V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ebikez |
Inserito il - 16/04/2012 : 21:20:03 In un contenitore di misure 440 x 80 x 150 spessore pareti 2,5 che tipo di batterie ci si puo "infilare" e che capacità in ah si riuscirebbe ad ottenere?
|
33 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ebikez |
Inserito il - 20/04/2012 : 16:09:07 si può optare per una configurazione di questo tipo? Le 38120 sono per forza con testa a vite , o ci sono anche lifepo4 con medesima "resistenza" ma con polo da saldare?
Immagine:
 38,76 KB |
Ebikez |
Inserito il - 20/04/2012 : 14:43:41 il contenitore può essere fatto di Forex, abs, o plexiglas? Spessore minimo consigliato? |
Barba 49 |
Inserito il - 20/04/2012 : 14:24:49 Le batterie non scaldano assolutamente, comunque ti sconsiglio la plastica a bolle, molto meglio il neoprene da 3-4mm di spessore. |
bedexx |
Inserito il - 20/04/2012 : 14:00:02 Oppure sfruttare il contenitore già esistente della bici. Pensavo, ma avvolgerle nella plastica-palla (quei fogli di plastica con tutte quelle bolle d'aria)? Ma in uso (specie quando si stanno scaricando) quanto scaldano ste batterie? |
Ebikez |
Inserito il - 20/04/2012 : 13:52:26 Aaaaah Ecco.....mazza quanti contenitori...na matrioska servirebbe  |
Barba 49 |
Inserito il - 20/04/2012 : 13:45:14 No, occorre acquistarle, costruire un contenitore rigido e imbottito e poi metterlo dove desideri!!!  |
Ebikez |
Inserito il - 20/04/2012 : 13:38:28 Ok bene ...quindi basterebbe acquistare,collegarle, legarle al portapacchi e via? comprese di Bms?
|
Barba 49 |
Inserito il - 20/04/2012 : 13:28:17 Inscatolate significa protette in un contenitore rigido, sono celle a sacchetto e non si possono lasciare libere senza protezione. |
Ebikez |
Inserito il - 20/04/2012 : 13:02:43 eh si ho visto!.... Ma aspetta...per inscatolate cosa intendi? |
bedexx |
Inserito il - 20/04/2012 : 11:48:40 Su EcoPolis sono in arrivo le A 123 da 20A/h (http://www.ecopolis-italia.com/doc_prodotti/A123%20%20AMP20%20Data%20Sheet.pdf). Sviluppate con nanotecnologia (Nanophosphate® Lithium Ion Prismatic Pouch Cell) dovrebbero essere altamente resistenti alle scariche profonde. Sono da 20 ampere e 3,3 volt e le dimensioni in mm sono 7,25x160x227. Quindi con 11 di loro si arriva a 36 volt e 20 ampere (con uno spessore di soli 8,2 cm). Costano 37 l'una. Per essere inscatolate mi sembrano perfette. |
Ebikez |
Inserito il - 20/04/2012 : 11:16:46 Ah ok ....quindi con solo gli holders e guaina termoretraibile sarebbe fattibile inserirle nelle borse laterali?
|
Barba 49 |
Inserito il - 20/04/2012 : 08:48:21 Purtroppo se desideri un pò di autonomia la tua batteria sarà per forza ingombrante, non c'è niente da fare!!! Oltretutto le celle di cui stiamo parlando se non le inserisci in un contenitore rigido hanno bisogno degli "holders" in plastica, che fanno lievitare le dimensioni della batteria...  |
Ebikez |
Inserito il - 20/04/2012 : 01:23:17 [quote]Barba 49 ha scritto:
@Ebikez: Le batterie del tipo 40152 o simili sono supersicure, non esplodono nemmeno se le prendi a martellate, quindi non stare a preoccuparti inutilmente!!! Se le inserisci nel tuo contenitore rigido non avranno bisogno dei supporti in plastica, basta che le fissi bene tra di loro e poi
Ok ...il problema è che se riuscissi a infilarle dentro le borse forse sarebbe meglio, il problema è che se metto 3/4 kg solo da un lato , ho paura che la guida risulti molto sbilanciata. Il contenitore iniziale era di tipo provvisorio, ma poi mi sono accorto che la bici in quel modo sembrava un frigorifero, e non mi piace!
