V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Siciliano72 |
Inserito il - 21/12/2013 : 16:06:15 Ciao a tutti gli amici del Forum...spero di non aver sbagliato la sezione,
mi ritrovo a chiedere il vostro aiuto, dopo aver comprato la mia prima bici ( grazie alle vostre dritte )
e averla fatta Kittare, adesso desidero acquistare un kit per elettrificare ( fai da me )
la CityBike della mia compagna...e girovagando sul Web mi sono imbattuto su questo accessorio.
Qualcuno di voi sa indicarmi il nome o magari dove acquistare questo raggruppa cavi per bici!
Grazie a tutti e buone feste...
Immagine:
 114,62 KB
|
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giordano5847 |
Inserito il - 22/12/2013 : 18:21:00 Io come scatola di derivazione ho fatto così Immagine:
 89,09 KB ho preso da un rivenditore di elettronica questa scatola e gli ho messo dentro tutte le derivazioni utilizzando una piastrina mille fori. Gli interruttori servono per: accendere il fanale, on-of alla centralina, interrompe la batteria tampone e devia il segnale dal PAS all'acceleratore. Ho messo due led per i segnali acceso/spento. I sei multi cavo a quattro fili entrano da sotto leggermente forzati. Sono riuscito a metterci dentro anche il W-UP ed ho coperto il buco con un vetrino incollato con il silicone. Non entra acqua. |
edgar |
Inserito il - 22/12/2013 : 17:30:11 | Barba 49 ha scritto:
Beh, il Divino Otelma in caso di guasto potrebbe propiziare un pò di fortuna con la nota formula: Alziamo la mano nel gesto catartico..." 
Quanto al Plurale Maiestatis mi trovi d'accordo, con la confusione che abbiamo in testa come possiamo pensare di essere entità singole? 
|
Ma siiii in fin dei conti il mitico Pappagone usava chiedersi: Siamo vincoli o sparpagliati?!?! |
Barba 49 |
Inserito il - 22/12/2013 : 10:34:41 Beh, il Divino Otelma in caso di guasto potrebbe propiziare un pò di fortuna con la nota formula: Alziamo la mano nel gesto catartico..." 
Quanto al Plurale Maiestatis mi trovi d'accordo, con la confusione che abbiamo in testa come possiamo pensare di essere entità singole?  |
Ebikez |
Inserito il - 22/12/2013 : 10:17:26 | edgar ha scritto: Anche il DIVINO OTELMA usa il plurale maiestatis...      
|
Chiedigli se anche lui può essere d'aiuto qui a jobike allora! Ma sto Plurale Maiestatis, si trova su Bms Battery?ci si può collegare il cut off? |
garchofa |
Inserito il - 22/12/2013 : 10:08:56 Sinceramente quello in foto non l'ho mai visto, sembra una casettina di derivazione al posto del fanale e utilizza il suo supporto, e allora, perche non prendi un fanale vero e fai entrare ed uscire i cavi?, sicuramente costa molto di meno e dentro alcuni fanali di posto per i cavi ce nè.
Comunque io uso il metodo di Ebikez, termorestringente. |
Barba 49 |
Inserito il - 22/12/2013 : 09:54:15 L'oggetto in questione è una semplice scatola di plastica (per di più non ermetica all'acqua) dove vengono effettuati i collegamenti tra le periferiche (freni, display, eventuale acceleratore) e l'impianto vero e proprio.
Il termine tecnico è "scatola di derivazione" ed ha le stesse funzioni di quelle presenti sull'impiando degli appartamenti. 
Trovo questo oggetto ingombrante, non utile e foriero di problemi: Molti dei guasti che si verificano sulle bici elettriche commerciali avvengono proprio all'interno di queste scatolette.  |
edgar |
Inserito il - 22/12/2013 : 06:08:42 | Ebikez ha scritto:
Non capisco quali altre informazioni servano.Se riesci ad essere più preciso magari si riesce ad esserlo di più anche noi!
|
Anche il DIVINO OTELMA usa il plurale maiestatis...       |
Ebikez |
Inserito il - 21/12/2013 : 21:48:15 Non capisco quali altre informazioni servano.Se riesci ad essere più preciso magari si riesce ad esserlo di più anche noi! Alcune bici lo usavao di serie, e come gia detto , prima o poi, a causa del sole, e degli agenti atmosferici, le guarnizioncine sopra tendevano a creparsi e a far filtrare l'acqua.Ed infatti i modelli nuovi di alcune case che lo avevano adottato adesso ne sono sprovvisti ( vedi i modelli recenti Scossa).
in quanto alla pulizia pui sempre usare i cut off da filo ( a meno che tu non abbia impianti idraulici) ( ed elimineresti i cavo per parte) , mentre con un multipolare portresti tutto sotto il manunbrio.Io con un cavo a 12 poli ho portato acceleratore, pulsante on off, pulsante 3 posizioni e cut off. più pulito di così...
|
Siciliano72 |
Inserito il - 21/12/2013 : 21:29:03 | Monkey50z ha scritto:
Bello... Sarebbe interessante per fare lavoretti puliti. Bisogna indagare. Interessa anche a me.
|
esatto...non avendo tanta fretta, oltre al piacere di provare a installare il kit con le mie mani,
desidero cercare componenti/accessori che rendo visivamente il cablaggio più discreto possibile!
Cmq speriamo che qualcuno riesca a fornirci maggiori info sull'oggettino in questione
Buone feste a tutti!!! |
Ebikez |
Inserito il - 21/12/2013 : 18:41:07 Consiglio personale. Procuratevi qualche cavo multipolare anche a fili molto piccoli e saldate la moltitudine di cavetti dei comandi sul manubrio a questi ( magari poco più sotto del cannotto di sterzo. fate passare fili e guaine freno dentro dei termoretraibili di dimensioni idonee così in modo da evitare che si vedano 2 o 3 fili che arrivano alle manopole.
Se volete un po di pulizia in più usate i cut off da filo
Sconsiglio quegli aggeggi..Oltre a dare parecchio nell'occhio, sono soggetti a infiltrazioni di acqua e umidità e conseguenti formazioni di ossido sulle piste che mandano in tilt l'ambaradan
Immagine:
 26,55 KB
Immagine:
 88,85 KB |
Monkey50z |
Inserito il - 21/12/2013 : 17:12:28 Bello... Sarebbe interessante per fare lavoretti puliti. Bisogna indagare. Interessa anche a me. |