Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 LA GLORIOSA ecc. ecc. parte 2°

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alcedoitalia Inserito il - 21/09/2010 : 16:41:47
eccomi appena di ritorno dalla prova con le stesse caratteristiche delle due precedenti (stessa salita, stesso peso sopra alla bici, stessa bici ecc. ecc.) di diverso c'era solo il motore CRYSTALITE 4011

prima prova a 8A FALLITA!!!! nel sesnso che la forza da impiegare per far salire il motore era troppa, dovevo VERAMENTE pedalare tanto!!!

seconda prova a 16A FALLITA!!! stesso motivo

terza prova a 25A (ho dovuto aiutare il motore in DUE PUNTI!!!)

risultati:

tempo 14 minuti 19 secondi
watt/ora consumati 214,80

a voi le considerazioni..
PS queste prove sono per mè SOLO la dimostrazione che alcedoitalia, non si limita a comperare e a rivendere pezzi di ricambio per bici elettriche, ma abbiamo la passione e la voglia di sperimentare e collaudare i prodotti che poi rivendiamo, e rendere pubbliche le nostre esperienze.


24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
imayoda Inserito il - 23/09/2010 : 19:30:15
GuidoodiuG ha scritto:

Interessante............Ma lo vendono gia? Comunque hanno fatto solo il 250w vabbè a quello c'è sempre rimedio
infatti !!!

job, ma dircelo prima no??

ecco perché hanno detto che usciva quest'anno il motore.. ma solo nel mercato chiuso degli assemblatori.. così è spigato l'inghippo
GuidoodiuG Inserito il - 23/09/2010 : 19:10:54
Interessante............Ma lo vendono gia? Comunque hanno fatto solo il 250w vabbè a quello c'è sempre rimedio
job Inserito il - 23/09/2010 : 17:19:28
GuidoodiuG ha scritto:

@barba49:
Ho visto il lavoretto sul bafang e sei un mito!!!!.....non è che magari riesci a trovare il sistema di infilare un cambio all'interno di un hub?! io avevo a suo tempo pensato di fare un sistema tipo il bafang però invece di usare un albero che fa girare i planetari collegati alla campana esterna, magari di usare una spece di cambio nexus da mettere all'interno al posto dell'asse principale, dove da una parte (quella che normalmente ha la catena) lo colleghi fisso alla campana esterna del motore che gira, magari tramite il coperchio o altro, poi dall'altra parte, la campana esterna del cambio che normalmene è il mozzo stesso della ruota, la si collgherebbe alla campana esterna reale magari con lo stesso sistema del bafang......che dici....se po fà?!?!


Comunque esiste un motore con cambio interno, è il Bionx IGH3, all'interno ha uno sram a 3 velocità. L'esclusiva almeno ancora per un anno ce la dovrebbe avere la Trek, ma io ho visto che lo monta anche questa styriette:



Immagine:

48,96 KB
alcedoitalia Inserito il - 23/09/2010 : 17:15:05
Job, non divulgare queste notizie, (grafici invece delle prove su strada) se nò, non ho più la scusa per uscire dall'officina e prendere una bella boccata d'aria
GuidoodiuG Inserito il - 23/09/2010 : 16:40:15
ok, ma 150w di differenza che dice il simulatore non possono corrispondere alla realtà, cioè tra 650w e 800w non puo essere che uno non si muove proprio(perchè ti assicuro che il 406 non si muove) e l'altro va tranquillamente. Io li ho tutti e due e posso dire che il 406 è perfetto se devi mantenere velocità costanti in pianura dove sono riuscito a fare anche medie di 8wh/km, mentre basta un po di traffico con stop continui e ripartenze per stare sui 25-30wh/km come se niente fosse. Se pedali poi è ovvio che si falsa tutto, però ad esempio le salite se non le prendi a 40km/h devi pedalare altrimenti non tiene la velocità. Il 406 se avesse tipo 3 marce sarebbe perfetto a 60v allunga tranquillamente a +60km/h se lo disseti degli ampere che chiede, ed è questo che mi fa rosicare!!!!! Lo spreco assoluto di energia e l'inefficenza del monomarciaA questo punto credo che pure il 5305 abbia un rendimento ridicolo solo che se gli mandi 120A a 106v non te ne accorgi perchè la spinta ti assicuro che è notevole comunque.