Il contenitore di cosa potrebbe fatto? alluminio? Plexiglass? Abs?
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/04/2012 : 22:51:06 Le caratteristiche che ambedue i costruttori dichiarano sono simili, non stare a vedere le piccole differenze di tensione che trovi sulle Ping rispetto a tutte le altre LiFePo4! Il problema sta nella qualità delle celle, nella qualità del BMS e nella selezione fatta prima di assemblare la batteria tra centinaia di celle, in modo da avere elementi dalle caratteristiche simili nello stesso pacco. Devi anche considerare che Ping riconosce le garanzie, ed è sempre disponibile a fornire ricambi per il ripristino delle sue batterie, mentre gli altri di solito latitano...  |
ggg1975 |
Inserito il - 19/04/2012 : 22:39:11 | Barba 49 ha scritto: @ggg1975: La batteria che indichi ha caratteristiche normali e un prezzo accettabile per una LiFePo4 di quella potenza, quanto alla qualità non so cosa dirti, non ho mai acquistato da quel venditore. 
|
Sulla parte tecnica non ne capisco niente ma vedo che quella batteria è piu' leggera della Ping, ha forma più lunga e schiacciata ( cosa forse positiva) da cariva ha meno v mentre da scarica stacca prima? è così? questo cosa comporta? Scusami se scrivo castronerie ma di elettronica\elettricita' non ne capisco proprio niente :(
Metto i dati dichiarati da Ping:
Specifications: Suitable Wattage of Motor: up to 1200 Watt, 800 Watt suggested Applications: E-Bike, Electric Bike, E-Scooter, Electric Scooter Voltage: 48 Volts Capacity: 20 Amp Hours Dimension: 195x210x150 mm / 7.7x8.3x5.9 inches Weight: 9.90 kg / 21.90 lbs Charging Voltage: 60-61 Volts Charging Current: <5 Amps Rated Discharging Amperage: 20 Amps Max Continuous Discharging Amperage: 40 Amps Maximum Discharging Current: 60 Amps Discharging Cut-off Protection: 50 Amps Lifecycle of the whole pack: >85% capacity after 1000 cycles. Lifecycle of single cell: >85% capacity after 1500 cycles, >70% capacity after 3000 cycles. (<1C discharge rate and <1C charge rate)
Free Charger We offer you a 2 Amp charger for free.
e quelli di sun-thing28
Specifications Nominal Voltage 48V Voltage Range 42 - 58.2V Rated Capacity 20Ah Over-discharge Voltage 2.100V( Any cell) Over-charge Voltage 3.900V( Any cell) Charge Voltage 60V Open Voltage after fully charged 51V~57V (1 hour after being fully charged) Maximum Charge Current 10A Estimated Charge Time @5 A About 4 hours Discharge End Voltage 41.0-42.3v Maximum sustained work current 30A Maximum Discharge Current 45A Over Protection Current 60A Temperature Rise #8804;25#8451; Operation Ambient Temperature: Charge 5#65374;50#8451; Discharge -20#65374;50#8451; Cycle Life #8805;1200times#65288;Cycle@23°C,0.5C ,100%DOD#65289; Storage Temperature Range Less Than 1 Year: -20~25°C Less Than 3 Months -20~40°C Weight About 8.6kg Size 260*180*130(mm) Colour Epoxy board packaging + silver tapes (silver) This battery is include BMS AND 5A CHARGER. Quello che capisco invece è il fatto che per riceverla non si pagano spese di spedizione ma ci mette 2 mesi!!! rispetto alla Ping costa 300 $ in meno pero' !
Mah... andra' bene per motori un po' piu' spinti?? GRAZIE in anticipo di ogni parere!
