Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 consigli su kit goldenmotor

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andrea14048900 Inserito il - 19/01/2014 : 12:03:54
Ciao a tutti ,volevo un consiglio su un ordine che sto facendo a goldenmotor per trasformare una bici .
1) che tensione di alimentazione consigliate, cerco di rimanere il più vicino possibile al codice della strada quindi io penso 24v.
2) la batteria che non vedete in ordine è perché sarà ordinata successivamente e chiederò a voi come costruirla.
3)torque arm posteriori , non sono in ordine perché non sono disponibili , li consigliate????
4) allego file dell'ordine in maniera di vedere di non dimenticare nulla.
5)IL PEDELEC SIVEDE SU ORDINE 2 VOLTE , MA è RIFERITO ALLA FOTO , SU ORDINE è UN PEZZO!!!
Ora tocca a voi esperti , avanti con consigli e critiche .
Un grazie
Renato
*******COSA MOLTO IMPORTANTE, GOLDENMOTOR è SERIA , QUINDI SI Può INVIARE IL DENARO CON TRNQUILLITA'???????


Immagine:

353,27 KB

Immagine:

230,21 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andrea14048900 Inserito il - 02/04/2014 : 22:18:58
Un grazie a tutte le innumerevoli persone che mi hanno dato buoni consigli , e soprattutto mi hanno aiutato per raggiungere questo STUPENDO risultato. *****G R A Z I E *****
T4R Inserito il - 31/03/2014 : 13:16:15
Ho fatto un errore il FWD e REV nel campo PAS servirà per potere decidere di mettere il pas sul lato destro o sinistro della bici.
Perchè non tutte le bici sono uguali e c'è chi lo può mantare a dx e chi a sx.

Saluti Pino
andrea14048900 Inserito il - 31/03/2014 : 13:07:45
I fili che arrivano alla centralina sono 4 e i colori e descrizione sono descritti sul file immagine , dal pedelec arrivano 3 fili , ROSSO NERO E VERDE che attualmente è collegato con il giallo che va alla centralina. Vedi immagine PAS/pedelec
Grazie


Immagine:

278,52 KB
andrea14048900 Inserito il - 31/03/2014 : 12:58:16
Rimane il fatto che MOTOR TYPE e Pas hanno FWD e REV. puo essere che cambiando l'ordine dei fili del pedelec pedalando indietro la bici vada indietro????
zeccato Inserito il - 31/03/2014 : 11:39:56
quoto con riserva,

poi non sono esperto di regen,
ma meglio essere cauti sulla regen,
se la tua batteria ha pochi c di carica,
per non danneggiarla con la regen.

T4R Inserito il - 30/03/2014 : 22:12:21
Vado per intuito non avendo la tua centralina programmabile, ma solo il tipo fisso.

FWD e REV serve a cambiare direzione al motore senza disconnettere e cambiare ordine ai fili del motore.

Accelleration è il modo di accellerare più o meno prontamente ed è legato alla corrente di picco segnata più in alto.

REV a dx con enable e disable serve a mandare in retro marcia il motore premendo un tasto sul manettino, immaggino servirà se monti il motore su un trike; dove risulta difficile andare indietro per fare manovra.

Saluti Pino
andrea14048900 Inserito il - 30/03/2014 : 21:01:01
Altra cosa : al centro c'è il campo REV con ENABLE SELEZIONATO ..... cosa vuol dire????
*************************************************************************
Grazie a tutti
andrea14048900 Inserito il - 30/03/2014 : 20:51:40
Volevo chiedere una cosa , accelerazione vicina al campo PAS in basso a sx , a cosa si riferisce???? e appena sopra sul campo tipo di motore : FWD e REV , cosa vuol dire ???
Su immagine sopra trovi le impostazioni che ho dato al motore
Grazie
andrea14048900 Inserito il - 30/03/2014 : 20:47:11
andrea14048900 ha scritto:

Un ciao a tutti , arrivato il motore magic pie 3 collegato e fatto i primi giri......con batteria presa in discarica (sono ex batterie dei gruppi di continuita) da 10AH 12 v , preso due batterie messe in serie e ottenuto i 24v , fatto i primi giri in questo modo . Fatto le prime prove e tutto ok . ho caricato le batterie per 3 ore a bassa carica 2A , partito per per un giro , partito da 24.8v e dopo 40km sono rientrato e avevo 23.8vDOPO 40KM !!!!...usato il rigenerativo quando si poteva.....PENSAVO DI RITORNARE A PEDALI!!!!!e invece no soddisfatto al massimo e vi dico che mi sono goduto il pedelec alla grande e non ho aiutato più di tanto il motore!!!!


