Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Motore 450 W anteriore.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Brunobike Inserito il - 28/08/2013 : 13:29:21
Saluti a tutti, avevo intenzione di montare sulla mia Bianchi Spillo Diamante un Bafang posteriore da 500 w, ma mi è stato impossibile. Dopo il montaggio il cerchio non si allineava al centro del carro, ma risultava spostato di circa 1,5/2 cm dalla parte opposta dei pignoni. Da ulteriore analisi, poi, mi accorgevo che la ruota originale della bici era raggiata in modo particolare, e cioè con i raggi asimmetrici, presumo, per far in modo da dare più spazio al pacco pignoni (guardando la ruota dall'alto si nota che i raggi montati dalla parte del pacco pignoni non sporgono dal cerchio, mentre i raggi della parte opposta della ruota, sporgono di almeno 2cm.
Bah, la conclusione è che il cerchio col Bafang non cade al centro del carro, ma spostato dalla parte opposta del pacco pignoni di circa 1,5/2cm.
Avrei quindi pensato, e vengo al punto, di montare un motore anteriore di 480w (non mi interessa la velocità, ma abito in collina e devo affrontare salite impegnative), senza PAS e con acceleratore a pollice.

Seguo da tempo il forum, e più volte ho letto delle perplessità di tanti, sul montaggio di simili potenze sull'anteriore.

C'è da considerare però che io eliminerei il PAS e potrei modulare la potenza con l'acceleratore e che comunque non userei la bici sul bagnato o sullo sterrato.

Sarebbe una scelta totalmente sbagliata o la si potrebbe rendere accettabile col montaggio di torque arms?

C'è qualcuno che ha già montato 480W sull'anteriore?

Grazie e saluti.
23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 31/08/2013 : 12:22:14
Devi lasciare la protezione e inserire la batteria in un contenitore adeguato: Se è rigido devi imbottire la batteria per non danneggiarla, se si tratta di una borsa morbida non importa.
Brunobike Inserito il - 31/08/2013 : 10:37:24
Ok grazie
Bruno.
T4R Inserito il - 31/08/2013 : 09:52:58
No DEVE restare cosi.
E' una plastica termorestringente di protezione.

Saluti Pino
Brunobike Inserito il - 30/08/2013 : 23:28:56
So che la domanda può apparire un po' folle, ma è la prima batteria che vedo in vita mia e mi chiedo:
Devo lasciarla ed utilizzarla così come mi è stata consegnata oppure devo togliere quella membrana di plastica che la avvolge?



Immagine:

457,58 KB



Immagine:

489,36 KB

Bah, a me sembra una plastica da imballaggio.....



Dasti Inserito il - 29/08/2013 : 22:10:10
No, no per carità; ognuno è libero di sentirsi o non sentirsi di fare alcunché.
Barba 49 Inserito il - 29/08/2013 : 21:54:17
Se non se la sente è meglio che porti la bici ad un ciclista competente, si è già impegnato a montare il kit da solo!!!
Dasti Inserito il - 29/08/2013 : 20:10:39
garchofa ha scritto:
... direi che non avrai nessun problema, e il biciaio cè la fara senza problemi.

Quoto: quella scampanatura Brunobike la faceva da solo... non capisco perché non provare a farsela?
garchofa Inserito il - 29/08/2013 : 15:18:41
Cosi si vedeva la mia prima della scampanatura fatta da me... direi che non avrai nessun problema, e il biciaio cè la fara senza problemi.
Barba 49 Inserito il - 29/08/2013 : 15:03:32
Il cerchio deve essere centrato rispetto al telaio, altrimenti la bici ha un assetto "strano" e il freno posteriore lavora malissimo.

Penso che comunque il tuo ciclista ce la possa fare bene, al limita (come ti abbiamo detto) è sufficiente sostituire i raggi sinistri con altri leggermente più lunghi.
Brunobike Inserito il - 29/08/2013 : 14:03:51
T4R ha scritto:

Eccolo:

Nardiello Ferdinando Concessionario Piaggio
27, Via Nuova - 80040 Cercola (NA)
tel: 081 7734616

Tranquillo si risolve. Digli che vieni dal forum.

Saluti Pino



Grazie, buono a sapersi.
Ma ho trovato un biciaio a Salerno e spero di aver risolto.
Grazie e saluti
Bruno
Brunobike Inserito il - 29/08/2013 : 13:58:26
Barba 49, stamattina ho portato la bici da un biciaio della mia città che si è detto in grado di scampanare il cerchio.
Mi ha anche detto che se anche non riuscisse a centrarlo perfettamente potrei comunque stare tranquillo e circolare.
E' vero? O il cerchio deve essere necessariamente centrato perfettamente in asse col carro?
Bruno
Barba 49 Inserito il - 29/08/2013 : 09:54:03
Ti hanno inviato una motoruota completamente senza scampanatura, quindi non si può montare su NESSUNA bici in commercio.

Si tratta di un errore di assemblaggio, non ha niente a che fare con il tipo di bici che tu possiedi: Vai da un biciaio e fatti fare la scampanatura adeguata.

Si ti fermi un attimo a guardare una qualunque MTB con almeno 7-8 rapporti potrai notare che le ruote posteriori sono fortemente decentrate, è la prassi per farci stare il pacco pignoni, non si può fare altrimenti.

Talvolta la scampanatura si può raggiungere con tutti i raggi della stessa lunghezza, altrimenti (qualora risultassero troppo corti) occorre sostituire quelle del lato sinistro con altri adeguatamente più lunghi.

