V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
joffa |
Inserito il - 08/10/2011 : 15:56:55               http://stores.headway-headquarters.com/StoreFront.bok
              Sono fortemente convinto che il nostro prodotto sia questo...LiFePO4 in celle "blindate", sicure e modulari, organizzabili senza saldature.
Peccato che io non possa vendervele già impacchettate, perchè dovrei chiedere una certificazione per ogni tipo di pacco assemblato...a 2500 euro l'una...minimo...
...e guardo gli americani e il resto del mondo al di fuori di questa Europa del menga che si divertono ad inventarsi i pacchi che più gli aggrada e il mercato gli frulla partendo dal basso, dalle esperienze dei singoli senza leggi castranti che uccidono l'innovazione la quale non viene da dove i burocrati d'Europa credono e nemmeno da dove i grossi gruppi industriali vorrebbero, ma cresce "a cazzo" come il buon Dio vuole secondo disegni che non piacciono alle multinazionali. Sono incazzato come una biscia: sono mesi che cerco di farmi dare batterie in Europa e mi ritrovo davanti dei cretini di ingegneri che cercano di paracularsi dietro alla matematica per mettermelo nel di dietro, burattini di grossi gruppi industriali lenti e cazzoni che pur di imporre la loro politica caprona e miope preferiscono rinunciare a vendere. Ma allora vi dico: ANDATE PURE FALLITI ! |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
joffa |
Inserito il - 04/11/2011 : 17:56:15 Ragazzi, perchè non stressate un pò il buon Dennj che sò per certo stia lavorando a un BMS TUTTO SUO (!!!) come hobbista, naturalmente. Il suo sogno è di commercializzarlo. Ce ne dovrebbero essere 2 versioni, una semplice e una supersofisticata con controlli, connessione USB e viua dicendo... Dai, che gli piacciono ste cose e poi lui è un bravissimo e serio raggazzone   . |
Daniele Consolini |
Inserito il - 04/11/2011 : 15:39:24 Non ricordo a mente nessun pacco di headway testato con BMS di signalab, quindi non si può dire a priori che l'abbinata non funziona. Ricordo 38120 associate a capacitivi che saltavano, quello si. |
Barba 49 |
Inserito il - 03/11/2011 : 13:55:13 La maggior parte delle esperienze sono state fatte con batterie o celle provenienti da BMSbattey, in particolare con le 38120 ma anche con le grandi 40160. |
Baz |
Inserito il - 03/11/2011 : 09:26:03 per ditta intendi EV assemble, Headway headquorter.... o tutte ??
(PS grazie per la dritta della lampadina, è qui accesa davanti a me )
|
Barba 49 |
Inserito il - 02/11/2011 : 22:25:01 Quoto Casty, alcuni utenti che usano queste celle hanno lamentato il fatto che con il BMS fornito dalla ditta non si ottiene un bilanciamento perfetto, ogni tanto qualche cella "resta indietro" e il pacco va bilanciato con un caricatore da modellismo. |
casty |
Inserito il - 02/11/2011 : 22:13:49 Nel forum vi sono diverse esperienze di celle Headway che non si riescono a bilanciare con i BMS standard e anche varie soluzioni per ovviare a questo (altre diavolerie elettroniche tipo V-clamp, cose di cui ignoro totalmente il funzionamento e anche cosa siano, oppure semplicemente l'uso di un caricatore da modellismo per caricare e bilanciare al meglio le celle) |
Baz |
Inserito il - 02/11/2011 : 18:23:32 | casty ha scritto: il BMS con le cellone sappiamo che non funziona una meraviglia, quindi te ne fai poco.
|
mi spieghi meglio ??
