Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiutatemi immatricoliamo moto elettriche!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alex_audi Inserito il - 10/09/2009 : 10:38:07
Apro questo post per chiedere ufficialmente aiuto al forum !!!
Ho contattato il tipo dell'aprilia elettrica. Siamo diventati amici
e dopo innumerevoli e-mail siamo arrivati all'accordo che se
io fossi riuscito ad immatricolarla me ne avrebbe costruita una.
Siccome lui ha anni di esperienza oltre che essere in contatto con
Agni motor e lifebatt. Inizia la lunga odissea per vedere se è immatricolabile in Italia. Lui mi ha inviato una fotocopia del libretto con questo mi presento in motorizzazione a Parma
e chiedo se sarà possibile immatricolare questa moto una volta importata.
La tipa dello sportello mi dice che nessuno mi avrebbe mai detto
questo con delle fotocopie perchè loro lavorano solo con originali
e dopo i dovuti versamenti. In poche parole avrei dovuto importare la
moto portargli la documentazione e al 99% rischiare che cmq non sia
possibile. Infine ha aggiunto è proprio questo il rischio di importare
veicoli come se fosse volutamente creata e voluta questa situazione.
E badate che nemmeno ho accenato che il veicolo è elettrico
se no probabilmente mi avrebbe sbattuto la porta in faccia.

Quello che vi chiedo è di scaricare la pagina di libretto da qui
e provare ad andare tutti nella vostra motorizzazione e provare
a rompere le palle per vedere cosa succede se c'è almeno un posto
in italia dove possono aiutarci. Ovviamente mi aspetto collaborazione
da voi visto che siamo tutti coinvolti e visto che vogliamo tutti
vedere l'elettrico legale per non dover girare con bici come la mia.
Vi ricorso che in inghilterra il mio amico va alla "motorizzazione"
e in cinque minuti gli fanno il libretto senza nemmeno vedere la moto.
Siamo nella preistoria....

Scarica qui la pagina di libretto e recati in motorizzazione
per sapere se è immatricolabile:
http://digidownload.libero.it/TequilaBomBom/Libretto.JPG

ovviamente non posso postarvi le altre due pagine col nome e cognome
non sarebbe carino ma quella è la pagina dove ci sono i dati tecnici
pensate che non segnano nemmeno i kw in inghilterra. cmq dite
alla sportellista che è possibile segnare tutti i dati questo
è solo un esempio di libretto.





50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bentax Inserito il - 02/09/2011 : 13:30:05
ciao alex, sono ach'io in attesa di news da mine, che sembra stia lavorando parecchio..
tu che fai di bello?
alex_audi Inserito il - 01/09/2011 : 15:44:01
Mine hai qualche novità io non ho piu sentito nessuno ???!!?!??
Martin88 Inserito il - 10/08/2011 : 15:21:31
ok sorry :) non avevo intuito questo cambio di mentalità :P
Barba 49 Inserito il - 10/08/2011 : 15:08:00
Martin88: Come avrai visto dalle varie discussioni che hai letto fare una moto elettrica in Italia e poi omologarla è di fatto impossibile, e il Forum in questo momento non incoraggia discussioni che riguardano mezzi non legali, particolarmente se motocicli che nulla hanno a che vedere con l'intestazione "Bici elettriche, pieghevoli e da utility".
Martin88 Inserito il - 10/08/2011 : 14:54:46
non ho capito sarebbe? perchè io l'idea era per una moto non bici... boh non ho capito :P
elettroneofita Inserito il - 10/08/2011 : 14:47:44
liutaio? come mio nonno.... e dal nostro Daniele Consolini... sei mai passato? od andato sul suo sito?
per la moto... dalle tue parti (circa 100/150 Km) .... a Castello di Brianza.... beh guarda in http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10402
Martin88 Inserito il - 10/08/2011 : 13:52:15
Aloha sono nuovo del forum ho 23 anni e mi chiamo Martin, e sono due mesi che stò facendo di tutto ma dico di tutto per capire più cose possibili sulle moto elettriche, (solita solfa sono un ragazzo che si è spaccato il cazzo di pagare soldi e fior soldi per la benzina!) voglio costruirne una in casa, dopo aver visto video, letto libri (in inglese quindi sono pieno di lacune!) e dopo aver letto 27 pagine di discussione (mannaggia a voi!!! XD )premetto che non sono mai andato in moto in vita mia a parte uno speedfight 2 della pegeut, però ho la mentalità del costruttore essendo liutaio diplomato e costruendo chitarre stò imparando a verniciare con le stesse vernici delle macchine (e con le peggiori a spray) quindi appena imparo, potrò iniziare a verniciarvi volentieri le moto! :) , adesso voglio capire alcune cosine però:
1- il mio prototipo sarebbe su honda cbr che ho trovato allo sfascia carrozze e dovrei ancora comprarla a un cazzo (mi interessano solo gomme,freni,telaio,carrozeria ed elettroniche varie gia inserite) faccio bene?
2- l'idea era di utilizzare un motore Brushless 72V che vada a 40A il prob è che non capisco come abbinarlo alle batterie per avere diciamo almeno 120 km di autonomia e una velocità massima di 120 km/h, sò solo che devo metterne un bel pò di batterie ma non riesco a capire con che rapporto uno ne metta 6 o 21...
3- dato che ho saltato le ultime 4 pagine ci sono novità sull'omologazione di un veicolo creato da me in garage? cioè il metodo alla fine quale sarebbe? quello della onlus? in caso spiegatemelo bene a passaggi plz... grazie :)
4- Alex ti adoro! non ti conosco ma leggendo i tuoi post mi hai dato una marea di voglia di fare! molto più di prima! grazie!

