Autore |
Discussione  |
alex_audi
Utente Master
    
 Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 10:38:07
|
Apro questo post per chiedere ufficialmente aiuto al forum !!! Ho contattato il tipo dell'aprilia elettrica. Siamo diventati amici e dopo innumerevoli e-mail siamo arrivati all'accordo che se io fossi riuscito ad immatricolarla me ne avrebbe costruita una. Siccome lui ha anni di esperienza oltre che essere in contatto con Agni motor e lifebatt. Inizia la lunga odissea per vedere se è immatricolabile in Italia. Lui mi ha inviato una fotocopia del libretto con questo mi presento in motorizzazione a Parma e chiedo se sarà possibile immatricolare questa moto una volta importata. La tipa dello sportello mi dice che nessuno mi avrebbe mai detto questo con delle fotocopie perchè loro lavorano solo con originali e dopo i dovuti versamenti. In poche parole avrei dovuto importare la moto portargli la documentazione e al 99% rischiare che cmq non sia possibile. Infine ha aggiunto è proprio questo il rischio di importare veicoli come se fosse volutamente creata e voluta questa situazione. E badate che nemmeno ho accenato che il veicolo è elettrico se no probabilmente mi avrebbe sbattuto la porta in faccia.
Quello che vi chiedo è di scaricare la pagina di libretto da qui e provare ad andare tutti nella vostra motorizzazione e provare a rompere le palle per vedere cosa succede se c'è almeno un posto in italia dove possono aiutarci. Ovviamente mi aspetto collaborazione da voi visto che siamo tutti coinvolti e visto che vogliamo tutti vedere l'elettrico legale per non dover girare con bici come la mia. Vi ricorso che in inghilterra il mio amico va alla "motorizzazione" e in cinque minuti gli fanno il libretto senza nemmeno vedere la moto. Siamo nella preistoria....
Scarica qui la pagina di libretto e recati in motorizzazione per sapere se è immatricolabile: http://digidownload.libero.it/TequilaBomBom/Libretto.JPG
ovviamente non posso postarvi le altre due pagine col nome e cognome non sarebbe carino ma quella è la pagina dove ci sono i dati tecnici pensate che non segnano nemmeno i kw in inghilterra. cmq dite alla sportellista che è possibile segnare tutti i dati questo è solo un esempio di libretto.
|
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 11:12:48
|
Quella risposta è degna solo di una persona che lavora per lo stato  come mi è già capitato in molte occasioni, pensi che altri abbiano voglia di sbattersi? |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 12:14:55
|
Vogliamo andare sul filosofico: Penso che dobbiamo combattere per le nostre libertà future come hanno fatto i nostri predecessori per altre cose. Se non c'erano loro a quest'ora eravamo in un lager. Se non era per loro non avremmo un sindacato non avremmo l'emancipazione femminile non avremmo nemmeno quei pochi diritti che abbiamo ora. Io voglio il diritto a muovermi con un veicolo a emissioni zero. E chi ha voglia come me combatterà insieme a me. Chi non combatte non vive sopravvive. Tutti moriamo ma non tutti viviamo veramente.
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 12:46:06
|
Alex scusami mi puoi spiegare meglio di quale moto o bici stai parlando? ho evidentemente perso qualcosa ma non riesco a capire. Tieni comunque presente che dove lavoro abbiamo in passato omologato motori trasformati da gasolio a metano. Chi c'è l'ha commisionata si presento il giorno dell'omologazione non con l'ingegnere della motorizzazione, ma con un funzionario del Ministero dei Trasporti!!!!! E nonostante noi siamo un'ente dello stato ha comunque verificato tutti i paramentri di funzionamento del motore in oggetto. La procedura per omologare un veicolo qualsiasi come esemplare unico è estremante lunga, dispendiosa e contorta. Ovviamente il tutto è voluto. Non penso quindi che andare in un qualsivoglia ufficio della motorizzazione posso sortire effetti. Alla motorizzazione trascrivono sul libretto solo che hai montato il gancio traino, l'impianto a gas, una nuova misura di gomme, ecc. Ma solo dopo aver presentato documenti che accertino che quel pezzo è GIA'STATO omologato o autorizzato da qualcu'altro, Ente o Ufficio che sia. Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
MaxZaratustra
Utente Normale


Estero
76 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 12:58:24
|
In Italia e' praticamente impossibile ed volutamente fatto cosi' (discuterne le ragioni esula da questo forum). E non crederti che all'estero sia meglio: in Svizzera dove ora abito, un collega voleva omologare una bici con motore elettrico e senza pedali: una specie di "motorino" elettrico quindi. Sono mesi che va su e giu' dall'analoga motorizzazione del cantone del Ticino e di Friburgo (ci ha provato in due posti diversi). Bene, dopo averlo fiaccato con la richiesta di mille documenti, tra i quali l'omologazione CE del motore (non quello straccio di documento che sti cinesi sbandierano come omologazione CE, con il quale ci si puo' pulire il c...), ma di tutto il resoconto delle prove a cui e' stato sottoposto quel motore per ottenere l'omologazione CE (che chiaramente il fabbricante cinese non ha nemmeno lui: in questo caso la Crystalyte perche' su quel particolare motore non le ha fatte, ma penso su nessun'altro).
