Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Recensione bafang CST

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
McGyver Inserito il - 14/08/2012 : 18:56:38
Dopo 350 km fatti con il mio nuovo acquisto, di cui piu' di 200 fatti in alta montagna mi sembra il momento di condividere l'esperienza con il resto del forum.

Cominciamo con il setup:
La mia gloriosa cake 4
Cst 250w 36v 26
Centralina crystalyte analogica 10-20a
Batteria ping 48v 20a
Pas fatto in casa (solo enable tipo legalzer)
Cycleanalyst nuovonuovo che controlla la corrente massima tramite potenziometro sul manubrio. In questo modo setto la potenza che voglio dare al motore con estrema facilita.
Carretto croozer cargo con tenda, sacco a pelo, batteria di scorta, carichini, etc etc...

Appena ho avuto tutti i pezzi e raggiato il motore mi sono letteralmente sudato sette camice e montato tutto sono partito dalla pianura veneta (zona San Dona' di Piave) verso l'agognata frescura montana.

Prima tappa circa 79km fino al lago di santa croce dove ho pernottato per ricaricare la batteria e riposare le natiche.
In pianura il motore si comporta molto bene, partenza fludissima, velocita' di punta a potenza codice circa 34 km/h, consumi molto contenuti,circa 7 wh/km.
Quando da Vittorio Veneto inizia la salita il cst si comporta ancora piuttosto bene anche se ho dovuto in alcuni tratti aumentare la potenza fino a 350w pena scendere sotto i 5-6 km/h dove il motore comincia a perdere coppia.
Bisogna considerare che io, bici e carretto facciamo circa 150kg in ordine di marcia e io amo pedalare e non per finta.

Immagine:

78,83 KB

Qui sopra il mio setup il secondo giorno mentre mi dirigo verso Tai di Cadore attraverso la strada vecchia, senza gallerie e traffico.
Anche in questa parte ho dovuto spingere molto nei tratti ripidi ma stiamo parlando di oltre il 12,15% di pendenza, direi che il cst fa egregiamente il suo lavoro.
Unica pecca, a furia di spremere potenza la centralina mi va in protezione termica a 2 km da Tai, nulla di grave, una sosta minzione e si riparte con un po' piu' di calma...
A Tai trovo la ciclabile che da Calalzo porta a Cortina, pendenze decisamente umane e assenza di traffico stradale, una goduria unica. Salgo come un missile fino al campeggio di Fiames dove ho il campo base. La cosa piu' divertente e' la faccia degli altri ciclisti, sopratutto i lycrati, quando li passi al doppio della loro velocita' con carriolo annesso.... :-)

Siamo a 167km e tutto fila liscio.
Spezzo perche' non ho voglia di riscrivere tutto.
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
McGyver Inserito il - 28/08/2012 : 16:26:47
Grazie dei complimenti.

@saastefano, la centralina come amperaggio andrebbe anche bene, se hai il 250w non penso che sia una buona idea tenerlo a lungo sopra i 500w. Io ho la batteria da 48 (52) x 10 ampere nominali e 20 di picco come potenze sono decisamente piu' che adeguate.
Con 300w continui sono andato su alle tre cime di lavaredo pedalando un bel po'. Se alzavo la potenza la centralina mi andava in protezione termica. Prendi una centralina tutto metallo e mettila in un posto ben arieggiato e mi sa che superi anche il 18% con 500w, e che sia digitale, le analogiche con i geared mi sa che vanno poco d'accordo.Non ti aspettare velocita' stratosferiche con il cst, a 35 km/h gia gira che sembra una zanzara......
saastefano Inserito il - 27/08/2012 : 19:11:52
Complimenti McGyver, bel giro e ottimo report Mi sembra che il componente da ottimizzare sia la centralina. Hai trovato, nel frattempo una soluzione migliore ? Quanti Ah dovrebbe fornire la centralina per dare una buona coppia su salite tra 8 e 12% senza eccessivi consumi ?
Mi stanno completando il montaggio del BPM CST su una mia MTB, che centralina è meglio abbinare ? Cordiali saluti.
MilleMiglia Inserito il - 15/08/2012 : 01:19:29
Con un controller adeguato (25-30A) che non surriscaldi sali ovunque... curiosità, che codice è il CST?
Dasti Inserito il - 14/08/2012 : 23:04:39
Marziano Inserito il - 14/08/2012 : 22:22:50
Complimenti !! Bel giro e ottimo mezzo!
McGyver Inserito il - 14/08/2012 : 19:44:14
So che sto diventando prolisso ma un'esperienza cosi' la devo condividere con voi.