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/04/2012 : 22:06:57 @Ebikez: Le batterie del tipo 40152 o simili sono supersicure, non esplodono nemmeno se le prendi a martellate, quindi non stare a preoccuparti inutilmente!!! Se le inserisci nel tuo contenitore rigido non avranno bisogno dei supporti in plastica, basta che le fissi bene tra di loro e poi imbottisci il contenitore con gommapiuma, Per inserirle nel tuo contenitore (se le misure sono quelle che hai fornito) ne andranno sei sotto e sei sopra messe a quinconce, cioè non sovrapposte cella su cella ma incastrate così che possano entrare nello spazio di 80mm che tu dichiari. 
@ggg1975: La batteria che indichi ha caratteristiche normali e un prezzo accettabile per una LiFePo4 di quella potenza, quanto alla qualità non so cosa dirti, non ho mai acquistato da quel venditore.  |
Ebikez |
Inserito il - 19/04/2012 : 17:41:52 Ops mi sono perso un pezzo di messaggio da qualche parte....Va be riscrivo qua....
Se trovassi le headway 40152 potrei metterle nelle borse a bisaccia oppure è pericoloso magari in fase di carica? Sarebbe sempre consigliabile inserirle in contenitori rigidi, o basterebbe il termoretraibile? Si potrebbero mettere 6 da un lato e sei dall'altro?Se si come si dovrebbe fare? (è complicato?)
Ma sopratutto , dove acquistare a prezzi favorevoli queste celle?
|
Ebikez |
Inserito il - 19/04/2012 : 17:15:15 purtroppo anche tu probabilmente hai il mio stesso problema. Ovvero capire il limite tra la qualità della batteria e il suo prezzo.
A complicare moltissimo le cose ci si mettono anche alcuni siti che vendono materiale non proprio eccelso , ad un prezzo allettante rispetto alla concorrenza ed apparentemente identico. Purtroppo per chi ne capisce poco come noi è davvero un casino riuscire a cogliere "l'affare" e non la "sola" , anche se mi sembra di aver inteso, grazie anche agli interventi degli utenti del forum, in primis il superpresente Barba, che nelle batterie, chi più spende meno spende.
Eppure siamo sempre alla maledetta ricerca del risparmio ma anche della qualità ...e di sti tempi purtroppo non è una cosa tanto facile.! |
ggg1975 |
Inserito il - 19/04/2012 : 16:32:09 salve, mi scuso se mi intrometto , ma la discussione sulla batteria interessa anche me.. che ne pensate di questa? ( se non si possono mettere link ebay mi scuso e provvedo a cancellare il link )
http://www.ebay.com/itm/LiFePO4-48V-20AH-Battery-5A-Charger-BMS-Rechargeable-Scooter-Sea-7-8Week-Outdoor-/140618461258
è simile alla Ping ?? io non ne capisco ma vedo che costa molto meno.. maah grazie |
Ebikez |
Inserito il - 19/04/2012 : 15:50:16 ok Bms battery bocciato....
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/04/2012 : 14:36:54 Se guardi bene le caratteristiche si nota una notevole discrepanza tra la corrente che quella batteria può fornire (15A continui e 30A di picco) e le caratteristiche delle celle 38120 che presumibilmente la dovrebbero comporre. Queste celle sono infatti accreditate di 100A continui di scarica, e anche usando un BMS non eccelso mi appaiono troppo "castrate"... Non vorrei che la scritta 38120 indicasse la sigla della batteria e non il tipo di celle che contiene, nel qual caso ritorno al consiglio che ti ho dato riguardo a Bmsbattery.  Vorrei poi dirti che i cavi di bilanciamento non sono affatto saldati al BMS, sono collegati ad ogni polo positivo delle celle e finiscono in un connettore a 8-12-16 pin che poi viene inserito nel corrispettivo connettore sul BMS, non c'è da saldare sulla scheda, devi solo saldarci il cavo grosso che viene dal negativo della batteria e il cavo grosso che va al negativo della centralina, il tutto su piazzole enormi e facili da saldare. 