l'idea sarebbe di avere una moto per girarci un pò (non mi interessa se non ci si può parcheggiare a Cremona dove vivo io nessuno si accorge neanche di una bomba, immaginati di una moto elettrica, però non si sà mai quindi essere in regola sarebbe l'ideale) grazie di tutte queste 27 pagine di siti e info! mi avete riempito di roba!!!
alex_audi Inserito il - 14/06/2011 : 17:10:10
e poi scusatemi ma anche la vincitrice del TT di quest'anno monta motori agni quindi asettiamo a dire che il brushless
sia migliore o che il brushed è superato.... come coppia è irraggiungibile il motore DC è grezzzo ma rimane il top

http://www.motorcafe.it/?p=5845

Motore agni e centralina kelly
direi che Steve ci ha visto lungo.....

240 km/h
Bentax Inserito il - 14/06/2011 : 11:42:59
anch'io sono favorevole a sviluppare un sistema di trazione motore brushless+cambio!
pensi che il golden motor sia adatto? sai quali potenze può sopportare col raffreddamento e senza ?
alex_audi Inserito il - 14/06/2011 : 10:46:01
Si ti do ragione su tutto tranne che sul raffreddamento a liquido mi sembra eccessivo per l'efficienza dei motori elettrici.
solo il 10% va in calore... Purtroppo è successo che l'agni mi è stato dato al posto della caparra che avevo inviato a mavizen
per importare una moto già fatta .... quindi non è che abbiamo propriamente scelto.... ci siamo trovati un agni in casa e
l'abbiamo utilizzato... l'agni non si presta per essere usato col cambio perchè appunto è a spazzole e ha la coppia bassisima
ed è enorme già di suo senza il cambio.... quindi ora finiamo cosi poi se riuscirai a procurarci un motore piu piccolo
e un cambietto a 3 marce della rapportatura corretta volentieri possiamo ristudiare la moto da capo ora però facciamoci
almeno un giro così.... il cambio se leggi i nostri commenti poco indietro avevamo infatti confermato che era d obbligo
senza nemmeno avere nessuna esperienza.... loro ci sono arrivati dopo aver fatto 3 moto..... ;) segno che la maruga qui
non manca....
Giuliano67 Inserito il - 13/06/2011 : 23:35:12
Come finanziatore purtroppo non sono abbastanza dotato , però ho un pò di ideuzze che mi piacerebbe far uscire dallo stato embrionale. ritengo che gli spazi per poter operare in qualcosa che possa essere venduto al giorno d'oggi stiano nelle pit bike e nel cross come dal resto zero e quantya stanno già facendo. Brammo stssa ha rinviato il debutto della sua Empulse al 2012 perchè vuole dotarla di cambio dopo l'esperienza della SMRE da cui hanno comprato al tecnologia. e mi sa che prestissimo un pò tutte le moto elettriche non saranno piu monomarcia.... forse è il caso di vedere dove possiamo pescare un buon cambio separato da collegare ad un motore. piuttosto che l'agni a spazzole che è già superato io cercherei un brushless cinese a doppio indotto come il Golden Motor raffreddato a liquido per l'autotrazione che dovrebbe costare sulle 300 euro.
Bentax Inserito il - 10/06/2011 : 13:18:43
si giuliano, siamo hobbisti principianti per quanto riguarda le moto elettriche. stiamo riproponendo su una piccola moto quello che abbiamo già fatto e stiamo facendo sulle bici. con qualche variazione. la cosa consiste appunto nell'installare un "kit" motore-centralina su di un telaio non predisposto per questo. lo facciamo perchè non ha senso cercare le prestazioni motoristiche su un telaio da bici, che invece sono eccellenti per la loro leggerezza ed efficienza. per quanto riguarda il kit, siamo abbastanza esperti per sceglierci noi i componenti da usare (gia tutti acquistati). come detto più volte, le grosse lacune per quanto
mi riguarda sono nella moto-meccanica (più che altro ciclistica visto che il motore non c'è ). per fortuna abbiamo trovato mineblu che è più esperto e ci da una mano nel montare queste parti.