Immagine:

131,34 KB
andrea14048900 Inserito il - 30/03/2014 : 20:40:20
Un ciao a tutti , arrivato il motore magic pie 3 collegato e fatto i primi giri......con batteria presa in discarica (sono ex batterie dei gruppi di continuita) da 10AH 12 v , preso due batterie messe in serie e ottenuto i 24v , fatto i primi giri in questo modo . Fatto le prime prove e tutto ok . ho caricato le batterie per 3 ore a bassa carica 2A , partito per per un giro , partito da 24.8v e dopo 40km sono rientrato e avevo 23.8vDOPO 40KM !!!!...usato il rigenerativo quando si poteva.....PENSAVO DI RITORNARE A PEDALI!!!!!e invece no soddisfatto al massimo e vi dico che mi sono goduto il pedelec alla grande e non ho aiutato più di tanto il motore!!!!
zeccato Inserito il - 01/02/2014 : 08:41:02
interessante, ma penso che il controllo in coppia sia
piu` utile quando abbbbondi di W.
sarei curioso se nelle varie centraline programmabili
alcune funzioni lavorino in modo diverso
se garless o graded o sensored o sensorless
in modo uguale
oppure in alcuni qualche funzione non funziona?


@andrea14048900 batti un colpo,
sinceramente lo scopo era aiutarti,
spero che qualche trave d`occhio (non offensiva)
non ti abbia messo fuori gioco,
facci sapere.
isd88 Inserito il - 31/01/2014 : 23:20:03
la coppia è direttamente proporzionale alla corrente quindi calando velocita non aumenta di certo, pero mi pare strano che abbassando lo slider cali la corrente. probabilmente è il discorso che avevamo gia fatto del controllo PID troppo poco permissivo. FOC è sinusoidale sensorless, controllo in coppia è il controllo tipico dei motori a scoppio, coll acceleratore scegli quanta coppia dare non che velocita ottenere (come succese sulle cinacentraline). Sulla kelly uso il controllo in coppia ed è una goduria!
mx2 Inserito il - 31/01/2014 : 20:44:31
su questo screenshoot manca lo slider dell'accelerazione che invece è presente sul softwere scaricabile dal sito. comunque ho fatto oggi la prova a regolare la speed scale sperando che avrei diminuito il numero di giri del motore per avere più forza, ma è andata esattamente come dice zeccato, cioè il motore perde potenza e basta. Invece lo slider acceleration varia la velocità di risposta del motore al comando gas.
zeccato Inserito il - 31/01/2014 : 20:08:18
isd88 ha scritto:

Vedo che ha uno slifder per regolare la velocita (se abbassi quello non cala la max?) e poi c è un altro slider (quello con le opzioni immed unimmed) che pens osia la rampa di accelerazione del controllo in velocita. Abbastanza completo direi, anche se manca il controllo in coppia e magari il controllo FOC


dico la mia,
sembra che cala la velocita` ma e` la potenza in ah,
e piu` abbassi e piu` si indebolisce di forza,
questo ho visualizzato nelle mie prove.

immed unimmed sembra che e` la risposta all`azione,
immediato o ritardo, ma forse e`per la retro marcia,
ma sul bafang non sono riuscito a farlo funzionare
contemporaneamente 2 narce avanti e indietro.

controllo FOC, o in coppia, cosa e`?
se coppia di spunto, regolo gli ah
quale hai programmabile?

