Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ecco a voi Bici & Cletta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ulfo Inserito il - 04/12/2010 : 18:19:48
Cari forumisti, vorrei farvi conoscere Bici e Cletta, compagne inseparabili... Entrambe sono equipaggiate con kit Bafang SWXK 250w 36v, centralina 7-15Ah, batteria LiFePo4 36v 12Ah, tutto materiale acquistato da Alcedo di cui, con l'occasione, vorrei rigraziare il titolare Marco Manuzzi per la disponibilità e gentilezza dimostrate, oltrechè per l'ottimo trattamento economico riservatomi. Sono molto orgoglioso del risultato, anche se mi rendo conto che è poca cosa, tanto più se confrontato con le inarrivabili creazioni di artisti del calibro di Barba 49 (al cui nome io, indegno discente, mi prostro riverente!); il fatto è che, fino ad una settimana fa, non avevo mai nemmeno visto dal vero una camera d'aria...
Un saluto a tutti.

Immagine:

166,86 KB


Immagine:

183,36 KB

Immagine:

138,48 KB

Immagine:

206,5 KB

Immagine:

192,97 KB
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cicalaforum Inserito il - 06/12/2010 : 13:22:18
Ciao Ulfo, complimenti per le bici
Il colore della copertura è soggettivo, comunque la protezione mi sembra fatta benissimo... c'è forse la mano di una sarta?
Ciao e buone pedalate in compagnia!
alcedoitalia Inserito il - 06/12/2010 : 12:31:29
il tempo è tiranno!!!
la foto del logo mi è "costata" una settimana di preparativi, il bello però è che era a tre metri da mè.
ulfo Inserito il - 06/12/2010 : 09:37:49
Mi spiace, ma non ho (ancora) nessuna foto del martin pescatore (il mio portfolio è ancora piuttosto limitato...). Tra l'altro è molto difficile immortalare gli uccelli in volo, sebbene quando fanno lo "spirito santo" sembrino sospesi e perfettamente immobili. La grande distanza a cui di solito si lasciano fotografare, inoltre, complica il tutto. Se avrò la fortuna di riuscire a fotografare un alcedo (magari mentre fa lo spirito santo!) sarà mia premura inviare l'immagine all'omonimo utente che mi ha testè scritto .
alcedoitalia Inserito il - 06/12/2010 : 08:18:07
ulfo ha scritto:


Colore dei copribatteria: si tratta di scampoli avanzati dalla realizzazione di una custodia per telescopio, con il quale ( e a cavallo delle bici!) intendiamo fare fotografie naturalistiche (vedi birdwatching e digiscoping);




bravo ulfo, per essere "la prima volta" te la sei cavata proprio bene..
e poi per mè è un altra piccola soddisfazione sapere che le userai anche per passare delle belle ore all'aria aperta, immortalando le nostre piccole "bellezze" della natura.
PS stò cercando una foto del martino (alcedo atthins) che fà lo spirito santo, hai mica niente? SCUSATE L'OFF TOPIC
ulfo Inserito il - 05/12/2010 : 11:05:20
Salve,
vi ringrazio per le risposte e l'apprezzamento espresso.
Circa la perfettibilità, sono assolutamente ricettivo; tra l'altro, non ho stretto ulteriormente i cavi al manubrio con le fascette perchè (nella mia insipienza!) temevo di bloccare i movimenti dei cavi... In quanto alla spiralina, mi pare un'ottimo suggerimento: me la procurerò.
Per Stefno: ho le forcelle in acciaio ma in effetti anch'io, fra l'anello delle stesse e il motore, avanzo si e no un millimetro scarso, al punto che credevo di aver stretto troppo i bulloni; sinceramente non so se esiste un sistema per dilatare l'asse fra le forcelle senza stortarle (sistema che servirebbe anche a me).
Colore dei copribatteria: si tratta di scampoli avanzati dalla realizzazione di una custodia per telescopio, con il quale ( e a cavallo delle bici!) intendiamo fare fotografie naturalistiche (vedi birdwatching e digiscoping); il verde (sostiene anche mia moglie) non si accompagna molto bene con il resto (anche se io vivo bene lo stesso, essendo daltonico), ma per il momento tant'è

Immagine:

185,5 KB...
Allego una foto del Monviso scattata ieri durante il giretto di prova.
Un saluto a tutti!


Dasti Inserito il - 05/12/2010 : 01:58:33
Belle... peccato per il colore delle batterie...
pixbuster Inserito il - 04/12/2010 : 22:34:00
Complimenti !!!! Davvero belle !!!!

Sono sicuro che ti divertirai ... chilometricamente !!!!!!!!!!!
stefno Inserito il - 04/12/2010 : 22:11:05
Mi associo ai complimenti degli altri utenti!
Le forcelle anteriori sono d'acciaio o alluminio? Hai avuto problemi con l'ingombro del motore nella forcella?
Ho un kit anteriore simile al tuo ma non sono riuscito a montarlo sulla forcella della mia MTB in acciaio perché mi strisciava la campana del motore sul lato interno della forcella.
Alla fine l'ho montato su un'altra MTB sempre d'acciaio.
GianniTurbo Inserito il - 04/12/2010 : 21:59:25
gigi35 ha scritto:

Bengi ha scritto:
Beh, per essere un neofita, mi sembra che il risultato sia molto positivo! (anche se perfettibile in qualche dettaglio)...

mi unisco ai complimenti per le bici,per il dettaglio potrebbe essere il colore verde della batterie che stona un pò con i colori delle bici o i troppi fili vicino al manubrio che magari si potrebbero fascettare per farli sembrare un filo unico.

preferisco la spiralina nera...
gigi35 Inserito il - 04/12/2010 : 21:46:51
Bengi ha scritto:
Beh, per essere un neofita, mi sembra che il risultato sia molto positivo! (anche se perfettibile in qualche dettaglio)...

mi unisco ai complimenti per le bici,per il dettaglio potrebbe essere il colore verde della batterie che stona un pò con i colori delle bici o i troppi fili vicino al manubrio che magari si potrebbero fascettare per farli sembrare un filo unico.
ik Inserito il - 04/12/2010 : 19:09:19
Belle, bravo!
Bengi Inserito il - 04/12/2010 : 18:30:38
Beh, per essere un neofita, mi sembra che il risultato sia molto positivo! (anche se perfettibile in qualche dettaglio)

COMPLIMENTI!!!

Vedo che nemmeno la neve ha fermato la vostra voglia di pedalare!

Barba 49 Inserito il - 04/12/2010 : 18:29:29
Fai bene ad essere orgoglioso delle tue creature, sono ben fatte e dalla linea molto pulita, vedrai che ti daranno delle belle soddisfazioni!
imayoda Inserito il - 04/12/2010 : 18:21:50
buone elettropedalate allora (avete già la neve !!! )

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.