Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 500W, rendono diversamente tra 48v e 36v ???
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 15:22:38  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
mi spiego meglio.
Ho una bicicletta motorizzata Bafang BPM 500W alta velocita',
interuuttore a 3 posizioni per regolare l'assorbimento (8A-14A-20A),
centralina da 20A, solo acceleratore, la utilizzo in citta' (Roma),
quindi diversi sali-scendi, per un percorso di 30Km tra andata e ritorno.
L'ho provata con 2 batterie diverse, una da 36v e una da 48v.
Chiaramente la velocita' "di crociera" cambia (anche se non di tanto)
Il consumo medio e' di circa 4-4.5A andata o ritorno (potenza
posizione 2, sia a 48v che a 36v) solo che il tiro nelle salite
e nelle partenze da fermo sembra diverso,
sembra migliore a 36v. Possibile ?

Con la scusa metto un po di foto della bici con i lavori
ancora provvisori....




elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 15:53:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

può essere una questione di velocità? cioè tu stai dicendo che alla stessa bassa velocità ti pare più corposa l'assistenza a 36V che a 48V, ho capito bene?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 15:59:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'e' qualcosa che non quadra !
Se ho ben capito alimenti la stessa centralina da 20A con due tensioni differenti (36v e 48v) dico bene ?

La differenza dovresti sentirla eccome, nelle 3 posizioni il motore esprime circa:

36V 48V
8A 288W 384W
14A 504W 672W
20A 720W 960W

Tutto questo in linea teorica, poi bisogna vedere la bonta' delle due batterie, una 48V al piombo sicuramente calera' tanto di tensione sotto sforzo quindi i W sarebbero sicuramente minori !
Strano a questo punto che tu senta maggiore spinta con la 36V

Ricorda che i "500W" che tu citi sono quelli nominali per cui il motore e' stato costruiito (e che dovrebbe reggere in maniera continua credo) ma poi al lato pratico gli assorbimenti li decide la centralina !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 16:10:48  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie sono tutte e due delle LiFePo4,
quella da 36v 10Ah e' Mr. Ping e non e' male,
quella da 48v 10Ah e' un po una schifezza, pero'
e' sempre una 48v.
Si, lo so' che c'e' qualcosa che non quadra,
per questo l'ho scritto
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 16:14:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai un watt's up da collegare ? Ti toglie quasi ogni dubbio :)

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 16:34:42  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bella bici!
a che velocità max arrivi con il BPM500 alta velocità a 36V ?

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 16:38:51  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a me invece interessa sapere a che velocita` arrivi con 48V :)
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 18:40:33  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io molto interessato alla cosa che avevo chiesto in altri post ma forse mi ero espresso male.
Siccome vorrei proprio prendere un bpm 500w alta velocita' mi sarebbe utile sapere come si comporta a 36v che a 48v cosi da scegliere anche la batteria.
E per esempio a 30 km/h alimentandolo a 36 o 48V cambia la potenza assorbita?

Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 21:54:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La bici è davvero un bel mezzo!!!!
In teoria la 48V dovrebbe rendere meglio, ma
già la Ping sarebbe inadeguata, figurarsi una definita peggiore!
Credo che il test dimostri solo che la 48 è davvero una fetecchia,
ad ogni modo un CA o simile toglierà ogni dubbio!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 21:55:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Notevoli anche gli anti torque!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 10:33:30  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i complimenti
Gli antitorque sono stati un paio di mezze giornate di lavoro
ma avevo troppa paura di buttare il telaio.....

Dunque, ho attaccato un EagleTree, che altro non e' che un
datalogger, vi allego i risultati.

Per le velocita', a 36v viaggia a 36Km/h in pianura, potenza a 2,
senza pedalare.
Con la potenza a 3, arriva sempre a 36Km/h ma con molto piu' spunto e
anche con salite discrete un piu' che ottimo tiro.
Perde molto nelle rampe del garage dove anche a 2 bisogna aiutarla.
Con la potenza a 1 si viaggia a 32-34Km/h con uno spunto bassissimo,
ma accettabile se non ci sono salite.

A 48v viaggia a 38-40Km/h a 2 uno spunto e un tiro notevole,
ma a mio parere sembra sentirsi meno della 36v.
Purtroppo ho fatto un solo test a 48v perche', appunto,
la batteria e' una ciofeca ed e' senza BMS (si e' rotto,
ne sto' aspettando uno nuovo) quindi non la sto' spremendo.
Appena e' completa di BMS faccio altri test.

Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 13:32:09  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vadda complimenti anche da parte mia per la bici
e paricolarmente per i torque arm
ma mi incuriosisce anche la ruotalibera con i fori, che tipo è?
per quanto riguarda il BMP ricordo che esistono vari modelli il tuo a quanti volt nasce 36V o 48V potrebbe essere questa la differenza che ti fà avere dei riscontri deiversi sul tiro, avevo letto sul foro tempo fà che i piccoli bafang posteriori avevano lo spessore dei cavi degli avvolgimenti diversi in base ai modelli da 24V o 36V pur avendo la stessa potenza da 250W e qualche utente riscontrava effetti simili ai tuoi ...
Per curiosità puoi riportare il dati del tuo motore tipo questi

Immagine:

7,42 KB

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 15:28:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedo scusa Vadda, ma purtroppo fatico a leggere le legende del grafico e non riesco ad interpretarlo!
Sotto ci sono i Wh esatto?
Il tracciato sotto è una tensione? Quello sopra un consumo Ampere?
Scusa se ti stresso, ma credo sia un'analisi interessante
e credo sia anche molto utile a tutti!
Se non sbaglio, il grafico discrimina tutti i momenti di fermo,
in quanto gli Ah non aumentano se non c'è consumo.
Immagino sia questo il motivo per cui la corrente non scende mai sotto un determinato livello.
Se la curva sotto sta per la tensione, non capisco il
motivo di cali così bruschi e di quel picco in alto a destra! help!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 16:36:07  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Appena scendo controllo la sigla, ma mi sembra ce ci sia di sicuro un 500W .

Nel grafico, l'asse X e' il consumo cumulativo di A espressi in mA,
infatti il totale del consumo e' stato circa 4900mA (x 15Km di percorso)
Il grafico blu' e' la tensione e la scala e' sull'asse Y di destra.
Il grafico verde e' la corrente instantanea e la scala e' sull'asse Y di sinistra.

E' interessante notare come con l'uso dell'acceleratore al posto
del PAS i consumi siano piu' elevati, visto che il polso e'
mooolto/troppo veloce nella rotazione
Il grafico della corrente e' praticamente fisso a 14A,
(apparte un picco di 20A verso la fine a posizione 3, era una
discreta salita ) che e'
appunto il limite imposto dalla centralina con l'interruttore
in posizione 2.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 19:02:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie! Molto interessante!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 23:56:30  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao vadda.
Hai messo 8 rapporti sul BPM o vedo male??? Hai dovuto allargare il carro posteriore e spessorare l'asse per infilarci 8 rapporti?

Grazie

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 09:48:51  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, sono 8 rapporti, il carro l'ho duvuto allargare ma di poco, niente spessori.
Ho duvuto tornire di 2mm il bullone dal lato del freno a disco
per avere un corretto allineamento, altrimenti avrei dovuto mettere
delle rondelle sull'attacco della pinza.
Probabilmente ci entrano anche i 9 senza grossi problemi.
Torna all'inizio della Pagina

cstan
Utente Medio



Emilia Romagna


421 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 11:36:12  Mostra Profilo Invia a cstan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
noto che sotto carico la batteria va presto a 49V. Io con lifepo4 prismatiche 48V 12Ah i primi due terzi dell'autonomia
li faccio sempre sopra i 50V con carichi sempre di 14A (~700W), dopo anche la mia scende un poco sotto i 50V per poi ovviamente
scendere drasticamente a fine carica. Poi non so quanto precise siano queste misure. Io ho un wattmetro Turnigy
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 14:17:29  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vadda ma sei sceso per controllare i dati del tuo motore? è un 36V? Che fosse 500W si era capito ma i voltaggi non sono tutti uguali ... quindi si può verificare l'effetto di cui sopra.

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

vadda
Utente Medio


Lazio


174 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 15:51:33  Mostra Profilo Invia a vadda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Nella parte cancellata credo ci si scritto 36V.
Questo motore e' stato preso da Alcedo ed e' il BPM
ad Alta Velocita'.
L'altra parte cancellata credo sia la misura del cerchio.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 23:17:03  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Be se è nato a 36V potrebbe essere che i migliori rendimenti di coppia li abbia proprio a quella tensione.

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 30/09/2010 : 08:45:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
signori!!!!
per fare giusto un pochino di chiarezza in più su questa discussione, mi permetto di postarvi qualche mia osservazione.
il BPM alta velocità, come da specifiche, alimentato a 36V su cerchio da 26" arriva a c.ca ai 35kmh con una coppia discreta, se lo alimentiamo a 48V la velocità sale sino a passare i 40kmh (ed è per questo che il motore in questione và usato SOLO su aree private, come ben specificato nel sito)
e vi assicuro che se la batteria è buona, a 48V è MOLTO più reattivo in partenza ed ha ovviamente più coppia, per via dell'aumento dei watt a disposizione, lo stesso motore alimentato a 48V e con 40A in partenza, la bici si alza mooolto facilmente.....cosa che a 36V non riesce così facilmente
il fatto che "dobbiamo" limare alcuni dati, forse è un operazione discutibile, forse è un segreto di pulcinella, ma ci siamo resi conto, che noi passiamo ore a provare i vari motori, e poi alcuni commercianti "usano" le nostre prove a loro vantaggio, pensiamo di non far nulla di male se cerchiamo di tutelare il nostro lavoro.....
per il fatto degli 8 rapporti, si possono usare, tanto è vero che la maggior parte dei motori li raggiamo proprio con questo pacco pignoni, a patto di avere qualche accortezza in fase di campanatura (che facciamo noi), perchè con 8 rapporti siamo un pò al limite, ma dalle prove fatte, reggono benissimo.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.