isd88 Inserito il - 31/01/2014 : 14:50:26
t oh c + proprio l oscreenshoot



Vedo che ha uno slifder per regolare la velocita (se abbassi quello non cala la max?) e poi c è un altro slider (quello con le opzioni immed unimmed) che pens osia la rampa di accelerazione del controllo in velocita. Abbastanza completo direi, anche se manca il controllo in coppia e magari il controllo FOC
mx2 Inserito il - 31/01/2014 : 14:48:09
http://www.goldenmotor.com/e-Bike-DIY/PI-200%20GUI.jpg
trovi anche questa schermata, ma è leggermente diversa rispetto al softwere che puoi scaricare.
isd88 Inserito il - 31/01/2014 : 14:48:04
grazie mi era sfuggito , il sito nn è proprio il top dell ordine ora guardo!
mx2 Inserito il - 31/01/2014 : 14:37:11
scusa l'ignoranza, ma non so come si fa a caricare la schermata. Comunque se vai sul sito GOLDENMOTOR.COM e poi vai su HUB MOTOR, verso la fine della pagina trovi questo link: Download Parameter Setting Software for PC Windows XP(PD_282_speed.rar, 276KB) ci clicchi sopra e ti scarichi il softwere. Comunque intanto provo ad imparare a fare l'upload.
isd88 Inserito il - 31/01/2014 : 14:12:09
potresti uploadare la schermata del programma per favore? sono molto interessato. Controllo in coppia o in velocita?
mx2 Inserito il - 31/01/2014 : 13:14:30
NON si può impostare una velocità massima, ma solo gli A di picco e continui, la tensione (24v, 36v, 48v), la potenza della frenata rigenerativa e poi si possono regolare l'accelerazione e la velocità, ma questi li ho messi subito al massimo e non mi è mai venuto in mente di diminuirne il valore, ma se volete posso fare una prova e vi faccio sapere.

gizeta, ovviamente l'MP3 tira di più, ma non così tanto e per me che comunque amo pedalare la potenza dell'SP3 è più che sufficiente per affrontare qualunque "umana" pendenza. Il meglio stà solo nel peso che per me è una cosa molto importante dato che appena posso vado solo a pedali aumentando notevolmente l'autonomia. Se poi devi affrontare un tratto con la bici in spalla con l'MP3 è impossibile. Diciamo che per quel pò di potenza in più che offre l'MP3 gli svantaggi in termini di peso sono esagerati.
gizeta Inserito il - 30/01/2014 : 22:19:19
@mx2 Ciao mx2. Io uso l'MP3 in offroad con qualche limite, come ho già fatto notare. Riesci a dirmi (a parte il miglior bilanciamento
della bici dovuto al minor peso) in cosa, precisamente,l'SP3 si comporta meglio del fratello maggiore? Mi hai messo una pulce nell'orecchio,
ma fatico a credere che la prestazioni posssano essere superiori...
isd88 Inserito il - 30/01/2014 : 21:26:54
grazie per la recenzione, lo smart pie mi sembra proprio un ottimo motorello e me lo hai confermato. Mi sai dire che parametri puoi programmare magari con screenshoot del programma?
baldiniantonio Inserito il - 30/01/2014 : 21:17:14
mx2 ha scritto:

ciao a tutti,...





ciao,
benvenuto a prescindere!
mx2 Inserito il - 30/01/2014 : 18:35:48
ciao a tutti, vi leggo da parecchio, ma non ho mai scritto prima perchè sono un fuorilegge (non uso il PAS), anche se vivo in campagna e frequento solo strade poco trafficate e soprattutto off-road.
Volevo solo rendermi utile in quanto ho acquistato un anno fa sia l'MP3 che una decina di SP3 (anche x amici e parenti).
Non so fare tutti i fantastici calcoli che avete fatto voi (magari) e quindi vi parlo della mia esperienza sul campo. Ho preso prima l'MP3 e una batteria 48v alta scarica convinto che avrei avuto sotto il sedere una specie di moto, ma sono rimasto deluso sia dalle prestazioni che dal peso (ingestibile off-road). Sono passato quindi all'SP3 con cui ho fatto oltre 1500km quasi tutti in off-road anche impegnativo (sono ex pilota downhill e motorcross)e tranne problemi al supporto del disco e al cerchio sono soddisfattissimo. Inoltre penso che il limitatore non va messo al motore, ma alla testa
zeccato Inserito il - 23/01/2014 : 10:38:29
andrea14048900 ha scritto:

Sono a chiedere; smart pie ha un diametro minore , quindi la meccanica dice che più mi avvicino al centro dell'albero e più sforzo devo fare per il movimento rotatorio.... questo non corrisponde a + wh/km???


oltre a questo pero` bisogna anche considerare
secondo le mie ricerche,
che piu` il peso si avvicina all`esterno del cerchio-copertone
e piu` nei primi 25km/h fa fatica. (forza di inerzia)

dunque in partenza e nei primi 25km/h,
meno peso si ha in circonferenza, e piu` si avvantaggia.

ma una volta raggiunta la velocità desiderata è più facile mantenerla con un diametro e/o peso maggiore,
proprio in virtù della maggiore energia accumulata.


