Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quanto dura un motore?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
alexdgl Inserito il - 19/06/2013 : 13:44:18
Qualcuno sa quanti km all'incirca dura un motore tipo un bpm o un nine usandoli più o meno alle loro potenze nominali?
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
capoccia Inserito il - 23/06/2013 : 12:22:20
Grazie barba, sarebbe bello sapere le correnti di saturazione dei motori.

Grazie per la dritta sulla coppia dovuta al diametro, non c'avevo mai pensato!!
Barba 49 Inserito il - 22/06/2013 : 22:54:32
Intanto va detto che ogni motore ha la sua corrente di saturazione...

Purtroppo non è mai dichiarata dai costruttori, ma è fondamentale nel caso di sovralimentazione perchè ti consente di capire il momento preciso oltre il quale è inutile continuare a pompare corrente nel motore: Se hai un motore che va in saturazione a 15A e gliene fornisci 20 ecco che automaticamente quei 5A in più si trasformeranno semplicemente in calore senza sortire nessun effetto sulle prestazioni.

Il problema maggiore che affligge i motori nel mozzo in caso di sovralimentazione è dovuto al fortissimo calo di rendimento che questi motori hanno quando non possono girare al loro regime ottimale, una resa che rasenta l'80% in condizioni ideali può velocemente scendere fino al 40% nel caso si affrontino salite che fanno scendere troppo i giri del motore, e il restante 60% della potenza viene dissipato tutto in calore facendo cuocere gli avvolgimenti.

Nei motori centrali questo non avviene, attraverso il cambio vengono fatti girare sempre al loro regime ottimale e si riesce a spremerli molto di più senza danneggiarli.

Un altro problema (questo legato ai motori Geared) è che non esiste una continuità meccanica tra il motore e la carcassa, sono isolati da una camera d'aria che di fatto impedisce la dispersione del calore creando differenze di temperatura tra esterno e interno del motore superiori ai 40-50°C, quindi talvolta anche se ad un esame "manuale" appaioni moderatamente caldi il motore in realtà è già a temperature critiche.

I motori Cute sono forse i meno adatti ad essere spremuti, anche sovralimentarli in tensione è un pò rischioso perchè contrariamente alla maggior parte dei Geared (5/1) hanno un rapporto di demoltiplica di 10/1 e il motore gira già assai velocemente.

Le mie esperienze si basano fondamentalmente sui piccoli Bafang di vario tipo, che ho veramente torturato a lungo e con soddisfazione, quanto al fatto di acquistare un BPM e alimentarlo a 1000W direi che va benissimo, è già il doppio della potenza di targa e posso garantirti che in quelle condizioni durerà molti chilometri senza nessun problema, mentre un SWXH nelle stesse condizioni sarà veramente al limite, e in caso di guida a "pedalata sostituita" durerà veramente poco.

Altra cosa da considerare è che i motori più grandi (oltre ad essere più robusti meccanicamente) dissipano meglio il calore e forniscono coppie motrici nettamente superiori a quelli più piccoli a parità di alimentazione, e questo per merito del diametro maggiore del motore vero e proprio.

Se hai intenzione di sovralimentare un motore di piccole dimensioni per spingerlo verso velocità interessanti devi solo prendere in considerazione il fatto che questa soluzione sarà affidabile e duratura solo se sarai disposto ad aiutare molto il motore con il tuo contributo muscolare, altrimenti avrai solo delusioni.
capoccia Inserito il - 22/06/2013 : 19:13:39
@Barba49: Ad esempio il q100 o il mxus,tengono 1kw?Mai testati? Mi sfugge una cosa, il limite di questi motori è dato dalla temperaturra dovuta alla dissipazione degli avvolgimenti o dalla saturazione delle parti magnetiche??

Che vantaggi ha prendere un bpm che pesa 2-3kg in più, se ci butto dentro al massimo 1kw??
ecocar Inserito il - 21/06/2013 : 18:01:56
Distinguerei anche tra gearless e geared con e senza ruota libera: un gearless senza ruota libera all'interno ha davvero poco che si possa rompere o usurare: cuscinetti (a chilometraggio da veicolo industriale) ed il rischio del distacco dei magneti dalla campana del rotore (qualche volta è capitato penso per difetto di fabbricazione). I geared hanno gli ingranaggi interni che potrebbero col tempo prendere gioco o rompersi (soprattutto se di materiale plastico).
Barba 49 Inserito il - 21/06/2013 : 14:35:21
Certo che ho provato, ma non posso fare una tesina!!!