per un discorso commerciale si dovrebbe agire in modo totalmente differente come approccio. non solo servono conoscenze approfondite sulle normative e sul mercato, ma serve, soprattuto un progettista esperto di moto che ne sappia anche di elettrico. conosco una persona del genere, ma ha già la sua azienda di progettazione. dopo anni di progettazione di scooter ed altri veicoli per bmw ed altri, ora si è messo a progettare -anche- bici elettriche. magari più avanti passerà agli scooter se prende piede il mercato. per ora non mi sembrano un granchè diffusi.. inoltre alex ed io abbiamo già un lavoro piuttosto impegantivo e partire con un progetto di commercializzazione di veicoli elettrici richiederebbe impegno a tempo pieno. chiaro che sarebbe bello. lasciamo spazio a qualche giovane che deve farsi la sua strada ed inventarsi il suo lavoro in sto mondo difficile.
intanto smanettare con queste cose può aiutare chi partecipa -come già sottolineato più volte- come in una sorta di laboratorio didattico, a sviluppare una certa conoscenza sulle possibilità attuali della trazione elettrica. noi intanto, senza pretese, ci divertiamo molto.
ciao!



alex_audi Inserito il - 09/06/2011 : 21:49:05
si grazie giuliano sono argomenti ampiamente discussi qui in questo topic è per quello che abbiamo invstito 500 euro a testa
e non 50.000 perchè sappiamo già che è un buco nell acqua... non abbiamo questi grandi progetti per ora.... è solo una
soddisfazione personale. E chi ce li ha i soldi per fare il ttxgp??? ... per chi ci hai preso???
Siamo onesti lavoratori e anzi c'è anche un disoccupato credo...
Vuoi finanziarci per caso?
skerzo se vuoi partecipare basta che ci fai un fischio
Giuliano67 Inserito il - 09/06/2011 : 18:12:11
Molto interessante questo progetto di elettrificazione. però se volete un consiglio lasciate perdere l'idea di rendere "legale" questo kit. o fate un kit per chi vuole andare a correre nel TTXGP , ma esiste già... vi prendete Un Kit motore AGNI + controller Kelly , vi assemblate o vi fate assemblare la vostra bella batteria con un BMS decente e poi mettete a punto ben benino la ciclistica badando a centrare le masse e a mettere un pacchetto sospensioni freni decente.
come prospettiva commerciale consumer vedo piu sensato l'upgrade di uno scooter elettrico già diffuso in qualche cosa di tecnicamente migliore.
Oppure l'allestimento di motocross - enduro -trial per farne mezzi da allenamento non rumorosi che possano ottenere piu facilmente deroghe a livello locale. ma per come è messa la motorizzazione italiana la via di farle immatricolare qui mis embra insensata. forse potendo disporre di capitali avrebbe senso comprare ad hoc e modificare su richiesta in un paese del'est ma pur sempre europeo, immatricolare là e poi portare tutto qui. ma il mercato potenziale è un pò tutto da stimare.
alex_audi Inserito il - 08/06/2011 : 17:45:15
sta bene grazie ... non so l'ho buttata li....
ma se funziona non stimo li a fare i precisini
quando va decideremo ora basta che le ruote girano....
Bentax Inserito il - 08/06/2011 : 16:46:46
@alex: ma la coprivo col telo ! e i paraolio ?
@fabianix: meglio o peggio, il fatto è che la nostra sarà la nostra
fabianix Inserito il - 08/06/2011 : 14:45:54
ragazzi, date un'occhiata qua http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10288