Risultato: il mio collega ha fatto un telaio ad hoc per costruire un gran bel mezzo elettrico (personalmente provato va meglio di molti scoter in circolazione), ma che puo' usare nel giardino di casa sua.
Forse solo in Germania ho visto ex colleghi omologare anche mezzi piuttosto strani con una certa facilita'. Negli USA invece omologano come si suol dire "cani e porci".
Non disperare magari ci riesci, ma io non spenderei un minuto in un ufficio della motorizzazione italiana o di qualche altro ente di perditempo, dove io manderei praticamente tutti a ZAPPARE LA TERRA. |
Biciclette costruite: Scott Spark XC XTR Scott Ataca CycloCross DuraAce MDE Bolder FreeRide XT BikeManufaktur CityBike XT Kastle Vision XT altre... <<A forza di consumar petrolio, andremo tutti in bici; speriamo ne basti per far le gomme...> |
 |
|
tigerputt
Nuovo Utente
 copy.gif)
Val D'Aosta
44 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 13:13:54
|
Ma essendo noi in europa, se dici che in inghilterra la omolagano poi con quel certificato non sarà più semplice farla omolagare in italia per similitudine? |
fatti non fummo per viver come bruti commencale 5.4 bpm alcedoitalia lifepo4 48V 12Ah |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 13:42:47
|
SE NON FOSSE CHIARO è UN LIBRETTO DI UNA APRILIA RS 125 TRASFORMATA IN ELETTRICA Si è quello che ho pensato anche io che se è già omologata in europa è più facile invece..... |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 13:45:04
|
In effetti la procedura per chi vuole fare una cosa del genere "sarebbe" quella. Anche chi volesse farsi un'auto super mega và in Germania se la fà fare li', và al TUV se la fa omologare poi torna in Italia si reinmatricola l'auto con la targa Italiana ed il gioco è fatto. Naturalmente i costi di questo giochino non sono poi tanto contenuti, e poi state immatricolando un solo esemplare non potete poi costruirle. Però rifaccio la domanda di quale Aprilia elettrica stiamo parlando?????
Saluti Pino
|
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 19:40:00
|
vai al TUV |
  |
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 21:45:04
|
| Messaggio di alex_audi
Apro questo post per chiedere ufficialmente aiuto al forum !!! Ho contattato il tipo dell'aprilia elettrica.
|
Ri-chiedo anche io: quale Aprilia elettrica?
