Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 BATTERIA FINALMENTE ARRIVATA!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
albatros70 Inserito il - 31/10/2012 : 20:28:06
Eccomi di nuovo quì a chiedere informazioni.
A parte le 30 euro pagate di dogana e 18 fattami pagare da TNT dicendomi che era l'emissione della bolla doganale???? se qualcuno ha avuto esperienza in merito mi faccia sapere... ma mi sa che mi hanno fregato...
Volevo chiedere un pò cosa devo fare adesso...
Cosa è qualla schedina che sta sopra la batteria
Come mai le due piastrine di collegamento non sono collegate?
E quando vanno collegate? sempre o solo quando si carica?

Immagine:

133,26 KB

ALtra domanda quando collego la batteria al carica batterie i cavi che sono collegati al motore devono essere scollegati


Immagine:

110,79 KB

Avevo chiesto informazioni sulla carica della prima batteria e mi si diceva che il carica batteria aveva più led che avanzavano ma quella che mi hanno spedito non è così...

Immagine:

133,63 KB

Ultima domanda guardando nei diversi post c'è chi dice usare una borsa per contenere tutto perchè mettendola in contenitore rigido vinene trasferito l'onda d'urto alla batteria in caso di fosse sulla strada e chi invece dice che è meglio inserirla in bel telaio a misura in modo che no si muova xchè con la borsa la batteria e gli altri elementi ballano...
Qualè secondo voi il migliore

GRAZIE A TUTTI
24   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mazott Inserito il - 06/11/2012 : 11:23:15
Posso aggiungere la circostanza che il charger da 2A in dotazione del pack e' difettoso, si tratta della ventola che non si avvia. Ping - corretto e tempestivo come sempre - mi ha appena comunicato di stare ad inviarmi un caricabatterie nuovo.
mazott Inserito il - 05/11/2012 : 10:47:52
Messaggio di albatros70

A parte le 30 euro pagate di dogana e 18 fattami pagare da TNT dicendomi che era l'emissione della bolla doganale???? se qualcuno ha avuto esperienza in merito mi faccia sapere... ma mi sa che mi hanno fregato...



Con un valore dichiarato di 90 dollari io ho pagato l'altro ieri 58 euro, di cui circa 39 euro di IVA e con il conto non ci siamo proprio e sicuramene i 18 euro presi dal corriere sono assolutamente esosi!!
Comunque... Ping sta usando recentemente TNT perche' DHL e' molto impegnata con le consegne degli Iphone5.
albatros70 Inserito il - 04/11/2012 : 17:46:24
Fammi capire qual'è il calcolo matematico?
Cioè 2A=1ora

Da me c'è scritto nella targhetta : OUTPUT 45Dvc - 3A
quindi avendo caricato per un ora ho consumato 3A e quindi 3/10 dei 10A cioè lo 0,30 cioè il 30%
E' corretto?

ciao e Grazie
india tango Inserito il - 04/11/2012 : 10:19:39
@Albatros70: Sul "case" del caricabatterie ci sara' una targhetta adesiva, li' ci trovi scritti i due valori che ti occorrono, i volt, che nel tuo caso saranno 36 e gli Ampere... se, poniamo il caso, sul tuo caricabatterie ci fosse scritto 36v 2A, avendo tu ricaricato per 55 minuti, quasi un' ora, vorra' dire che per fare il tuo giro di prova avrai consumato quasi 2 dei 10 Ampere che la tua batteria aveva immagazzinato, cioe' circa 1/5 della tua autonomia.
albatros70 Inserito il - 03/11/2012 : 17:37:31
PRIMA USCITA...

Prima di dare le mie sensazioni da neofita bici-elettrificato vorrei fare un escursus sul modello e caratteristische:

Caratteristiche BICI e ACCESSORI:
* Bicicletta: Rock Rider 5.2 comprata di seconda mano su subito.it a 175 eurini con scontrino targato maggio 2012
* mitico motore di JOFFA - RH205S High Torque 36/48V 250/350W 17A - 26"
* batteria mr Ping 36 volt - 10A
* cambio copertoni carro-armate decathlon con quelle Michelin country city per guadagnare in scorrevolezza.
* Borsa CASELOGIC stesse dimensioni batteria adattata (ma sto studiando qualcosa di più concreto)
* TURNIGY ancora non arrivato
PESO TOTALE BICI: KG 26Kg circa
Totale costo BICI 800 euro circa.


