Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 E basta con tutte queste B'twin 7 . . .

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bagigio Inserito il - 20/11/2010 : 15:12:21

Ultimamente ce ne sono troppe sul forum... quindi eccovene un'altra
l'ho già mostrata nel topic sul parabrezza, ma non era ancora stata presentata al forum come si deve, quindi eccola qua:







Il motore è il Bafang SWXH 24v 250W, alimentato a 36v, preso da Alcedo (ne approfitto per ringraziare Marco per la cortesia e disponibilità, nonchè per il trattamento economico).

Ho montato il tutto e poi sono passato dall'officina vicino a casa per fare stringere i bulloni con la dinamometrica.

I vari cavi erano un po' troppi per i miei gusti, quindi utilizzando un cavo per citofoni che ne contiene svariati al suo interno, ho raggruppato i cavi delle due leve freni, del pulsante a 3 posizioni e il positivo e negativo per il fanale anteriore, così ho fatto un po' di pulizia.


Ho scelto una delle nuove centraline (mini) 16A con ingresso sia per il limitatore di velocità, che per quello della corrente... usandoli in combinazione (velocità massima, ma corrente limitata sulla posizione 1) e contribuendo anche io, posso fare comunque oltre 30 Km/h consumando circa 5 A.

Siccome la centralina è veramente minuscola e scalda leggermente di più di quella Nine, gli ho applicato un dissipatore per PC in alluminio con alette, con della buona pasta termica per processori.


Finalmente posso contribuire alla pedalata, perchè col Nine FH154 che usavo prima non potevo fino a quando il motore non raggiungeva la massima velocità, perchè spingeva sempre e io potevo solo accompagnare i pedali.

In pratica adesso posso tenere velocità di 30-32 Km/h, consumando come col Nine ai 25 Km/h e applicando uno sforzo sui pedali pari a quello che mi sarebbe necessario per procedere a 15 Km/h circa.

La velocità massima è anche troppo per me: 38 Km/h con le gomme semitassellate Decathlon, se contribuisco leggermente supero agevolmente i 40.
I rapporti sono perfetti (13 al posteriore), posso pedalare senza frullare anche oltre i 40 Km/h.

Ho apprezzato il funzionamento del PAS (anche se ho dovuto trafficare per applicarlo al movimento centrale, privo di ghiera... inoltre non eroga il 100% della potenza), molto rapido nell'attivarsi e disattivarsi, ci mette circa la metà del tempo rispetto al precedente Nine.


Che altro dire? Batteria, centralina, watt's-up bluetooth e chiave stacca-batteria sono in una delle borse, mentre l'altra mi resta libera.

Chicche finali: siccome delle fascette non si può fare a meno, ma si notano troppo, prima di applicarle le ho colorate con vernice spray del colore più simile possibile al telaio della bici... si, lo so, sono malato


Come fanale anteriore ho modificato questo per poterlo installare con un comune attacco per city-bike, inoltre ho by-passato il chip interno che regola i vari lampeggi, così che sia solo on/off alla massima potenza... sia l'anteriore che il posteriore li accendo con un unico pulsante al manubrio:









Pagato meno di 6 euro su Ebay, un'ottima prova comparativa fatta dal Pix la potete trovare qua:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6056


In onore al forum, che mi è stato così utile fino ad oggi, ho targato la bici:








17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bagigio Inserito il - 21/11/2010 : 10:20:49
Quando avevo 9Kg di batteria sul portapacchi ho piegato due cerchi posteriori a causa di questo problema.


Azz... buono a sapersi, credo allora che resterò con la mia mini-batteria (2,7 Kg) che per la mia percorrenza va più che bene e quasi non sembra di averla.

Anzi, ora che posso limitare il consumo con precisione, arrivo a fare anche 50 Km e posso ricaricare ogni 3 giorni, invece che ogni 2 come facevo prima.


Dasti Inserito il - 21/11/2010 : 00:58:36
Barba 49 Inserito il - 20/11/2010 : 22:03:23
@Bagigio: Più che il peso al posteriore ti darebbe fastidio il peso "non ammortizzato" al posteriore, visto che il portapacchi è solidale con la ruota e non con il telaio della bici.
Quando avevo 9Kg di batteria sul portapacchi ho piegato due cerchi posteriori a causa di questo problema.
Bagigio Inserito il - 20/11/2010 : 20:55:18
ik8jqk ha scritto:

Bella, linea pulita, armoniosa anche con le borse-carburante


Grazie, volendo potrei riempirle di batterie, potrei arrivare a 30Ah o più, lasciando sempre lo spazio per la centralina e ammenicoli vari, ma credo che il peso al posteriore sarebbe un po' troppo



Bagigio Inserito il - 20/11/2010 : 20:49:08
mineblu ha scritto:

La sella deve aver preso una bella botta


Perchè è inclinata ?

Ho fatto tante prove ma questa è quella che mi risulta più comoda per il didietro, anche come potenza di pedalata, stile Kefren.



Bagigio Inserito il - 20/11/2010 : 20:42:52
Daniele Consolini ha scritto:

Bella e passa inosservata! in pratica l'opposto della mia!