Comunque se c'è speranza, è qui: http://www.tuv.it chiedi a un meccanico che abbia partita IVA (non chiedere a me perchè) di firmare la richiesta, se è omologabile lo fanno loro come se andassi in germania, poi la usi qui. Non lo ho fatto di persona, ma mi sono letto le istruzioni. Lascia perdere le proteste contro la burocrazia, sorpassali. é tutto quello in cui ti posso aiutare, ma sono con te. Davide |
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
roberto_78
Utente Medio
 
Abruzzo
233 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2009 : 22:07:09
|
io ho provato a fare una immatricolazione di un prodotto top secret, ma è complicato, lungo e costoso. il tuv italia non lo fa più perche le spese per fornire il preventivo per loro ha un costo e dato che nella totalità o quasidelle volte la gente si spaventa e non fa niente, il preventivo viene scartato. il tuv ha sostenuto delle spese che non rivedrà pagate e così non fa + nemmeno i preventivi. poi se le cose sono cambiate negli ultimi mesi.... avvisatemi! :-) |
ZEROVet - Retrofit Elettrico - Vendita Batterie e accessori - www.zerovet.it |
 |
|
nuvola
Utente Senior
   
1261 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 00:23:44
|
c'è la strada dell'omologazione come esemplare unico, ma ti serve un agenzia a cui appogiarti e relativo ingegnere. L'ha fatto un amico, costo dell'operazione (per un auto, ma penso non cambi nel tuo caso) 2000€! Resta poi il casino di trovare l'assicurazione che te la assicuri e vedere la cifra che ti chiede... |
Haibike 7.0 xduro 2017 Silverback double scout Rockrider 9.2 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 10:58:37
|
e dire che in inghilterra è così facile... negli stati uniti quest'estate ho visto oltre che già i distributori self service di idrogeno ho visto già macchine solari pure. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2009 : 11:00:32
|
E se facessimo una manifestazione a riguardo e intasiamo una motorizzazione ? |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 08:48:47
|
Alex ci dici allora qual'è questa Aprilia elettrica????? Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 10:14:18
|
Io sono con alex è ora di svegliarsi gente !!! Continuare a dire a ma in italia le cose vanno così è da masochisti ! Le cose vanno male qui in italia proprio perchè ci sono gli italiani medi che come si sa sono nu poco fessi che continuano a sollazzarsi e a lamentarsi senza aver voglia di cambiare le cose è ora di incazzarsi ! Facciamo una manifestazione io ci sto organizziamola serve documentazione e andiamo a rompere le palle, ma non alle commesse della motorizzazione ai dirigenti dei dirigenti bisogna sempre puntare in alto mai in basso !
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 12:20:05
|
Vi aggiorno Come diceva Roberto il TUV in italia non fa più la pratica perchè giudicata troppo costosa dai privati. Quantificata in quelche migliaio di euro (potrebbero essere anche 3000 o 2000 o chissà quanto). Mi hanno detto di chidere al TUV di monaco e così ho fatto ora aspettiamo la risposta.
Per la manifestazione bisognerebbe raccogliere molta gente. L'ideale sarebbe sensibilizzare un personaggio come beppe grillo che con uno schiocco di dita mette insieme miglioni di persone. Considerate che se non si viene a sapere nulla e non scoppia uno scandalo sono capaci di manganellarti portarti in questura e non dire niente in tv. Se non passi in tv non esisti in italia e vi assicuro che se vai a toccare il petrolio faranno di tutto perchè noi non esistiamo. Bisogna diffondere tanti video su you tube se diventa risaputo non possono più farti sparire. |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 13:45:00
|
Se fai una manifestazione autorizzata e chiama la stampa non c'è alcun pericolo ma l'importante è essere organizzati se vuoi chiamare beppe grillo fai pure dubito che ci aiuterà. La gente è talmente inoffensiva che ormai hanno paura a parlare con gli sconosciuti faticano a salutare il vicino di casa, basterebbe una presa di coscienza collettiva, una volta le rivolte avvenivano solo per mancanza di cibo o di bisogni primari ormai con il "benessere" materiale hanno creato un deterrente per impedire i grossi movimenti. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 15:37:38
|