Oggi sono andato da Fiames (1283), al rifugio Auronzo (2320) e poi al Lavaredo li vicino passando per Cimabanche e Misurina. Da Misurina al rif. Auronzo la salita e' impressionante e non da' un attimo di tegua con pendenze del 19% continue per parecchie decine di metri.... In queste condizioni il cst va in sofferenza e ho faticato moltissimo di gambe per tenerlo almeno un po' a regime e pompandogli dentro dai 350 ai 450w per lunghi periodi' inutile dire che la centralina a quelle velocita non pigliando aria mi e' andata un paio di volte in protezione. Il motore invece era tiepido, direi che puo' reggere ben di piu' ma ci devo tornare a casa fra un paio di giorni e non volevo richiare di dover pedalare tutta la pianura con il carriolo.

Immagine:

75,28 KB

Ieri salendo per la val salata

Immagine:

69,78 KB

Rifugio Lavaredo, panorami mozzafiato.

Conclusioni:
Cst, motore decisamente versatile che da' buone prestazioni sia in pianura che in salita, con un attacco a cassetta che finalmente permette di mettere su pignoni decenti. Il fatto che si rompe il carter o e' una bufala o lo hanno decisamente sistemato, ho pedalato varie volte in piedi e peso 95kg, vi assicuro che spingevo!!!!
Comunque il cst non puo' sostituire un centrale sulle pendenze estreme, direi che e' perfetto per il cicloturismo e trekking.

Centralina analogica crystalyte, funziona bene ed e' piccola e esteticamente accattivante, non dissipa molto, NON adatta ai geared, il pas non funziona se non sente il motore girare ed ad alti giri va in 'confusione' con le fasi, in discesa oltre i 42 km/h consuma tantissimo e il motore fa rumoracci ruvidi. Avvertiro' ecopolis delle limitazioni di queste centraline ma ci tengo a specificare che lui non sapeva con che motore la avrei utilizzata e le vende solo con i gearless crystalyte. E' anche stato celere nel darmi quello che mi serviva in pieno agosto... nulla da eccepire.

CycleAnalyst nuovo..... semplicemente fantastico.....

Fino ad oggi l'unica cosa che mi ha dato problemi sono i freni, mi sa che sono sottodimensionati, vi faro' sapere se arrivo a casa con suole intatte.......
McGyver Inserito il - 14/08/2012 : 19:16:53
Terzo giorno, dopo un bel pisolino mi godo il resto della ciclabile fino a Dobbiaco e vado a trovare amici in ferie li, ciclabile bellissima e motore che mi da ottime soddisfazioni, in questo ambiente va decisamente molto bene, e ho anche lasciato 30kg di carretto in campeggio...
Mi preparo per mettere veramente alla prova il nuovo gingillo.

Quarto giorno, carica completa e si parte per un test di sterrato 'pesante' .
Fiames (1283), subito prima di Cimabanche giro a sinistra e vado su per una mulattiera fino a forcella Lerosa (2020), scendo a malga Ra Stua (1668) imbocco la val salata e vado fino al rifugio Senes (2116), riparto per Fodara Vedla (1966), torno a Ra Stua e poi a Fiames.
37km di sterrato tranne da Ra Stua a Fiames.
Risultato, freni cotti e vetrificati, io stanco morto, motore che mi ha permesso di avere tempi di percorrenza quasi dimezzati in confronto ai solo muscolari.
A parte due piccole tratte dove mancava il grip e sono dovuto scendere a spingere, il cst mi ha sempre assistito con parsimonia ma costanza' sono io che ho cercato di tenre sempre la potenza vicino a quella nominale sia per test che per non surriscaldare la centralina .


Immagine:

161,67 KB

Forcella Lerosa

Immagine:

76,82 KB

Subito sotto il rifuguio Senes.

Per le Tre Cime di Lavaredo e le conclusioni spezzo di nuovo, sono in montagna col pad........
isd88 Inserito il - 14/08/2012 : 19:13:35
meravigliosa esperienza ed ottimo mezzo! la protezione termica della centralina è tosta, nel mio caso il motore è sempre almeno 20 gradi piu caldo della centralina!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.