|
casty |
Inserito il - 02/11/2011 : 17:57:55 Secondo me non ha senso comprare a quei prezzi con lo stesso costo di spedizione dalla Cina e il dazio. A quel punto è meglio BMS Battery, e forse costa anche meno la spedizione. Anche perchè poi il BMS con le cellone sappiamo che non funziona una meraviglia, quindi te ne fai poco. |
Baz |
Inserito il - 02/11/2011 : 16:11:37 http://www.ebay.co.uk/itm/DIY-KIT-24V-16AH-HEADWAY-LIFEPO4-BATTERY-PACK-FRO-EBIKE-/190586371718#ht_3348wt_1026
che ne dite ? |
joffa |
Inserito il - 29/10/2011 : 09:58:02 Daniele, tra il dire e il fare c'è di mezzo la burocrazia, i costi e tanti altri casini e siccome mi piace fare le cose fatte bene...questa ancora non posso farla.
Panasonic: ferita aperta... Sono le più leggere (più delle Li-Poly !), con safety board attiva, ma a zero gradi sono out e per avere una garanzia...la burocrazia comincia dal distributore...ergo: niente Panasonic. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 29/10/2011 : 00:39:33 Joffa, scusa ma non capisco se vuoi o meno importare headway. Prima apri un post con l'intento di sondare l'interesse e poi sembra che ti ritiri. (sta cosa era successa già con Panasonic). Tra l'altro non capisco tutta sta paura scaturita negli ultimi commenti. Se ci sono celle sicure sono le 38120 e nessuno usa queste celle su aeromodelli, quindi non è giusto fare paragoni con chimiche differenti. Le puoi prendere, sovraccaricare, cortocircuitare, tagliare, giocarci a golf e spararci contro, più sicure di così!
Ciò che penso sia importante è: quale plusvalore dai al "kit" per farsi la batteria? Ci dai una garanzia in più? Ci assembli il pacco? Ci vendi un pacchetto (celle+BMS+cablaggio) testato per il quale vale la pena fidarsi? In fondo Ping non è che venda pacchi batteria performantissimi, ma si sa che danno il dichiarato e non si spaccano. Per questo vende anche a prezzi leggermente superiori alla norma.
Tu stesso dici che le batterie sono reperibili da chi già le vende...valuta l'idea di dare un plusvalore...lo ho già scritto mille volte. Anche una cosa semplice come ad esempio fare un kit completo, dove non è necessario ordinare "questo pezzo e quell'altro" per farsi la batteria, ma dare la possibilità di ordinare una scatola con tutto il necessario dentro stile ikea. Questo non dovrebbe essere particolarmente complesso da fare.
Se poi i connettori fossero compatibili con le centraline nine...invoglieresti ancora di più il cliente a prendere un pacchetto completo che non richiede sostituzioni di connettori.
Un'altra bella cosa che si può fare è allegare un bel tutorial, magari video o cartaceo assieme al pacco su come assembalarsi il tutto, cosa che nessuno fa.
Insomma, le idee se uno le cose le vuole fare, possono venire anche solo con un brain storming.
|
joffa |
Inserito il - 28/10/2011 : 21:22:01 E' una questione legislativa che implica la copertura assicurativa. In Italia le leggi servono alle assicurazioni per trombarti nel momento di pagare, quindi a volte non basta neanche seguire quelle... Le batterie sono una rogna tecnica, ma quello non mi spaventa, ma sono soprattutto una potenziale mega rogna legale, almeno, dal mio punto di vista, anche perchè un conto è installarle su di un aeromodello che vola a un chilometro di distanza e un altro è piazzarle sotto al sedere dei clienti... D'altronde, batterie in giro sono reperibilissime da chi già le vende, no ? |
Daniele Consolini |
Inserito il - 28/10/2011 : 19:18:28 A volte un cavillo fa la differenza Joffa. Credo che quando si ha a che fare con pacchi batterie bisogna sempre avvalersi di un ottimo avvocato a priori. Inoltre scusami, ma se ad uno vendi la roba o vendi il pacco finito con i connettori da attaccare al BMS cosa cambia rispetto al tuo tipo di vendita? Un pacco batteria può esplodere (38120...impossibile) che tu lo venda preassemblato o meno. Di fatto rendi molto pratico ed immediato l'uso del prodotto, senza contare che puoi vendere qualcosa che puoi testare prima di venderlo.