@barba49:
Ho visto il lavoretto sul bafang e sei un mito!!!!.....non è che magari riesci a trovare il sistema di infilare un cambio all'interno di un hub?! io avevo a suo tempo pensato di fare un sistema tipo il bafang però invece di usare un albero che fa girare i planetari collegati alla campana esterna, magari di usare una spece di cambio nexus da mettere all'interno al posto dell'asse principale, dove da una parte (quella che normalmente ha la catena) lo colleghi fisso alla campana esterna del motore che gira, magari tramite il coperchio o altro, poi dall'altra parte, la campana esterna del cambio che normalmene è il mozzo stesso della ruota, la si collgherebbe alla campana esterna reale magari con lo stesso sistema del bafang......che dici....se po fà?!?!
job Inserito il - 23/09/2010 : 15:45:54
GuidoodiuG ha scritto:

Quel simulatore però spesso non corrisponde alla realtà....., quindi i test su strada sono sempre i più veritieri e reali


Sì certo, non volevo sminuire le prove, ma non sempre si ha la possibilità di bruciare motori per la gloria. Col simulatore si puo' capire a spanne come si comporterà un motore in certe situazioni. La curva di coppia in effetti non la consulto mai, ma Watt alla ruota e rendimento li ho sempre trovati confrontabili con i miei dati pratici (motore ezee).

Anche nel caso che citi tu tra 5305 e il 406, il simulatore dà valori ben differenti: per il 5305 quasi 800W alla ruota e rendimento sul 70%, per il 406 meno di 650W alla ruota e rendimento meno del 60%.

Anche le prove di Alcedo col 5305 trovano riscontro nei grafici, si poteva vedere già a tavolino che non ce l'avrebbe fatta senza pedalare nè a 8A nè a 16A, anche se i rendimenti effettivi si sono in effetti dimostrati migliori del modello matematico .

GuidoodiuG Inserito il - 22/09/2010 : 20:15:02
Quel simulatore però spesso non corrisponde alla realtà....., quindi i test su strada sono sempre i più veritieri e reali ne dico una, secondo quel simulatore a 60v e 20A per esempio, a 25km/h tra il 5305 e il 406 praticamente quasi non c'è differenza nel valore di coppia erogata, con la semplice differenza reale che il 406 però non si muove neanche in pianura se non pedali a quell'amperaggio. Poi basta fare il confronto sempre a 25km/h tra il 5304 e il 5305 e magicamente il 5304 in alcuni casi ha più coppia addirittura alla stessa velocità....poi a volte i valori cambiano con una logica che non ho mica capito, al cambiare dei parametri immessi, poi anche se sul simulatore molti parametri sono simili, nella realtà c'è una differenza abissale, quindi per me le prove su strada rimangono il top
job Inserito il - 22/09/2010 : 18:32:29
Beh, la prova del 4011 non mi stupisce per niente, forse non occorreva neanche farla, bastava andare sul simulatore dei canadesi http://www.ebikes.ca/simulator/, da cui vi estraggo i grafici con batteria ping a 52V centralina 25A tra 10 e 25 km/h di: 4011, 5305 e BMC v2 Torq , in cui guardando i Wh alla ruota (rosso) e il % di rendimento (in verde) si capisce subito cosa possono esprimere ciascuno in salita e chi scalda di meno.


Immagine:

34,63 KB
dumil Inserito il - 22/09/2010 : 14:07:49
ciao Alcedo, ti ho chiamato ieri per informazioni sulla centralina sensorless ed eri appena reduce da questa prova; mi hai sconsigliato di usarla per il crystalyte 4006, mentre da molte parti sento che l'operazione non presenterebbe controindicazioni di sorta.
Siccome mi sei sembrato (e molti lo confermano) una persona molto seria e appassionata e dato che hai più esperienza di molti qui riguardo a test con varie configurazioni che non tutti hanno modo di provare, ho deciso di seguire il tuo consiglio (questo vuol dire che dovrò sostituire i sensori del motore , o, soluzione ancora più drastica, comprare un nuovo motore).

