Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 comando gas più comodo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pardus Inserito il - 17/09/2010 : 08:18:26
Con un semplice lavoro ho trasformato il comando a pollice in manopola; ho eliminato la molla di richiamo e disattivato l'autocruise; ora il comando gas è più comodo.
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pardus Inserito il - 29/09/2010 : 09:04:04
hp9000 ha scritto:

Lo hai collegato ad un sistema capace di memorizzare il passaggio di stato,tipo un flip flop o qualcosa di altro?
Perchè il fatto che non senti strattonare o calare la velocità è solo perchè gli spike che si generano sono velocissimi.
Credimi,è impossibile che un contatto al mercurio ad ampolla come quello visto non apra mai quando prendi delle buche.
Io non lo farei fossi in te.

Veramente l'ho già fatto da alcuni giorni e non ho nessun problema.
Non saprei come rilevare gli spike velocissimi di cui parli, io ho semplicemente sperimentato con un led, che ha mantenuto sempre la stessa luminosità anche su strade molto accidentate.
hp9000 Inserito il - 28/09/2010 : 23:48:55
pardus ha scritto:

hp9000 ha scritto:

pardus ha scritto:

Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.


Te lo sconsiglio vivamente!!!!
Il contatto che hai intenzione di mettere provocherebbe una serie spike durante la marcia che se non percepiti ti potrebbe fottere qualcosa.
Inoltre il mercurio non sempre apre completamente se non in posizione ottimale,e pertanto potresti finire non del tutto orizzontale e continuare ad avere il motore che gira.



Allego la foto dell'interrutore a mercurio che intendo usare; l'ho sottoposto a sobbalzi e vibrazioni: per inclinazioni inferiori a 20° il contatto è sicuro, se poi l'inclinazione supera i 25° l'apertura è certa; a bici caduta l'inclinazione è in ogni caso abbondantemente superiore, quindi il contatto è sicuramente tolto. Penso che le tue perplessità non abbiano ragione di sussistere.

Immagine:

78,66 KB


Lo hai collegato ad un sistema capace di memorizzare il passaggio di stato,tipo un flip flop o qualcosa di altro?
Perchè il fatto che non senti strattonare o calare la velocità è solo perchè gli spike che si generano sono velocissimi.
Credimi,è impossibile che un contatto al mercurio ad ampolla come quello visto non apra mai quando prendi delle buche.
Io non lo farei fossi in te.
T4R Inserito il - 21/09/2010 : 09:09:20
lorenzob1973 ha scritto:

Ma c'è una mezza misura tra acceleratore a manopola e a pollice???


Esistono anche gli accelleratori a mezza manopola già fatti, guarda un pò in rete forse su TNT, però come dice Barba li puoi fare tu partendo da uno con manopola completa.

Saluti Pino
Barba 49 Inserito il - 21/09/2010 : 08:09:50
@Lorenzo: Puoi acquistare un comando a manopola e accorciarlo a tuo piacimento, non c'è problema.

@Bentax: Penso che dopo il cazziatone pubblico che si sono presi, guarderanno con terrore le bici in generale e le elettriche in particolare!
lorenzob1973 Inserito il - 21/09/2010 : 06:57:44
Ma c'è una mezza misura tra acceleratore a manopola e a pollice???
Bentax Inserito il - 20/09/2010 : 10:55:45
Barba 49 ha scritto:

Questa estate sono stato "stirato" due volte da un'auto (non la stessa, naturalmente) senza preavviso e senza il tempo di azionare i freni,



CANI!
te5ta Inserito il - 20/09/2010 : 09:08:09
HENKA ha scritto:

negozi di elettronica, lo hanno le moto di serie! (almeno quella con pompa benzina elettrica)


questo non lo sapevo...
certo che non apre a 25 gradi senò avrei sempre la moto spenta...
pardus Inserito il - 20/09/2010 : 07:33:43
hp9000 ha scritto:

pardus ha scritto:

Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.


Te lo sconsiglio vivamente!!!!
Il contatto che hai intenzione di mettere provocherebbe una serie spike durante la marcia che se non percepiti ti potrebbe fottere qualcosa.
Inoltre il mercurio non sempre apre completamente se non in posizione ottimale,e pertanto potresti finire non del tutto orizzontale e continuare ad avere il motore che gira.



Allego la foto dell'interrutore a mercurio che intendo usare; l'ho sottoposto a sobbalzi e vibrazioni: per inclinazioni inferiori a 20° il contatto è sicuro, se poi l'inclinazione supera i 25° l'apertura è certa; a bici caduta l'inclinazione è in ogni caso abbondantemente superiore, quindi il contatto è sicuramente tolto. Penso che le tue perplessità non abbiano ragione di sussistere.

Immagine:

78,66 KB
hp9000 Inserito il - 17/09/2010 : 23:33:42
pardus ha scritto:

Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.


Te lo sconsiglio vivamente!!!!
Il contatto che hai intenzione di mettere provocherebbe una serie spike durante la marcia che se non percepiti ti potrebbe fottere qualcosa.
Inoltre il mercurio non sempre apre completamente se non in posizione ottimale,e pertanto potresti finire non del tutto orizzontale e continuare ad avere il motore che gira.

Daniele Consolini Inserito il - 17/09/2010 : 19:18:24
Bell'idea quella dell'interruttore al mercurio!
imayoda Inserito il - 17/09/2010 : 18:59:11
cstan ha scritto:

dove si trova tale interruttore??

occhio a prenderlo con contenitore protetto. la sola ampolla è mooolto fragile
HENKA Inserito il - 17/09/2010 : 17:33:28
negozi di elettronica, lo hanno le moto di serie! (almeno quella con pompa benzina elettrica)
cstan Inserito il - 17/09/2010 : 16:33:24
dove si trova tale interruttore??
imayoda Inserito il - 17/09/2010 : 15:44:23
pardus ha scritto:

Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.

bravo pardus.. è un idea ottima
pardus Inserito il - 17/09/2010 : 15:30:58
Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.
HENKA Inserito il - 17/09/2010 : 09:33:27
bidognerebbe subordinarlo alla pedalata, anche perchè potrebbe incastrasi in qualche modo.

quando cadi può succedere l'imponderabile ad esempio io l'ultima volta dopo un volo pauroso mi sono trovato illeso seduto sopra la ruota davanti
Barba 49 Inserito il - 17/09/2010 : 08:46:09
Spero che ti trovi bene, anche se per esperienza diffido degli accelleratori che non tornano a zero da soli: Questa estate sono stato "stirato" due volte da un'auto (non la stessa, naturalmente) senza preavviso e senza il tempo di azionare i freni, e se avessi avuto il gas bloccato come il tuo penso che avrei avuto molti più danni, con la ruota che continuava a girare con me steso sopra.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.