Ad ogni modo la rottura maggiore nell'assemblaggio delle 38120 è tagliare i cavi di bilanciamento a misura e farli passare nei posti giusti. Per il resto gli holder e le celle si mettono assieme con una velocità notevole.
Sarà scetticismo il mio, ma ho dubbi che gente come i tedeschi facciano la certificazione del pacco, in quanto se è vero che costa 2500 euro, non potrebbero proporre al pubblico un fattore di forma a piacimento.
|
joffa |
Inserito il - 28/10/2011 : 18:58:33 | Daniele Consolini ha scritto:
Joffa, mi viene un dubbio che non comprendo. Ho letto poco fa che ci sono assemblatori che in Germania ed altri posti del mondo fanno pacchi su misura, solo qui in Italia non è consentito?
Un'altra domanda: ma un pacco se ha il cavo di bilanciamento scollegato, è ritenuto assemblato? Di fatto se il BMS arriva scollegato dalla batteria ed è il cliente ad attaccare gli spinotti, di fatto l'assemblatore è il cliente.
|
I pacchi al liti venduti come batterie separate vanno soggetti a certificazione obbligatoria. Poi ognuno corre i rischi che vuole...
Forse la cosa del BMS separato potrebbe funzionare dal punto di vista della vendita, poi se succede qualcosa e il cliente ti denuncia, ti voglio vedere, davanti a un giudice, spiegare la filosofica differenza...a fronte del Nuovo Codice Dei Consumatori... |
Daniele Consolini |
Inserito il - 28/10/2011 : 17:01:27 Joffa, mi viene un dubbio che non comprendo. Ho letto poco fa che ci sono assemblatori che in Germania ed altri posti del mondo fanno pacchi su misura, solo qui in Italia non è consentito?
Un'altra domanda: ma un pacco se ha il cavo di bilanciamento scollegato, è ritenuto assemblato? Di fatto se il BMS arriva scollegato dalla batteria ed è il cliente ad attaccare gli spinotti, di fatto l'assemblatore è il cliente. |
casty |
Inserito il - 28/10/2011 : 16:31:59 Il problema dell'industria dell'auto è che invece di eliminare un po di produttori, per evidente fallimento, li tengono in vita artificialmente con le flebo, e rimangono, anzi aumentano, i problemi evidenti di sovrapproduzione (soprattutto per quanto riguarda i Paesi occidentali), poi le crisi di queste aziende giganti tocca pagarle a noi. Cmq siamo ampiamente OT |
Barba 49 |
Inserito il - 28/10/2011 : 15:03:52 E ciao Inghilterra, la Rolls-Royce Auto ha chiuso i battenti e la Rover è stata acquistata da Tata Motors!!! |
job |
Inserito il - 28/10/2011 : 14:17:39 La Volvo era diventata cinese l'anno scorso se non sbaglio... ciao Svezia!
|
Barba 49 |
Inserito il - 28/10/2011 : 13:34:32 C'era da immaginarlo, la ditta viaggiava davvero in brutte acque e non vendeva praticamente più niente. Spero che i cinesi diano una bella svolta all'immagine di questa azienda, che non ha voluto mai investire in segmenti popolari e non ha saputo mantenere il proprio prestigio ala pari con le altre note marche tedesche. |
Bentax |
Inserito il - 28/10/2011 : 13:19:43 a proposito non centra col kit, ma i cinesi .. veh che fanno, cianno il coltello dalla parte del manico... 
LA SAAB DIVENTA CINESE !!