Ti ringrazio perchè questo test si è rivelato molto utile
GuidoodiuG Inserito il - 22/09/2010 : 09:38:27
@Alcedo: hai perfettamente ragione, però....però....però....indipendentemente da V e A, in generale, se a un motore X gli comandi di girare a N giri, tramite l'apertura del comando del gas, questo tenderà a raggiungere la velocità imostata assorbendo tanti A tanto più è la resistenza che incontra. Quindi se tieni tutto aperto, il motore tenderà a raggiungere il massimo dei giri stabiliti dalla tensione, però se per raggiungere tale velocità con un determinato sforzo gli servono diciamo 50A e tu a 25A interrompi la corrente, ti ritrovi con un motore nel peggior punto della curva di rendimento che puoi avere trasformandolo in una stufetta elettrica. Lo dimostra il fatto che a 25A ti è ovviamente andato meglio che a 16A. Magari a 40A, forse, non avresti dovuto aiutarlo in quei 2 punti e per il resto avrebbe girato sicuramente più veloce avendo sia il vantaggio di essere più efficiente e sia il vataggio di lavorare per meno tempo perchè la salita l'avrebbe finita prima. A 60v secondo me è meglio ancora. Magari se lo hai ancora montato prova a rifare la salita sempre con 25A ma con 60v e vedi che succede Poi ovviamente prova pure il bafang
T4R Inserito il - 22/09/2010 : 09:15:28
@Ettore
Forse me lo sono perso ma potresti aprire un post con la tua belva, corredato con tante belle fotine e ci spieghi anche come è configurata, tensione, tipo di celle, ecc.


Grazie
Saluti Pino

P.S.
Complimenti a tutti per queste prove e confronti.
alcedoitalia Inserito il - 22/09/2010 : 08:50:48
GuidoodiuG ha scritto:

Alcedo, come mai il 4011 pensi che si brucia a 60v 40A?!??!? io ora sto andando a 65v e 40-50A con punte di 70A sul 406 (ho fatto una 20s1p) e si si scalda, ma va tutto ancora ok e ci cammino parecchio veramente. Ora un 4011 dovrebbe essere fatto proprio per le salite, quindi sei sicuro?! magari se hai paura della corrente portalo a 72v che è una tensione ancora consigliata dalla casa mantenendo la corrente diciamo a 30A?!



sai perchè ho fatto quella afferamzione guido? perchè al termine della salita del test, dopo aver usato il 4011 per c.ca 14 minuti a c.ca 1300watt il motore era BOLLENTE l'esterno era a 63°!!!!!
come conferma ettore, (BUONA GUARIGIONE ETTORE) che gira per la sua città con il BPM a 4000watt!!!!! senza problemi, anzi l'ha smontato e gli avvolgimenti sono ancora belli rossi, sai qualè la differenza? secondo mè ovviamente, che finchè giri in pianura, e con qualche salitella NO PROBLEM, ma se cominci a far salire i motori su salite toste ecco che vengono fuori i limiti
quando correvo in moto, un grande campione Bergamasco (Alessandro Gritti) diceva: IN DISCESA ROTOLANO ANCHE I SASSI
GuidoodiuG Inserito il - 21/09/2010 : 22:11:36
Allora, io il motore di Ettore l'ho provato ed è una bella bestiola, però come ha detto anche lui è a 4000w, con la centralina che manda 40 50 60 70 80A a seconda di quanto si apre il gas...vabbè... però qua mi si stanno un attimo confondendo le idee cioè, Alcedo, come mai il 4011 pensi che si brucia a 60v 40A?!??!? io ora sto andando a 65v e 40-50A con punte di 70A sul 406 (ho fatto una 20s1p) e si si scalda, ma va tutto ancora ok e ci cammino parecchio veramente. Ora un 4011 dovrebbe essere fatto proprio per le salite, quindi sei sicuro?! magari se hai paura della corrente portalo a 72v che è una tensione ancora consigliata dalla casa mantenendo la corrente diciamo a 30A?!
signo82 Inserito il - 21/09/2010 : 21:32:08
Ah cavoli mi spiace...guarisci presto mi raccomando...
ettore767 Inserito il - 21/09/2010 : 21:25:54
Purtroppo al momento sono bloccato con la caviglia e per un po non avro' modo di fare altre prove :(
signo82 Inserito il - 21/09/2010 : 21:25:34
Prova a guardare nel suo sito entrando nei motori e non nei motori raggiati e tutto.
http://www.alcedoitalia.it/kit-di-trasformazione.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=88&category_id=21&vmcchk=1
penso sia questo che cerchi giusto?
Poi vorrei capire quanto tiro in meno ha l'alta velocità rispetto all'alta coppia...ma mi sa che vale la frase "Provare per credere"...
Se alimentassi il 500w a 36v e viaggiassi a 30km/h costante e poi lo alimentassi a 48v in termini di Wh sarebbero uguali o a 48v magari per la maggior differenza di potenziale la potenza è un po minore? O a 36v consumo meno perche per la stessa potenza devo buttare piu A? Dubbi strani eheeh
Daniele Consolini Inserito il - 21/09/2010 : 21:14:50
Continua la lotta tra Crystalite e BPM....abbiamo capito che il geared è
il più coppioso motore in circolazione. ...continuo a desiderare un confronto con nine
ad altissima coppia o high torque.

