Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Help... interruttore batteria a MOS anti scintille

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jack80 Inserito il - 04/07/2014 : 23:39:47
Ciao a tutti ragazzi, mi scuso se tratto un argomento già trattato in precedenza ma non sono riuscito a riaprire il vecchio post
( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=7907&whichpage=2
)
Purtroppo i link contenuti non funzionano più e non sono riuscito a capire quale Mosfet utilizzi SuperZ83 nel suo schema, qualcuno mi può aiutare?
Grazie in anticipo.. Jack80
23   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Barba 49 Inserito il - 17/07/2014 : 08:43:04
Bene, un bel risultato!!!
Jack80 Inserito il - 16/07/2014 : 23:19:06


Immagine:

26,51 KB
Jack80 Inserito il - 16/07/2014 : 23:06:13
Ciao ragazzi, grazie e tutti per la collaborazione ed i suggerimenti..
Nonostante tutto, come mio solito, ho avuto la testa dura .. ho continuato a sbatterla sui mosfet fino a quando non ho trovato la soluzione..
Ho acquistato degli IRF4110, li ho collegati ad un paio di resistenze ed un condensatore in modo da avere un'accensione con "Soft START" ... Testati per un centinaio di km con assorbimenti da 25/30Ah e picchi da 38Ah non scaldano minimamente.. Di seguito vi allego una foto..
remora Inserito il - 07/07/2014 : 12:38:31
@garchofa
Io lo sapevo che nonostante i fumi della birra ci fosse in te un genio, finalmente qualcuno che ha trovato la soluzione per risparmiare sui costi delle batterie.
Grazie a nome di tutti i forumisti, meriti una statua.
remora Inserito il - 07/07/2014 : 12:30:06
wsurfer ha scritto
Dipende dove, nel caso in foto, se si fa un foro sul tubo verticale del telaio qui sotto.
Non penso ci siano problemi.

Sicuramente in quel caso non esiste problema, ma certamente con quello scatolato verticale non rientra tra i classici telai da bici.
Ti sconsiglio inoltre di non usare gli interruttori tondi, sono qualitativamente scarsi, si rompono facilmente i due punti di fulcro della levetta. Vengono usati spesso per i sistemi stiranti di basso costo.
garchofa Inserito il - 06/07/2014 : 21:37:44
@Barba, è vero, ed è proprio a quelle centraline che consumano corrente da spente che tolgo la resistenza, e visto che ho la scheda in mano e che il condensatore più grosso lo devo togliere, aggiungo il cavo per l'accensione separata.

@Remora: bisogna arrangiarsi, col prezzo delle batterie oggi devo fare accumulare pure gli interruttori.
wsurfer Inserito il - 06/07/2014 : 18:42:16
Dipende dove, nel caso in foto, se si fa un foro sul tubo verticale del telaio qui sotto.
Non penso ci siano problemi.
Immagine:

..

Per tutti gli altri casi... MasterCard .
remora Inserito il - 06/07/2014 : 17:23:50
@wsurfer ha scritto
Stessa funzione : interruttore bipolare, ma rotondo invece che rettangolare. Molto piu' facile da inserire facendo un foro con il trapano, magari anche sul telaio!! Che ne pensate?

Se hai deciso di suicidarti fai pure, un buco da almeno 15 mm. di diametro sul telaio? ti auguro buona fortuna.

@Garchofa ha scritto
Io invece, uso un piccolo interrutore da Max. 2Ah

Che strano effetto fa la birra, più che un interruttore sembra un'accumulatore
Barba 49 Inserito il - 06/07/2014 : 13:17:22
@Garchofa: Purtroppo molte centraline non sono dotate di un cavo separato per alimentare la scheda, appena le colleghi alla batteria si accendono e amen.

Altre invece se le spegni dal cavetto che serve per alimentare l'elettronica e non le scolleghi dalla batteria consumano un mare di corrente e in pochi giorni ti ritrovi con la batteria semiscarica o peggio!