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2011/10/28/news/saab_ai_cinesi-24016324/?ref=HREC1-2x
|
casty |
Inserito il - 14/10/2011 : 14:57:11 Sì, resta il fatto che se passando da un rivenditore come te, invece del "giusto ricarico" uno è poi costretto a riconoscere nel prezzo anche balzelli burocratici, dazi, imposte e quant'altro (di cui a te non resta in tasca niente) si vede il "giusto" prezzo raddoppiare e oplà rimane fregato per il salasso. |
joffa |
Inserito il - 14/10/2011 : 09:51:51 | Circa i gruppi d'acquisto, anche se contrasta con questo post che è partito dalla idea commerciale di Joffa, da venditore,
|
Mhà, sì una volta mi facevano girare le balle, perchè li vedevo come "lo sfascio di ogni mercato", ma oggi mi sono reso conto che raramente funzionano... Se si parte dal presupposto che ad acquistare direttamente si risparmia, bisogna anche mettere in conto che il potere contrattuale, in senso lato, che ha un gruppo di acquisto è limitato a quell'unica volta che acquista e quindi è comunque debole nei confronti del fornitore che se li può inc****re come vuole...ma se costantemente importi merce e magari aumenti di anno in anno, si guarderà bene da passare certi limiti... In commercio non c'è democrazia...è una guerra e bisogna disporre delle armi giuste.               |
casty |
Inserito il - 14/10/2011 : 09:01:28 Effettivamente le cellone Headway sono delle belle sberle e assemblate hanno spazi volumetrici notevoli.
Circa i gruppi d'acquisto, anche se contrasta con questo post che è partito dalla idea commerciale di Joffa, da venditore, ci abbiamo tentato 2o 3 volte a metterne in piedi uno ma non si è mai riusciti, uno vuole 36V, l'altro 48, uno 10Ah, altri 15 o 20. E non si è mai condiviso un pacchetto comune per poi tentare una trattativa sul prezzo con qualche produttore, Headway o altri potenziali, e poi la spedizione. Perchè poi ci vuole qualcuno che si prenda la briga di occuparsi degli aspetti doganali e poi rispedisca in tutta Italia ai vari acquirenti, quindi con ulteriori costi. Poi un gruppo d'acquisto è tale se arriva ad avere un bel carico e spuntare buoni prezzi. Per 100 celle la Headway ci ride dietro, sembra un obolo.
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 14/10/2011 : 00:39:03 Gizzo, nessuna figuraccia! Siamo qui apposta per condividere le esperienze e per imparare l'uno dall'altro! La forza di questo forum è proprio in questa capacità e piacere di condividere opinioni, idee ed impressioni d'uso! Avendo in casa una 36/20 headway e sulla bici una 48/30Ah Ping, ho potuto fare un paragone toccando con mano la differenza volumetrica e di peso. Per questo motivo mi sono esposto tanto! |
Dasti |
Inserito il - 13/10/2011 : 22:07:07 No, non hai letto bene le schede che ho postato: l'invio tra società ovvero tra società e privati di merci di valore compreso da € 0,00 a € 22,00 non comporta oneri doganali. Le merci di valore compreso tra € 0,00 e € 45,00 sono esenti se trattasi di invio occasionale tra privati.
 |
Baz |
Inserito il - 13/10/2011 : 17:57:03 accidenti mi era sfuggita questa discussione  un kit piacerebbe anche a me, perchè mi serve un pacco stretto e lungo (non pensate male) mentre i vostri sono larghi ma corti
PS girare in bici in padania tra i capannoni può essere triste...ma si capisce una cosa: è da 20 anni che l'Italia si stà deindustrializzando. i cinesi sono solo l'ultimo avvoltoio. |
joffa |
Inserito il - 13/10/2011 : 14:59:31 | Gizzo ha scritto:
| Daniele Consolini ha scritto:
Ma hai presente quanto pesano e la volumetria di una 48V 20Ah di headway!? Intrasportabile!!!!
|
Ho fatto una figura di m@@@a ma ho imparato che le headway per grosse capacità sono intrasportabili. In questo Forum chi non è esperto degli argomenti che si trattano impara molto lentamente. In certi momenti più che un Forum mi sembra un Club.