Non può esistere una presa di coscienza collettiva senza un mezzo forte come grillo o la tv. Hai mai provato a parlare di veicoli elettrici ai tuoi amici .... meno della metà di loro capiscono ciò che stai cercando di dirgli. Figurati la collettività. La collettività è controllata da mezzi di massa. Loro credono che il fatto che in tv non se n'è mai parlato sia la verità. E' difficile credere che l'idea di uno sia più corretta che l'idea di 10 opposta. La stampa è tutta dei politici che non hanno interessi anzi hanno il dovere di non parlare di veicoli elettrici perchè contro i loro interessi. Se un giornalista ci filma il direttore gli dice se presenti ancora un video sui veicoli elettrici sei licenziato. E ti assicuro che è così. Hai mai visto nuvolari channel ???? Un canale interamente dedicato ai motori 24 ore su 24 riesce a vivere senza menzionare l'esistenza e le possibilità di veicoli elettrici. Mentre succede tutto questo su you tube un povero idiota con una macchina costruita in garage al litio con poche migliaia di dollari da la paga a corvette da 100 mila dollari non ti fa pensare a nulla tutto questo ? hai ancora fiducia nella stampa ? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 15:49:05
|
cercate "running on lithium" su you tube cercate "ducati elettrica" cercate "electric car" cercate "eliica" come diavolo è possibile che nessun programma, rivista, giornale, quotidiano, mensile, annuale, nessun mezzo di informazione tradizionale abbia mai parlato di queste cose spiegatemi come diavolo è possibile..... Non c'è nessun mezzo di comunicazione escluso internet che non è controllato dalla poitica/petrolieri/interessi è qualcosa che è al di sopra di tutto e tutti. C'è qualcosa che è più grande di 5 miliardi di persone messe insieme riuscite a rendervi conto ..... |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 16:05:38
|
Sarebbe bello, sarebbe bello fare un sacco di cose... Ma non ne abbiamo il potere. Non serve manifestare, non cambierebbe niente. L'unica soluzione è trasferirsi, e lasciara l'italia in mano ai politici e ai loro servi. (l'alternativa è restare e lasciare l'italia in mano ai politici e ai loro servi, e subire ingiustizie, oppure restare, protestare perchè l'italia è in mano ai politici e ai loro servi, subire ingiustizie, e non cambiare un ca**o). Ci pensata che a miami la pressione fiscale sulle aziende è il 17%, e se hai appena aperto una ditta per i primi 5 anni NON PAGHI UN CENTESIMO DI TASSE? In più come ben sappiamo la california è lo stato migliore per i veicoli elettrici, spopolano i kit e le conversioni fai da te. Se aggiungiamo gnocche in bikini sui rollerblade 365 giorni l'anno, chi ca**o me lo fa fare di restare qui? Io risparmio e appena riesco me ne vado... |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 16:12:59
|
credo che l'idea manifestazione sia giustissima, e io ci sto, ma..
non credo si possano raggiungere risultati in tempi abbastanza rapidi. bisogna aprire un canale, una via per riuscire ad omologare il veicolo.
trovare quello più diretto e redditizio. cioè, con meno spese, tempi brevi, maggiori garanzie.
es: omologazione in germania e rimmatricolazine in italia associandosi per sostenere le spese si può avviare una procedura che poi tutti gli altri potranno seguire. ci si può presentare anche come associazione. presidente alex_audi 
e si omologa la prima moto elettrica circolante in italia!
duemila euro diviso 20 sono 100 euro a testa. vediamo se ci sono 20 persone interessate qui nel forum. altrimenti sono tutte solo parole.
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 16:43:05
|
l'unica strada è la Germania.
poi immatricolazione in italia.
Secondo me se ti rivolgiad un'agenzia specializzata in cose complicate ci riesci.proa a contattare
www.autosprintcrema.it |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 16:48:52
|
Nessuno (giustamente) si fida di un nik dentro ad un forum A questo proposito io e Bentax ci siamo incontrati ieri a Bologna al parco nord. Io ero li per assistere a un concerto e ne abbiamo approfittatto per conoscerci. I prossimi (già d'accordo per un incontro di persona) sono Linux e Alcedo Dobbiamo rendere fisiche queste idee virtuali. Avviare progetti insieme con l'aiuto dal vivo oltre che quello virtuale del forum. L'unione fa la forza solo così possiamo concretizzare qualcosa. Siamo come formiche. Da soli siamo innoqui ma se ci uniamo possiamo veramente combinare qualcosa di costruttivo. Per l'immatricolazione della moto aspettiamo la risposta del TUV tedesco a cui ho già chiesto anche le spese. Prossimamente stiamo cercando di organizzare (tempo permettendo perchè ormai piove) un uscita di confronto in bici a 4 Bentax,alex,linux (5305) e i fantastici geared di ALCEDO a confronto. Se possiamo ci troviamo su da me a Borgotaro(PR) e anderemo all'impianto eolico della cappelletta. Quello del video che feci qualche mese fa. Appena stabiliamo una data ve la facciamo sapere può venire chiunque. con o senza bici. Ci sarà uno scambio di idee e sarà un occasione per provare le bici. Che ne dite ?
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 16:54:46
|
aspes a me non mi va quel sito li da soket error a volte lo carica a metà mi sa che hanno dei problemi |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 17:49:20
|
pure a me
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 18:53:56
|
io sono di bologna ci sto anche io
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 18:54:37
|
Ieri funzionava ...