Dimmi quale motore ti interessa e posso dirti se l'ho testato o meno...
capoccia Inserito il - 21/06/2013 : 14:07:45
Pensavo che magari qualcuno avesse provato a sovralimentare qualcuno di questi motori!!
Barba 49 Inserito il - 21/06/2013 : 08:58:39
@Foldan: Fino ad ora in effetti sono molti di più i motori "scomparsi" che quelli defunti per usura, se poi vengono impiegati alla loro potenza nominale non c'è quasi alcun rischio.

@Capoccia: Non si può generalizzare, ogni motore ha un suo margine di sovralimentazione che si trova solo sperimentando, e comunque anche in questo caso dipende molto dall'uso che ne viene fatto.
MilleMiglia Inserito il - 21/06/2013 : 08:56:17
Daniele Consolini ha scritto:

I motori durano tanto.
Però molto dipende dalla fortuna che hai. Io ho fatto fuori 3 ruote libere del BPM in un anno...


Questa è sfiga nera... in quattro anni ho/ho avuto 10 hub di cui 9 Bafang e l'unico guasto che ho avuto è stato un cuscinetto del lato coperchio pignoni del BPM 250W della compagna, l'unico di tutti i motori che ha sempre girato a cds... (Vabbè uno l'ho bruciato, ma era un HS che dopo 5Km di salita media al 10% @45A si è strinato)...
foldan Inserito il - 21/06/2013 : 01:53:00
Da quello che leggo è più facile che li rubino piuttosto che si rompano. :D
Daniele Consolini Inserito il - 20/06/2013 : 15:54:02
I motori durano tanto.
Però molto dipende dalla fortuna che hai. Io ho fatto fuori 3 ruote libere del BPM in un anno...poi ho smesso di provarci ad usarla ed ora è fissata al motore che va alla grande.
Poi talvolta si fulmina un sensore...si cuoce un connettore...spesso è proprio nei particolari dove tutti i cinesi cadono.
Personalmente pensavo che il motore brushless fosse eterno ed invece devo ricredermi, perchè è comunque una meccanica soggetta a sforzi.
In linea di massima è praticamente impossibile bruciare un motore se non si esagera con la potenza. Come dice Barba, i cuscinetti iniziano a fare quello che vogliono e c'è da fare ogni tanto manutenzione, controllare cavi, connessioni, l'innesto del motore sui forcellini della bici, controllare i raggi, il cerchio.
capoccia Inserito il - 20/06/2013 : 14:04:25
Ho sempre sentito del limite dei 2kw per i bpm, ma motori più piccoli, tipo i vari q100, mxus, 8fun piccoli, ecc. di che potenza massima si parla???
Cosa succede se ci metto dentro 1kw???
Barba 49 Inserito il - 19/06/2013 : 16:15:31
Quoto tutti gli interventi, se non metti il motore sott'acqua o lo sovralimenti in maniera smodata non avrai mai problemi.

Al massimo ti capiterà di cambiare i cuscinetti, ma è veramente un intervento raro e comunque poco costoso.

Quanto al BPM (14) alimentato a 72V-40A per terreni privati per farlo durare occorre ciclista leggero, poche salite e mano di fata sull'acceleratore, altrimenti oltre i 2Kw si bruciano gli avvolgimenti!!!
alexdgl Inserito il - 19/06/2013 : 14:08:04
MilleMiglia ha scritto:

Teoricamente all'infinito, io credo di aver fatto 25000km col mio primo BPM 500W (13), ha quattro anni e va ancora
C'è chi ne ha fatti 40K con il BPM HT @72V40A...


un HT @72V40A trazione permettendo ho idea che andrebbe su anche sui muri
suppongo necessiti di una bici parecchio resistente e dei rinforzi non da poco al carro posteriore..
jaker Inserito il - 19/06/2013 : 13:54:33
Mille quasi si rispondeva insieme !
MilleMiglia Inserito il - 19/06/2013 : 13:51:57
Teoricamente all'infinito, io credo di aver fatto 25000km col mio primo BPM 500W (13), ha quattro anni e va ancora
C'è chi ne ha fatti 40K con il BPM HT @72V40A...
jaker Inserito il - 19/06/2013 : 13:51:53
Non conosco i 2 motori ma se sono senza ingranaggi e senza spazzole, allora durano una vita se li usi alle condizioni che dicono i produttori.
prendendo in esame i motori alle condizioni che ho detto io, gli unici pezzi che potrebbero dare qualche noia di usura sono solo i cuscinetti, ma è sempre una cosa remota.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.