|
E infatti siamo praticamente tutti amici, anche se non ci siamo quasi mai visti... |
Gizzo |
Inserito il - 13/10/2011 : 13:02:19 | Daniele Consolini ha scritto:
Ma hai presente quanto pesano e la volumetria di una 48V 20Ah di headway!? Intrasportabile!!!!
|
Ho fatto una figura di m@@@a ma ho imparato che le headway per grosse capacità sono intrasportabili. In questo Forum chi non è esperto degli argomenti che si trattano impara molto lentamente. In certi momenti più che un Forum mi sembra un Club. |
Daniele Consolini |
Inserito il - 13/10/2011 : 11:10:26 Ma hai presente quanto pesano e la volumetria di una 48V 20Ah di headway!? Intrasportabile!!!!
@Joffa, i BMS sono i signalab, alias PING. Se prendi quelli con i led credo siano un ottimo prodotto, visto che il mio funziona egregiamente. |
Gizzo |
Inserito il - 13/10/2011 : 09:51:04 | Daniele Consolini ha scritto:
Purtroppo non tutti hanno le stesse necessità ed i gruppi di acquisto in Jobike non sono mai stati particolarmente votati.
|
Provo ad insistere. L'ordine minimo di un pack 48v 20Ah dalla headway cinese è 8 pezzi, pensate che non ci stanno altri 7 interessati?
http://headway-cn.en.alibaba.com/product/466496444-50269244/Lithium_battery_pack_48V_20ah.html?tracelog=cgsotherproduct4 |
joffa |
Inserito il - 13/10/2011 : 09:10:27 b | Daniele Consolini ha scritto:
... Insomma, facciamolo sto benedetto kit. Che BMS hai intenzione di proporre Joffa?
|
Quello che sta nel kit della Headway "americana", così siamo sicuri che è ben dimensionato (illudiamoci, dài... ) |
Daniele Consolini |
Inserito il - 13/10/2011 : 08:36:52 Purtroppo non tutti hanno le stesse necessità ed i gruppi di acquisto in Jobike non sono mai stati particolarmente votati. |
Gizzo |
Inserito il - 13/10/2011 : 06:40:32 @Joffa Non sono un pezzo grosso, sono un ricercatore e due miei precari hanno vinto un concorso europeo per andare 2 anni in laboratori cinesi. Comunque ho viaggiato sempre molto. Non essere troppo pessimista perchè mi pare che sei abbastanza giovane; dovrei esserlo io che alla soglia della pensione ho visto le cose andare sempre peggio.
@Tutti Anche io sono interessato alle batterie. Perchè non facciamo un gruppo d'acquisto per comprarne un bello stock delle migliori a condizioni più favorevoli?
|
Daniele Consolini |
Inserito il - 13/10/2011 : 01:29:23 Sono i cinesi i barbari del nostro secolo!
...ma non stavamo elucubrando sulla scelta delle headway prima di impantanarci in discorsi burocratico-socio-filosofici? Non che io non abbia detto la mia!  Insomma, facciamolo sto benedetto kit. Che BMS hai intenzione di proporre Joffa? |
MilleMiglia |
Inserito il - 12/10/2011 : 20:25:18 ...tanto più se a te (società), il fatto di vendere un kit fai da te, e non un accumulatore bell'e pronto, facesse cambiare il discorso economico-burocratico riguardo le certificazioni ecc ecc...
|
joffa |
Inserito il - 12/10/2011 : 20:18:26 | Gizzo ha scritto:
Ho letto con attenzione l'acceso dibattito e ci sono pochi commenti da fare e molto da condividere.