Quoto la tua soluzione di eliminare la resistenza in parallelo ai condensatori, mi pare una cosa geniale: Senza quella resistenza i condensatori restano carichi per giorni.
garchofa Inserito il - 06/07/2014 : 12:05:42
Io invece, uso un piccolo interrutore da Max. 2Ah, che serve solo per accendere l'elettronica della centralina, se tolgo la batteria e la ricollego dopo un giorno non fa nessuna scintilla (con la centralina spenta), se passa troppo tempo tipo + di 2 settimane, allora fa un po di scintilla, in certi casi ho tolto dalla centralina la resistenza di 10K che è sotto i condensatori e li scarica e il tempo di scarica dei condensatori si è allungato assai!!

Per i FET del circuito se usi i 4110 dovrebbe funzionare bene, nel post di ES comunque trovi anche altre opzioni.
wsurfer Inserito il - 06/07/2014 : 11:31:02
http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-BIPOLARE-non-LUMINOSO-250V-16A-ROSSO-/230653143610?pt=Ristorazione_Hotel_e_Catering&hash=item35b3ffaa3a&_uhb=1

Stessa funzione : interruttore bipolare, ma rotondo invece che rettangolare. Molto piu' facile da inserire facendo un foro con il trapano, magari anche sul telaio!! Che ne pensate?

Immagine:

22,97 KB
Meglio ancora a raso
http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-RASO-A-FILO-BIPOLARE-LUMINOSO-250V-GIALLO-/230818467269?pt=Ristorazione_Hotel_e_Catering&hash=item35bdda4dc5&_uhb=1




Immagine:

22,59 KB
quamau Inserito il - 06/07/2014 : 11:01:35
http://www.endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=14&t=54225&hilit=master+switch
remora Inserito il - 06/07/2014 : 10:19:18
Ho trovato una foto dell'interruttore su e-bay
Questi hanno anche la lampadina, ma nel nostro caso non serve perchè la lampadina funziona a 220 Volt.
Eccoti il link
http://www.ebay.it/itm/LOTTO-5-PEZZI-Interruttori-Bipolari-Luminosi-da-Pannello-NUOVI-STOCK-/111394909714?pt=Interruttori_e_prese&hash=item19efa76e12&_uhb=1

Se vuoi chiarimenti sul collegamento in parallelo, anche se è molto semplice, chiedi ti farò un piccolo disegnino.
remora Inserito il - 06/07/2014 : 10:03:56
Purtroppo non sono attrezzato in tal senso, e non saprei neanche come fare a inserire la foto, proverò a cercare in rete un interruttore uguale e postare il Link.
Intanto se può servire ti indico l'indirizzo del negozio dove ho acquistato l'interruttore:
Elettronica PAVAN di Via Malaspina - Palermo
Se ti servono altre notizie, chiedi cercherò di informarmi meglio chiedendo al negoziante.

jonny9017 Inserito il - 05/07/2014 : 20:58:56
remora potresti mettere una foto?!
remora Inserito il - 05/07/2014 : 16:59:24
Fai come me che oltretutto risparmi.
Ci sono in commercio nei negozi di elettronica degli interruttori bipolari da pannello da 220 Volt 16 Amp. con soli 2 euro circa, metti in parallelo i terminali e diventerà unipolare da 220 Volt 32 Amp. (usa trecciolina da 4 mm. quadri).
Lo uso sul mio kit HS 1350 Watt con controller da 45 Amp. già da circa 6 mesi, non si sente nessuna scarica dei condensatori, non riscalda, e funziona benissimo.
Ovviamente devi fare una piccola custodia (una scatoletta) delle dimensioni tali da potere inserire l'interruttore, quindi devi fare un foro quadrato delle dimensioni dell'interruttore, dove quest'ultimo andrà introdotto, e fissato automaticamente dalle sue mollette.
Immagino sia superfluo che ti dica che lo devi inserire su uno solo dei cavi di alimentazione.