bellissima moto ma con le giuste intuizioni la vostra sarà meglio!
alex_audi Inserito il - 08/06/2011 : 14:13:12
Bentax la ruggine è piu facile che sia venuta da te sotto la pioggia se lui la metteva in garage...
Bentax Inserito il - 07/06/2011 : 17:51:58
mineblu ha scritto:

Ho smontato la ruota dietro, e devo cambiare cuscinetti e paraolio! E tutto arruginito!


cazz .. speravo fosse messa meglio la ciclistica. quel ragazzo l'ha devastata quella moto..

alex_audi Inserito il - 02/06/2011 : 15:43:51
interno ovvio un solo motore e con poche batt che mettiamo è inutile metterlo esterno..
poi se sarà immatricolabile e avrà una batt costruita seriamente predisporremo il condotto di raffreddamento
ma se e solo se.....
mineblu Inserito il - 01/06/2011 : 18:43:26
E solo infilato!
Il motore lo metto interno o esterno?
Io preferirei interno, cosi e piu riparato!

Ho smontato la ruota dietro, e devo cambiare cuscinetti e paraolio! E tutto arruginito!
alex_audi Inserito il - 01/06/2011 : 17:31:47
Perfetto quindi hai già fatto quello che consigliava jozz ossia
hai già diminuito il passo da 3/4 a 1/2 ?

Il pignone è montato finito o è solo infilato ?

mineblu Inserito il - 01/06/2011 : 16:35:20
Quella di steve, non l'ho vista!
Comunque in base al passo, cambia il diametro a parita di denti!
1/2 e il passo e 5/16 e la larghezza!
L'originale e un 3/4 , ma noi avendo meno coppia possiamo diminuire il passo e quindi la grandezza del dente.

La mia moto monta il stesso passo, ed ha 15 kw.
Bentax Inserito il - 01/06/2011 : 16:26:56
la corona da 60 di Steve come fa ad essere più piccola dell'originale?
cosa singificano le grandezze 1/2*5/16 ??
mica avrai preso la roba da gokart con catena piccola ?
mineblu Inserito il - 01/06/2011 : 15:49:50
Eccomi!
Pignone da 12T 1/2*5/16 e corona 60 T 1/2*5/16.
L'originale e da 3/4, questa e piu piccola!
http://imageshack.us/g/35/cimg0563j.jpg/
Bentax Inserito il - 26/05/2011 : 13:09:35
sceglierei la soluzione più semplice per iniziare. io sono favorevole alla maggiore coppia (maggiore riduzione) che si ha col rapporto 12/60. sempre che il rumore non sia una cosa esagerata. magari poi ci accorgiamo che è anche troppa la ripresa. tu che dici? facciamo sempre a tempo a cambiare pignone successivamente no? per me puoi andare!

arriviamo il prima possibile ad un mezzo funzionante. modifiche e miglioramenti li facciamo dopo aver fatto la prima esperienza.