Intanto tutti noi vediamo lo squallore politico che ci circonda e ci meravigliamo di come questo paese non si sviluppi e non produca innovazione.
|
L'innovazione è un lusso per l'industria, mentre è un obbligo per i piccoli che devono cercare mercati di nicchia per sfondare sul mercato. A meno che non lavorino sull'indotto dalle grandi aziende, strozzinati a retribuzioni da fame... L'inventiva italiana, tipico prodotto esportato in tutto il mondo, passa anche e soprattutto per la possibilità che hanno i piccoli e i piccolissimi di poter arrivare sul mercato. Parlo di operai che si mettono in proprio, per produrre le loro idee. Senza industria ed esportazione torneremo presto alla mezzadria... Il massimalismo imperante ci ha ammazzati, da questo punto di vista. Le economie di scala fanno il resto... Non dico che anche i cani debbano avere la possibilità di mettersi a produrre, ma oggi le aziende anche grosse chiudono quà...per aprire là...e il piccolo che non può andare a produrre là...come fà ?
| ...due anni fa all'Ambasciata Italiana a Pechino ho ascoltato il Ministro per la Ricerca Scientifica di quel paese...
|
Ah, ma allora sei un pezzo grosso !   
| ...Quando i cinesi non avevano ancora penetrato il mercato mondiale, le grandi compagnie americane e giapponesi sfornavano l'innovazione con il lanternino per farci comprare oggi, ciò che era già obsoleto domani.
|
Ma guarda che è ancora così...in cinesi in realtà non fanno innovazione. Sono ancora in fase "copiativa". Certo, hanno migliorato la qualità e svenduto le tecnologie degli altri... Il fatto che la tecnologia dell'hardware informatico sia rallentata non deve trarre in inganno e far pensare che acquistiamo cose meno svalutabili. Un impianto per CPU costa nell'ordine di grandezza dei 3 miliardi di euro e quese produzioni sono comunque pianificate sul lunghissimo periodo. Possono essere altre le ragioni per cui la nostra tecnologia ci viene lasciata inalterata più a lungo. Ragioni militari, ad esempio oppure la stessa crisi che non permette di lucrare quanto vorrebbero dai loro prodotti, (forse più realisticamente...).
| In tutto ciò la mia opinione è che l'Italia è un Paese di grande cultura, in tutti i sensi. Cultura antica ed intelligenza moderna, questo è il suo petrolio. Servirebbe solo una classe dirigente capace di valorizzare e mettere a frutto queste risorse e vivremmo magnificamente in uno splendido paese.
|
Anche la Roma antica imperiale lo era, ma inesorabilmente decadde... Spesso le civiltà decadono e poi risorgono dopo profonda trasformazione. L'unica cosa che mi preoccupa è che a farla decadere del tutto e a trasformarla furono i barbari... Ma forse siamo andati un pò [OT]...  |
MilleMiglia |
Inserito il - 12/10/2011 : 20:16:41 @Gizzo lo sono sempre, stavolta non ero ironico... @Joffa l'idea dei kit fai da te con le HeadWay non è mica male... e se qualcuno avesse bisogno di una mano, gliela si porge di sicuro...
|
jumper |
Inserito il - 12/10/2011 : 20:02:12 | joffa ha scritto:
Chi è "hubris" ?  
|
Mhh.. difficile da spiegare, un po' trovi qui http://en.wikipedia.org/wiki/Hubris (in inglese perche' la versione italiana e' SOLO NEGATIVA, segno della sottobosco culturale antiscientifico che da quasi un secolo affligge l'italia )
Va inteso nel nostro contesto non come superbia , ma come fiducia sconfinata e Prometeica, nella scienza, nella ragione e nel progresso che elevano l'uomo a superare la sua natura e i suoi limiti .. .fino ad arrivare li dove nessun uomo e' mai giunto prima (hihihi)
Non so se mi sono spiiegato, non e' facile
| A me comunque dispiace un casino non riuscire a dare le batterie e suggerisco Ping e Headway come il meglio per questo uso considerando anche la loro estrema sicurezza, longevità e robustezza.
