V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
tony79 |
Inserito il - 02/08/2014 : 18:16:24 Salve ragazzi piacere mi presento sono Tony79 ,posto qui una nuova discussione in merito, perche' facendo una ricerca sul forum non ho trovato una sezione adeguata al problema in questione, chiedo ai moderatori di scusarmi se presente gia qualche sezione in merito da me passata inosservata e in caso di spostare il messaggio nella discussione gia' presente. ho bisogno d ' aiuto per quanto riguarda metter in funzione un gruppo motore bruschless 1500 watt 48 volt e relativa centralina , su un monopattino elettrico dotato di pacco batterie a litio, problema sta nel fatto che collego tutti i cavi con le relative descrizioni , tutti i cavi e colori combaciano perfettamente, giro la chiave e vedo i dispositivi, indicatori di carica, luci freno posteriore , faro anteriore accendersi normalmente ,ma quando vado per accellerare per far partire il motore , nulla il motore non gira completamente. ho misurato tensione sui 3 fili grossi che portano tensione al motore e il test non misura nessuna tensione su quei cavi,mentre su tre dei contatti hall precisamente il giallo il blu e il verde mi ritrovo una tensione di 4,6 volt che si alterna tra loro girando il motore manualmente .In primo luogo ho pensato ad un difetto di centralina ho acquistato un altra centralina , collegata quest' altra il problema è sempre uguale. collego il motore spazzolato con la centralina ad esso dedicata e funziona benissimo questo bruschless non riesco a farlo partire ,qualcuno che ha esperienze in merito possa darmi delle delucidazioni in merito? allego qualche foto dei componenti e dei cavi
Immagine:
 321,56 KB
Immagine:
 213,3 KB
Immagine:
 333,93 KB
Immagine:
 292,16 KB
Immagine:
 439,79 KB
Immagine:
 439,79 KB |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
garchofa |
Inserito il - 03/08/2014 : 08:27:18 Stacca quasi tutto, lascia collegato solo il motore, l'alimentazione e l'acceleratore, poi misura la tensione del segnale del acceleratore. |
Mirco |
Inserito il - 03/08/2014 : 02:23:10 dovresti usare il tester sulla scala 200ohm e collegare i puntali sui tre fili delle fasi motore dopo averli scollegati dalla centralina ovviamente e verificare che ci sia piena continuità...es. un puntale al giallo e l'altro al verde,uno al verde e l'altro al blù,uno al blù e l'altro al giallo.... |
tony79 |
Inserito il - 02/08/2014 : 22:35:06 | Mirco ha scritto:
ma il motore emette qualche rumore quando provi ad accelerare o almeno vibra? Se non fà proprio niente controlla che ci sia continuità tra le fasi,non si sa mai....
|
No nulla Mirko nessuna vibrazione rumore...nessun segno di vita....per continuità intendi a livello di tensione o i cavi in se e per sé ? Perche come dicevo sopra sui tre cavi grossi giallo verde e blu ho misurato tensione e non vi è alcuna tensione in transito in essi |
Mirco |
Inserito il - 02/08/2014 : 21:55:08 ma il motore emette qualche rumore quando provi ad accelerare o almeno vibra? Se non fà proprio niente controlla che ci sia continuità tra le fasi,non si sa mai.... |
tony79 |
Inserito il - 02/08/2014 : 21:00:28 | iv3ugy ha scritto:
Allora.. gli hall servono alla centralina per sapere in che posizione è il motore e di conseguenza quali fasi alimentare. Da quanto ho letto nel tuo primo post ruotando il motore la tensione sui sensori cambia, segno che funzionano correttamente. Anche nel caso fossero collegati in sequenza errata, il tipo di fasatura fosse sbagliato, o ce ne fosse uno guasto qualcosa succederebbe lo stesso, il motore girerebbe male, ci sarebbero dei ronzi dal motore, etc. Quindi piuttosto mi concentrerei su questi fili in meno che citi. Il problema che hai fà pensare o a qualche consenso mancante, o che la sezione di potenza della centralina non sia alimentata. Alcune centraline hanno una doppia alimentazione, in genere due fili rossi uno grosso e uno sottile, se è il tuo caso accertati che siano collegati entrambi.
Daniele
|
Per quanto riguarda doppia alimentazione nada solo un filo rosso e uno nero ,la questione sta tutta li in quei 8 fili che collegano il gruppo motore e la centralina i 3 grossi(dovrebber esser le fasi) e i 5 di hall, magari collegando rispettando i colori possan essere errati e non gira per questo motivo o anche se fossero errati un minimo dovrebbe girare ugualmente? |
iv3ugy |
Inserito il - 02/08/2014 : 20:35:12 Allora.. gli hall servono alla centralina per sapere in che posizione è il motore e di conseguenza quali fasi alimentare. Da quanto ho letto nel tuo primo post ruotando il motore la tensione sui sensori cambia, segno che funzionano correttamente. Anche nel caso fossero collegati in sequenza errata, il tipo di fasatura fosse sbagliato, o ce ne fosse uno guasto qualcosa succederebbe lo stesso, il motore girerebbe male, ci sarebbero dei ronzi dal motore, etc. Quindi piuttosto mi concentrerei su questi fili in meno che citi. Il problema che hai fà pensare o a qualche consenso mancante, o che la sezione di potenza della centralina non sia alimentata. Alcune centraline hanno una doppia alimentazione, in genere due fili rossi uno grosso e uno sottile, se è il tuo caso accertati che siano collegati entrambi.
Daniele |
tony79 |
Inserito il - 02/08/2014 : 19:51:02 | iv3ugy ha scritto:
Controlla che sia tutto collegato correttamente sul lato comandi, manettino, switch freni, tensione di cut-off ed eventuali altri consensi di cui ha bisogno la centralina per avviarsi. A volte sono messi in ordine differente i fili sui connettori. Da lato motore a vedere sembrerebbe tutto a posto.
Daniele
|
Ciao Daniele ma controllato piu' e piu' volte ...e tutto ok tant'è che i comandi funzionano tutti tranne il motore appunto, se monto centralina normale e motore spazzolato sono gli stessi collegamenti solo qualche filo in meno e funziona alla perfezione, io per sentito dire un po in giro vagamente so' che il funzionamento di questi gruppi motore brushless avviene per via di sensori halls in base alla posizione in cui si trova il motore e i sensori, ma so solo notizie vaghe non so nemmeno se sia verita o meno , vorrei qualcuno esperto po' in materia che mi spieghi un po' cosa controllare nello specifico e come funzioni un po tutta la questione, magari posso aiutarlo io al fine di trovare la soluzione al problema postando delle foto |
iv3ugy |
Inserito il - 02/08/2014 : 19:25:23 Controlla che sia tutto collegato correttamente sul lato comandi, manettino, switch freni, tensione di cut-off ed eventuali altri consensi di cui ha bisogno la centralina per avviarsi. A volte sono messi in ordine differente i fili sui connettori. Da lato motore a vedere sembrerebbe tutto a posto.
Daniele |
|
|