Alcedo, la versione alta velocità su ruota da 26 che velocità fa? e quello ad alta coppia?
signo82 Inserito il - 21/09/2010 : 20:40:01
@ ettore: siccome sarei interessato a prendermi anche io un bpm 500w alta velocità...
sapresti dirmi quanto consuma a circa 30 km/h senza pedalare? Lo alimenterei a 48V...ho visto che tu lo alimenti a 58...
Ultima domanda è come se la cava su una salita di circa un km con pendenze del 5-10% anche aiutandolo un po?
grazie.
ettore767 Inserito il - 21/09/2010 : 18:45:13
Come sempre grande Alcedo,e' un piacere trovare una persona che fa con passione e precisione il suo lavoro....Raro
Io purtroppo sono fermo causa distorsione caviglia,fermi fermi, non con la bici ma purtroppo con lo scooter( mi e' finito sul piede) ,con la bici probabilmente non mi sarei fatto nulla eheheh...
Dicevo ho avuto modo di provare il mio bpm hs 500w, a 4000w strapazzandolo per bene, pianura e falsipiani,non salite della morte, la velocita' e' di 55kmh su gomma da quasi 28',dico quasi perche' si tratta di una 26' con le big apple, la bici si impenna a comando accellera in modo rabbioso e senza incertezze fino ai 55kmh, a 58v 10ampere, faccio circa 30 km in modalita' motorino e a fine giro sto a 50C....
Ovviamente gli tiro il collo ma basta farsi un km a 30kmh a poca potenza per farlo raffreddare...
imayoda Inserito il - 21/09/2010 : 18:25:54
w la scienza

alcedoitalia Inserito il - 21/09/2010 : 17:45:19
GuidoodiuG ha scritto:

questo con la centralina sensorless a 48v giusto?!
....dai continua così che io aspetto scalpitante i risultati delle prove a 60V e 40A del bafang vs 4011.


ehmm.. Guido, i limiti del BPM li conosco ma il 4011 a 60V e 40A per mè non regge!!! alla fine della prova il guscio esterno era a 63°!!! il 5305 era a 53° (se non ricordo male) e il BPM poco sopra i 40°.
anche se i 40° di un geared sono a spanne i 50/55° di un gearless, nel senso che i geared si rompono prima di arrivare a 63°
nuvola Inserito il - 21/09/2010 : 17:00:44
mitico alcedo, cosa faremmo senza di te?
a sto punto un bel BPM ad olio (by Barba) potrebbe essere la soluzione migliore per la maggior parte degli utilizzi a bassa corrente.
osva Inserito il - 21/09/2010 : 16:55:25
bravo alcedo
osva
GuidoodiuG Inserito il - 21/09/2010 : 16:49:15
questo con la centralina sensorless a 48v giusto?!
....dai continua così che io aspetto scalpitante i risultati delle prove a 60V e 40A del bafang vs 4011.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.