|
Dispiace anche a me . Spero che riesca a trovare una via ! |
Gizzo |
Inserito il - 12/10/2011 : 18:38:57 | MilleMiglia ha scritto:
ma bravo!
|
Ironico o complice? |
MilleMiglia |
Inserito il - 12/10/2011 : 18:32:29 ma bravo! |
Gizzo |
Inserito il - 12/10/2011 : 15:20:12 Incominciamo a ricomprarci un pezzettino di libertà, io l'ho fatto.
http://www.serviziopubblico.it/ |
casty |
Inserito il - 12/10/2011 : 15:17:00 Quoto in pieno la tua ultima frase. Putroppo la classe dirigente attuale (che andrebbe azzerata e cambiata Tutta, da destra a sinistra, passando per tutti i pseudo-manager o presidenti vari di enti, aziende e partecipate, salvo rarissime eccezioni) vive in un altro mondo, fatto di privilegi, e non accetta di fare un passo indietro per il bene del Paese. |
Gizzo |
Inserito il - 12/10/2011 : 14:27:08 Ho letto con attenzione l'acceso dibattito e ci sono pochi commenti da fare e molto da condividere.
Intanto tutti noi vediamo lo squallore politico che ci circonda e ci meravigliamo di come questo paese non si sviluppi e non produca innovazione. Ad onor del vero leggendo un'analisi che veniva fatta da un certo Francesco Mauro in un libro del 1924, intitolato: Viaggio di un ingegnere italiano negli Stati Uniti (Ed. Hoeply), anche allora la struttura della ricerca Nazionale era più di facciata che di sostanza.
Non è facile giudicare i cinesi in poche battute: due anni fa all'Ambasciata Italiana a Pechino ho ascoltato il Ministro per la Ricerca Scientifica di quel paese affermare: "..no more world factory but world laboratory......"; oggi pare che stiano per comprare il debito pubblico europeo. Qual' è la contropartita??? Lasciateci lavorare....
Intanto diciamo che l'effetto calmierante dell'immissione di prodotti cinesi sempre più innovativi fa comodo a tutti noi. Una volta per vedere nuove tecnologie si doveva andare ai duty free degli aeroporti internazionali, ora basta andare la domenica alle bancarelle di Porta Portese. Quando i cinesi non avevano ancora penetrato il mercato mondiale, le grandi compagnie americane e giapponesi sfornavano l'innovazione con il lanternino per farci comprare oggi, ciò che era già obsoleto domani.
In tutto ciò la mia opinione è che l'Italia è un Paese di grande cultura, in tutti i sensi. Cultura antica ed intelligenza moderna, questo è il suo petrolio. Servirebbe solo una classe dirigente capace di valorizzare e mettere a frutto queste risorse e vivremmo magnificamente in uno splendido paese. |
casty |
Inserito il - 12/10/2011 : 10:03:24 Anche se va contro le tue aspettative commerciali, tra l'altro Headway si è sempre anche dichiarata disposta (non so se hanno cambiato politica nell'ultimo anno) anche a vendere piccole quantità privatamente. Ma il costo della spedizione e il costo doganale rendono poi il tutto antieconomico. O cmq non così economico.
Io da qualche giorno sono entrato in contatto con un ufficio commerciale, italiano, di un'altra ditta cinese produttrice di celle. Il tizio con cui ho parlato via email è chiaramente un venditore, dal punto di vista tecnico alcune risposte che mi ha dato non sono ferratissime (e lo posso dire dal basso, anzi bassissimo, della mia conoscenza di questo settore tecnologico, ma grazie a tutte le info che apprendo in questa sede). Sono presenti da 3 mesi in Italia e fanno importazione diretta, ma dall'anno prossimo dovrebbero vendere anche direttamente da qui. Non conosco i prezzi e il marchio per ora non mi risulta molto conosciuto. Non l'avevo mai sentito fino all'ultima ricerca che ho fatto. Evidentemente cominciano a fiutare un possibile mercato in fase di sviluppo. Nel giro di un mese mi dovrebbero dare ulteriori informazioni. |
joffa |
Inserito il - 12/10/2011 : 09:14:30 Eh, sì, ti quoto, sulla pianificazione, che aumenta l'efficienza, ma senza poveretti da sfruttare...niet ricchezza da rivendere con grande lucro...e il grande lucro gli dà la possibilità di tenere i prezzi che gli pare, rispetto ai nostri... Chi è "hubris" ?   A me comunque dispiace un casino non riuscire a dare le batterie e suggerisco Ping e Headway come il meglio per questo uso considerando anche la loro estrema sicurezza, longevità e robustezza.