Quelle in vendita in Germania non le conosco, ma la ditta è seria. |
Ebikez |
Inserito il - 19/04/2012 : 14:35:21 copmpreso di tasse e compagnia bella quanto si dovrebbe spendere?
Perchè ho visto che su active shop 24 la vendono simile a 390+ spedizione
http://www.activeshop24.de/Akkus-fuer-Elektrofahrrad/36V-Spannung/LiFePO4-36V-10Ah-im-Gepaecktraeger-inkl--Gehaeuse--Ladegeraet-189.html
Ci sarebbe reale vantaggio a comprarla su Bms? |
Ebikez |
Inserito il - 19/04/2012 : 10:55:52 ok si comincia a vedere la luce... Le headway mi interessavano in particolare poichè non essendo uno stagnatore provetto (non me la cavo malissimo ma non posso nemmeno dire di essere un professionista!) , l'idea di poterle semplicemente avvitare mi piaceva molto.
Purtroppo DennJ è molto impegnato, e quindi se riuscissi a "sgravarlo" del lavoro , forse ci guadagneremmo entrambi. il problema risulterebbe poi saldare le celle al bms ... bms per creare una batteria ad ok...
Barba e biJa intanto grazie . come sempre sto forum è davvero una fonte preziosa di idee e consigli.
anche questa vi sembra na schifezza?
http://www.bmsbattery.com/packs/114-36v10ah-lifepo4-battery-38120-ebike-battery-pack-with-carrier.html
|
Barba 49 |
Inserito il - 19/04/2012 : 10:16:42 Personalmente le uniche batterie che prenderei in considerazione tra quelle commercializzate da Bmsbattery sono quelle formate da celle 38120, tutte le altre sono decisamente mediocri anche per una bici tranquilla.  Ancora meglio (viste le misure del tuo contenitore) sarebbe acquistare 12 celle 40152 e metterle in serie per ottenere una batteria da 36V nominali e 15Ah, un oggetto milto valido. Le Ping sono delle ottime batterie per motori non particolarmente assetati di corrente, ed hanno dato riscontri veramente positivi nel tempo, ma non sono plasmabili a tuo piacimento come dimensioni esterne.  Una valida alternativa sarebbe quella di acquistare le celle al litio manganese da 4Ah da Bmsbattery:http://www.bmsbattery.com/li-ion-cell/115-4ah-2c-c-rate-26650-g4-linicomn-cylindrical-battery-cells.html e assemblare una batterie ancora più leggera, tanto con la tua motorizzazione non hai bisogno delle elevate correnti di spunto delle LiFePo4.
|
bija |
Inserito il - 19/04/2012 : 09:32:25 Ping è sicuramente una persona molto seria e lavora molto bene selezionando le sue celle ed offrendo un'ottima assistenza, ma non mi sento di poter confrontare minimamente le sue celle che offrono al max 2C alle Headwey che offrono 10C, una grande robustezza, una facile lavorabilità e possibilità di riparazione anche da soli, grande sicurezza...... in fondo ricordiamoci che le nostre bici prendono non pochi scossoni sulle malandate strade italiane e maggiormente per chi fa fuoristrada e la sicurezza e robustezza del pacco non son poca cosa. |
Ebikez |
Inserito il - 19/04/2012 : 01:03:59 Scusami Barba.... ma tra le baatterie di Bms Battery e di Ping, che differenze sostanziali ci sono?
sono "finezze" o sono cose che effettivamente fanno la differenza per bici tranquille come la mia?
