Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiutatemi immatricoliamo moto elettriche!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 27

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 24/09/2009 : 11:38:55  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hai provato a sentire il tuv tedesco? ho sentito che vengono in determinati giorni nelle principali motorizzazioni del nord e col camion attrezzato immatricolano le moto artigianali fatte da 0 con targa tedesca provvisoria e poi fai l'immatricolazione in italia.

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 09:57:47  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tuv tedesco l ho sentito se leggi piu sopra dicono che non possono aiutarmi perchè
sono un azienda con normative tedesche.... e contunuano a ripetermi che sarà molto costoso
io gli chiedo quanto costoso e loro ci girano attorno... che palle.... e cmq credo che
sia la registrazione ma tedesca cmq quindi avrei la targa tedesca....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/09/2009 : 10:23:24  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risposta TUV tedesco:

Very expensive ! The amount will higher than the Price oft he Motorcycle.

Devo tradurla ??????

per chi ancora crede che viviamo in un mondo "libero"
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 13:40:31  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao alex, ci sono ancora, ho letto le novità.
io purtroppo sono fermo per ora, in tutti sensi
(però la patente almeno l'ho presa)

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 13:44:49  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma ragazzi intanto io la farei e poi girerei su pista !
A 20 kilometri da casa mia c'è una pista da cross (a sasso marconi) molto bella con i salti, ho chiesto quanto costa girarci. Costa 85 euro l'anno compresa l'asicurazione e il diritto di girare anche in altre piste sparse per il territorio italiano e ho anche chiesto se possono girare moto elettriche ed hanno detto tutto quello riesce a girare noi lo facciamo girare !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 13:47:32  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei partecipare alla costruzione anche se solo passivamente vorrei contribuire alla scelta dei componenti mi interessa molto e tra non molto vorrei costruirne una anche io da cross poi ci giro sul serio in pista !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 14:22:01  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque io giro in moto da una vita e non sono praticamente mai stato fermato.
La mia moto ormai è vecchiotta e mi balocco con l'idea di elettrificarla un giorno, come fanno tanti americani su ES.

Chissà di non veder spuntare una normativa adeguata, in fondo credo che un motore debba esser al limite valutato per la potenza che esprime e per gli eventuali rischi che potrebbe causare alla circolazione, ma col motore elettrico stiamo strasicuri. L'impianto frenante-luci sarebbe identico, non vedo il problema

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 09/10/2009 : 17:01:53  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse per le conversioni uscirà qualcosa, ma in america lo permettono perchè sono pochi quelli che hanno le conoscenze e la voglia di convertire una veicolo in elettrico se lo facessero in tanti lo proibirebbero anche la.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Gio75
Nuovo Utente


Campania


14 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 08:35:59  Mostra Profilo Invia a Gio75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se si comparasse un motorino elettrico gia' omologato, tipo un super economico made in asia? ... magari poi dopo si cerca di migliorarlo :)
che ne dite?
Io penserei di fare cosi anche per la bici ;)
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 10/10/2009 : 12:24:11  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si anche però la soddisfazione di elettrificare una moto è maggiore, come ho gia detto non serve omologarla per provarla basta girare in pista e ci si può anche divertire se si converte una motocross

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 13:09:22  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gio75 ha scritto:

Se si comparasse un motorino elettrico gia' omologato, tipo un super economico made in asia? ... magari poi dopo si cerca di migliorarlo :)
che ne dite?
Io penserei di fare cosi anche per la bici ;)



si, lo volevo fare anch'io. a luglio ho visionato un paio di scooter
elettrici. fanno i 50. uno dei due era grande, mi sono fatto aprire
il vano batterie: c'era una sacco di spazio. ficcarci dentro delle
LiFePO4 si va sulla luna! e poi è già omologato e nessuno vedrà mai
da fuori la differenza. inoltre la predisposizione alla sostituzione
delle batterie era garantita pure dal venditore (ISP).
c'erano gli incentivi e lo pagavo 1000 euro il piccolo, 1600 il grande.

ho rinunciato varie ragioni:
1. le ruote piccole. lo scooter lo sentivo poco stabile
2. mi sono già costruito un bici che fa i 50, va benissimo è
leggera e molto più stabile degli scooter a rote piccole
3. alex audi mi ha proposto di fare una moto e lì varrebbe la
pena di mettere soldi più che in uno scooter
4. mi sono comprato una honda cbf500 :-)

ma penso che la tua proposta sia la cosa più semplice da realizzare
per avere un bel mezzo elettrico ed essere a norma. anche se in italia
non si sa mai..



