Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Scott o specialized?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Steva1988 Inserito il - 02/11/2012 : 16:09:39
Ciao a tutti

Come riportato in altri post,come mia prima realizzazione
Vorrei elettrificare una Mtb Bi ammortizzata
Ne ho scelte 2 con triangolo libero(utile per piazzare le batterie)

Quale mi consigliate?

Questa è la Scott
http://mercatino.mtb-forum.it/p-53343-scott-genius-mc-40

E quest altra la specialized
http://mercatino.mtb-forum.it/p-50360-Specialized-Epic-expert-2008

Pensavo di elettrificarla con un bpm 500w HT
Per iniziare a 48V poi di vedrà

Che ne pensate?

Grazie a tutti

Steva
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ebikez Inserito il - 05/11/2012 : 15:24:24
Capisco perfettamente la tua smania , ed anche io sono sempre stato e sono come te.
Tuttavia per il discorso "imparare" , col tempo sono riuscito a capire diverse cose.

La risposta alle mie obiezioni\consigli te la dai da solo....
0 ESPERIENZA vuol dire che hai davvero pochi fondamenti per potere lavorare su certi oggetti.Le batterie non sono uno scherzo e se male assemblate potrebbero recare danni a te e a chi ti sta vicino, senza considerare il danno economico anche solo quello di ricomprare le celle...

Guarda che in quanto a manualità e saldature non me la cavo affatto male, ma, per evitare "sprechi" e per stare sereno ho preferito demandare...
Se uno deve imparare a guidare senza averlo mai fatto, di sicuro non comincerà con una ferrari!
Fatti fare un pacco, guardatelo , studiatelo,comincia a saldare qualche cella per prova ...e poi vai sulla tua ferrari

Ricordati che per gl "oggetti di qualità" di cui tu parli, bisogna prima imparare dalle cose semplici...hai mai visto un muratore senza esperienza , tiare su un muro dritto e di qualità"?


Se poi hai soldi a palate, un posto sicuro dove ricaricare, e hai testa per proteggerti quando lavori su questi oggetti....hai solo bisogno di cominciare...innanzitutto dal materiale!

Steva1988 Inserito il - 05/11/2012 : 13:40:15
Ebikez
Io sono assolutamente d'accordo con te,su tutta la linea
Ma un ragazzo di 24 anni con zero esperienza
Che ha tanta voglia di imparare
Una scimmia pazzesca di realizzare e bike di qualità con le sue mani
E che quindi vorrebbe imparare a realizzare pacchi batterie come dio comanda
,come deve fare???

Io posso anche farmelo assemblare da un esperto,ma non avró imparato nulla!!
Ebikez Inserito il - 05/11/2012 : 13:14:00
guarda anche io ho fatto il tuo solito ragionamento, farmi una bipa da solo per avere qualcosa che mi soddisfi a pieno spendeno meno...Ma....perchè un MA c'è sempre...

per la batteria ho dovuto desistere nell'autoassemblamento per diversi motivi.

il primo , che riguarda direttamente anche te, è che se NON HAI ESPERIENZA il lavoro bene non ti può venire.Passa il discorso cablaggi centralina , passa il discorso montaggio ruota e copertoni, passino anche delle modifiche fai da te...

Ma la batteria No.Sopratutto per il secondo motivo che riguarda la sicurezza.Io che sono un po "paranoico" da questo punto di vista, ho pensato che non vale assolutamente la pena addentrarmi nella costruzione di un pacco che
-potrebbe darmi problemi alle celle per via di saldature mal fatte
-potrebbe lasciarmi a piedi facendomi maledire il giorno che ho fatto il lavoro da me
-potrebbe costrigermi a perdere più tempo sul pacco batterie che in sella
-potrebbe peggiorare le prestazioni della bipa
-potrebbe distruggermi la bici
-potrebbe incendiarmi il garage con tutta la roba dentro

insomma troppi potrebbe.A sti punti ti dico...figliolo fatti chiappare delle celle buone e fattele assemblare con tutti i cristi e dormi sonni tranquilli....

io nonostante mi sia fatto assemblare il pacco da una persona capace, ho "esagerato" facendo inserire (oltre il canonico Bms che è una buona sicurezza di per se) dei cavi di bilanciamento che non userò per bilanciare( ci dovrebbe pensare il bms ma in caso di guasto rimedierei facilmente avendo gia la predisposizione) ma per inserire dei Monitor celle
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__9282__Cell_Log_Cell_Voltage_Monitor_2_8S_Lipo.html

che suonano in caso di Undervoltage o Overvoltage in base a parametri selezionati per evitare spiacevoli sorprese.

Le batterie delle bipa come ha giustamente fatto notare qualcuno , NON SONO le batterie dei nostri giocattoli d infanzia.Ci vuole sempre prudenza, al di la della sicurezza intrinseca delle celle.
Steva1988 Inserito il - 05/11/2012 : 11:22:47
EbIkez: intanto grazie delle ottime spiegazioni

Io vorrei avere piú autonomia possibile
Conta che vivo in Liguria,e abito in zona collinare,quindi per andare a casa circa 12 km di salite,lunghe,e alcune belle toste
Per questo ho pensato ad un HT
Per gli A da dare al motore,non só ancora
Il fatto è che è la mia prima realizzazione,la prima e bike me la sono fatta realizzare da una ditta

Vorrei fare un bel lavoro,per questo stó scegliendo una buona bici come base,anche se usata,perchè quei mezzi nuovi costano un rene!!

Vorrei procedere per gradi,e imparare,diciamo che sarà la mia bici scuola...
Per questo barba mi aveva consigliaro le headway,che diceva fossero tra le piú semplici da assemblare..

È molto piú complesso assemblare le li-on?
Conta che ho zero esperienza in campo elettrico e meccanico,ma vorrei acquisirla,e bene!!

