Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quando finisce la batteria...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ceccobeppe Inserito il - 12/07/2013 : 17:11:13
Ieri in pausa pranzo mi e' venuta voglia di farmi un giro in bici.

Mi sono detto, chi se ne importa del caldo tanto vado a motore.

Purtroppo avevo gia usato la batteria nei gironi precedenti e sul piu' bello mi ha mollato che dovevo fare ancora delle discrete salite per tornare a casa!!

Risultato.. SUDATA IMPERIALE!!!

C'e' modo di capire quanta batteria rimane? Ho letto che le li-ion mollano di colpo come e' successo a me.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
McGyver Inserito il - 19/08/2013 : 07:49:26
Spesa decisamente consigliata, penso non riuscirei a farne a meno dopo che lo ho provato.
JackBike Inserito il - 02/08/2013 : 20:56:46
panurge ha scritto:

Personalmente consiglierei Il CA a chiunque, anche se costa tanto, specie se uno è già sicuro della sua permanenza nel mondo dell'elettrico è un must....Certo spesso non è del tutto necessario e si puo' supplire con le citate soluzioni low cost e risparmiare 80 e piu' euro nel complesso della conversione, che sono tanti....ma se uno è in cerca di piu' di 60v allora direi che non c'è dubbio....la soluzione é il CA e non è un dramma, anzi
D'altra parte questo dispositivo viene impiegato anche su veicoli ben piu' pesanti di una bici, perfino su auto elettriche o addirittura per applicazioni statiche......
Per me tra l'altro, funziona ottimamente, è divertente da usare èd è estremamente utile per conoscere la propria bici elettrica ed entrarvi in sintonia.

vero, anche se assai costoso..purtroppo..
panurge Inserito il - 02/08/2013 : 15:56:28
Personalmente consiglierei Il CA a chiunque, anche se costa tanto, specie se uno è già sicuro della sua permanenza nel mondo dell'elettrico è un must....Certo spesso non è del tutto necessario e si puo' supplire con le citate soluzioni low cost e risparmiare 80 e piu' euro nel complesso della conversione, che sono tanti....ma se uno è in cerca di piu' di 60v allora direi che non c'è dubbio....la soluzione é il CA e non è un dramma, anzi
D'altra parte questo dispositivo viene impiegato anche su veicoli ben piu' pesanti di una bici, perfino su auto elettriche o addirittura per applicazioni statiche......
Per me tra l'altro, funziona ottimamente, è divertente da usare èd è estremamente utile per conoscere la propria bici elettrica ed entrarvi in sintonia.
Barba 49 Inserito il - 02/08/2013 : 14:29:51
Si, però non sopporta più di 30A e non fornisce quasi nessuna delle indicazione utili per la gestione della batteria, in particolare i Wh e gli Ah...
ceccobeppe Inserito il - 02/08/2013 : 11:44:11
sembrerebbe che qualcosa si stia muovendo...

Di questo per esempio che mi dite?

http://www.ebay.it/itm/BATTERY-MONITOR-DC-LCD-DIGITAL-PANEL-COMBO-AMP-VOLT-POWER-TEMPERATURE-METER-/230921416198?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item35c3fd2e06

Peccato pero' che perde sugli A
Non che sia mia intenzione usarlo a piu' di 60V ovviamente.
Barba 49 Inserito il - 20/07/2013 : 18:34:26
Infatti, i watt meter sono tutti da 60V, quindi puoi sospendere la ricerca e metterti l'animo in pace, anche perchè su questo Forum mi pare che parlare di tensioni superiori ai 60V sia un pò fuori luogo...

Se vai su Potenza Elettrica puoi vedere che tutti usano i Cycle Analyst, sono costosi, pallosi da usare, talvolta non funzionano ma lavorano con tensioni assai superiori e permettono vari settaggi.
ceccobeppe Inserito il - 20/07/2013 : 09:05:50
Quello che mi rende perplesso e' che tutti i dispositivi che ho trovato reggono al massimo 60V. Il che non si presta a future implementazioni.
Barba 49 Inserito il - 14/07/2013 : 12:14:18
Se il circuito stampato non è troppo affollato di componenti e c'è lo spazio per una lama di seghetto se ne può parlare!!!

Bene per il portapacchi, la tecnica non ha segreti per noi....
depis61 Inserito il - 14/07/2013 : 09:47:56
Barba ,pensi si riesca a modificarlo per non collegarlo sui cavi di potenza? Quando mi arriva, lo apro, gli faccio una foto e mi dai una dritta su cosa interrompere e cosa modificare.

Ps . ho modificato portapacchi con silent block (cannonata) grazie suggerimento, appena posso metto foto sulla discussione aperta
Barba 49 Inserito il - 14/07/2013 : 09:40:45
Va bene, regge solo un pò di corrente in meno, 100A anzichè 130A, ma per una bici elettrica non mi pare un problema!!!
depis61 Inserito il - 14/07/2013 : 09:33:43
Ho trovato questo modello a costo ridicolo se ordinato su ebay:

http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=181170027369&index=3&nav=WATCHING&nid=73726742020

cosa ne pensi ?
Barba 49 Inserito il - 14/07/2013 : 08:46:37
Sono tutti cloni uno dell'altro, prendi quello che trovi a minor prezzo!

Anche le caratteristiche sono identiche, lavorano al massimo a 60V e leggono correnti fino a 130A.....
ceccobeppe Inserito il - 14/07/2013 : 07:31:21
Ho fatto qualche ricerca e mi pare che il Turnigy vada per la maggiore. Me lo consigliate? O e' preferibile un altro modello?
Barba 49 Inserito il - 12/07/2013 : 23:01:53
Quoto, basta un normalissimo wattmetro da 30 Euro per conoscere esattamente quanti Wh hai consumato e quanti te ne rimangono...
iv3ugy Inserito il - 12/07/2013 : 17:37:05
Devi inserire in serie alla batteria un wattmetro che ti misuri quanta corrente passa e per quanto tempo, e che calcoli gli amperora utilizzati, poi in base alla capacità della batteria sai con buona approssimazione quanta autonomia ti resta. Credo che maggior parte dei wattmeter in commercio ti diano questa possibilità. Utilizzare la tensione come riferimento sulla carica della batteria è del tutto fuorviante.

Daniele

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.