Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 MTB 26" con Befang BBS01 250W

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Andrea Di Odoardo Inserito il - 16/04/2014 : 12:22:55
Ciao a tutti,
ero indeciso se scrivere il mio primo messaggio con l'ennesima presentazione di una bici kittata senza aver cambiato MOS, centraline o cablaggi, poi mi sono convinto a farlo, principalmente per manifestarvi la mia gratitudine verso il forum visto che è grazie a voi se mi sono deciso al passo e ho tirato fuori dalla cantina la "vecchia" MTB 26 pollici per montare il kit greengobike BBS01 da 250W+display C950+batteria EPRO 36V@13Ah!

Purtroppo registrarmi mi ha portato già a fare la prima cavolata: ho infatti sbagliato ad inserire il nickname)

Tornando in argomento, oltre al kit descritto sopra ho aggiunto i seguenti componenti:

una nuova forcella RockShock XC32 soloair (la vecchia era indecente)
un pacco pignoni 12-36 9v
una catena specifica per ebike da 116 maglie
un freno a disco anteriore meccanico per sfruttare il cutoff del motore senza troppi patemi
la corona Alcedo da 42 denti
cavalletto posteriore

ecco una foto fatta nello scorso we durante un giro:


Immagine:

155,7 KB

Alcune considerazioni, premettendo che si tratta del primo motore elettrico che uso e che non ho molte conoscenze sull'argomento a parte quello che ho imparato leggendo qui):

l'accoppiata pignone 36 con corona Alcedo mi ha permesso di fare in sella tutte le salite provate (in particolare la mia bestia nera con bici tradizionale: l'arrivo alla capanna Mara dall'Alpe del Vicerè per chi conosce la zona triangolo lariano). In definitiva reputo 250W adeguati alle mie capacità "arrampicatorie"

Rispetto alla bici tradizionale da 29", che in toeria userò ancora, ho impiegato quasi metà tempo a fare circa 800m di dislivello (da Albavilla alla Capanna Mara) e ciò mi ha permesso di allungare il giro per un totale di circa 1400m di dislivello e oltre 40km di percorso misto offroad/asfalto

il freno a disco meccanico che ho messo al posto di un vecchio Shimano LX (che per la cronaca ha sempre funzionato a dovere) inizialmente mi lasciava più di qualche dubbio ma devo dire che alla prova dei fatti si sta comportando benissimo. Richiede un minimo di forza in più per essere azionato ma offre prestazioni più che adeguate

la batteria mi ha assistito al livello massimo per buona parte del percorso ma ha ceduto negli ultimi 2km di trasferimento su asfalto: devo dimagrire qualche kg o aumentare l'allenamento!

ho trovato molto utile il cavalletto visto che la bici adesso si aggira sui 20kg e vederla accasciarsi non è esente da rischi!

smanettando in modo improprio sono riuscito una volta ad entrare in un sottomenù del display C950 in cui impostare il backlight ed il limite di velocità (reputo 30km/h più adeguato alle mie necessità rispetto ai legali 25km/h...). Per caso, se possibile, qualcuno può dirmi come ho fatto visto che non riesco più a riprodurre la sequenza di comandi per tornare in tale schermata?

per finire, un sincero ringraziamento per avermi permesso di acquisire le nozioni necessarie per una scelta abbastanza consapevole.

Buone pedalate a tutti
Andrea
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giordano5847 Inserito il - 16/04/2014 : 14:29:55
Andrea Di Odoardo ha scritto:

Ciao Giordano,
molto bello ..........
....è da anni che frequento quella zona e non sono mai riuscito a vedere Milano... secondo me lo smog è parte integrale del paesaggio ormai!
buone pedalate
Andrea

Hai ragione da vendere: "secondo me lo smog è parte integrale del paesaggio ormai!" Io però, in una giornata ventilata, ho visto la madonnina dal Cornizzolo . Questo è un'esempio: i laghi che si vedono dal Cornizzolo. L'ho messa come sfondo sul computer, è corroborante per tutta la giornata
Immagine:

137,99 KB
mistic982 Inserito il - 16/04/2014 : 14:29:34
bellissima realizzazione , sono invidiosoooo :)
Andrea Di Odoardo Inserito il - 16/04/2014 : 13:59:48
Ciao Giordano,
molto bello e dettagliato il report. Volendo puoi proseguire verso nord prendendo il sentiero subito prima di arrivare alla Capanna Mara e arrivare alla Colma di Sormano e, oltre, fino a Bellagio: si tratta in poche parole della dorsale del triangolo lariano. Il percorso non si discosta molto da quello che hai descritto: brusche rampe intervallate da tratti più tranquilli. Per inciso in alto sabato c'era ancora la neve! Particolarmente bello è il panorama che si gode arrivando nei pressi della cima del monte San Primo, la vetta più alta del gruppo.

Mi ha fatto sorridere la frase: Questa è la vista verso la pianura lombarda con il solito lago di Alserio, la foschia non permette di vedere oltre.

è da anni che frequento quella zona e non sono mai riuscito a vedere Milano... secondo me lo smog è parte integrale del paesaggio ormai!

buone pedalate
Andrea
Andrea Di Odoardo Inserito il - 16/04/2014 : 13:46:35
Grazie!

il cavalletto è il seguente:

http://www.bike-discount.de/it/comprare/rastrelliera-672-26-28-nero-27579/wg_id-53

prezzo a parte, credo se ne trovino di simili anche in Italia.
giordano5847 Inserito il - 16/04/2014 : 13:45:16
Bella soluzione peccato per tutti quei fili.
Vedo che hai fatto il collaudo da Albavilla alla capanna Mara Guarda il report che abbiamo fatto giovedì scorso
http://www.bellitaliainbici.it/capanna_mara.htm
O il mio thread "sui monti intorno a Como"
Forse domenica andiamo da Brunate alla Capanna Mara e poi "giù a tutta" a Como a recuperare le macchine (parcheggio tutto il giorno all'università con un euro)
Lowbatt Inserito il - 16/04/2014 : 12:55:45
bella!!! sempre più stima per il bafanghino!

ma il cavalletto magico con quella super staffa da dove proviene??
anche la mia tende ad accasciarsi causa peso eccessivo (e mancate aderenze al terreno
in marcia - vedasi post mia caduta!)
la soluzione dello staffone risolverebbe egregiamente.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.