garchofa Inserito il - 23/01/2014 : 00:24:49
Ecocar, anch'io uso lipo, con 1 kg di batteria faccio caminare una centralina da 45Ah, ma credo siamo OT, visto che l'utente che ha aperto la discussione, (e lo dico cosi perchè è più corto che il nick che non riesco a ricordare) vuole abbinare una batteria da 24V 3Ah ad un Magic Pie 3, domanda cosa sia un Gas legalizer e dove si compra un nine e vuole fare una bici da 90Watt!!!!... meglio non aggiungere confusione... semmai cerca il post della batteria dello stesso utente, e scrivi li...
ecocar Inserito il - 22/01/2014 : 23:52:44
isd88 ha scritto:

70 euro + carichini cell log ammennicoli vari per si e no 200 cicli. Io ne spendo 200 da matrix batteri e c o 10 ah 48 volt. chi sta meglio? sono batterie da gara

Comprare roba direttamente in Cina per un privato il più delle volte vuol dire solo andare a cercarsi rogne. In cina le lipo che ho citato le trovi anche a 25 euro... Senza la garanzia italiana comprare batterie può dare bruttissime sorprese. Però se puoi darmi il link di quelle batterie, mi potrebbe interessare per gli usi normali.
Sulle lipo insisto per informazione e per esperienza pratica utile ad altri: per le lipo di cui ho parlato (6s 5Ah)un carichino semplicissimo da usare (già dotato di bilanciatore ed alimentatore interno a 220 volt) costa 32 euro in negozio in Italia alla Flymodelcomponents (quindi con garanzia italiana) http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=29410&cat=1334&page=1
Non c'è bisogno di cell log (le mie centraline nine continent infineon fatte su mia richiesta tagliano a 19volt, cioè circa i 3,2 volt a cella raccomandati dal produttore.
Quanto alla durata, le lipo di qualità fanno 200 cicli se le scarichi a più di 20C, mentre se le scarichi a 2C continuativi come nel caso delle bici elettriche fanno prima a rovinarsi per età che per cicli. Mio fratello che pratica aeromodellismo da molti anni ne ha alcune che non ricorda più neanche quando le ha comprate e funzionano ancora decentemente. Tralaltro non gli è mai capitato nessun minimo incidente con le lipo(e negli aeromodelli prendono delle gran botte e quel vandalo ne ha usate perfino di bollate e gonfie... ma io non lo farei)
Insomma, per concludere con 100 euro ho batterie e caricabatterie sufficienti alle mie esigenze con garanzia italiana che posso comprare sotto casa, quindi con un totale di 600 euro riesco a fornire una bicicletta economica con un potente motore Nine Continent per le brevi distanze montane di cui parlavo. Mica male...
isd88 Inserito il - 22/01/2014 : 22:31:29
70 euro + carichini cell log ammennicoli vari per si e no 200 cicli. Io ne spendo 200 da matrix batteri e c o 10 ah 48 volt. chi sta meglio? sono batterie da gara
ecocar Inserito il - 22/01/2014 : 22:12:00
isd88 ha scritto:
per quanto riguarsa le lipo so batterie da fissati, ne ho testate di tutti i tipi e sono le uniche che esplodono anche per stress elettrico per lipo intendo anche li ion , la tecnologia e quella, ma almeno le classiche celle cilindriche sono meccanicamente piu robuste. all enea abbiamo un fernacarte composto da 2celle lipo che hanno fuso il supporto che le teneva ferme con il calore sprigionato, fortunatamente se ne sono accorti pochi istanti prima che si innescasse il thermal runway. se sei alle prime armi compra batterie gia fatte o fattele fare dai professionisti (ce ne sono um paio sul forum). non é che questo tipo di batterie non sono mai esplose,ma sicuramete vanno molto meglio dell autocostruzione! io da canto mio per esigenze non agonistiche consiglio sempre life. certo poi sulla student abbiamo 96s lipo,ma anche un bms da 5000 euro!