una moto che arriva ai 130km/h se ha anche un'accelerazione bella bruciante, così monomarcia com'è, è una mezzo già eccezionale! sogno sempre di sverniciare gli scooteroni
alex_audi Inserito il - 25/05/2011 : 17:51:47
Si lui li ha già però della grandezza degli originali.... il risultato migliore si ottiene con catene piu piccole
ma se ci accontentiamo glielo dico subito.... Perendo il 12 o il 13 di pignone? il 12 ha piu ripresa ma è piu rumoroso
io partirei col 12 per cercare di portare il motore a 130 a 6000 giri altrimenti ci troviamo che la moto fa cmq i 130
perchè non ha la potenza per salire ma il motore fa 4000 giri esattamente la situazione dei nostri 5305 che a 60 km/h
con il 40A non riescono piu a salire... io preferisco sfruttare tutti i giri del motore e avere piu ripresa
tanto per i km che ci facciamo noi la rumorosità non è questo gran problema. Confermate?
Bentax Inserito il - 25/05/2011 : 16:57:30
@alex: mine suggerisce di chiedere a steve se ci vende i componenti che ci servono: corona pignone perno etc.. che dici? dovrebbe averli già pronti. sempre che non prendiamo i ocmponenti da go kart..
alex_audi Inserito il - 25/05/2011 : 10:00:43
Io starei sul 12 60... anche se il 12 sarà un po rumoroso l'excell di Jozzer dice che con 74 volt e 12 pignone e 60 corona
la moto farà i 130 km/h direi che è perfetta ed è la configurazione con la più alta accellerazione possibile e inoltre 130 è
già un ottima velocità più di quello che si possa fare secondo qualsiasi limite stradale....
Però se troviamo la catena piccola da go kart abbiamo fatto centro..... tipo questa ?

http://www.blukart.it/negozio/cat170.php?n=1

Mine se ci sei batti un colpo....
Bentax Inserito il - 24/05/2011 : 18:44:28

in total we -already- have 8x10S-5Ah turnigy nanotech 90C battery packs to use for the test on the bike.
we can change configuration series/parallel. we can add 4 more 10S-5Ah to have 30S-20Ah .
I think the problem now is the Kelly controller we bought that will handle just 20S (72V nom).
so our first test will be with 20S-20Ah. I think.
mineblu's solution is good, but Steve's solution (13-60) is simpler and in my opinion does fit with the KISS principle and is good for beginners as we are

Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 17:04:11
yes your right, if you keep the sprockets the same size the resuling speed will be the same, but using smaller chain size the front sprocket can be smaller diameter without making more noise (because number of teeth is what makes it feel bad, rather than diameter). So, you keep nearly the same number of teeth on front but with smaller diameter, and more teeth on rear with same diameter. Only a small advantage perhaps, but every little bit helps! Of course, it becomes harder to buy sprockets and chain to fit this size, are there many Go-Kart shops in ITA? Go-Carts use this size standard..
Still, even with 15-60 gearing the bike does acellerate well, I actually raced a standard RS125 once and beat it to 120KPH. Also beat a Harley Davidson 1400CC, but that's not hard;)

If you can increase pack voltage later, then you can change to a new Agni with lower RPM/V and you should get the same top speed but with more power/torque.
Also worth mentioning that a BIG agni will be released by the end of the year (I hope!), with 270mm diameter, lower RPM (maybe 4krpm or 5krpm max) and almost double the power. I hope to upgrade my Aprlia with one of these (I have one already for testing), but first need to finish testing the newer small motors.

Steve
alex_audi Inserito il - 24/05/2011 : 16:42:30
ok KISS :
We can also use the battery in 3s 3p to do : 111v 15Ah
Simple

No... unfortunately we don't know how register the bike...
we have some choices... like a test plate... but it's all theory...
we'll do when the bike will ready.....

Sorry but if i will use a smaller chain and the diameter of the sprokets don't change the result will be the same.... or not?
where is the advantage?

se il diametro della corona pignone non cambia ma aumentano i denti
non cambia nulla mi sfugge qualcosa ragazzi ?

like this smaller chain ?
Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 16:23:00
By the way, have you worked out how you can register this bike to be legal in Italy now?

Steve
Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 16:21:10
Double transmission like tha Quantia will help gearing, but will take more space and increase mechanical complexity (we have a saying here in England, "KISS", Keep It Simple, Stupid!).
For sure though, if you want the bike to have a lot of torque (wheelies and wheelspins) then this may be the only option.
Smaller chain may work too, but I've not actually tried it (I think I measured that 15-75 sprockets would fit, but I don't know how long the chain would last!)
Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 16:00:07
Ahh, 2 10s packs in series will give 74v nominal, 84v full charge. I run 25s series (5 x 5s packs) for 92.5v (105v full charge).

Your speed with 20s will be lower, motor closer to 5000RPM.


Steve
Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 15:56:29
You can of course buy Turnigy from Hobbycity direct, OR, you can buy them pretested and double checked from me directly (I am expecting a large shipment very soon).
My price may be slightly higher than the HobbyCity price with shipping, but I offer this cell checking service to help those who can't afford testing equipment (and time) to make sure all packs are 100%. (one bad cell in a pack can be a disaster!)
I'll have to look into possible shipping problems delivering abroad before I can give firm prices, but we have shipped to ITA before so I hope there will be no problems.