Immagine:

141,26 KB

Idea/Montaggio:

* Volevo una bicicletta che mi aiutasse ogni tanto nelle salite per arrivare al lavoro senza sudare ma non con potenze da scooter. Quindi ho acquistato il motore per le salite da 250w in combinata alla batteria da 36Volt/10A visto il tragitto lavorativo di 7 Km andata+ritorno mediamente in salita.
* ho per ora montato solo il manettino gas senza pas - dovrei comprare il gas-legalizer?
* non ho collegato il limitatore velocità
* non ho collegato il limitatore potenza
* seguendo i consigli del FORUM ho posizionato la batteria al centro bici in una borsa. Per mantenere il peso molto bilanciato e basso.
* Durante il montaggio ho dovuto invertire le polarità ( il giallo con il verde)della potenza motore perchè il motore girava al contrario
* ho collegato la clip del sensorless ma ho notato che funzione anche senza. DOMANDA Ma allora qual'è la funzione?????

Sensazioni...
*Beh! come avevo modo di parlare con Barba49 la sensazione che ho avuto è di una estrema stabilità, come mi ha fatto notare BARBA49 tutto è posizionato in basso.
* Estrema fluidità nel uso del manettino gas, con grande aiuto alla mia pedalata ma mi sembra fino ai 30km orari, dopodichè ho spinto io con le mie gambe ma non avevo sensazione di essere frenato dal motore
* Ho provato anche la sola velocità di crociera senza gambe in pianura con manettino al max che si è attesta ai 27,6 Km orari. Peso 80Kg. Mi domando la legge che impone l'uso del pas a che serve? Ovviamente riferito a motori da 250w/ 36 volt
* Ma nello stesso tempo mi domando e capisco le perplessità, e gli attenzionamenti alla prudenza nei vari discorsi sul forum per moroti con potenze superiori
* impressionato dalla accellerazione da fermo , non oso immagginare con un 1350w o come vedo su internet doppi motori da 1500w

Problematiche:
* mi sembra che i sensori freni non funzionino ma forse è dovuto al fatto che c'è solo il manettino gas e quindi la decellerazione avviene nel momento in cui lo si lascia.
* Scarso controllo nel consumo, ho fatto un giro di prova di circa un'oretta utilizzando a tratti l'ausilio del manettino, ma senza TURNIGY non so quanto ho consumato? (non so se sono rimasto nel range consigliato di scarica della batteria?)
* La Batteria messa in carica mi ha dato la ricarica ok dopo 55 minuti non so a quanto corrisponde in termini di scarica? Se c'è qualcuno che me lo sa indicare ne sarei grato

Ringrazio il Forum e chi mi ha aiutato ha rendere reale una mia idea, quella di sganciarmi dalla servitù del petrolio. A partire da Barba49, passando per FABIOR6 e JOFFA ed a tanti altri che seguo nei loro interventi. GRAZIE A TUTTI...
paolofrancescorossi Inserito il - 03/11/2012 : 07:49:08
Tesione batteria diviso 12 ???
Corrente di ritorno ???
La tua batteria è una 36V 10Ah in grado di essere scaricata a 2C costanti
Il Bms montato ( a quanto scrive mr PING) va in protezione con scarche massime da 25/30A
Presumendo che tu abbia fatto le cose per bene la tua centralina non dovrebbe essere + di circa 25A di picco.
a questo punto come calcolare il fusibile adatto ? se tu usi un fusibile di tipo automobilistico che ha la caratteristica di essere ritardato puoi tranquillamente dimensionarti attorno alla corrente massima richiesta e questo non salterà mai se non in presenza di un problema (corto).
Comunque il fusibile nei nostri impianti è solo a protezione di eventali corto circuiti quindi se sovradimensioni lo stesso (senza esagerare) non succede nulla
albatros70 Inserito il - 03/11/2012 : 06:10:00
Questa mattina la prova
Vorrei capire una cosa... Così ad intuizione il fusibile si calcola moltiplicando l'amperaggio x il n• che si ottiene dal voltaggio diviso 12. Cioè io ho una 36 volt e 10 amp. Quindi 10x(36:12)= 30 A
Tu hai una 48 v 15 A quindi 15x(48:12) = 60A
Una 40 A non sarebbe sottodimensionata x il tuo impianto?
Nel senso che se c'è una corrente di ritorno di 40A salta il fusibile va tutto in protezione e non sfrutti tutto a dovere? Mentre se metti più di 60 Ampere rischi di bruciare il BMS?
Giusto il ragionamento?
A te Fabio e agli altrii Guru del Forum chiedo conferma
FabioR6 Inserito il - 02/11/2012 : 22:48:10
Quello era un collegamento volante del tester x misurare i volt.
Tutta roba vecchia eliminata.
Dopo ho messo il Wattmeter più a valle.
Il filo è da 3 mm., credo. Mi riferisco al solo rame !
Insomma, ci hai fatto un giro, almeno ?
Dai , dicci qualcosa.
jonny Inserito il - 02/11/2012 : 10:27:59
fabio il cavo del positivo che sezione ha??? perchè è così doppio???