Avevo dimenticato di dire che anche in scarica vanno rispettati i limiti massimi di scarica (comunque nelle lipo sono particolarmente alti) e penso sia la causa delle sfiammate da stress elettrico che hai giustamente citato. Dico sfiammate, perchè i più, quando sentono parlare di esplosione pensano che una batteria esploda come una bomba a mano, invece si tratta di fiammate. Soprattutto hai ragione a sconsigliare vivamente il fai da te con le lipo (e anche con le altre batterie...).
E' anche vero che sono batterie da fissati, ma in certi casi mi sembrano utili anche per l'utente comune: sto provando a fare una bicicletta super economica che permetta di raggiungere il centro del paesino di montagna dove abito (2 km con un paio di forti salite). Ho bisogno di buona potenza, quindi o uso minimo 300 euro di batterie life/li ion oppure prendo un comune pacco da modellismo di lipo 6s da 5Ah a 70 euro che mi sta in una borsetta sotto la sella e lo uso con una centralina 24v 27A (27A di assorbimento sono una bazzecola per una buona lipo da 5Ah).
isd88 Inserito il - 22/01/2014 : 20:07:37
bè vedo che non sei proprio a digiuno di meccanisa. Comunque ragioniamo tecnicamente

-coppia [Nm]
-velocita [rad/s]
-potenza [W]

A parita di coppia i motori danno ... la stessa coppia! quindi far fare 10 Nm am magic equivale a farli fare allo smart. Cambia giusto la forza che il motore deve fare tra magneti e bobbine, ma è un parametro interno di cui nessuno si frega perche certamente non è il punto debole del motore. Molto piu facile storcere un asse con una buca o spaccare un raggio che scollare un magnete. A parita di potenza pero i 2 motori dovranno dare stessi giri e stessa coppia perche la potenza

P=Nm*rad/s (ho scritto in unita di misura cosi è piu chiaro). Quindi a 17 rad/s lo smart pie dovra fare 15 Nm, mentre il magic pie 15 Nm. All interno del motore , essendo il magic diametro 300 e lo smart 180 , il magic dovra fare 100 N (10 kg) sui magneti lo smart 160 (16 kg). MA questo non cambia la situazione perche 100 come 160 N sono miserrimi in confronto alla forza di incollaggio dei magneti che sara nell ordine dei 10N al mm^2 di superficie incollata. Inoltre i magneti sono accostati tra di loro quindi questo evento è molto raro.

Ne vale la pena di portarsi dietro il doppio del peso per far stare piu calma la colla dei magneti e basta?

in secondo luogo usa il limitatore di velocita, se fai un motore che si arriva naturalmente a 25 come stavi facendo prima, a 25 ci arrivi in un mese! gia 250 nn so tantissimi ma 90 watt fanno ride
andrea14048900 Inserito il - 22/01/2014 : 19:55:13
*******ISD88***** Sono a chiedere; smart pie ha un diametro minore , quindi la meccanica dice che più mi avvicino al centro dell'albero e più sforzo devo fare per il movimento rotatorio.... questo non corrisponde a + wh/km???
***************Mi sa che le birre sono arrivate a 3 per TUTTI voi ( a testa dicevo)***************************
isd88 Inserito il - 22/01/2014 : 15:16:04
per la prima volta nella storia quoto in toto zeccato. quando non si parla di bms si che ti stimo!
isd88 Inserito il - 22/01/2014 : 15:14:16
lo smart pie e l evoluzione del magic pie ottimizzato per chi ha bisogno di potenze minori. serve apposta per te per non farti portare dietro 4 kg inutili. non hanno aggiunto rame ( non molto insomma), il peso in piu deriva principalmente dal maggior diametro che richiede coperchi laterali piu pesanti e specialmrnte un anello in acciaio per la chiusura del flusso magnetico di diametro maggiore. anzi d solito trovi un rqpporto rame metallo molto piu alto nei piccoli motori.

magic pie 3 e smart pie sono la stessa tecnologia.

per quanto riguarsa le lipo so batterie da fissati, ne ho testate di tutti i tipi e sono le uniche che esplodono anche per stress elettrico per lipo intendo anche li ion , la tecnologia e quella, ma almeno le classiche celle cilindriche sono meccanicamente piu robuste. all enea abbiamo un fernacarte composto da 2celle lipo che hanno fuso il supporto che le teneva ferme con il calore sprigionato, fortunatamente se ne sono accorti pochi istanti prima che si innescasse il thermal runway. se sei alle prime armi compra batterie gia fatte o fattele fare dai professionisti (ce ne sono um paio sul forum). non é che questo tipo di batterie non sono mai esplose,ma sicuramete vanno molto meglio dell autocostruzione! io da canto mio per esigenze non agonistiche consiglio sempre life. certo poi sulla student abbiamo 96s lipo,ma anche un bms da 5000 euro!
zeccato Inserito il - 22/01/2014 : 15:10:40
penso di aver capito che ti serve legale
per figli e moglie ecc. ma nel tuo privato
vorresti aumentare, allora dicci quanto vorresti
velocita` per te, nel tuo privato?
ammesso che fosse cosi`.
altrimenti se non capiamo il nocciolo,
si rischia di arrampicarci sugli specchi.
ecocar Inserito il - 22/01/2014 : 14:56:53
andrea14048900 ha scritto:

nine continent allaround medio velocità/sali... qualcumo mette un link dove vedere esattamente questo articolo e valutare???
lipo ..... credo sia superata la tecnologia con le lifepo4??? perchè rimanere fermi con la tecnologia quando fanno altro per migliorarla????? (ho chiesto perchè , non ho detto che è assurdo.....)
****************Qualcuno mi spiega esattamente cosa è L'acceleratore LEGALISE ect ect


L'importatore italiano è un frequentatore del forum (Joffa), il suo sito è www.wheelkits.it con il tasto cerca trovi tantissime informazioni sul forum.
Barba 49 Inserito il - 22/01/2014 : 14:50:20
Sono d'accordo che la Magic Pie sia un prodotto evoluto, solo che lo trovo assolutamente inutile per viaggiare a 25Km/h, quando un normale motore da 2,8Kg fa la stessa identica cosa con il medesimo rendimento e con un terzo del peso,

Come ti hanno detto in molti i motori da 6-8 Kg si acquistano per tirarci fuori 2-3Kw, allora la cosa ha un senso!

Il Magic Pie poi non è un'evoluzione dello Smart Pie, sono due prodotti decisamente diversi, quindi non puoi dire "hanno aggiunto rame ecc"...

Il Magic Pie3 è un'evoluzione del Magic Pie primo tipo che pesava ben 12Kg, quindi stando alla tua affermazione siccome hanno tolto oltre 4Kg di rame e cose varie il motore è sicuramente peggiorato!
ecocar Inserito il - 22/01/2014 : 14:49:55
isd88 ha scritto:

lipo.. no seniora nooo pericolo!


Non sono d'accordo (non correte dietro a dicerie): se usate correttamente non sono più pericolose delle altre batterie! Ogni giorno ne vengono usate centinaia di migliaia nel modellismo.
Si pensi che sono addirittura presenti in giochi per bambini (come gli elicotteri radiocomandati da supermercato per bambini da 8 anni in su, e figuriamoci se la grande distribuzione li venderebbe se ci fossero rischi).
Comportano rischi (incendio) solo e ripeto solo se: caricate in modo non corretto, usate anche se danneggiate, urtate o forate (cosa valida per qualsiasi batteria), manipolate in modo inappropriato ( formazione di pacchi da inesperti usando celle non omologhe). E soprattutto bisogna usare caricabatterie e batterie di qualità (non schifezze di provenienza ignota e prive di garanzia e foglio di caratteristiche ed avvertenze. In questi casi è sufficiente usare un lipo bag (sacchettino ignifugo proteggi batteria) da 2 euro per essere comunque al sicuro. Ovviamente, come tutte le batterie, è meglio mantenerle lontane da materiale infiammabile. Io consiglio quelle di flymodelcomponents.it con tanto di garanzia e addirittura sconto nel riacquisto in caso di danni accidentali.
La tecnologia delle lipo non è assolutamente obsoleta anzi nel caso di aver bisogno di forti capacità di scarica da batterie molto piccole e leggere è l'unica comunemente in commercio che lo può fare.
Tutto questo discorso vale solo nel caso in cui si voglia alimentare molta potenza con poco peso, poco ingombro e poca spesa altrimenti, sono meglio e più pratiche le normali batterie Liion e Lifepo4.
MilleMiglia Inserito il - 22/01/2014 : 13:54:49
andrea14048900 ha scritto:

nine continent allaround medio velocità/sali... qualcumo mette un link dove vedere esattamente questo articolo e valutare???
lipo ..... credo sia superata la tecnologia con le lifepo4??? perchè rimanere fermi con la tecnologia quando fanno altro per migliorarla????? (ho chiesto perchè , non ho detto che è assurdo.....)
****************Qualcuno mi spiega esattamente cosa è L'acceleratore LEGALISE ect ect