Anche come prestazioni... la tua ha sicuramente un tiro maggiore



Bagigio Inserito il - 20/11/2010 : 20:31:24
Barba 49 ha scritto:

Complimenti per la realizzazione e benvenuto nel b"Twin7 Club.
In effetti è una bici confortevole e dotata di freni potenti, quindi adatta ad elettrificazioni a codice o poco più...


Grazie, il club in effetti cresce...

Il passaggio dalla vecchia city-bike rigida è stato veramente "epocale" per il mio fondoschiena, ora faccio gli stessi pezzi di strada sconnessa a velocità molto superiore, mentre prima dovevo rallentare ed alzarmi sulla sella...

Devo ammetere che ha dei gran bei freni, non credevo, avevo già sostituito i cantilever con i v-brake sulla vecchia, ma non frenavano così.

Su Chainreaction ho visto dei gommini di ricambio a tripla mescola che dovrebbero essere più efficaci col bagnato, ci sto facendo un pensierino...



ik Inserito il - 20/11/2010 : 20:06:13
Bella, linea pulita, armoniosa anche con le borse-carburante
mineblu Inserito il - 20/11/2010 : 19:42:46
La sella deve aver preso una bella botta

Daniele Consolini Inserito il - 20/11/2010 : 19:38:16
Bella e passa inosservata! in pratica l'opposto della mia!
Bagigio Inserito il - 20/11/2010 : 19:31:13
tittopower ha scritto:

Complimenti per la bici, ottima realizzazione, soprattutto pulita ed essenziale, bellissima la targa !!
Una domanda:
La centralina ha la limitazione di velocità e potenza...mi sai dire i vari livelli di velocità ? E' per motori sensorless ?
TNX


Grazie Titto,

si è per motori sensorless.

vado a memoria, premesso che tengo quasi sempre il selettore velocità del pannello sul 3 e agisco sul pulsantino aggiuntivo "amperaggio"...

a batteria appena caricata, mi pare circa 25-27 Km/h in posizione 1 (circa 5 A), che è la configurazione che tengo di solito, così che contribuendo leggermente faccio i 30-32... le altre due posizioni le uso per le ripartenze o quando mi serve l'effetto "over-boost"

30-33 in posizione 2 (circa 10-11 A)

36-39 in posizione 3 (assorbimento massimo, circa 16 A)

Tieni presente che ho ruote da 28" semitassellate e abbastanza larghe (42), probabilmente mettendo gomme semislick da city-bike si potrebbero guadagnare un paio di km/h.



Bagigio Inserito il - 20/11/2010 : 19:18:52
necknecks ha scritto:

Davvero! Perchè non ne facciamo una piccola serie per noi "aficionados" del forum?

Bagigio, la tua bici è proprio bella... Non si capisce neanche che è elettrica!


Grazie, il mio scopo era infatti realizzarla il più "stealth" possibile e non ho ancora finito, c'è qualche cavo ancora troppo in vista.

Se vi interessa la targa, allego i files .png che ho usato:

Targa vuota (così ci potete scrivere quello che vi pare):






Font identico a quello delle targhe italiane... per windows dovrebbe bastare copiarlo nella cartella fonts, mentre per Mac basta cliccarci e si installa:

plates1999.ttf
8,39 KB


Targa piccola già fatta (cm. 8 x 1,88):

Targa_Jobike_8x1,88.png.zip
88,71 KB



Buon divertimento



Bagigio Inserito il - 20/11/2010 : 19:06:26
mineblu ha scritto:

Bella la targa!!
POtremo farla tutti!
Dove hai trovato quei fanali?
Il pas va bene alle medie velocità?


Si, il PAS mi sembra vada bene alle medie velocità... ho solo riscontrato il "mancamento" saltuario che altri sul forum hanno, ma accade solo ogni tanto.

Il fanale, che in realtà è una lampada da testa zoomabile e completa di fascia elastica, l'ho preso da questo venditore (veramente dato il prezzo ne ho prese 3):

http://stores.ebay.com/CyberPort888/LED-Light-/_i.html?_fsub=13462178&_sid=604165567&_trksid=p4634.c0.m322



Barba 49 Inserito il - 20/11/2010 : 19:04:14
Complimenti per la realizzazione e benvenuto nel b"Twin7 Club.
In effetti è una bici confortevole e dotata di freni potenti, quindi adatta ad elettrificazioni a codice o poco più...
tittopower Inserito il - 20/11/2010 : 16:26:13
Complimenti per la bici, ottima realizzazione, soprattutto pulita ed essenziale, bellissima la targa !!
Una domanda:
La centralina ha la limitazione di velocità e potenza...mi sai dire i vari livelli di velocità ? E' per motori sensorless ?
TNX
necknecks Inserito il - 20/11/2010 : 16:10:24
mineblu ha scritto:

Bella la targa!!
POtremo farla tutti!


Davvero! Perchè non ne facciamo una piccola serie per noi "aficionados" del forum?

Bagigio, la tua bici è proprio bella... Non si capisce neanche che è elettrica!
mineblu Inserito il - 20/11/2010 : 15:30:54
Bella la targa!!
POtremo farla tutti!
Dove hai trovato quei fanali?
Il pas va bene alle medie velocità?

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.