Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 comando gas più comodo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 08:18:26  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con un semplice lavoro ho trasformato il comando a pollice in manopola; ho eliminato la molla di richiamo e disattivato l'autocruise; ora il comando gas è più comodo.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 08:46:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero che ti trovi bene, anche se per esperienza diffido degli accelleratori che non tornano a zero da soli: Questa estate sono stato "stirato" due volte da un'auto (non la stessa, naturalmente) senza preavviso e senza il tempo di azionare i freni, e se avessi avuto il gas bloccato come il tuo penso che avrei avuto molti più danni, con la ruota che continuava a girare con me steso sopra.
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 09:33:27  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bidognerebbe subordinarlo alla pedalata, anche perchè potrebbe incastrasi in qualche modo.

quando cadi può succedere l'imponderabile ad esempio io l'ultima volta dopo un volo pauroso mi sono trovato illeso seduto sopra la ruota davanti

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 15:30:58  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 15:44:23  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pardus ha scritto:

Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.

bravo pardus.. è un idea ottima
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 16:33:24  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dove si trova tale interruttore??
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 17:33:28  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
negozi di elettronica, lo hanno le moto di serie! (almeno quella con pompa benzina elettrica)

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 18:59:11  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cstan ha scritto:

dove si trova tale interruttore??

occhio a prenderlo con contenitore protetto. la sola ampolla è mooolto fragile
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 19:18:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bell'idea quella dell'interruttore al mercurio!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 23:33:42  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pardus ha scritto:

Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.


Te lo sconsiglio vivamente!!!!
Il contatto che hai intenzione di mettere provocherebbe una serie spike durante la marcia che se non percepiti ti potrebbe fottere qualcosa.
Inoltre il mercurio non sempre apre completamente se non in posizione ottimale,e pertanto potresti finire non del tutto orizzontale e continuare ad avere il motore che gira.

Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 07:33:43  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hp9000 ha scritto:

pardus ha scritto:

Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.


Te lo sconsiglio vivamente!!!!
Il contatto che hai intenzione di mettere provocherebbe una serie spike durante la marcia che se non percepiti ti potrebbe fottere qualcosa.
Inoltre il mercurio non sempre apre completamente se non in posizione ottimale,e pertanto potresti finire non del tutto orizzontale e continuare ad avere il motore che gira.



Allego la foto dell'interrutore a mercurio che intendo usare; l'ho sottoposto a sobbalzi e vibrazioni: per inclinazioni inferiori a 20° il contatto è sicuro, se poi l'inclinazione supera i 25° l'apertura è certa; a bici caduta l'inclinazione è in ogni caso abbondantemente superiore, quindi il contatto è sicuramente tolto. Penso che le tue perplessità non abbiano ragione di sussistere.

Immagine:

78,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 09:08:09  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HENKA ha scritto:

negozi di elettronica, lo hanno le moto di serie! (almeno quella con pompa benzina elettrica)


questo non lo sapevo...
certo che non apre a 25 gradi senò avrei sempre la moto spenta...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 10:55:45  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Questa estate sono stato "stirato" due volte da un'auto (non la stessa, naturalmente) senza preavviso e senza il tempo di azionare i freni,



CANI!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

lorenzob1973
Utente Medio


Emilia Romagna


102 Messaggi

Inserito il - 21/09/2010 : 06:57:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lorenzob1973 Invia a lorenzob1973 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma c'è una mezza misura tra acceleratore a manopola e a pollice???

LB
___

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche"
Toro Seduto
___

Bici B'TWIN Riverside 5 - Nine Continent 48V 800W Allround (1,40Kwp) - Centralina BMS 500W (1,70Kwp) - Ping LiFePO4 48V 30Ah - Vpower LiFePO4 48V 20Ah - Watt meter Turnigy - 16500km percorsi in 600 ore - autonomia 100Km con percorso misto - 160Km modalità risparmio - 60Km montagna e oltre 200Km in passeggiata relax da 20km/h...

- Bent elettrica in progetto
- Trike elettrico (per ora nei sogni...)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 21/09/2010 : 08:09:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Lorenzo: Puoi acquistare un comando a manopola e accorciarlo a tuo piacimento, non c'è problema.

@Bentax: Penso che dopo il cazziatone pubblico che si sono presi, guarderanno con terrore le bici in generale e le elettriche in particolare!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 21/09/2010 : 09:09:20  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lorenzob1973 ha scritto:

Ma c'è una mezza misura tra acceleratore a manopola e a pollice???


Esistono anche gli accelleratori a mezza manopola già fatti, guarda un pò in rete forse su TNT, però come dice Barba li puoi fare tu partendo da uno con manopola completa.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 23:48:55  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pardus ha scritto:

hp9000 ha scritto:

pardus ha scritto:

Mi mettete paura; penso allora di mettere in serie all'interrutore che comanda la centralina un interrutore a mercurio, che la spegne se la bici non è verticale.


Te lo sconsiglio vivamente!!!!
Il contatto che hai intenzione di mettere provocherebbe una serie spike durante la marcia che se non percepiti ti potrebbe fottere qualcosa.
Inoltre il mercurio non sempre apre completamente se non in posizione ottimale,e pertanto potresti finire non del tutto orizzontale e continuare ad avere il motore che gira.



Allego la foto dell'interrutore a mercurio che intendo usare; l'ho sottoposto a sobbalzi e vibrazioni: per inclinazioni inferiori a 20° il contatto è sicuro, se poi l'inclinazione supera i 25° l'apertura è certa; a bici caduta l'inclinazione è in ogni caso abbondantemente superiore, quindi il contatto è sicuramente tolto. Penso che le tue perplessità non abbiano ragione di sussistere.

Immagine:

78,66 KB


Lo hai collegato ad un sistema capace di memorizzare il passaggio di stato,tipo un flip flop o qualcosa di altro?
Perchè il fatto che non senti strattonare o calare la velocità è solo perchè gli spike che si generano sono velocissimi.
Credimi,è impossibile che un contatto al mercurio ad ampolla come quello visto non apra mai quando prendi delle buche.
Io non lo farei fossi in te.
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 09:04:04  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hp9000 ha scritto:

Lo hai collegato ad un sistema capace di memorizzare il passaggio di stato,tipo un flip flop o qualcosa di altro?
Perchè il fatto che non senti strattonare o calare la velocità è solo perchè gli spike che si generano sono velocissimi.
Credimi,è impossibile che un contatto al mercurio ad ampolla come quello visto non apra mai quando prendi delle buche.
Io non lo farei fossi in te.

Veramente l'ho già fatto da alcuni giorni e non ho nessun problema.
Non saprei come rilevare gli spike velocissimi di cui parli, io ho semplicemente sperimentato con un led, che ha mantenuto sempre la stessa luminosità anche su strade molto accidentate.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.