I'm also working on a BMS with a partner in USA, I'll come and show pictures and test results later when we are ready to take orders. This will be more than just a BMS, it can also manage the rest of the bike and is programmable so you can use it for other control systems on the bike (motor temp management, throttle control, cooling system control and much more). Some early information about this device can be seen here in this thread http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=6602&sid=664677c397894ac745cdbc09d555fcc8&start=315

Ciao,
Steve
alex_audi Inserito il - 24/05/2011 : 15:46:58
yes 8 nanotech 10s 50c/90c 4p 2s = 84v 20Ah

this is just to try the bike because we can't register in italy...you know....

Mine proposed a double transmission like quantya cross bike....

Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 15:45:02
Prima il motore non passavo 5000rpm, in pui, il motore non poui portare Amps quando sta vicinando la velocita massimo, e con pui aria di combattere non poteva raggiungere "top speed".
You are going to run 84v+ too?

Jozz
alex_audi Inserito il - 24/05/2011 : 15:40:12
Ok !!!
quindi abbiamo deciso !!!
non abbiamo molte scelte...
we do not have many choices
13 X 60 is the only way ....
where do you buy Turnigy?

only Flux Capacitor is better than Turnigy

but we do not know where to get the plutonium
Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 15:39:16
Hehe, yes, old speed was 88mph (140kph) (or 88.8mph, ala "back to the future"), but that was running with 72v LifeBatts which sagged to less than 70v under load. Increasing the voltage to 96v at battery (84v at motor, controller restricted so as not to pass 6000rpm) has increased speed and power. Now of course there is no significant voltage sag because the Turnigy's are so good!
Sprockets stay the same.

Steve
Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 15:35:01
Hi Alex,

I think maybe to get that low speed (and high torque) you may need to look at either;
1. Smaller guage chain (Maybe Go-Cart size? 219?)
2. a "Jack shaft" with 2 sprockets to reduce the RPM of the Agni.

The problem is, that a bigger rear sprocket makes the chain touch the swingarm, and a smaller front sprocket makes a lot of noice, feels "notchy" (because a sprocket isn't really round, the smaller it is the more you can feel it like a square sprocket!), and eats chains fast.
It's possible you can manage a slightly larger sprocket at the rear with a chain tensioner to take up the slack, but I doubt you will get quite the results you want like this.

Agni are bringing out some more motors this year, one of them will be lower RPM/v, which will help with more torque and lower speed, but the idea behind this was to increase motor power by increasing the voltage (maybe 120v for 6000rpm), so you still wont be making the best use of the power possible.

I have managed to set mine up more power than before (acellerates even faster than the TTX02, which had 2 motors), by adding a water cooler and a more powerful controller that Kelly has modified for me (gives greater current at low RPM, then reduces it as RPM increases to stop the brushes from burning), but I too would prefer a lower terminal speed and even more torque..
One problem with my new setup is the bike uses WAY more power than before, and range has been shortened of course.

Nice to see you all experimenting with hubmotors too. I've got a mountain bike with a 5305 too, though I run mine at 120v and 100A these days, just so I can scare myself easily:)

Ciao,
Steve
alex_audi Inserito il - 24/05/2011 : 15:27:11
Lo aveva messo già Mine qualche pagina indietro
Mine already had put a excell few pages back

Excuse me but you told me that your old configurations aprilia speed was 130 km/h
Do you had used 12 denti davanti ? or 100 dietro?

Non so come attach files qui....
Send me a mail with the excell i will send to other by mail
Bentax Inserito il - 24/05/2011 : 15:24:51
mineblu ha scritto:

Bentax :
su punto p1 riesci a dirmi la larghezza!


ok appena rientro a casa lo misuro. ti basta quello?
Bentax Inserito il - 24/05/2011 : 15:23:24
eccolo!

ciao Steve! benvenuto Jozzer!

è un vero onore averti qui su Jobike!


