V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
swamy |
Inserito il - 20/04/2013 : 00:30:26 Un caloroso saluto a tutti, dopo l'esperianza con l'e-bike elettrica, ho maturato la decizione di elettrificare la mia pieghevole che allego qui:
Immagine:
 164,89 KB
Immagine:
 482,74 KB
Chiedo a voi tutti esperti di kit, un kit anteriore completo con il motore il più piccolo possibile, batteria e centralina da piazzare nel cestino e con un regolatore di velocità molto graduale in modo da poter andare costante alle varie velocità e che la velocità di punta superi di poco il 25 KM. La zona d'uso è tutta pianura con un cavalcavia che non è male come pendenza. Prenderei tutto l'occorrente presso un unico rivenditore e se c'è qualcuno in provincia di Cremona per un aiutino mi farebbe molto piacere. BN a tutti. |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
elle |
Inserito il - 20/04/2013 : 23:17:11 fatta la correzione 
nella mia esperienza di bici a ruote piccole, il carico anteriore ha semmai un effetto stabilizzante - d'altra parte tante, da brompton a dahon a tern ecc., prevedono proprio bagaglio anteriore... però certo è anche una questione di quantità e quel sediolino fa venire voglia di evitare errori, quindi direi senz'altro di spostare poi tutti i carichi ulteriori di dietro, mettendoci magari un altro cestino
la larghezza della forcella è standard |
swamy |
Inserito il - 20/04/2013 : 22:52:15 Ciao Elle, ciao zeccato. Vi ringrazio per l'intervento e come richiesto allego l'immagine della forcella con la misura, circa 10 cm e credo che vadano bene per l'alloggiamento del motore. Anchio ciò il dubbio che con tutto il peso sulla ruota anteriore si potrebbe perdere l'equilibrio e valutare di ripartirlo collocando batteria e centralina sulla parte posteriore. Elle nell'oggetto ho scritto erroneamente garnelli, però non riesco ad correggere, se è possibile farlo da parte vostra.
Immagine:
 112,99 KB |
elle |
Inserito il - 20/04/2013 : 10:36:31 carnielli 
ha il cambio interno, quindi non può montare un motore posteriore
la soluzione più collaudata mi pare che sia appunto il bafanghino da 24 alimentato a 36, a meno di non trovare un 36 con i giri al minuti giusti per la ruota da 20 |
zeccato |
Inserito il - 20/04/2013 : 08:19:15 Io ho un manubio penso simile e` non e` tanto resistente, per questo bisogna prevenire non aggiungendo molti pesi o fargli fare sforso esagerato. quando metto la spesa nel cestico avanti la bici diventa destabilizzante, e` bisogna andare piano piano. io metterei delle doppie borse posteriori e superiore (tutt`umo). e se hai strade con botte aggiungerei una forcella ammortizzata. per il motore se prendi un bafang 24v penso sara` hs (di velocita`) con meno coppia, alimentandolo a 36v andrebbe circa 34km/h (non legale) ma se gli dai piu` ampere aumenti la coppia di spinta. oppure un 36v ht ma non supera i 28 penso, almenoche` non lo alimenti con batteria e centralina di 48v. per sicurezza metti le misure dell`asse interno della forcella. se prendi la centralina con cruise control (illegale) puoi regolare velocita` fissa come vuoi. comunque preferisco motore posteriore. asppettiamo altri consigli. |
|
|