.

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 12:32:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia sembra leggermente diversa credo, dagli uno sguardo.

Chi c'e' in Campania che ha fatto la modifica in discussione?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 14:25:46  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ci sono anche nella tua:


Immagine:

363,17 KB

I "piedini" che ti servono per la programmazione sono quelli indicati dalle frecce. (tx - rx - +5 - gnd).


BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 18:46:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Meglio cosi, spero solo che ci sia qualcuno in zona campania che ha fatto la modifica, con debita ricompensa chiaramente.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

nuvola
Utente Senior



1261 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 19:02:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nuvola Invia a nuvola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jonathan ti ha spiegato tutto, sono convinto anche io che a questo punto sia solo da abilitare via sw.
Cmq sia, quando funziona devi sentire il freno motore! non puoi non accorgetene!
la ruota frena e non poco...
e gli Amin devono essere almeno <-5a!

Haibike 7.0 xduro 2017
Silverback double scout
Rockrider 9.2
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 09:26:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, attendo qualcuno in Campania che ha fatto la modifica altrimento provvedo da solo.

Resta da capire ancora una cosa:il C.A. prima di ponticellare il BK(H) riportava 4w di consumo fissi, dovuti sicuramente alla centralina, adesso il consumo e' oscillante tra lo zero ed uno Watt, come si puo' spiegare? Facendo un po' di calcoli sono circa 18 w/h circa in meno di consumi o mi sbaglio?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 26/08/2010 : 14:54:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Immagine:

227,6 KB

Immagine:

192,55 KB


Immagine:

234,91 KB

Sia ieri che oggi ho fatto questi test che riporto al singolare proprio perche' uguali:

Km percorsi ...........71

Tot Tempo ........... 3h 7min

Tot Amph utilizzati ...........6.236

Tot WattH utilizzati ..........338

Wh/km ...........4.7

max speed ...........50.9

avgs.................22.6

Secondo voi sono normali questi consumi?

Considerando che ho disponibili circa 14 ah e 700wh totali complessivi a disposizione sarei circa a meta' del consumo e sembrano un po' tanti, troppi!

Ho fatto i calcoli sempre sul solito percorso e cioe': circa 30km in pianura 20 in salita da 10-12%, salendo da 130 a 700 mlm, e restanti 20 in discesa chiaramente utilizzando sempre il motore vedi anche la velocita' max di 50kmh .
Forse non e' possibile fare dei calcoli in questo modo ma certamente prima con la stessa batteria e con il motore-centralina originale non riuscivo a coprire queste distanze, rimanendo spesso a secco prima dell'arrivo, al max ho fatto 100km sempre sullo stesso tragitto.

Io credo che questo motore su questa bici, con questi pneumatici possa tranquillamente fare 150 km di percorrenza, senza cercare di economizzare ma sempre con lo stesso stile di guida "normale", e credo che proprio perche si "sposi" felicemente con telaio e ciclistica della Frisbee sia il principale motivo di tanta economicita'.


Ps: ho rimisurato anche il valore della circonferenza ruota temendo non fosse corretto ma invece e' giusto, 2005 cm, suffragato anche dal computerino montato sulla bici originalmente.


Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 29/08/2010 : 20:53:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho spostato la posizione della centralina in basso sotto la pedaliaera,

Immagine:

171,41 KB


Immagine:

72,51 KB





cosa ne pensate?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.