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 15:41:46  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho optato per comprarla dal tizio in inghilterra già convertita perchè è uno dei più avanti in queste cose
se è vero che a farsela da soli non è impossibile però è vero che io non ho tempo per farlo
e spesso mancano le attrezzature.... se vogliamo ho più soldi che tempo libero come tutte le persone
che lavorano.... Se trovassi altre persone appassionate come me e lo facessimo la domenica insieme
allora potrei pensare di farla direttamente in italia. Poi ho pensato che se la importi l'italia
è costretta a immatricolartela perchè è in qualche modo una moto che in altro stato circolava di già
se ti presenti alla motorizzazione e dici che l'hai fatta tu già parti malissimo.
In qualche modo in effetti ho notato che è così. Non mi hanno detto di no mi hanno solo detto che
vogliono i documenti originali da tradurre... è una questione solo burocratica... anche se i dati
si capiscono benissimo devi pagare uno per tradurteli è la prassi. PEr il cross non c'è problema
non lo immatricoli lo puoi comprare quando vuoi però costa 9000 euro la quantya è un prezzo impegnativo
poi io vorrei anche andarci al lavoro e in giro per dimostrare le potenzialità elettriche insomma mi piacerebbe
essere il primo in italia con una super sportiva elettrica....
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 15:44:39  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il cross lo si può fare col telaio degli 80cc sarebbe perfetto
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 16:31:19  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex, secondo me ci devi provare con Steve!

sarebbe bello fare una moto elettrica, immatricolarla in inghilterra e poi importarla in italia.

è vero però che ci vuole un sacco di tempo, una moto è una moto non una bici, e già per la bici

è stata dura. io tra tutto ci ho messo 1 anno.

ma se te la fa uno che è già alla terza quarta moto - non so quante ne ha già fatte Steve -

stai sicuro che ve meglio della nostra.








e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 15/10/2009 : 19:02:03  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
comprarla gia fatta non è una brutta idea mi pare di capire che voi ci volete girare per strada. Io non vorrei neanche se potessi perchè la moto qui in italia con il traffico che c'è purtroppo è molto perciolosa, ci girerei volentieri in pista dove non si corrono i rischi della strada. Comunque per chi fosse interessato a comprare una moto e ad immatricolarla in italia date un occhiata qui http://www.electricmotorsport.com/store/ems_electric_motorcycles.php con l'euro forte il prezzo diventa interessante.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 11:16:19  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volunger: mitico! grande link. in america si stanno dando una bella mossa.

la moto non ha prestazioni eccezionali però è bella e soprattutto "legal"

vedi anche questo

http://www.doingitall.net/EnerTrac/index.php


mi sa che Steve per un prezzo inferiore farebbe ad alex una moto con prestazioni
superiori, però



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 11:51:58  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si è quello che mi attira ..... lui ha già gli agni motor modificati per sviluppare più potenza...elaborati se vogliamo
io vorrei una cosa esagerata non un semplice veicolo per andare da li a la..... altrimenti puntavo allo scooterone
io avevo un R6 per farvi capire le mie preferenze non avevo un hornet.....
quella del link è 19 cavalli ....
quella di Steve era 34 cavalli su un solo motore ....
vi lascio immaginare cosa succede se gli dico di mettermene 2.... e vi assicuro che lui lo fa ....
sta lavorando con agni in persona sono i più avanti al mondo sulle super sportive.... hanno appena vinto il tourist trophy
Se io per puro caso riesco ad immatricolarla .... inizia l'importazione .... moto sportive per tutti....
Cmq sappiate che sto aspettando di vendere il cr 250 da cross... appena l'ho venduto faccio il bonifico a Steve
per procurarsi una moto da sventrare. Spero solo abbia ancora tempo visto che ora sta lavorando per costruirne 50
moto per il prossimo turist trophy sul telaio della ktm rc08 per farvi capire è questa:
http://www.nextmoto.it/articolo/ktm-rc8-2009-disponibile-fino-al-31-dicembre-2008/1491/
questo è un grande progetto perchè comprano i talai direttamente dalla ktm essendo tubolari hanno un sacco di spazio
per le batterie.... poi sta testando quelle a polimery per renderle super sicure
io ci provo ragazzi