Sono specializzati in reimmatricolazioni di eicoli demoliti e quindi navigano in problematiche burocratiche. |
 |
|
davide_ttk
Utente Medio
 
220 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2009 : 22:00:05
|
| alex_audi ha scritto:
Appena stabiliamo una data ve la facciamo sapere può venire chiunque. con o senza bici. Ci sarà uno scambio di idee e sarà un occasione per provare le bici. Che ne dite ?
|
Anche i tricicli sono accetti?
Davide |
Triciclo autocostruito, batteria comprata, motore comprato; i kilometri che faccio sono fatti miei :-) |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 10:13:09
|
Qualsiasi cosa purchè sia elettrica....
 |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 16:51:19
|
Immagine:
 61,34 KB
guarda questo coso... |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2009 : 20:14:06
|
Ammazza quant'è brutto, però magari sarà molto divertente  
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
Sly 750
Utente Medio
 

Sicilia
111 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 12:45:39
|
ç Vonluger: Magari ad avere tutto quello spazio e quella attrezzatura, nel mio garage c'è solo il trapano a colonna ed il tavolo e faccio fatica a passare. Poi nel campo elettronico lasciamo perdere, a malapena riconosco un resistenza da un diodo!! Comunque bellissimo lavoro e bella moto. Autonomia?? |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 13:14:01
|
100 km lo dice nell'articolo non serve avere l'attrezzatura serve avere voglia di fare e di far fare a chi ha l'attrezzatura. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Sly 750
Utente Medio
 

Sicilia
111 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 14:19:34
|
La voglia di fare non manca, magari manca il tempo, ma per far fare ad altri però servono anche i soldi, e, per ora, ce ne sono pochi. Ciao. |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2009 : 14:36:51
|
bellissimo! lui si che si è divertito a fare la tesi!! grande lavoro sulla carena. si vede poco la parte motore e batterie, peccato.
non mi torna quello che scrivono nell'articolo: 3kW ?
col pacco da due dozzine di celle 40Ah come dicono, dovrebbero essere 72V nominali di tensione, per cui sono circa 3 kWh nominali immagazzinati.
ma se le celle sono 3C, la potenza in continua diventa almeno 8 kW nominali, che in realtà possono essere di più, anche 10kW. e noi? alex ti va bene l'officina di Tom Miceli ? |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 19:10:05
|
si sono impegnati molto a rifare l estetica e poco sulla parte elettrica forse 3kw soltanto.... poi già partire cn un telio cosi pesante è un errre madornale... io metterei 2 motori su un telaio da 250 2 tempi e poi.... è tutto lavoro inutile se nn troviamo chi ce la immatricola.
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 19:13:14
|
a questo proposito vado a esporre la risposta dl TUV TEDESCO
Ci dispiace, non possiamo aiutarti con il tuo problema, perché siamo solo un'azienda con normative tedesche. Se si vuole fare un progetto del genere in Germania, sarà molto costoso ottenere un regisrtratione per questo veicolo.
la mia contro risposta
quanto costoso? posso usare targa tedesca qui se pago la tassa d crcolazione? |
 |
|
Elwood
Utente Medio
 

180 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2009 : 19:54:35
|
| alex_audi ha scritto:
a questo proposito vado a esporre la risposta dl TUV TEDESCO
la mia contro risposta
quanto costoso? posso usare targa tedesca qui se pago la tassa d crcolazione?
|
Bè non penso ti risponderanno ancora, sono già stati gentili a darti retta.
Non penso ci siano problemi a circolare/pagare bollo/assicurare un veicolo con targa UE in italia, comunque è una cosa su cui ti puoi informare facilmente. |
"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole." |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 11:21:26
|
Io ho letto che nessuna assicurazione ti assicura in italia se non hai la targa italiana..... L'unica soluzione sarebbe quella di tenere la targa inglese e assicurarmi in inghilterra con copertura estera. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 12:09:47
|
Qui c'è un articolo molto interessante potete leggerlo http://www.vehicle-documents.it/immatricolazione.htm
Riporto un passo secondo me molto significativo alla riuscita del progetto dove dice che per i veicoli usati:
"Come regola generale è da tenere presente che gli Stati membri non possono opporsi all'immatricolazione di un veicolo precedentemente immatricolato in altro Stato membro se non per motivi attinenti gravi rischi alla salute ed alla vita delle persone o per esigenze imperative che spetta loro precisare e motivare. "
Quindi se importo un veicolo usato (maggiore 6 mesi e 6000 km cosa facile da ottenere.) ho molte probabilità di immatricolarlo perchè si fidano del paese da cui proviene e ti evitano controlli ulteriori a meno che non sia propio molto vecchio.