(PS: qualcuno prima o poi ti dirà che, come regola del forum, se sei un operatore commerciale -e tu lo sei- devi scriverlo nella tua firma. per cui te lo dico io così facciamo prima.
per il resto, puoi tranquillamente farti conoscere e farti pubblicità qui sopra! )
Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 15:19:43
Sulla mia Aprilia, avanti ho un sprocket con 13 denti (meno di 13 e si comincia di fare troppo rumore), in dietro ho 60 denti (pui grande e non passa pui la catena in vicino al "Swingarm"). Con 84v (6000rpm a motore) si arriva fin 160kph. Catena e "428".
Ho una programma di "Excell" che fa tutti i calculatione di velocita (con tensione, RPM/V, quanti denti sulle sprocket, velocita etc). E permesso caricarelo qui?

Steve
alex_audi Inserito il - 24/05/2011 : 15:18:46
If you have some advice to Mine ?
we want to make sure the bike about 110 km/h but has a large acceleration.
What about Gear teeth of sprokets we need?

Now Me and Bentax are using turginy on the bicycle ;)


wooooow 160 km/h ?????? how much from 0 to 100 km/h ?
Bentax Inserito il - 24/05/2011 : 15:15:02
alex_audi ha scritto:

Ragazzi Steve si è iscritto a jobike !!!!!!!!!!!!!



UN GRANDE!!!
Jozzer Inserito il - 24/05/2011 : 15:10:02
Ciao Tutti,
Che bello sito che avete!

I'd like to finish this message in Italian, but as Alex will tell you, my written italian sucks! At least I can read and speak Italian fairly well, so no need to reply in English (he also tells me you guys CAN speak English!)

Just to let you know, we can offer sprockets custom made to fit your bikes, usually a front will cost £10-£15, a rear £30-£40 (cheaper if you just require a blank). We also make mounting bosses to fit motor shafts, that the front sprocket can then bolt onto (for easy trackside sprocket changes). I can also offer many other one off engineering parts at reasonable prices..

My electric Aprilia (the old Jozzbike) is back again, now with 6kw/h pack of Turnigy Lipo, and going faster than ever (now will make 100MPH/160kph). I hope to offer "conversion kit" items for Aprilia later in the year to make it easier for people to replicate this bike. Such a shame Alex couldn't register this bike in Italy, it would have liked a life in the sunshine!

If anyone has any questions about the Aprilia conversion, or Jozztek.com shop, please dont be scared to ask!

Mi dispiache che non sono capache di scrivere in Italiano, forse che un po di speranza che impariro ancora!

Ciao,

Steve
alex_audi Inserito il - 24/05/2011 : 15:02:09
Mine: Stev dice che se abbiamo bisogno di sprokets (pignoni corone) lui ha tutto il necessario quindi se non ti sei
ancora rivolto a qualcuno li prendiamo da lui... il suo nik sarà jozzer da jozzbike che è incredibilmente uguale a JOBIKE !!!!
L' ho notato adesso

Jozzer:
I can help with sprockets and all other difficult bits (we make them every day).
alex_audi Inserito il - 24/05/2011 : 14:22:19
Ragazzi Steve si è iscritto a jobike !!!!!!!!!!!!!
Presto si farà sentire intanto vi posto la sua mail ;)

Steve
Just found time to register on your Italian Ebike forum, Italy seems to be buzzing! Filled in registration form, guess I’ve got to wait for an email.. i warn you though, my written Italian is even worse than my spoken Italian!
I’ve got “your” Aprilia back on the road, the Jozzbike lives again! It was almost as hard to reregister it to the UK as it was to try (and fail) to export it!
It’s a lot of fun with Lipo onboard, I managed to fit 60AH 96v on there (as was our plan for you), and have a few experimental Agni motors to test. I fitted a very big controller and waterinjecter, just so I could test things too the limits (someones got to do it!Smile), so it really pulls hard now, actually much more fun than a TTX02 (which had more power geared for a higher speed, so torque is actually the same but only up to 145kph on the Aprilia).
Let me know if I can help with any other bits...for instance we have a template of the motor mount that I’d gladly share, and I can get any 1 off parts machined by my Engineer (also named Alex) for the price of £100 per days work. Also have a good contact for sprockets made to order, LVC/HVC modules (for cheap battery management), and some other cost saving stuff. Also bringing out a real fancy BMS shortly, and some other gadgets to help get the best out of these bikes and Agni motors later on this year..





Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.