V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sabrinacreations |
Inserito il - 29/08/2012 : 11:43:40 Buongiorno a tutti!
Nel 2006 montai un kit come questo
http://www.jobike.it/forum/pop_printer_friendly.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=742
purtroppo anni di utilizzo è scoppiata la centralina di controllo della mia bici. (ho cambiato i transistors ma sono ribruciati)
Guardando su internet assomiglia a dei kit che vendevano in quel periodo con 600 watt di potenza e in effetti con 48 volt e dopo aver cambiato una resistenza faceva 50 km/h con 100 chili di passeggero sopra.
Ma purtroppo i rivenditori non sanno dirmi che centralina è compatibile. Chi mi aiuta? grazie mille in anticipo
Immagine:
 837,88 KB
Immagine:
 830,22 KB |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
stieri |
Inserito il - 31/08/2012 : 12:44:07
io nel 2011 ho comprato
1 Centralina EP-BUS 48 V 10A Nominali 20A di picco. €69,00 1 Consolle manubrio 48 V per la centralina EP-BUS €40,00 1 PAS per la centralina EP-BUS €20,00 12 magneti
prolunga cavo motore con già gli spinotti €10,00
spedizione €12,00
|
isd88 |
Inserito il - 30/08/2012 : 15:43:59 come ti ho detto al tel secondo me 120° o 60° è riferito solo ai sensori ad effetto hall, in sensorless non dovresti avere problemi
http://www.motorforbike.com/60-degrees-phase-angle-of-the-brushless-motor-with-120-degrees-phase-angle-of-the-brushless-motor-which-is-better-what-speed/
comunque non la prendere per buona è giusto un osservazione dettata dal fatto che 3 fasi a 60 gradi l'una con l'altra non mi sembrano una terna cosi ottimale :D |
blindo7 |
Inserito il - 30/08/2012 : 15:34:43 la centralina che hai postato può andar bene,visto che la tua è molto piccola e con sei mosfet puoi prendere la 7Ampere ed avrai le stesse prestazioni di prima. il modello ep-bus funziona solo con consolle ed hai pulsante accensione,tensione batteria,regolazione velocita quella senza consolle va uguale ma non ha i controlli se prendi sensorless non dovrai più pensare a collegare i sensori di hall,
i sensori sul pedale(il PAS) quelli lo devi collegare,ed è meglio che lo prendi insieme alla centralina,a meno che tu non vada illegalmente solo con l'acceleratore.
come differenza tra centraline sensored e sensorless c'è che la sensorless fatica a partire da fermo con l'acceleratore,può consumare + o comunque avere una efficenza minore,ed impallarsi su ruote piccolissime o motori alimentati molto al di sopra del nominale gerared perchè girano troppo, sono cose di minimissimo impatto io la monto e va benone |
sabrinacreations |
Inserito il - 30/08/2012 : 14:07:27 Ciao a tutti. Dite che questo può andar bene?
http://www.alcedoitalia.it/kitfai_epbus_481225.html
serve anche la consolle da manubrio?
Pensate che sia il miglior prezzo prestazioni per la mia ruota? grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 30/08/2012 : 13:41:06 I motri alimentati con centralina sensorless non possono avere prestazioni superiori rispetto a quando sono alimentati con una sensored, a meno che la nuova centralina eroghi semplicemente più corrente dell'altra e falsi la prova.  |
isd88 |
Inserito il - 30/08/2012 : 13:32:59 anche io gli ho consigliato di girare sensorless, mi pare il motore abbia anche prestazioni migliori (ma forse sono i snesori miei che fanno schifo) |
stieri |
Inserito il - 30/08/2012 : 12:23:30 Io, ad un Crystalyte 4011 48V a cui, oltre a bruciarsi i finali della centralina, si erano bruciati anche i sensori nel motore, ho messo l'elettronica sensorless fornita dalla ALCEDO di Cesena, e non mi sono mai accorto della differenza, a parte il dosatore della potenza che è a tre posizioni anziché continuo. |
sabrinacreations |
Inserito il - 30/08/2012 : 11:37:53 E come si fa a capirlo? |
isd88 |
Inserito il - 30/08/2012 : 10:52:00 i 3 sensori hall, normali ma dovremmo sapere se l'output è analogico o digitale |
sabrinacreations |
Inserito il - 30/08/2012 : 07:07:09 Buongiorno a tutti, ho verificato la resistenza tra i vari terminali dell'avvolgimento del motore (i 3 fili grossi) e si attesta su 1,6 ohm quindi credo che il motore non sia rotto. Ho scattato la foto al sensore e alla marca della ruota
Immagine:
 105,99 KB
Immagine:
 71,54 KB |
sabrinacreations |
Inserito il - 29/08/2012 : 22:52:39 Ciao, il pedale ha una ghiera con calamite e 3 sensori dove c'è scritto 74 eu 931 |
isd88 |
Inserito il - 29/08/2012 : 16:35:06 ah no scusa la.mia è da 36, perderesti il controllo di batteria scarica |
sabrinacreations |
Inserito il - 29/08/2012 : 16:29:35 Sono di Livorno, Tel 3200543347, ovviamente il dissipatore era montato, se vuoi chiamami |
isd88 |
Inserito il - 29/08/2012 : 16:06:07 ciao, io ho una centralina da 500 continuativi 1000 watt di picco per brushless che funziina anche in modalita sensorless nonche con i sensori a 60 e 120 ( mi pare). te la cederei a prezzo onesto per passaggio a 250 watt di dove sei? |
garchofa |
Inserito il - 29/08/2012 : 16:03:47 Ma se i mosfet non hanno dissipatore sarebbe logico che si bruciano, dall'altra parte se hanno sempre funzionato cosi mi viene da pensare che se li hai cambiati e si bruciano ancora, non è che hai un problemino nel motore? vedo che si sono bruciati 2, non sara una fase del motore in corto? |
sabrinacreations |
Inserito il - 29/08/2012 : 15:10:17 grazie, come posso verificare la posizione dei sensori? Sai indicarmi ove posso trovare una centralina? |
Barba 49 |
Inserito il - 29/08/2012 : 14:56:28 Il motore in questione è un brushless, quindi qualunque centralina con la tensione originale va bene. Il problema vero credo che sia la disposizione dei sensori del motore (60° oppure 120°) e la compatibilità tra la nuova centralina e il sensore di pedalata, ma se il tuo non dovesse funzionare puoi tranquillamente sostituirlo con uno moderno e adatto alla nuova centralina per pochi Euro.  |
sabrinacreations |
Inserito il - 29/08/2012 : 14:15:42 Ciao grazie. i mosfet erano montati sul dissipatore di alluminio. Ti invio il link ove puoi vedere tutti i collegamenti
http://www.jobike.it/forum/pop_printer_friendly.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=742
grazie |
isd88 |
Inserito il - 29/08/2012 : 14:09:02 ciao, ma i mosfet sono dissipati cosi alla pene di segugio? comunque posta i collegamenti e vediamo di trovarne una compatibile |
Patrizia |
Inserito il - 29/08/2012 : 13:32:20 Ti rimpicciolisco le foto, erano addirittura piu ampie della grandezza naturale. P.
Immagine:
 92,72 KB
Immagine:
 87,28 KB |