Perchè su Bms battery effetivamente ci sono dei prezzacci che invogliano parecchio...altrattanto vero è la paura di buttare via soldi in batterie che dopo 6 mesi sono da lanciare dalla finestra!
dimmi cosa ne pensi di queste...
http://www.bmsbattery.com/packs/114-36v10ah-lifepo4-battery-38120-ebike-battery-pack-with-carrier.html
http://www.bmsbattery.com/36v/445-36v-15ah-lithium-ion-electric-bicycle-battery-pack.html
http://www.bmsbattery.com/36v/326-24v-lithium-ion-little-frog-abs-shell-ebike-battery-pack.html
http://www.bmsbattery.com/36v/326-24v-lithium-ion-little-frog-abs-shell-ebike-battery-pack.html |
Barba 49 |
Inserito il - 19/04/2012 : 00:37:00 Se acquisti 10 celle da 3,2V e le colleghi in serie otterrai una tensione intermedia tra 24V e 36V nominali, e avrai problemi ad accoppiarci una centralina. Per le LiFePo4 le batterie sono composte da 8 celle (24V), da 12 celle (36V) e da 16 celle (48V).  Penso comunque che 12 celle di quel tipo entrino nel tuo contenitore, anzi, ce ne stanno dodici del formato 40152 da 15Ah!!!! |
Ebikez |
Inserito il - 19/04/2012 : 00:13:24 Come darti torto...
ad esempio... ho visto delle 38120S headway da 10ah e 3,2V.... se ne acquistassi 10 , mettendole in parallelo otterei 10 ah a 32v giusto?
il diametro sarebbe 38 , la lunghezza 380 e la larghezza 120....
ci potrebbe anche stare... oppure ho sbagliato qualcosa?
sarebbe difficile poi creare i collegamenti per il bms ( e sopratutto quale dovrei prendere?... come farei poi per caricarle?
Potreste poi darmi una mano "via internet" per assemblare il tutto?
|
Barba 49 |
Inserito il - 18/04/2012 : 23:43:43 Coma già detto non è una cosa scontata che con le celle prismatiche tu riesca a sfruttare lo spazio del contenitore meglio che con le 18650 cilindriche. Se la misura esterna delle celle non è uguale o un sottomultiplo di quella del contenitore ti resterà un sacco di spazio inutilizzabile, mentre con le piccole celle cilindriche questo non avviene.  |
Ebikez |
Inserito il - 18/04/2012 : 16:23:14 per le batterie sarebbee interessante mettere quelle prismatiche, solo che non ho idea di chi poi possa assemblarmele con il loro Bms! Dennj ha letto il mio mess ma non ha ancora risposto! |
Ebikez |
Inserito il - 17/04/2012 : 21:45:25 Allora diciamo che il mio progetto è mooolto meno ambizioso di 66V!
Me ne basterebbero .......36v! la batteria originale attualmente è 350x150x50 è una lifepo4 da 24 a 10ah
vorrei arrivare almeno a 36v e 10-12 ah. Ecopolis ne dovrebbe avere una proprio di quelle misure ma Li-ion, anche se dalle foto non capisco se è identica alla mia.
Le misure che ho postato sopra sono da considerarsi nel caso di modifica del portapacchi ma non immaginavo si potesse arrivare a così tanti Volts!
Tuttavia se raggiungesi i famosi 12-15 ah tribolando il meno possibile, non mi dispiacerebbe.
Ho anche contattato Ping per vedere cosa mi riesce a tirare fuori da quelle misure!
|
Barba 49 |
Inserito il - 17/04/2012 : 08:56:52 In effetti per sfruttare un contenitore a forma di parallelepipedo le celle a sacchetto sono il massimo, sempre che le loro misure siano uguali o un sottomultiplo delle misure interne, altrimenti è ancora peggio. Un buon sfruttamento dello spazio si ottiene con molte celle piccole e performanti (18650 da 2000-2400mAh) collegate in serie-parallelo fino al riempimento.  Personalmente faccio delle simulazioni grafiche prima di decidere cosa usare, in base a cosa offrono i commercianti. |
bija |
Inserito il - 16/04/2012 : 23:39:36 ....... 22 pezzi di 38120 e ti avanzano un paio di cm in lunghezza; quindi 66V10ah. Sicuramente otterresti di più con le celle a sacchetto......dipende da che batterie vuoi inserirci..... |