In cima alla pagina c'è il tasto "Cerca" che ti aiuta a rispondere a tutte le tue curiosità.
andrea14048900 Inserito il - 22/01/2014 : 13:10:40
[quote]isd88 ha scritto:

scusa un attimo ricapitoliamo,

Ti serve un motore per fare 25 kmh (che in piano so 90 watt) e il tuo interesse balla tra

1)Magic pie 3 da 8 kg - motore da 1500 watt
2)Nine continent da 6 kg - motore da non so quanto ma almeno 1500 watt anche esso volendo

e non consideri lo smart pie che HA IL CONTROLLER INTEGRATO e ne pesa 4,6.


Quindi in definitiva perche hai scartato lo smart pie? perche è troppo perfetto per quello che ci devi fare?

Non ho detto che sono in ballo quei motori , ho solo chiesto per informarmi.... non lo conosco e quindi devo conoscerlo per valutare.

Lo smart pie , mi convince poco in quanto se hanno aggiunto peso(RAME) modificato e raffreddato meglio la centralina , lo hanno potenziato in Newton Metro ecct ecct sono convinto che mica lo hanno fatto per farci un dispetto e per (aggiungendo rame) passarsi il tempo perché quel giorno si annoiavano?
Io sono convinto che la tecnologia va avanti ... con magari i suoi contro in questo caso il peso..... ma sono convinto che il magic pie 3 sia all'avanguardia e sia il prodotto da acquistare nel 2014 .... sperando di non rimanere senza ... batteria.....
isd88 Inserito il - 22/01/2014 : 11:06:31
scusa un attimo ricapitoliamo,

Ti serve un motore per fare 25 kmh (che in piano so 90 watt) e il tuo interesse balla tra

1)Magic pie 3 da 8 kg - motore da 1500 watt
2)Nine continent da 6 kg - motore da non so quanto ma almeno 1500 watt anche esso volendo

e non consideri lo smart pie che HA IL CONTROLLER INTEGRATO e ne pesa 4,6.

Sono d accordo nell evitare motori con ingranaggi, con 250 watt e 25 all ora so quasi eterni ma il difetto nelle plastiche non lo puoi evitare. Ed inoltre senza regen mangi i tacchetti dei freni e sprechi un sacco di energia, ma forse non ti rendi conto che vuol dire portarsi dietro una bici con 8 kg di motore ed una batteria enorme se sbenzini. A me succede piuttosto spesso (ho 35 km di autonomia scarsi, ad esempio l altro ieri ne ho fatti 48 con una piccola carica salvavita intermedia ma ho sbenzinato comunque e m è toccato pedala sotto il diluvio con 6 kg di motore per 5 km naturalmente gli unici 5 km di salita della giornata).

Quindi in definitiva perche hai scartato lo smart pie? perche è troppo perfetto per quello che ci devi fare?

Non è vietato usare la bici anche in pista o aree privare previe modifiche (arrivi nel cortile della tua campagna, attacchi il cavetto e metti 30 ampere, hai fatto una bella moto!) quindi se vuoi fare un mezzo doppia faccia puo idirlo. L'importante è che su strade aperte al pubblico rispetti 250 25 pas, le 3 regole d oro
Gianluca1960 Inserito il - 22/01/2014 : 09:47:02
andrea14048900 ha scritto:

nine continent allaround medio velocità/sali... qualcumo mette un link dove vedere esattamente questo articolo e valutare???
lipo ..... credo sia superata la tecnologia con le lifepo4??? perchè rimanere fermi con la tecnologia quando fanno altro per migliorarla????? (ho chiesto perchè , non ho detto che è assurdo.....)
****************Qualcuno mi spiega esattamente cosa è L'acceleratore LEGALISE ect ect



Per quello che cerchi, potresti guardare sul sito di Alcedo
www.alcedoitalia.it

Gianluca

Gianluca
Giorgio_s Inserito il - 22/01/2014 : 08:20:08
garchofa ha scritto:

Un aggegio che ti legaliza l'acceleratore, se hai un acceleratore è serve per fare muovere la bici senza pedalare, non è a norma, allora hanno fatto il gas-legalizer, che fa si che l'acceleratore sia subordinato al PAS, quindi devi pedalare e dal manettino regoli la potenza che va al motore solo quando pedali.
andrea14048900 Inserito il - 22/01/2014 : 08:14:01
nine continent allaround medio velocità/sali... qualcumo mette un link dove vedere esattamente questo articolo e valutare???
lipo ..... credo sia superata la tecnologia con le lifepo4??? perchè rimanere fermi con la tecnologia quando fanno altro per migliorarla????? (ho chiesto perchè , non ho detto che è assurdo.....)
****************Qualcuno mi spiega esattamente cosa è L'acceleratore LEGALISE ect ect
isd88 Inserito il - 22/01/2014 : 01:00:19
lipo.. no seniora nooo pericolo!
ecocar Inserito il - 22/01/2014 : 00:43:49
Te la suggerisco io la soluzione: invece di prenderti un motore con controller programmabile interno al motore (che se hai una rognetta al controller diventi matto...), prendi un nine continent allaround medio velocità/salita con una centralina che regge da 24 a 48 volt senza bisogno di nessuna programmazione perchè si arrangia da sola come quelle che ho io, col limite minimo di voltaggio a 19 volt così puoi usare anche le economiche lipo 6s da 22volt e in quel caso sei legale sia con centraline da 17A che da 23A (direi che anche con le 27A a 22v non sei lontano dalla legalità di una normale 36v 17A). Quando ti viene la voglia di andare forte basta solo cambiare la batteria senza fare nient'altro (puoi anche tenere montata sulla bici la batteria per prestazioni legali e portarti nello zaino delle leggere lipo per andare in fuoristrada con potenze fuori norma). E senza contare che risparmi dei soldi, hai uno dei motori più affidabili sul mercato e due anni di garanzia Italiana...
Se vuoi proprio esagerare ti puoi anche prendere un motore High speed e farti fare uno speciale cambio elettronico da Garchofa, così hai un motore da velocità che con un interruttore diventa un mulo da salita... Praticamente hai un range che va da 12 km/con la configurazione da salita a 24volt fino a 50km/h con 48volt e la configurazione da velocità (comunque la centralina dovrebbe supportare anche i 63 volt delle lipo 15s... ma qui si parla già di prestazioni da moto e bisogna passare al forum potenzaelettrica). Più di così...
garchofa Inserito il - 22/01/2014 : 00:03:06
Un aggegio che ti legaliza l'acceleratore, se hai un acceleratore è serve per fare muovere la bici senza pedalare, non è a norma, allora hanno fatto il gas-legalizer, che fa si che l'acceleratore sia subordinato al PAS, quindi devi pedalare e dal manettino regoli la potenza che va al motore solo quando pedali.
andrea14048900 Inserito il - 21/01/2014 : 23:46:44
isd88 ha scritto:

:O no no hahahahaa io uso l acceleratore col legalizer che lo fa funzionare solo se pedalo, e mi ha salvato la vita diverse volte questa cosa. Comunque non mi ero opposto all acceleratore, volevo solo che prima progettassi come si deve il motore/batteria

""""cusa l'e sto coso????? """ what is this????io uso l acceleratore col legalizer che lo fa funzionare solo se pedalo.....!!!!! senti quando la maestra ha spigato sta cosa all'asilo , sono andato a pomiciare con la mia amichetta... e mi sono perso la spigazione..... MI DICI CHE DIAVOLERIA è????
isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 23:34:05
:O no no hahahahaa io uso l acceleratore col legalizer che lo fa funzionare solo se pedalo, e mi ha salvato la vita diverse volte questa cosa. Comunque non mi ero opposto all acceleratore, volevo solo che prima progettassi come si deve il motore/batteria
andrea14048900 Inserito il - 21/01/2014 : 23:31:39
Dicevi niente acceleratore a pollice o twist , solo il pedelec per avviare il motore? quindi continuando a girare i pedali al motore arriva il comando di andare .......corretto questo???????? qok non lo metto ...(meno peso)!!!
isd88 Inserito il - 21/01/2014 : 23:23:07
ti rendi conto che hai fatto una bipa da 90 watt?!?!?! molti si lamentano che 250 so pochi!!!! a me piace il detto lega l asino do vole lui, pero qua siamo al limite del ridicolo! c ai il cycle analyst?!?!? metti la corrente giusta pe ottene 250 watt a 25 all ora e regola il limite di velocita tramite la centra golden o il cycle analyst, non fa sta schifezza

la faccina triste era quando in risposta ai miei calcoli sulla potenza reale hai messo la domanda sul tipo di acceleratore :D

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.