V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Clausarts |
Inserito il - 29/06/2013 : 16:03:07 Salve ragazzi era da un pò di tempo che volevo spostare le batterie dal portapacchi al triangolo, sia per bilanciare meglio i pesi e sia perchè ad ogni buca ballava fastidiosamente. Così ho comprato le borse laterali della Btwin e mi sono fatto cucire una borsa ah hoc per la mia batteria che ho ovviamente rimpicciolito eliminando il blocchetto a chiave e il connettore montato all'interno, cosa ne pensate?
Immagine:
 524,1 KB
Immagine:
 103,38 KB
Immagine:
 23,63 KB
Immagine:
 300,58 KB |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Clausarts |
Inserito il - 13/07/2013 : 00:13:13 Come promesso ecco le altre foto:
Immagine:
 328,49 KB
Immagine:
 305,16 KB
Immagine:
 290,99 KB
Immagine:
 230,03 KB
Immagine:
 223,12 KB |
depis61 |
Inserito il - 30/06/2013 : 23:37:05 | genesi86 ha scritto:
@depis61
si si, sono curioso.
|
Te le giro domani sera, non le ho ancora fatte perchè mi manca ancora qualche particolare da sistemare, non è da molto che la ho kittata. |
depis61 |
Inserito il - 30/06/2013 : 23:35:38 | genesi86 ha scritto:
@depis61
si si, sono curioso.
|
Te le giro domani sera, non le ho ancora fatte perchè mi manca ancora qualche particolare da sistemare, non è da molto che la ho kittata. |
Dasti |
Inserito il - 30/06/2013 : 19:47:07 Non a caso i dissipatori sono normalmente in alluminio anodizzato nero opaco. Se però quello che vogliamo ottenere è una maggior dissipazione del calore, la verniciatura forse non è la strada giusta. Io credevo si volesse impedire l'ossidazione del contenitore di una centralina esposta agli agenti atmosferici quindi anche al sole. |
Clausarts |
Inserito il - 30/06/2013 : 19:46:14 Come potete vedere nella prima foto io ho usato questo contenitore che ha anche i fori di areazione ed è ad incastro, ora l'ho tolto per recuperare spazio:
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=45_47&products_id=2243
|
iv3ugy |
Inserito il - 30/06/2013 : 17:32:44 Allo stesso tempo però il nero, soprattuto l'opaco, ha il miglior coefficente di irraggiamento di tutti i vari colori, se non la monti in una zona troppo esposta può esser vantaggioso..
Daniele |
Dasti |
Inserito il - 30/06/2013 : 14:34:28 Io, per motivi estetici, ho verniciato di nero lucido la centralina della mia "classic bike". Per fare un buon lavoro bisogna smontare l'involucro e togliere l'elettronica, poi dare l'aggrappante per leghe alle parti smontate dello scatolotto ed in seguito verniciare del colore preferito; non suggerirei il nero perché al sole si surriscalda. Asciugata la vernice si riassembla il tutto. Il risultato è ottimo, il colore tiene perfettamente ma è un lavoro che richiede diverse ore di impegno e alcuni giorni in quanto bisogna attendere la perfetta asciugatura tra una mano di aggrappante/vernice e l'altra. |
genesi86 |
Inserito il - 30/06/2013 : 13:45:23 @depis61
si si, sono curioso. |
genesi86 |
Inserito il - 30/06/2013 : 13:44:17 | Barba 49 ha scritto:
La centralina va spazzolata accuratamente, sgrassata con il diluente e verniciata di nero opaco, in questo modo non si ossida. 
|
perdonami barba, ma sono ignorantissimo in materia...
per me "spazzolare accuratamente la centralina", significa prendere una spazzola è fare su e giù come se mi stessi spazzolando i capelli.... insomma, mi dovrai spiegare cosa intendi per "spazzolare" 
come diluente cosa uso? lo cospargo solo sulla scocca esterna o anche sulla circuiteria? come si toglie poi il solvente?
idem per la verniciata di color nero, solo sulla scocca o anche sul circuito? devo prendere una vernice per metalli?
   |
depis61 |
Inserito il - 30/06/2013 : 13:18:13 | genesi86 ha scritto:
a proposito di borse, ne sto cercando una piccolissima per metterci dentro la centralina elettrica... dopo 13 mesi sta incominciando a fare ossido, voi come fate a proteggerla dalle intemperie.
|
Io la ho sistemata in una scatoletta di derivazione stagna, ho fatto dei fori sul fondo per garantire la ventilazione e in caso di infiltrazione di acqua non si riempie , se ti può interessare ti posto una foto |
Barba 49 |
Inserito il - 30/06/2013 : 10:57:52 La centralina va spazzolata accuratamente, sgrassata con il diluente e verniciata di nero opaco, in questo modo non si ossida.  |
genesi86 |
Inserito il - 30/06/2013 : 10:34:40 a proposito di borse, ne sto cercando una piccolissima per metterci dentro la centralina elettrica... dopo 13 mesi sta incominciando a fare ossido, voi come fate a proteggerla dalle intemperie. |
Clausarts |
Inserito il - 30/06/2013 : 09:20:51 appena possibile scatterò delle foto più dettagliate la borsa l'ho comprata da dechatlon e poi l ho fatta riadattare per la batteria  |
depis61 |
Inserito il - 29/06/2013 : 23:54:46 Ops!! Bella idea, ho anche io lo stesso problema,non avendo ammortizzatori dietro i 6 kili tra batteria e motore si fanno sentire parecchio sulle buche o ster rato, e spostare la batteria al centro è proprio una bella idea, dove la hai trovata quella borsa?
|
depis61 |
Inserito il - 29/06/2013 : 23:50:44 Ops!! Bella idea, ho anche io lo stesso problema,non avendo ammortizzatori dietro i 6 kili tra batteria e motore si fanno sentire parecchio sulle buche o ster rato, e spostare la batteria al centro è proprio una bella idea, dove la hai trovata quella borsa?
|
octopus |
Inserito il - 29/06/2013 : 21:55:46 È dove devono stare le batte se hai il classco triangolone old-school, bella borsa cos'è larga... 9 o più cm? ti rimane anche spazio per una borraccia montata alla rovescia o molto piccola  |
ercole67 |
Inserito il - 29/06/2013 : 20:14:02 Esattamente quello che vorrei fare io. Pubblicheresti qualche foto più dettagliata? Grazie. |
Barba 49 |
Inserito il - 29/06/2013 : 18:37:47 Un miglioramento notevole nella distribuzione dei pesi, oltre al fatto che non sembra più nemmeno una Bipa!  |