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 16/10/2009 : 11:55:43  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima l'idea di bentax di usare l'hub ti evita molti problemi derivati dal piazzamento del motore/pignone
nella moto obbligandoti a costruire un telaietto che lo sostenga....inoltre ti permette di usare tutto lo
spazio anteriore per la batteria.....

a dimenticavo in inghilterra stanno anche studiando un cambio a 2 marce perchè se no è sacrificata in partenza
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 11:51:09  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che dire.. Steve a Agni sono dei grandi !
e poi alex, con quella moto lì .. chi ti ferma?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 14:47:54  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma chi è steve ? mi piacerebbe partecipare a questi tipi di progetti perchè non facciamo un day pro elettrico e andiamo a salutare questo steve si potrebbe organizzare ? io sono di bologna

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 18/10/2009 : 19:59:14  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche questo motore si difende molto bene ed è brushless ha la frenata rigenerativa e la retromarcia.
http://www.electricmotorsport.com/store/ems_ev_parts_motors_ac-induction.php

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 10:23:12  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

ma chi è steve ? mi piacerebbe partecipare a questi tipi di progetti perchè non facciamo un day pro elettrico e andiamo a salutare questo steve si potrebbe organizzare ? io sono di bologna


Steve è un fenomeno che in Inghilterra fa le moto elettriche. Alex diceva che sarebbe venuto
in Italia. Se no sarebbe bello andare là a vedere il suo laboratorio e le sue moto in Inghilterra.
I contatti li ha Alex. Ha anche vari link a diversi filmati con Steve, Linch etc...
Se sei di Bologna ci possiamo vedere una volta così ci conosciamo di persona. Alex l'ho
incontrato a settembre. Poi ci sarebbe Linuxianox anche lui di Bologna che si è fatto una bici
elettrica simile alla mia. Solo che ultimamente si fa vedere poco.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 16:22:09  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gita del forum a Londra ragazzi ????
non vedo l'ora ....
credo che per Steve non sia un problema ci fa provare la ducati bi-motore.... :)
Dai ragazzi siamo tutti vicini mettiamoci in contatto e facciamo un progetto insieme.
Un progetto open source che tutti possono partecipare sia come idee che come soldi
se uno ci vuole mettere 10 euro ci mette 10 euro se uno che ne vuole mettere 100
ce ne mette 100. Se uno è lontano assisterà con i nostri video alla costruzione
e potrà venirla a provare quando finita. Poi penseremo a come immatricolarla.
1 - cerchiamo una moto da pochissimi soldi
2 - la compriamo insieme
3 - motore + batteria + controller
4 - assembliamo e il gioco è fatto


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 16:24:40  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Lemco mi ha offerto il suo motore più potente con controller e display tutto già pronto a 800 euro

p.s il lemco è sempre progettato da Lynch solo che poi l'ha migliorato per AGNI resta cmq una buona soluzione

http://www.lemcoltd.com/
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 16:27:08  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A fine progetto se uno è affascinato e se la vuole comprare da i soldi a tutti quelli che ce li hanno messi
e se la tiene. E si parte con un secondo progetto ancora migliore.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 16:44:01  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me piacerebbe, lo sai!

tocca trovare un luogo, officina, garage, capannone, salotto di casa .. da usare come laboratorio
dove tenere al sicuro sia la moto che il materiale.
il proprietario di casa mia ha un garage ma non me lo vuole dare perché dentro c'è un'alfa giulia
d'epoca e il suo prototipo di drone sommergibile telecomandato (non sto scherzando!)
[è veramente un gran smanettone e sa un sacco di cose, solo che è un po'...]
magari lo convinciamo.

