Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio per primo kit

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Robottino Inserito il - 25/03/2012 : 23:35:03
Buongiorno a tutti. Da circa una settimana sto leggendo il forum alla ricerca di informazioni, perchè volevo "elettrizzare" la mia vecchia bici Specialized 26".
Avevo pensato di utilizzare questi componenti:
- il kit posteriore Nine Continent RH205S 6*10 26" gearless 250/350 W
- la batteria prismatica al litio 36 V da 10 A in vendita da ecopolis (ma un amico del forum mi ha detto che in realtà è da 12 A), allogiando il controller nel contenitore della batteria
Le domande che vorrei farvi sono queste:
- con questa dotazione, sono in regola con la legge e posso quindi circolare sulle strade pubbliche?
- abito fra la collina e la montagna, i percorsi alternerebbero salite e discese con pendenze non estreme, è vero che 250 W sono pochi per questo impiego?
Grazie anticipate per l'attenzione.
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Robottino Inserito il - 20/06/2012 : 12:24:42
Grazie per la dritta sul gas legalizer. Dove potrei trovarlo? E' applicabile alla centralina Nine Continent?

Intanto posto il risultato dei miei "sforzi": una bici ormai "vintage" trasformata in bipa.

Immagine:

200,99 KB

Immagine:

191,15 KB
FuSioNmAn Inserito il - 18/06/2012 : 11:50:02
La legge in materia è ridicola. E' fatta apposta per non far diffondere l'elettrico.
Devono strozzarti con tremila limitazioni che si superano abbondantemente senza motore e con una bici decente.

Ad ogni modo c'è il Gas legalizer. Funziona uguale al tuo ma va in funzione solo quando giri i pedali.
Quindi rispetto al pas classico puoi dosare la potenza.
Quello è legale sicuro.
Ciao
MilleMiglia Inserito il - 18/06/2012 : 01:17:14
Bene!
Robottino Inserito il - 17/06/2012 : 22:37:18
Dopo un sacco di tempo (di libero ne ho poco, negli ultimi fine settimana pioveva sempre) sono finalmente riuscito a fare una prova un minimo seria della mia bipa.

Ho provato un percorso di 17 km, tutti in salita tranne 900 metri di lieve discesa, partenza a 502 mt slm, arrivo a 1045.

Non sapevo se la batteria sarebbe stata sufficiente, che tipo di fatica avrei fatto, etc, il risultato è che la batteria ne aveva ancora (rientrando, ho fatto alcune variazioni al percorso che prevedevano altre salitine), io ho faticato poco ma un po' di esercizio fisico l'ho comunque fatto ed è quello che volevo (in salita lieve era come andare in piano usando solo il PAS, nei tratti più accentuati ho usato un po' il manettino continuando a pedalare, con il risultato che andavo più forte, da circa 15 km/h a 20).

Insomma, direi che sono piuttosto soddisfatto, ho passato due belle ore un po' diverse dal solito!
india tango Inserito il - 26/05/2012 : 11:23:19
Ciao, io per risolvere il problema gas, ho un piccolo interruttore a bottone, sulla destra a fianco al gas...clik... e vado di pas , comunque i pedali muovili sempre, e' una norma presso che' indispensabile.
Robottino Inserito il - 26/05/2012 : 11:07:39
Buongiorno a tutti.

Mi rifaccio vivo dopo un bel po' di tempo per comunicare ad urbi et orbi che ho finalmente completato la mia prima ebike e sto facendo le prime prove.

La realizzazione ha seguito la prima idea, ovvero kit Nine Continent rear 250/350 W della Wheelkits, e batteria prismatica della ecopolis, con relativo portapacchi.

La mia Specialized StreetStomper, praticamente una bici "vintage", ha avuto bisogno di alcune piccole modifiche, ad esempio non ho potuto montare il cambio a sette rapporti compreso nel kit, e nemmeno rimontare l'originale a 6, ma passare a soli 5 rapporti perchè la larghezza degli attacchi della ruota posteriore è inferiore allo standard attuale di un centimetro abbondante.

Ho lasciato il manettino dell'acceleratore del kit, ma così la bici non è "legale" su strade pubbliche. Devo pensare a qualche modifica o quantomeno esclusione nascosta, ma sono perplesso perchè la spinta ricevuta pedalando è decisamente inferiore a quella ottenibile con il manettino, ed in salite ripide, per voler andare più in fretta, sono istintivamente portato ad usare l'acceleratore.

A proposito di questo vorrei chiedervi: è una situazione normale? O il PAS ha qualcosa che non va?

Un ultimo piccolo dubbio mi viene dalla scritta che c'è sul motore: JZ36V800W110812058.

Dalla wheelkits mi dicono che è il motore che, alimentato a 36 V, ha una potenza di 250 W, e quindi rientra nella norma. A vederlo però è molto grosso, e all'interno di quella scritta si legge in sequenza "36V800W".... solo un caso?