INTERESSANTE chissà se ste cose le sanno in motorizzazione
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 12:11:52
|
Inoltre sempre col veicolo usato non ho obblighi iva è scritto più sotto nell'articolo. |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 12:32:06
|
Ragazzi il problema non è omologare in Italia, il problema è omologare!!!!!! Fermo restando che all'estero è più facile, non è che qualsiasi cosa presentate al TUV in Germania o alla motorizzazione Inglese ve la omologhino. Potete star certi che faranno le pulci al veicolo presentato, non trovererete il classico burocrate miope che non capisce nulla, ma sicuramente gente preparata che analizzerà scrupolosamente il manufatto. Altrimenti sai che pacchia. saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2009 : 14:52:55
|
A dire il vero il tipo inglese presenta un modulo presso l'organo e in tre giorni ha il libretto |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 11:15:00
|
Novità ... sono stato all ACI nell ufficio più grande di parma... Mi presento allo sportello e già mi trovo di fronte a una donna (come in motorizzazione) questo lo dico perchè di solito le donne quando hanno in mano un minimo potere si comportano molto peggio degli uomini e questo è risaputo che siano più vipere degli uomini. Va bene gli espongo la situazione e mi dice che quello non è nemmeno il libretto della moto che vorrei immatricolare.... io cerco di spiegarle che è identica e che ero li solo per valutare se importarla visto che avevo poche possibilità di essere regolare in italia. Le faccio vedere l'articolo dove dice che in un certo senso la motorizzazione civile è obbligata a convalidarmi un veicolo che già circolava in un altro paese ma lei mi guarda come per dire : "se ti piacerebbe" e mi fa non è proprio così... la motorizzazione valuterà.... Non si smuove non si sbilancia e mi spiega con molta fatica come se le pesasse brutalmente che bisogna avere oltre che al libretto un eventuale foglio dei collaudi effettuati e il c.o.c. Cos'è il c.o.c ??? E' una dichiarazione di idoneità europea che viene fatto solo dal 2007 per i veicoli anteccedenti c'è il famoso librettino coi dati tecnici forniti dalla casa. Se non lo possedete dovete chiederlo PAGANDOLO PROFUMATAMENTE alla casa costruttrice che cmq ha validità fino li per la motorizzazione visto che il veicolo è cmq stato modificato. Sul sito di quelli che hanno convertito la cinquetti c'è scritto che non è piu obbligatorio il nullaosta della casa costruttrice ho provato a spiegarglielo e lei ha insistito che non è vero..... http://www.eurozev.org/Notizie.htm in effetti credo di aver capito ora che non è ancora passata.... chissà perchè ???!?!?? mah Di solito si usano moto vecchie per la conversione in elettrico quindi avremo dei libretti del 1998 cira quindi in motorizzazione vorranno quello che in inghilterrà è il MOT (vehicle safety check). Insomma non ci sono certezze per sapere se è possibile immatricolarla bisogna importarla e provarci senza nessuna certezza di riuscita....
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 11:43:09
|
Si ma c'è lo vuoi dire, finalmente, di che moto/bici stai scrivendo??????????????????
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 12:39:34
|
Io sarei andato alla Motorizzazione. L'ACI non è ministeriale.
Dovresti trovare un ingegnere che ti dia retta. Se c'è un cavillo si può fare. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 13:45:06
|
Sono già andato in motorizzazione pensavo che l'aci essendo un agenzia mi trattasse appena meglio.... e magari mi desse delle garanzie di riuscita... invece.....
|
 |
|
aspes
Utente Senior
   
1334 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2009 : 15:28:07
|
L'aci non è altro che un'agenzia... in grande. Con annesso PRA e STA.
Io una volta avevo dei problemi con un'auto a gas ed ho capito che bisogna conoscere qualcuno in motorizzazione per risolvere problemi e dubbi.
Qualcuno esperto c'è il problema è che non sisbattono più di tanto, tanto lo stipendio è lo stesso. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2009 : 11:30:33
|
Apes la domanda sorge spontanea conosci qualcuno nella tua motorizzazione ? Non è certo un problema fare la pratica in un altra città anche fosse a 500 km da casa mia..
|
 |
|
Discussione  |
|