chi ha un garage tra gli interessati ?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 17:54:09  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ce l'avrei il garage libero ma io sono a Parma e sarei l'unico di Parma
pensavo di scendere io a Bologna ogni tanto..... Se ne trovassimo uno li....
Attendiamo riscontro.......
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 19/10/2009 : 18:47:08  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho un garage pieno di roba vecchia non mia e quindi non ho giurisdizione. A me piacerebbe usare un brushless nella moto anche se costa di più ....
Alex se la moto prende piedi poi passiamo al "next level" creiamo la macchina ibrida con uno stirling che ricarica la batteria.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 11:08:48  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che sarebbe la vera ibrida tra l'altro.... non la finta ibrida come la prius
A me piacerebbe posizionare 2 motori elettrici sulle ruote posteriori e usare la macchina tutto l'anno
per lavoro a batteria e quando si vogliono coprire lunghe distanze scaricare la batteria dal baule
e tornare a usarla a scoppio. Tra l'altro la mia è a metano avrei 3 tipologie di utilizzo.
Cmq rimaniamo concentrati sulla moto per ora. Il motore brushless esistono solo di modeste potenze
dipende cosa si vuole fare ... una supersportiva non può scendere a compromessi di potenza e velocità
una moto da turismo è tutta un altra cosa... Per una moto così basterebbe l'hub che diceva bentax.
Il motore a spazzole ha solo + e - ha un controller molto più semplice oltre a potenze maggiori.
Le spazzole sono 2 viti si cambiano in 5 minuti non sono certo un problema. cmq non so ci sono cose
più importanti da decidere per iniziare ... tipo l'officina... per ora siamo senza ci vuole un posto
dove riunirsi
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 13:09:44  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex non hai visto il mio post: questo motore è ad induzione trifase potentissimo con una coppia da 121 N/m 26 cavalli direi che bastano vero ?
Inoltre ha il regenerative braking e la retromarcia.
Il modello che mi interessa è il AC-13
http://www.electricmotorsport.com/store/ems_ev_parts_motors_ac-induction.php

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 13:27:31  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"This is the motor used in the E1 project and the Native TTXGP winning bike"

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 13:30:53  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ragazzi mi ha scritto linux
è impegnatissimo e in questo periodo non ha proprio tempo
ma ci fa gli in bocca la lupo per la moto!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 14:09:50  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
incominciamo a dare un pò di sapore alla nuova era:
http://www.egrandprix.tv/

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 20/10/2009 : 18:17:29  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io una motina che ancora campa, ma che sacrificherei al progetto tra un po' di tempo ce l'avrei. Spero quindi con tutto il cuore che ne caviate fuori qualcosa per poi emularvi. Non tenterei neanche la strada dell'immatricolazione, non mi hanno mai fermato in tanti anni di centaurismo

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 11:04:27  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

incominciamo a dare un pò di sapore alla nuova era:
http://www.egrandprix.tv/



grandeee! che esaltazione !

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 11:45:46  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger: mi sembra molto grande per la potenza che ha.... il lemco è decisamente più compatto e costa un terzo a parità di potenza
e ti danno display e controller integrati mancherebbe solo la batteria .... però se vuoi utilizziamo anche quello
dobbiamo anche guardare il budget.... possiamo fare una cassa comune con cui giustifichiamo ogni acquisto e teniamo il conto
basta mettersi d'accordo prima di tutto ci incontriamo per le bici e li vediamo cosa ci salta fuori decidiamo tutto e
postiamo i video dell incontro così se uno vuole partecipare a distanza benvenga

Dumil: facci sapere di più sulla tua moto. cmq faremo il giro dei rottamai e dei siti di vendita con 100 euro si
possono fare affari... magari una grippata o col motore fuori uso è l'ideale.

Bentax vonluger : questo week devono venire a vedere la moto da cross possiamo incontrarci il prossimo week ?

Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 12:59:28  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
RISPOSTA DI LEMCO MOTORS :

- Controller with LCD display (shows battery status, power consumption,
secures Your motor from overheating when You make peak power - termical
sensor must be connected) = 669 EUR - 10% discount = 602 EUR netto (You do
not need any other voltometer and Ampsmeter- You safe approx 150-200EUR)
Our controller can work up to 600A, its two times more than enought for
motorcycle :)

- throttle sensor (potbox)= 99EUR - 30% discount = 69 EUR netto

- LEM 170 127 - price 883 EUR netto

- LEM 200 D135 - price 926 EUR netto

Riassumendo
30 kw picco sistema completo 602 + 926 = 1528 EURO !!!!!!
+ 40Ah 72v circa di batteria lifepo 1500 EURO con prezzi di bmsbattery 38120 cells!!!
+ moto supponiamo di riciclarla