i cavi di potenza di ping in origine che awg sono?
FabioR6 Inserito il - 02/11/2012 : 09:31:30
Esatto quello che vedi è il fusibile.
Forse ho un po esagerato però ping mi ha detto che và bene ( lui consiglia uno da 50-60 ampere), avendo una 48 volt 15 ampere, con un c2 di scarica, serviva un fusibile di almeno 40 A x stare sul sicuro.. A te basterà uno da 30 di sicuro? la mio Ping l'ho messa in piedi per motivi logistici e di spazio. Importante è che il b m s non sia schiacciato.
albatros70 Inserito il - 02/11/2012 : 07:04:20
Grazie Fabio
Quello che vedo è il fusibile messo tra la batteria e la centralina? La batteria è messa lateralmente?
FabioR6 Inserito il - 02/11/2012 : 05:22:05
È tutto normale. L' effetto è quello ! Si vede ke Mr. Ping te l' ha spedita già carica al 100 %.
Neoprene o polistirolo, è indifferente, basta ke sia ben ferma e non prenda botte dirette .
Forse meglio il neoprene però, meno ingombrante.
Io ho fatto una cosa del genere.
Immagine:


la Ping sta bella ferma li dentro e protetta da urti.
albatros70 Inserito il - 01/11/2012 : 19:52:10
si jonny è per caricare la batteria
albatros70 Inserito il - 01/11/2012 : 19:50:52
Dopo aver staccato la corrente dal carica batteria la scheda BMS ha cominciato ha spegnere tutte le lucette e dopo ha cominciato a fare un effetto tipo luci di albero di natale è normale o mi devo preoccupare?
jonny Inserito il - 01/11/2012 : 16:15:31
ma quel connettore per uso audio/cavo microfonico, serve a caricare, spero, giusto???
albatros70 Inserito il - 01/11/2012 : 15:27:34
GRAzie JOFFA... non vedo l'ora di provare il tuo motore
Potresti essere più chiaro in merito al fusibile???
joffa Inserito il - 01/11/2012 : 15:21:08
Sì, è possibilissimo che te l'abbia caricata al 100%.
Ricorda:
1)
la batteria è da considerarsi scarica a circa il 20% dal suo massimo.
Non usarla per altri scopi: sulla centralina c'è un circuito di cut_off che te la preserva da scariche eccessive.
E' l'unico limite delle "lito".

2)
la batteria è da considerarsi carica quando il circuito bilanciatore ha finito la sua fase bilanciante, appunto, che consiste in un certo periodo (ore) durate il quale il caricabatterie si accende e si spegne con intervallo di circa 30 secondi (ma può variare).
La fase bilanciante è estremamente importante e prima di considerarla carica accertati sempre che il BMS e il caricabatterie non si rimettano in moto.
Se dopo un paio di minuti rimane inattivo, allora la pappa lè cotta e la puoi utilizzare.
3)
Metti subito un bel fusibile in uscita dal positivo con amperaggio pari a circa 3 volte quello degli Ah (quindi: 30A).
Questo la preserverà da accidentali corto in fase di "slambiccamento".
4)
I connettori da cambiare PRIMA costruiscili, a parte e scollegato e POI collega i cavi alla batteria...visto che un corto ti costerebbe il BMS in meno di un nanosecondo...