Per questo vorrei assemblare da me il pacco,nel migliore dei modi,non voglio risparmiare 50€ e fare un lavoro mal fatto

Voglio realizzare una bici performante,sicura,duratura,e anche bella se ci riesco!

Cosa sono le celle log con allarmi?

Grazie ancora!

Ebikez Inserito il - 05/11/2012 : 10:48:25
Ri-quoto la scelta iniziale.La scott .Pui anche optare per una soluzine sotto il tubo obliquo( dai pedali al manubrio per intendersi) o la solita scatola da fare nel triangolo.Con una larghezza di 7 cm ci fai entrare un bel po di batterie !

Per quanto riguarda le celle devi valutare diverse cose.
Che percorso prevedi, quanti A pensi di dargli, e quanti km devi fare.
Le headway sono più facili da assemblare,ma danno piccoli problemini di sbilanciamento, ne servono di più ( la tensione nominale è inferiore rispetto alla Li-ion) pesano di più e il posizionamneto è poco "flessibile" a causa della grandezza delle celle.

a favore hanno la maggior longevità con numero di cicli superiore alle li-ion, e la maggiore capacità di scarica se si parla di headway.( ci sono anche lifepo4 con C di scarica bassi, valuta bene cosa devi prendere!)Da non sottovalutare che se hai un problema con una cella, la individui subito, nel pacco Li-ion è un po più laborioso, perchè ovviamente ce ne sono di più.Le lifepo4 hanno prestazioni costanti per quasi tutta la durata del processo di scarica.

le li ion ( parlo di quelle di qualità come le panasonic, le altre lasciale perdere a meno che tu non voglia prestazioni modeste, ma non credo) occupano DECISAMENTE meno spazio e pesano molto meno.Sono pù flessibili delle cellone per il posizionamento, offrono buone capacità di scarica, le puoi ricaricare anche per solo 10 minuti, si sbilanciano difficilmente anche dopo X cicli di carica scarica.Se trattate bene e mai scaricate profondamente sono longeve , anche se meno delle lifepo4 , a inizio carica rendono di più delle lifepo4 per poi "degradare" come prestazione.

Io prima ero orientato alle Lifepo4.Poi per questioni di ingombro e pratictà ho optato per le li ion alta scarica, col pacchettino che posso portarmi dove voglio e tenere d'occhio in fase di ricarica.

Per il discorso sicurezza non mi pronuncio.
Dopo lunghi ripensamenti sono arrivato alla conclusione che le baterie sono tutte sicure e pericolose allo stesso modo. Siamo NOI che decidiamo la loro e la nostra sorte, prevedendo i dispositivi di sicurezza adeguati ( bms , fusibili e cell log con allarmi) cavi di sezione adeguata, assemblamenti effettuati con criterio ( e non votati alla fortuna o al fai da te improvvisato per risparmiare 50 euro)




Steva1988 Inserito il - 05/11/2012 : 10:16:46
Le bici di cui parlo sono quelle linkate all inizio del post
Una Specialized epic expert 2008 e
Uns scott genius 2005

Per le li - on, che dite saranno complicate da assemblare essendo il mio primo pacco batterie?
Quali sono le differenze rispetto alle headway lifepo4?
Ebikez Inserito il - 04/11/2012 : 23:49:57
ma di quale bici stai parlando per il triangolo? per quella di Eugenio?
Se pensi di dargli 30 o 40 A massimi di picco , puoi sempre optare per le celle panasonic alta scarica che abbiamo io e barba,
Sono Li-Ion , quini necessiti di meno celle , ergo meno spazio, ma sono celle preformanti , quindi con 15/16 ah ci stresti dentro alla grande,senza stressare le batterie e senza contare che se hai un selettore a 3 (che ti permetterebbe di "economizzare" sugli A di picco e costanti ) ci fai pure un bel po di Km....

Steva1988 Inserito il - 04/11/2012 : 18:01:57
Ma dite che una headway 48 V non ci stà proprio nel triangolo???
Nemmeno fatta su misura???

Se è cosí è inutile che continuo a cercare una bi ammortizzata con il triangolo libero,perchè con il triangolo piú grande di cosí non ne ho viste...

Voi ne conoscete?
Ebikez Inserito il - 03/11/2012 : 10:15:28
e vabbè.....un cotenitorino su misura si può sempre fare....magari nella parte superiore! e la centralina sul tubo sella ...
eugenio Inserito il - 02/11/2012 : 22:28:34
Era la batteria a borraccia da 48V a non entrare, il motore non sarebbe stato un problema e a dire il vero non ci stava nemmeno il 36V

Ebikez Inserito il - 02/11/2012 : 19:15:49
opporcazzzzozza ....come non ci è entrato il bpm....quanto misura il carro...?

peccato è bellissima quella bici....
Giovannif Inserito il - 02/11/2012 : 18:58:54
Scott anche per via di come e equipaggiata
eugenio Inserito il - 02/11/2012 : 16:55:09
io ho questa



Immagine:

597,52 KB

e ti garantisco che il 48V non ci è entrato

D'altra parte, se posso dire la mia, la Specy ha il vantaggio di avere il carro attivo anche in frenata, dipende anche te cosa ci vuoi fare
Ebikez Inserito il - 02/11/2012 : 16:43:07
condivido con beng, in particolare per lo spazio.
quando survolterai a 72 ti ervirà di sicuro...perchè tanto lo farai prima o poi....
Bengi Inserito il - 02/11/2012 : 16:17:19
Scott sicuramente: molto bella, bene allestita e spazio (relativamente) abbondante nel triangolo ...


... anche se ha i suoi anni, ma poi dipende molto da chi, come e quanto sia stata usata ...


Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.