TOTALE 3000 EURO


Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 14:10:11  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok alex il prossimo week end mi sta bene. Va bene anche il lemco se hai le bazze. Quando sarà finita per l'immatricolazione posso contribuire molto io dato che sono un testardo rompiballe. Alex per 38120 intendi queste ? http://www.bmsbattery.com/product_info.php?products_id=124
Se si concordo sulla decisione secondo me sono il top attualmente come qualità prezzo.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 17:49:18  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si sono quelle che abbiamo ordinato quasi tutti ormai ;)
cmq anche li c'è da vedere io ho scelto quello solo per il prezzo
però le prismatic sfruttano molto meglio gli spazi e sono più semplici
da assemblare se ne trovassimo una similare come caratteristiche ma prismatic
sarebbe molto molto meglio.... le avevano sempre in quel sito ma mi sembrano esaurite.
La batteria la progettiamo quando abbiamo la moto privata del motore endotermico
li misuriamo lo spazio che abbiamo e vediamo come gestirlo e che celle scegliere.
Il problema è che la prossima settimana invece non c'è bentax... :(
In linea di massima possiamo organizzare tutto da internet e ci troveremo solo quando
abbiamo lavoro da fare e roba da assemblare...
Come facciamo aspettiamo 2 settimane o ci troviamo in settimana ?

Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 21/10/2009 : 18:29:11  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in settimana ! io posso tutto sabato e domenica oppure dopo le 18:00 tutti i giorni. Fatemi sapere anche via messaggio privato

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 08:31:52  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che modello di lemco è alex ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 13:10:12  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anch'io posso dopo le 18 in settimana
questa domenica pomeriggio,
la prossima settimana dopo le 18,
no week end 31/10-01-11.


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 13:20:54  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok manca solo la disponibilità di alex

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 17:59:07  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io vi direi martedi o mercoledi solo che fa buio
voi volevate provare anche le bici o solo parlare della moto?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 18:10:49  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va bene io ho un bel fanale ci possiamo mettere in una strada poco trafficata per provare le bici e e poi parliamo della moto.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 19:21:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, causa grandi impegni di lavoro ho visto solo adesso i recenti sviluppi.. L'ideale, se siamo tutti "ggiovani", sarebbe.. Mollare tutto e gettarsi anima e corpo in questo progetto. E' da tanto che voglio mettermi in proprio, mi manca solo il partner ideale.. Sarebbe bello poter fare qualcosa insieme. Per il posto, non ci sarebbero grossi problemi: esistono degli "incubatori aziendali" (cercate quelli nella vostra zona su google) che sono finanziati di solito dalla regione, e offrono capannone, attrezzi, ed ufficio ad affitti bassi per i primi 5 anni alle imprese emergenti di giovani. Prima di cominciare bisognerebbe comunque conoscersi bene e avere le idee chiare, prima di tutto, per evitare eventuali attriti in futuro! Se sono invitato anch'io, parteciperei volentieri (ma sabato sono full, e in teoria anche domenica). Avrei anche tutti i miei risparmi da investire...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 19:54:24  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gip se riusciamo a fare una azienda mi sta bene, secondo me non sarebbe difficile iniziare a vendere, credo che il posto migliore per iniziare siano le piste dove servono meno permessi per vendere moto elettriche ai privati per uso privato. Per piste intendo il motocross, poi col crescere di interesse per il settore fare pressione per immatricolare moto da strada.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 20:52:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente ho dei seri dubbi sul mercato "cross"... Anche sulle moto in generale, in effetti. Secondo me, per questioni di mercato, sarebbe importante offrire qualcosa che ripari anche dal freddo.. Comunque sono scelte che vanno discusse a tavolino. Incontro a bologna allora?
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 21:10:26  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcosa che ripari dal freddo ha bisogno di immatricolazione ed un investimento iniziale molto ma molto più elevato per non parlare della miriade di gente che avresti contro per interessi contingenti e non. Se invece si partisse dal basso in silenzio facendosi un piccolo mercato in zona con il passa parola, poi piano piano si viene conosciuti ed apprezzati. Si ma io sarei contento se riuscissimo a sensibilizzare un pò l'opinione pubblica, non avete idea dell'ignoranza in materia di veicoli elettrici, resa possibile da un muro di silenzio attorno a queste cose e soprattutto alla diffidenza seminata in giro verso i prodotti oltreoceano.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

gip_mad
Utente Attivo


Veneto


705 Messaggi

Inserito il - 22/10/2009 : 22:28:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gip_mad Invia a gip_mad un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, forse è proprio per quello che la maggior parte delle "auto elettriche" in vendita in italia sono quelle con prestazioni ed immatricolazione da cinquantini... Ovviamente come dici c'è da sensibilizzare, infatti le aziende che fanno queste cose le trovi spesso in moltissime fiere.
Comunque, io avrei un idea molto interessante, per iniziare... e ripara dal freddo! :)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 27 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.