Jack80 Inserito il - 05/07/2014 : 16:58:19
Barba 49 ha scritto:

Basta che tu faccia come me, io uso sempre dei relè comandati da un microinterruttore nascosto in qualche parte per alimentare le centraline salvo che non siano da 250W, gli interruttori altrimenti sono troppo ingombranti!!!

Posso garantirti che anche dopo centinaia di interventi i normali relè da 24V-30A messi in serie come bobine di eccitazione (batteria da 48V) e in parallelo per quanto riguarda i contatti non danno nessun segno di cedimento o invecchiamento anche aprendoli e controllando i contatti visivamente!


La tua idea dei relè mi piace ma mi tocca far i conti con lo spazio disponibile che scarseggia.. non credo di riuscire ad integrare i due relè, il fusibile e relativi connettori.
L'ideale sarebbe poter realizzare il circuito con il Mosfet.. se solo potessi sapere quale utilizzare!!
Ho anche critto a "SuperZ83" ma non ho ricevuto risposta..
Mirco Inserito il - 05/07/2014 : 15:36:31
Barba 49 ha scritto:

Ciao, se non hai una centralina Kelly l'antiscintilla non è essenziale, in 5 anni di bici elettriche non l'ho mai messo e non ho danneggiato niente, nemmeno a 72V...

Se invece hai una Kelly basta utilizzare i componenti che ti inviano insieme alla centralina e sei a posto.

Lo so che le scintille sono brutte da vedere, ma sinceramente credo che abbiano creato problemi solamente ad alcuni BMS presenti su batterie di 3-4 anni or sono e non più in commercio.
nemmeno con la mia lyen a 28s ho mai creato danni,solo che collegando il connettore il rumore della scintilla sembra uno scoppio!
T4R Inserito il - 05/07/2014 : 15:01:38
Ci sarebbe questa che uso sulla mia abbastanza compatta e regge 50A.
http://www.speedcomfly.com/sito-ecommerce/index.php?main_page=product_info&cPath=13_98&products_id=685
Io però ho messo comunque un circuito per caricare i condesatori gradualmente:
un pulsante ed un resistenza in parallelo ai contatti di questa chiave.
Premi il pulsante 1-2 sec e poi giri la chiave.

Saluti Pino
Barba 49 Inserito il - 05/07/2014 : 11:40:16
Basta che tu faccia come me, io uso sempre dei relè comandati da un microinterruttore nascosto in qualche parte per alimentare le centraline salvo che non siano da 250W, gli interruttori altrimenti sono troppo ingombranti!!!

Posso garantirti che anche dopo centinaia di interventi i normali relè da 24V-30A messi in serie come bobine di eccitazione (batteria da 48V) e in parallelo per quanto riguarda i contatti non danno nessun segno di cedimento o invecchiamento anche aprendoli e controllando i contatti visivamente!
Jack80 Inserito il - 05/07/2014 : 09:47:05
Non è tanto il problema "estetico" della scintilla o le possibili problematiche che può causare un tale assorbimento ma non trovo interruttori da 40A dalle dimensioni contenute.. per cui in uno solo colpo avrei potuto risolvere l'uno e l'altro problema.
Monto un kit rear Joffa da 28" e 1300Watt con centralina da 48V e 40Ah.
isd88 Inserito il - 05/07/2014 : 09:33:02
la kelly non ti manda di serie i pezzi per l antiscintilla, magari! e sopra i 48 volt è una faticaccia farlo. comunque con qualunque centralina l antiscintilla serve a non consumare i connettori, la centralina ne risente poco, giusto un po i condensatori penso
Barba 49 Inserito il - 05/07/2014 : 08:43:59
Ciao, se non hai una centralina Kelly l'antiscintilla non è essenziale, in 5 anni di bici elettriche non l'ho mai messo e non ho danneggiato niente, nemmeno a 72V...

Se invece hai una Kelly basta utilizzare i componenti che ti inviano insieme alla centralina e sei a posto.

Lo so che le scintille sono brutte da vedere, ma sinceramente credo che abbiano creato problemi solamente ad alcuni BMS presenti su batterie di 3-4 anni or sono e non più in commercio.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.