Buon divertimento.
Daniele Consolini Inserito il - 01/11/2012 : 11:00:05
già carica e pronta per l'uso!
albatros70 Inserito il - 01/11/2012 : 09:24:52
Problema ???? Appena inserita batteria in carica dopo neanche 3 minuti si è accesa la spia verde di fine carica. La lascio lo stesso in carica x 12 ore o stacco? Possibile che era già completamente carica?
Rileggendo il post di Fabio quando ho collegato tutto al caricabatterie, i led del BMS erano tutti già accesi. Quindi presumo che era giá carica?
albatros70 Inserito il - 01/11/2012 : 08:33:45
E' il mio primi kit è una 10A che gira su un 250w ma la mia idea è quella che mi aiuti nella pedalata. Sono un ex ciclista è l'idea di camminare con il manettino come se fosse uno scooter non mi entusiasma.
Ho preso una 10A per essere sicuri di farla entrare nello spazio triangolare della rock rider 5.2 che è molto piccolo visto i tubi curvi.
Adesso sto progettando (non so se ci riusciró) un contenitore modulare. Nel senso che a seconda della batteria e dei componenti di possa adattare.
Grazie x il consiglio del neoprene, dove si puó trovare.
Domanda... A quale temperatura la batteria lavora correttamente. Nel senso che in estate forse ci vorrebbe una ventolina x dissipare il calore? Ed in inverno magari ricoprirla con qualcosa che le permetta di operare correttamente?
Ciao e grazie
P.s. Meglio neoprene o polistirolo quello con cui hanno mandato la batteria?
FabioR6 Inserito il - 31/10/2012 : 23:58:27
Dimenticavo.
Le due luci sul caricabatteria, in fase di carica sono tutti e due rossi.
Una volta che la batteria è carica, dopo pochissimi minuti, uno diventa verde, la ventolina cessa di correre, e la batteria smette di ricaricarsi.
Mi pare di capire che sia una 36 volt. Da quanti ampere l'hai presa?
Su Ke kit la fai lavorare?
FabioR6 Inserito il - 31/10/2012 : 23:51:51
Intanto complimenti per l'acquisto hai preso il top.
I contatti scollegati vanno collegati.
Fai attenzione al rosso e nero, guai se li fai toccare.
Prima di collegare il morsetto nero, metti il rosso e il nero in un bel fastom, quindi collegalo.
La batteria va caricata per la prima volta, almeno per 12 ore.
Quella scheda che è sopra la batteria è il bms, uno dei tasselli più importanti del sistema, ma stai tranquillo che mister ping è un grande e fa tutto molto bene, usando solo prodotti di qualità.
Per la dogana, è giusto che tu abbia pagato.
Io ho pagato 42 €.
Per il contenitore io l'ho messa in una borsa laterale ben imbottita.
La batteria è di tipo a sacchetto, quindi ha bisogno di protezione.
Meglio se la metti in un contenitore rigido, ma devi rivestirlo all'interno del neoprene.
La batteria di ping non ama le botte.
Io ce l'ho da un anno che non ha mai perso un colpo!
Mi raccomando la prima ricarica falla bella lunga e profonda, e non scaricare mai al 100 per cento la batteria, almeno per le prime cariche.
La batteria è completamente carica quando i led del bms sono tutti accesi.
Hai fatto bene a scegliere la ping, hai preso veramente una signora batteria bravo complimenti.


paolofrancescorossi Inserito il - 31/10/2012 : 20:38:19
Il connettore è scollegato per evitare che durante il viaggio e/o lo stoccaggio prolungato il BMS scarichi la batteria quindi va collegato prima di usarlo e non vanno scollegate più a meno di lungo inutilizzo della batteria.
LA batteria normalmente può essere caricata anche con la centralina collegata ma se questa non ha un interrutore rappresenterà un carico costante per la stessa, in ogni caso scollegarla potrebbe rappresentare una piccola sicurezza in più.
Per quanto riguarda i led di solito c'è scritto sulla parte superiore del case il significato dei led in base al colore prova a guardare.
Per il contenitore delle batterie non mi pronuncio aspetta gli esperti


jonny Inserito il - 31/10/2012 : 20:36:00
La schedina sopra è il bms, ovvero il circuito che gestisce la batteria durante la carica/scarica
Il resto non so rispondenti!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.