|
jumper |
Inserito il - 12/10/2011 : 03:36:34 Quoto Joffa sul ragionamento sulle batterie!
Pero' credo sia semplicistico dire che i cinesi stanno vincendo ogni battaglia commerciale solo perche' sfruttano la poverta' della popolazione.
Quello e' un fattore, ma ce ne sono molti altri, sia di tipo economico (l'economia pianificata e' tutt'altro che inefficiente e alla base di tutte le rivoluzioni industriali lo sanno benissimo paesi come Giappone -MITI- e USA -contratti federali/militari=pianificazione indiretta) strutturale ( finanziarizzazione dell' economia) che di tipo sociopolitico (cinesi e vietnamiti sono popoli che VOGLIONO migliorare le proprie condizioni a qualiasi costo, popoli affamati ma non solo di pane ma di progresso e una sana hubris, noi pensiamo alla TV e alla monnezza trash e ci facciamo le seghe mentali per ogni menata religiosa o "etica" bloccando la ricerca) ecc, ecc, ecc Si potrebbe discutere per ore ma non e' tema di questo forum |
Barba 49 |
Inserito il - 11/10/2011 : 22:55:14 Certamente F.B.I.... ed è anche uno dei nostri prodotti più esportati nel mondo!!! |
F.B.I. |
Inserito il - 11/10/2011 : 19:47:06 Poi bisogna ricordarsi che la mafia è un made in Italy... |
joffa |
Inserito il - 11/10/2011 : 18:45:08 | F.B.I. ha scritto:
Certo che criticare i cinesi dopo che da anni compriamo la loro roba(batterie, motori, kit) mi sà da ipocrisia, allora è meglio che l'Italia venga comperata dalla Cina con relativo debito pubblico...
Allora per logica dovremmo tutti buttare i motori e batterie presi e non comprare più niente in questo settore, poi dovremo metterci a passare gli avvolgimenti a mano per i nostri motori e stamparci le centraline home made...
|
Mhà, io ipocrita non mi sento: ma sarei ben felice se la roba che vendo fosse italiana. E' che se non li vendo io, lo fà qualcun altro... Queste cose andrebbero gestite con leggi fatte poi rispettare da tutti, altrimenti che faccio, Don Chishotte contro i mulini a vento ? Mi dò la zappa sui piedi, urlo, passo da fesso e poi ? E' una questione di gestione del Paese...Oggi ti dicono che se vuoi mangiare la strada è quella...magari fosse un'altra...ma è quella.
I cinesi sono molto ricchi e la loro ricchezza è data da tutti quei poveretti che lavorano per 2 soldi. FIniti i poveri, finirà anche la loro ricchezza...però...sono 2 miliardi di poveretti...
|
F.B.I. |
Inserito il - 11/10/2011 : 17:50:03 Certo che criticare i cinesi dopo che da anni compriamo la loro roba(batterie, motori, kit) mi sà da ipocrisia, allora è meglio che l'Italia venga comperata dalla Cina con relativo debito pubblico...
Allora per logica dovremmo tutti buttare i motori e batterie presi e non comprare più niente in questo settore, poi dovremo metterci a passare gli avvolgimenti a mano per i nostri motori e stamparci le centraline home made... |