PS) In realtà la scampanatura sarà di 10mm e non di 20mm, per ogni millimetro che guadagni da un lato ne perdi uno dall'altro, quindi è un lavoro semplicissimo che io stesso ho effettuato decine di volte.
T4R Inserito il - 29/08/2013 : 09:53:19
Eccolo:

Nardiello Ferdinando Concessionario Piaggio
27, Via Nuova - 80040 Cercola (NA)
tel: 081 7734616

Tranquillo si risolve. Digli che vieni dal forum.

Saluti Pino
hp9000 Inserito il - 29/08/2013 : 01:14:28
Ciao,
Io non lo farei,e te lo dico perchè l'ho fatto,e quando ti ritrovi il forcellino spezzato e pensi ai mezzi che hai avuto alle spalle mentre andavi ti fai il segno della croce!!!!!!!
Per quanto mi riguarda non dovrebbero nemmeno esistere i front!!!!!
Pensa che decathlon ha ritirato il modello e fa solo rear!!!!
hp9000 Inserito il - 29/08/2013 : 01:12:07
Ciao,
Io non lo farei,e te lo dico perchè l'ho fatto,e quando ti ritrovi il forcellino spezzato e pensi ai mezzi che hai avuto alle spalle mentre andavi ti fai il segno della croce!!!!!!!
Per quanto mi riguarda non dovrebbero nemmeno esistere i front!!!!!
Pensa che decathlon ha ritirato il modello e fa solo rear!!!!
Brunobike Inserito il - 29/08/2013 : 01:03:43
Barba 49 le mie perplessità sorgono dal fatto che montando il cerchio mi sono accorto che per centrarlo andrebbe spostato verso il centro e quindi sul lato del pacco pignoni di circa 2cm.



Immagine:

968,37 KB



Immagine:

866,34 KB

Quindi vi chiedo, viste le foto, se ritenete possibile fare l'operazione.

Perdonate la mia incompetenza e spero di sbagliarmi, ma non credo che il cerchio si possa scampanare portandone un lato al di la del piombo dell'attaccatura dei raggi sottostanti.
In questo caso la raggiatura di un lato del cerchio si muoverebbe verso l'esterno, portando il cerchio al di là del motore.

.....................................................

T4R, mi fai la cortesia di darmi il nome e se lo hai il numero di telefono del ciclista di Cercola, sono di Salerno e posso andarci.
Magari gli porto cerchio e bici e mi faccio dire se è possibile fare il lavoro.
Grazie e saluti.
Barba 49 Inserito il - 28/08/2013 : 23:19:51
Non capisco quale problema hai a far regolare la scampanatura ad un qualsiasi ciclista, è un'operazione da 30 minuti ed è assai semplice da fare...
garchofa Inserito il - 28/08/2013 : 22:53:39
Di solito le officine non vogliono i lavoretti cosi piccoli o ti sparano delle cifre assurde.

Il mio bafang anteriore per ora regge ma i torques li tengo sotto controllo SEMPRE, anche la forcella, cosi ho evitato incidenti quando si sono aperti, per quelli universali ascolta il consiglio di Dasti.
Fare i primi non è stato cosi facile, i secondi un po meglio, poi si prende la manualità.
Per il motore posteriore anch'io ho dovuto portarlo 2cm a destra, lato pignoni, e ti garantisco che non ho avuto nessun problema.
Dasti Inserito il - 28/08/2013 : 21:39:34
Pure io ho fatto tutte e due, scampanato un motore e montato un motore, un Cute Q128SX, da 500W sull'anteriore.
Nessun problema per la campanatura facendola da solo, per mettere il motore anteriore ho fatto a mano dei precisi torque arms in acciao chiusi, ma la loro realizzazione non e stata molto facile.
I torque arms "universali" generalmente non vanno bene e possono anche essere controproducenti.
T4R Inserito il - 28/08/2013 : 20:50:25
Ti ripeto non è un problema recuperare lo scampanamento, se proprio lo scostamento è elevato basterà cambiare la serie raggi( ci pensa il ciclista) così come è capitato a me.
Il montaggio sull'anteriore te lo sconsiglio, poi trovare un officina che si metta a fare un lavoro così piccolo la vedo difficile.

Saluti Pino
Brunobike Inserito il - 28/08/2013 : 20:36:26
Grazie per le risposte T4r e Garchofa, il problema è che il mio cerchio è "spostato" (traslato) verso il lato opposto al pacco pignoni di circa 2 cm. e forse anche di più.

Avrei quindi deciso di montare il motore sull'anteriore.

Garchofa, per evitare il problema che hai avuto potrei montare subito i torques. Credi che io possa usarne di quelli universali o mi conviene farli costruire su misura?

Secondo voi un'officina meccanica, vista la forcella, è in grado di costruirmeli su misura?

Infine, risolto il problema dei torque, con una guida "tranquilla" e senza scatti, potrei avere ancora dei problemi?

Grazie per i suggerimenti
Saluti Bruno.
garchofa Inserito il - 28/08/2013 : 19:19:26
Ho fatto tutte e due, scampanato un motore e montato un bafang sull'anteriore.

Col primo nessun problema e l'ho fatto io da solo, col bafang sull'anteriore si sono aperti i forcellini, ho dovuto fare i torques a posta, in acciao da 3mm e chiusi, non è una cosa molto raccomandabile....
T4R Inserito il - 28/08/2013 : 16:43:09
Benvenuto
Di che parte della Campania sei?
Se sei vicino a Cercola ti posso indicare un ciclista che può risolvere facilmente il tuo problerma.
Rifare la campanatura è cosa assolutamente di ordine comune.
A me ha raggiato due motori appunto scampanandoli il giusto, ed anche ad un'altro utente del forum dietro mia segnalazione.

Saluti Pino

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.