PS: magari inserire una foto della bipla, ma come si fa?
Robottino Inserito il - 12/04/2012 : 20:13:29
Mmmmm.... preferisco utilizzare le leve dei freni che c'erano nel kit. Sostituire cavi e guaine costa solo qualche euro.
Per quanto riguarda la batteria, l'idea che si possa sfilare per ricaricarla lontano dalla bici mi piace parecchio. Anche l'aspetto sembra più "professionale".
lorenzob1973 Inserito il - 12/04/2012 : 19:52:52
Ciao, per i freni puoi smontare i contatti e montarli sui tuoi freni, smontando la vite di fine corsa.

Se utilizzi un piccolo bauletto e metti li dentro batteria e centralina?

A presto!
Robottino Inserito il - 12/04/2012 : 19:41:14
Sono l'iniziatore di questo thread. Ho ricevuto il kit di Joffa e ho cominciato a montarlo. A parte alcune piccole difficoltà da risolvere (ad esempio i cavi dei freni della mia vecchia StreetStomper sono troppo grossi per leve dei freni del kit), è tutto a posto.
Ora devo prendere la batteria, ed ero orientato come ho detto per quella prismatica 36 V 10 Ah di ecopolis (la prima che appare nel sito, sotto il portapacchi dedicato che pure vorrei prendere).

Mario di ecopolis mi ha inviato la foto del contenitore per la centralina, ma io ho ancora qualche dubbio, perchè in rete non ho trovato nessun altra caratteristica di quell'insieme (lo fa produrre appositamente ecopolis?).

La mia centralina della wheelkits sembra starci, in quello spazio, ma mi sembra che i cavi di collegamento, che sono parecchi, starebbero molto allo stretto. Qualcuno ha già abbinato questi due elementi, e posso andare tranquillo?

E poi, non avendone mai vista una dal vivo, mi piacerebbe sapere come la batteria può essere rimovibile dalla bici, senza scollegare nessun cavo. Ha dei contatti a strisciamento?

Grazie per l'attenzione ed a chi vorrà rispondermi.
Robottino Inserito il - 28/03/2012 : 16:45:54
Mi sono iscritto sul sito di Joffa, così potrò chiedere chiarimenti direttamente.

A lorenzob1973 chiederei però due cose relative al kit Allround: i due che vedo nel sito chiamati in questo modo sono dei 7*9, che differenza avrebbero rispetto ai 5*10 e 6*12 che sembrerebbero ancora più indicati per la salita?

E poi, i due kit hanno potenza pari a 500 e 1350 W. Io volevo fare qualcosa nell'ambito delle regole del codice stradale...

Grazie per l'attenzione.
lorenzob1973 Inserito il - 27/03/2012 : 22:48:45
Ciao, guarda, per il tipo di percorso che dici io sceglierei l'Allround della Nine (è quello che ho ora io...) e non rimarrai sicuramente a piedi nè per la pendenza, che per la distanza: con quella batteria dovresti avere almeno 30km di percorso.
Per il Legal Gas ti consiglio di chiedere direttamente a Joffa, lui ti potrà dire se devi aggiungere un piccolo kit aggiuntivo o se sei a posto così.
A presto!
Robottino Inserito il - 27/03/2012 : 17:14:28
Grazie per la risposta.
Il kit nine continent che avevo in mente alimentato a 36 V dovrebbe dare 250 W e qui sarei a posto, ma era l'unico dato che forse sapevo già.
Mi riferivo al kit nella sua interezza: il PAS ce l'ha, non so se stacchi a 25 km/h e se è legale quello che viene definito "manettino del gas a pollice".
Per quel che riguarda la strada: uno dei miei percorsi-tipo potrebbe essere discesa di km. 3 con pendenza media 5%, salita dalla parte opposta per uguale chilometraggio e pendenza e poi ritorno. 12 chilometri di cui 6 in salita e 6 in discesa, alternati.
Oppure 16 km, tutti in salita su strada con pendenza non superiore al 5%, pedalando con lo sforzo che ci metterei ad andare in pianura (70 W?).
Nel secondo caso, l'assistenza del motore ci sarebbe per tutto il tratto o la batteria si esaurirebbe prima?
Probabilmente finirò per verificare di persona, ma se qualcuno mi dicesse che con quell'equipaggiamento (motore 250 W, batteria 36 V 12 Ah) in salita faccio tre chilometri e poi devo andare con le mie gambe, probabilmente rinuncerei all'acquisto.
Un altro dubbio riguarda il tipo del motore, il 6*10 è il più "montanaro" che si può avere a 36 V?
lorenzob1973 Inserito il - 26/03/2012 : 23:03:49
Ciao, per essere legale devi avere le seguenti caratteristiche: 250w (e con 36v sei a posto) e la pedalata assistita (cioè, se hai il gas deve funzionare solo in combinazione alla pedalata).
Collina e montagna dicono poco in realtà: dipende da quanto vuoi che ti porti la bici e quanto vuoi dare tu con la pedalata, oltre a questo dipende pure dai dislivelli da superare e dalla lunghezza del percorso...
Insomma, ancora troppe variabili...

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.