Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sono commosso...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
joffa Inserito il - 17/05/2011 : 11:08:35
Sto in ufficio e dalla finestra comincio a sentire ogni tanto il ronzio di qualche veicolo elettrico: il postino, qualche bici, perfino uno scooter.
Penso "Qualcosa sta cambiando" e anche se ben conscio della microbica realtà della mia dittarella, mi azzardo presuntuosamente di sentirmi parte di questa svolta epocale.
"Forse c'entro qualcosa anch'io", ripenso e mi si riempie il cuore di orgoglio e commozione....
che fesso, eh ?
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
McGyver Inserito il - 18/05/2011 : 08:46:17
Mi unisco al coro dei complimenti a joffa e sono felice di confermare che anche io, pur abitando in un paesino di campagna, noto un sempre maggior numero di mezzi elettrici. Poi ce' gente come me che rinuncia alla macchina (demolita per vetustita') e passa a bici, e-bici, ebici con carretto! A dinosauri morti mi rimane solo la moto che uso solo di rado quando il tempo/autonomia non mi permette di usare la bipa (che comunque non consuma un piffero rispetto alla macchina).

Per i fotovoltaici, e' una goduria caricare a sole ma per le potenze, caspita, io sono proprio uno sprecone, ho 6Kw e ci sto dentro appena appena.

quamau Inserito il - 18/05/2011 : 00:20:05
Il classico impianto domestico, ca. 2kW . Ed ho sbagliato il dimensionamento: produce troppo! :-)
Daniele Consolini Inserito il - 18/05/2011 : 00:10:55
Mi scuso se è OT, ma che pannelli hai usato!? prima o poi mi piacerebbe produrre l'energia per caricare la mia bici!
quamau Inserito il - 18/05/2011 : 00:08:05
Il fotovoltaico ha avuto in Italia il suo momento di gloria, adesso la nebbia dell'incertezza lo sta avvolgendo ma la grid parity non e' lontana. Io non so raccontarvi a parole il godimento che provo quando la mattina vado ad attaccare la bici al charger, usando corrente prodotta a 5m di distanza!

Quanto alla superficie: alla grossa in una bella giornata di sole arrivano 1000W su un metro quadrato. Il rendimento di conversione del pannello... dipende, ma >20% e' ormai facile ed economico. Un mezzo carenato con un paio di mq pannellati e una batteria ragionevole dovrebbe piu' o meno essere in grado di viaggiare tutto il giorno. (e pure veloce, se la carena e' fatta come si deve!)
Daniele Consolini Inserito il - 18/05/2011 : 00:00:50
Osteomane hai ragione, ma il percorso verso il rinnovabile è ancora lungo e non credo che le politiche nazionali lo favoriscano.
Installare fotovoltaico secondo me è un terno al lotto, vista l'instabilità dei contratti.
Certo è anche vero che una bipa potrebbe essere tranquillamente caricata con un numero di pannelli fotovoltaici davvero minimo. Forse 10 metri quadri? Non sono un esperto di fotovoltaico purtroppo, ma di certo so che i nostri charger vanno dagli 80V ai 220V AC, quindi basterebbe fare la stringa da 125V e collegarla direttamente al charger.
osteomane Inserito il - 17/05/2011 : 23:04:33
Concordo con voi, ben vengano i mezzi ad elettricità.
Ricordiamoci però che finchè attaccheremo la batteria alla presa di casa
emetteremo anche noi co2. Di sicuro meno, molto meno di un auto a benzina ma un pò ce la mettiamo anche noi nell'aria. Il massimo si raggiungerà quando oltre a girare con mezzi che non inquinano,avremo la possibilità di ricaricare attraverso fonti rinnovabili(mini pannelli solari o altro)
"attaccandoci" alla presa di casa ci serviremo in parte di energia che viene prodotta con delle turbine che bruciano petrolio.
Credo che sia giusto ricordarci di questa cosa, im modo tale che la nostra voglia di muoverci risparmiando energia e rispettando la natura, ci porti a ricercare soluzioni sempre più ecologiche
Daniele Consolini Inserito il - 17/05/2011 : 19:27:20
Grande Sergio!!!!
SergioF Inserito il - 17/05/2011 : 15:51:55
Bhe direi che il "movimento" si muove più di quanto si vede....
Stamane partenza da Castello ed arrivo ad Imola per donazione sangue e parcheggio della "turbinosa" a fianco della porta di entrata AVIS (vi era già parcheggiata altra e bike cinesona).
Ripartenza e ritorno a Castello con piccolo passaggio su SIllaro per verificare stato acqua per colpetto a mosca serale.
Ore 12.30 ripartenza per idice per ufficio e se tutto va bene stasera rientro a castello per i soliti 50/60 km giornalieri....
POi arriverò in garage dove attaccherò il caricabatteria collegato ad un timer che lo farà partire verso la mezzanotte (sta cosa di iniziare a fare "benzina" mentre ormai sto dormendo è una perversione che mi da una carica incredibile, specie quando guardo alla mattina le auto dal benzinaio a 1.60 al litrozzo).
Dicevo, dopo aver attaccato il caricabbateria rapido cambio di abiti, bici reclinata e via sul torrente a fare un paio di orette a mosca.
Cena un po di tivu, poi..... bhè qui mi fermo il resto non deve interessarvi!!

Notte a tutti
dipigi Inserito il - 17/05/2011 : 15:32:42
Partecipo all'orgoglio e alla commozione

quamau ha scritto:

Anche all'estero la diffusione e' notevole e - per quello che mi sembra - in costante aumento. Ci sono pero' ancora zone d'ombra, ad esempio con mia sorpresa e' un anno quasi che sto a Parigi ma di bici elettrica in citta' non ne ho vista ancora una. Tutto spazio per crescere!

Sono stato qualche giorno a Parigi e, a parte un' infinità di Vélib in circolazione, io qualche elettrica l'ho notata e si trattava di un paio di Kalkhoff (alla guida donne)
Barba 49 Inserito il - 17/05/2011 : 13:13:52
Vai Joffa, hai partecipato attivamente all'inseminazione delle Ebike sul territorio nazionale, e vederne gli effetti non può certo lasciarti indifferente!!!
Bentax Inserito il - 17/05/2011 : 12:55:20
posso dire che ho conosciuto joffa e ho potuto vedere che è una persona con dei sentimenti. e le idee nascono anche dai sentimenti. mi fa molto piacere. del resto il cambiamento deve venire da persone così. per cui, in bocca al lupo e sempre avanti!
quamau Inserito il - 17/05/2011 : 12:25:24
Anche all'estero la diffusione e' notevole e - per quello che mi sembra - in costante aumento. Ci sono pero' ancora zone d'ombra, ad esempio con mia sorpresa e' un anno quasi che sto a Parigi ma di bici elettrica in citta' non ne ho vista ancora una. Tutto spazio per crescere!
fabianix Inserito il - 17/05/2011 : 12:23:25
joffa, per tua consolazione, sono nate in un garage:

HP
Apple
Amazon
Google

ne vuoi altre??
biemilio Inserito il - 17/05/2011 : 11:51:25
Anche qui a Molfetta si vedono sempre più bici elettriche, anche se cinesone da 4 soldi... solo ieri ho visto 3 bipa Decathlon
blindo7 Inserito il - 17/05/2011 : 11:24:27
vero joffa,anche io comincio a vedere sempre più bici in giro,sarà il bel tempo,comunque è sempre il primo passo l'inizio del viaggio
imayoda Inserito il - 17/05/2011 : 11:22:00
quoto la tua giustificata commozione..
l'altro giorno al ipercoop c'era una aziendina con un modello di scooter elettrico .. non ci potevo credere nemmeno io.. "eppur si muove"
Daniele Consolini Inserito il - 17/05/2011 : 11:20:51
cuuuuuuuuucciolone!
SuperZ83 Inserito il - 17/05/2011 : 11:19:17
No Joffa, non sei fesso.
secondo me è davvero una cosa di cui commuoversi e di sicuro tu stai collaborando molto a questa rivoluzione!
Forza che per quanto vale ti appoggio... continua cosi!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.